Solo: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione Mario87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
carino, anche se il meno entusiasmante in questa nuova ondata di film di star wars. oltre a non prendere il minimo rischio non è neanche troppo di impatto, e il fatto che sia uno spin-off non è una totale giustificazione visto, ad esempio, la scalata finale che sono riusciti a tirare fuori in rogue one.

appunto carino. star wars ha sempre flirtato con una certa estetica e certe meccaniche western, mentre ora sono andati per l'all-in. svolgimento abbastanza standard e senza particolari sorprese. sempre apprezzabile la cura nella produzione, diversi bei costumi e alieni assortiti. decente il cast, anche han fa una parte dignitosa considerando il peso dell'eredità e la scontata impossibilità di accontentare i fan.

 
carino, anche se il meno entusiasmante in questa nuova ondata di film di star wars. oltre a non prendere il minimo rischio non è neanche troppo di impatto, e il fatto che sia uno spin-off non è una totale giustificazione visto, ad esempio, la scalata finale che sono riusciti a tirare fuori in rogue one. appunto carino. star wars ha sempre flirtato con una certa estetica e certe meccaniche western, mentre ora sono andati per l'all-in. svolgimento abbastanza standard e senza particolari sorprese. sempre apprezzabile la cura nella produzione, diversi bei costumi e alieni assortiti. decente il cast, anche han fa una parte dignitosa considerando il peso dell'eredità e la scontata impossibilità di accontentare i fan.
Visto ieri sera e mi trovo sostanzialmente d'accordo con questo commento. A leggere certe recensioni sembrava dovesse essere una roba al limite della sufficienza, e invece è un buonissimo spinoff senza infamia e senza lode che mi ha intrattenuto per tutta la sua durata, come avete già detto tutti la trama è super prevedibile e le rivelazioni su molti eventi iconici del personaggio potevano essere fatte molto meglio

Per esempio il primo incontro tra Han e Chewbecca è stato terribile :bah!:
Ma in fin dei conti non sono aspetti che mi sono pesati troppo nella riuscita totale del film. Esteticamente e musicalmente è il top, ma la cosa che in assoluto ho apprezzato di più è stata il casting, perché personalmente non ho trovato nessuna nota stonata, certo dispiace un po' vedere grandi attori come Woody Harrelson e Paul Bettany sprecati in ruoli standard come questi ma forse è proprio grazie a loro se quei personaggi mi sono piaciuti. Alden Ehrenreich riesce a reggere il peso che grava sulle sue spalle, soprattutto perché ha la faccia e le doti comiche giusti, mentre Donald Glover nei panni di Lando Calrissian è il più azzeccato di tutti perché mi è piaciuto un sacco :ahsisi:

Voto: 7/10

 
Secondo me hanno un pò toppato con Han , non tanto per l'attore quanto per il fatto che

va un pò a rimorchio , non è un vero badass come invece dovrebbe essere Han , nel film per come li hanno caratterizzati Harrelson è molto più badass di lui, Nefty non ne parliamo è perfino peggiore di Harrelson la cui socia è una dura vera , perfino la Clarke è più badass di lui , non tanto la Clarke in se quanto il suo personaggio e quello che fa ,. sopravvive su Corellia da sola nonostante l'arresto , diventa luogotenente del mafioso locale ed è in apparenza essa stessa una boss temuta almeno da come reagiscono alla sua presenza, diventa una uberboss di Alba Cremisi rispondendo direttamente solo al suo capo Darth Maul ,è una combattente temibile , non ci pensa due volte ad abbandonare Han sul pianeta e ad andarsene.

Lui invece va a rimorchio e più volte viene risparmiato dalla bontà degli altri tranne che per il duello che non dalla propria abilità
 
E intanto sembrerebbe che per la prima volta in 41 anni, il marchio Star wars andrà in rosso di ben 50 milioni

 
E intanto sembrerebbe che per la prima volta in 41 anni, il marchio Star wars andrà in rosso di ben 50 milioni
Chiededono a qualche amico a cui piace Star Wars la risposta sul desiderio di andare a vedere questo film è stata quasi unanime.

"Ma non è che me ne frega qualcosa di Han Solo"

 
Chiededono a qualche amico a cui piace Star Wars la risposta sul desiderio di andare a vedere questo film è stata quasi unanime.
"Ma non è che me ne frega qualcosa di Han Solo"
Ma penso sia normale. C'era poco e niente da raccontare, e penso che su cameo finale bene o male ci sia la paraculata per alzare l'asticella.

Il vero problema di questi film, non è che ne escono uno ogni anno. È la qualità. Nessuno si lamenta se una sh o una casa cinematografica produce lo stesso brand ogni anno se la qualità del prodotto è ottima. E questo devono capirlo, ma sembra molto difficile. Boh non capisco. Dopo ep9 spero che il brand prenda una strada diversa. Ci sono migliaia di anni di storia in quella galassia. Basta attaccarsi alle cose vecchie e rischiare pure di rovinarle.

 
Ma penso sia normale. C'era poco e niente da raccontare, e penso che su cameo finale bene o male ci sia la paraculata per alzare l'asticella. Il vero problema di questi film, non è che ne escono uno ogni anno. È la qualità. Nessuno si lamenta se una sh o una casa cinematografica produce lo stesso brand ogni anno se la qualità del prodotto è ottima. E questo devono capirlo, ma sembra molto difficile. Boh non capisco. Dopo ep9 spero che il brand prenda una strada diversa. Ci sono migliaia di anni di storia in quella galassia. Basta attaccarsi alle cose vecchie e rischiare pure di rovinarle.
Sono d'accordo. Si può tranquillamente rallentare nell'uscita dei film di Star Wars, ok che la mucca è grassa ma rischi che produca latte acido. Possono concentrarsi sui vecchi racconti dell'universo espanso, l'origine dei Jedi/Sith o su uno dei diecimila personaggi presenti.

Morale della favola io non trovo persone con cui andare a vedere il film, per quanto poco mi interessasse e comunque va scemando la voglia di spenderci quei 7/8€.

 
Ma penso sia normale. C'era poco e niente da raccontare, e penso che su cameo finale bene o male ci sia la paraculata per alzare l'asticella. Il vero problema di questi film, non è che ne escono uno ogni anno. È la qualità. Nessuno si lamenta se una sh o una casa cinematografica produce lo stesso brand ogni anno se la qualità del prodotto è ottima. E questo devono capirlo, ma sembra molto difficile. Boh non capisco. Dopo ep9 spero che il brand prenda una strada diversa. Ci sono migliaia di anni di storia in quella galassia. Basta attaccarsi alle cose vecchie e rischiare pure di rovinarle.
La realtà è che se smantelli i personaggi e la loro mitologia poi non ti puoi lamentare se questi non interessano più nessuno , poi cose "vecchie" , molti si sono entusiasmati dopo aver visto

Darth Maul
che non è proprio roba nuova

 
Visto ieri, non avevo grandi aspettative

Film lento che strappa qualche sorrisino, ma niente di che

 
Visto settimana scorsa e non mi ha lasciato proprio niente, film evitabile infatti è un megaflop al botteghino

 
Visto e mi è piaciuto molto. Devo dire che questi spin off mi sono piaciuti molto di più rispetto ai titoli nuovi del filone principale

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

 
Mi spiace per il flop, ma un film all'anno su SW è troppo.

 
L'ho visto.

è un film ok, né bello né brutto, è guardabile. Ha gli stessi pregi e difetti della trilogia prequel di Lucas, cioè è bello esteticamente; costruisce un universo interessante; ha tante idee buone ma molte di esse eseguite male, più una scrittura dei personaggi pessima e recitazione orribile.

L'ho visto col doppiaggio in italiano, quindi prendete le mie parole con le pinze, ma Alden Ehrenreich è assolutamente terribile nei panni di Han Solo, si vede lontano un chilometro tutta la FATICA che ha fatto durante le riprese per interpretare il personaggio. Non ha un briciolo di fiducia né di carisma, a tal punto da far sembrare Emilia Clarke un'attrice con presenza scenica... rendiamoci conto!!! :morristend: In più la scrittura del personaggio di Han Solo è assolutamente insensata su tanti livelli.

L'idea chiara era quella di farlo partire come "bravo ragazzo" per poi farlo diventare "canaglia", il problema però è che non c'è alcuna evoluzione, e rimane sempre bravo ragazzo dall'inizio alla fine, checché se ne dica, nonostante il finale che vi hanno appiccicato voglia far credere altro. Inoltre Han non viene dipinto né come un leader né come un lupo solitario, è un soldatino, sempre sottoposto a qualcuno, e invece di guardare ai suoi capi con sufficienza e fastidio (come Han dovrebbe), si comporta come un cane bastonato dimostrando poco carattere. Continuano a dire quanto sia arrogante, eppure non lo è affatto, è molto amichevole, gentile ed è un sottomesso che se ne esce fuori ogni tanto con alcune trovate che quasi sempre finiscono nella sua umiliazione... insomma ne esce fuori come un buffone, non come il badass che conosciamo. Han Solo in definitiva non c'entra niente con Han Solo, e questo è il difetto più grande del film.

Gli altri personaggi sono ok, pur con un quintale di cliché addosso, e gli attori sono in modalità pilota automatico ma fanno un discreto lavoro. Woody Harrelson è il migliore, dieci spanne sopra agli altri.

La storia è molto carina, anche se a tratti prevedibile, ma con un'interessante svolta sul finale. La narrazione però è piagata da un fan service selvaggio che mi ha francamente infastidito. Questo passerà alla storia come il film con più fan service della storia del cinema, è una roba allucinante, ogni 10 minuti c'è un rimando ad una scena di Han nella trilogia originale, alcuni rimandi sono simpatici, ma dopo un po' inizia ad essere fastidioso e gratuito.

Il film è un buon intrattenimento pur con tutti i suoi difetti, non è da cinema ma è da home video.

Tutto questo imho.

P.S. Per me è nettamente il peggiore del nuovo corso Disney.

 
L'ho visto.è un film ok, né bello né brutto, è guardabile. Ha gli stessi pregi e difetti della trilogia prequel di Lucas, cioè è bello esteticamente; costruisce un universo interessante; ha tante idee buone ma molte di esse eseguite male, più una scrittura dei personaggi pessima e recitazione orribile.

L'ho visto col doppiaggio in italiano, quindi prendete le mie parole con le pinze, ma Alden Ehrenreich è assolutamente terribile nei panni di Han Solo, si vede lontano un chilometro tutta la FATICA che ha fatto durante le riprese per interpretare il personaggio. Non ha un briciolo di fiducia né di carisma, a tal punto da far sembrare Emilia Clarke un'attrice con presenza scenica... rendiamoci conto!!! :morristend: In più la scrittura del personaggio di Han Solo è assolutamente insensata su tanti livelli.


L'idea chiara era quella di farlo partire come "bravo ragazzo" per poi farlo diventare "canaglia", il problema però è che non c'è alcuna evoluzione, e rimane sempre bravo ragazzo dall'inizio alla fine, checché se ne dica, nonostante il finale che vi hanno appiccicato voglia far credere altro. Inoltre Han non viene dipinto né come un leader né come un lupo solitario, è un soldatino, sempre sottoposto a qualcuno, e invece di guardare ai suoi capi con sufficienza e fastidio (come Han dovrebbe), si comporta come un cane bastonato dimostrando poco carattere. Continuano a dire quanto sia arrogante, eppure non lo è affatto, è molto amichevole, gentile ed è un sottomesso che se ne esce fuori ogni tanto con alcune trovate che quasi sempre finiscono nella sua umiliazione... insomma ne esce fuori come un buffone, non come il badass che conosciamo. Han Solo in definitiva non c'entra niente con Han Solo, e questo è il difetto più grande del film.


Gli altri personaggi sono ok, pur con un quintale di cliché addosso, e gli attori sono in modalità pilota automatico ma fanno un discreto lavoro. Woody Harrelson è il migliore, dieci spanne sopra agli altri.

La storia è molto carina, anche se a tratti prevedibile, ma con un'interessante svolta sul finale. La narrazione però è piagata da un fan service selvaggio che mi ha francamente infastidito. Questo passerà alla storia come il film con più fan service della storia del cinema, è una roba allucinante, ogni 10 minuti c'è un rimando ad una scena di Han nella trilogia originale, alcuni rimandi sono simpatici, ma dopo un po' inizia ad essere fastidioso e gratuito.

Il film è un buon intrattenimento pur con tutti i suoi difetti, non è da cinema ma è da home video.

Tutto questo imho.

P.S. Per me è nettamente il peggiore del nuovo corso Disney.
Praticamente hanno sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare.

Non l'ho visto ma temevo fosse così. Ma possibile che nessuno sia "intervenuto" durante la realizzazione?

Ok che ora è della disney...però....

 
L'ho visto.

è un film ok, né bello né brutto, è guardabile. Ha gli stessi pregi e difetti della trilogia prequel di Lucas, cioè è bello esteticamente; costruisce un universo interessante; ha tante idee buone ma molte di esse eseguite male, più una scrittura dei personaggi pessima e recitazione orribile.

L'ho visto col doppiaggio in italiano, quindi prendete le mie parole con le pinze, ma Alden Ehrenreich è assolutamente terribile nei panni di Han Solo, si vede lontano un chilometro tutta la FATICA che ha fatto durante le riprese per interpretare il personaggio. Non ha un briciolo di fiducia né di carisma, a tal punto da far sembrare Emilia Clarke un'attrice con presenza scenica... rendiamoci conto!!! :morristend: In più la scrittura del personaggio di Han Solo è assolutamente insensata su tanti livelli.

L'idea chiara era quella di farlo partire come "bravo ragazzo" per poi farlo diventare "canaglia", il problema però è che non c'è alcuna evoluzione, e rimane sempre bravo ragazzo dall'inizio alla fine, checché se ne dica, nonostante il finale che vi hanno appiccicato voglia far credere altro. Inoltre Han non viene dipinto né come un leader né come un lupo solitario, è un soldatino, sempre sottoposto a qualcuno, e invece di guardare ai suoi capi con sufficienza e fastidio (come Han dovrebbe), si comporta come un cane bastonato dimostrando poco carattere. Continuano a dire quanto sia arrogante, eppure non lo è affatto, è molto amichevole, gentile ed è un sottomesso che se ne esce fuori ogni tanto con alcune trovate che quasi sempre finiscono nella sua umiliazione... insomma ne esce fuori come un buffone, non come il badass che conosciamo. Han Solo in definitiva non c'entra niente con Han Solo, e questo è il difetto più grande del film.

Gli altri personaggi sono ok, pur con un quintale di cliché addosso, e gli attori sono in modalità pilota automatico ma fanno un discreto lavoro. Woody Harrelson è il migliore, dieci spanne sopra agli altri.

La storia è molto carina, anche se a tratti prevedibile, ma con un'interessante svolta sul finale. La narrazione però è piagata da un fan service selvaggio che mi ha francamente infastidito. Questo passerà alla storia come il film con più fan service della storia del cinema, è una roba allucinante, ogni 10 minuti c'è un rimando ad una scena di Han nella trilogia originale, alcuni rimandi sono simpatici, ma dopo un po' inizia ad essere fastidioso e gratuito.

Il film è un buon intrattenimento pur con tutti i suoi difetti, non è da cinema ma è da home video.

Tutto questo imho.

P.S. Per me è nettamente il peggiore del nuovo corso Disney.
visto ieri sera....concordo su tutto.

peccato.

comunque sempre meglio di ep8

 
Disney ha comprato il marchio di star wars spendendo tipo 4 miliardi, ha poi messo subito in conto ancora altri miliardi per costruire relativi parchi a tema super moderni.

E' quindi palese che l'intenzione fosse non solo di mettere su un franchise da film almeno annuo simile all'universo cinematografico marvel, ma anche una serie di media e prodotti a tutto tondo.

Ma il problema è che guerre stellari ha comunque un setting non particolarmente vario con un numero molto limitato di "personaggi famosi", così come una utenza che non è proprio giovanissima e non proprio centrale all'idea di famiglia moderna che va a disneyland.

Da cui erano necessarie due operazioni, introdurre una nuova generazione di personaggi "moderni" così come continuare a spremere i vecchi.

Però i vecchi come luke non sono costumi da super eroi nati su carta, essi sono precisamente gli attori che li hanno interpretati perchè quei personaggi prima non esistevano, da qui derivano diverse problematiche già accennate.

Ma qua il problema di fondo è invece il tentativo di creare e modificare i personaggi e le tematiche per avvicinare/coprire le altre fasce demografiche.

Johnson è un povero pirla dal curriculum corto, ma è stato preso precisamente perchè presumibilmente capace di ampliare l'utenza e accettare, se non volere lui stesso, le imposizioni di quote rosa e minoranze che tanto vengono spinte verso attuale generazione e che garantiscono alti voti della critica per "meriti" politici.

Nello specifico SOLO pare sia stato girato due volte perchè i "giovani" due registi iniziali da curriculum di cartoni animati sembra ne avessero tirato fuori una commedia o qualcosa del genere.

Peccato che, quando ti affidi a gente dalle forti opinioni politiche, ti stai a che affidando a gente che spesso viene giudicata per le proprie idee e non per i prorpi meriti, e/o gente che priotizza queste loro idee alla qualità del proprio lavoro.

Nulla da stupirsi che quindi caghino sui personaggi vecchi, producano mediocrità caotiche e trattino con condiscendenza o chiara ostilità i vecchi fan perchè dovrebbero essere "scontati".

Il risultato è che oggi star wars è quasi morto come marchio, l'utenza storica è delusa ed estraniata e per i giovani/donne tanto rincorsi questi film sono giusto banali robe di azione di cui dimenticarsi poco dopo.

Non c'è interesse per il 9 figuriamoci altri spinoff e le vendite dei giocattoli sono poi un tale disastro che hanno persino fatto fallire diverse grandi catene di distribuzione. (Ma dai? Darth emo non tira? E alla bambina media non frega niente della jedy girl mary sue? Quindi luke

è stato sacrificato per...?)







 
Ultima modifica da un moderatore:
Tufio qua si parla di "Solo: a Star Wars Story", per questa volta passi, alla prossima evita di fare discorsi sull'intero marchio di Star Wars, per quello ci sono altri topic dedicati.

P.S. Occhio agli insulti alle persone (Rian Johnson) e occhio agli spoiler, siamo in clima natalizio e ti perdono, ma stai bene attento la prossima volta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Merita perchè con questo film sono riuscito a portare una ragazza nerdissima di star wars al cinema. Mi sono annoiato, ma sono stato ricompensato in modo diverso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top