PS4 SOMA

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Mi avete convinto a comprarlo...sto scaricando....

 
Mi avete convinto a comprarlo...sto scaricando....
Ottima scelta Iki, non te ne pentirai assolutamente.

Un avventura/survival come poche altre dal punto di vista strettamente emotivo

 
l'ho ripreso dopo un periodo di pausa e ho deciso di dedicarmici nei prossimi giorni

sono arrivato al punto in cui

devi trovare la scialuppa di salvataggio dopo aver incontrato catherine e scoperto il progetto ARK

l'aspetto interessante è che si tratta di un gioco che sfida non tanto i riflessi del giocatore ma la sua intelligenza, e non tanto nel trovare soluzioni ad enigmi come nelle classiche avventure grafiche, ma piuttosto nel riflettere sulle informazioni che man mano escono fuori (dagli audio log o dai documenti), nel porsi le domande su cosa sta succedendo e ipotizzare le relative risposte.

ad esempio

prima dello spiegone sul progetto ARK credevo di avere a che fare con un generico virus che "succhiasse" la coscienza dalle persone e la trasferisse in aggregati biomeccanici, mentre la questione pare che sia più articolata.

rimangono però ancora tante domande aperte, come:

- perchè ci sono i robot "buoni" (es. Carl e catherine) e quelli "cattivi" (es. quelli in astienza da gel corticale)? se i primi sono frutto del progetto ARK (ma siamo sicuri?), i secondi da dove arrivano?

- esiste cmq un virus o qualcosa di analogo che si manifesta in quelle strutture tentacolari luminescenti che cercano di creare una simbiosi uomo/macchina?

- che nesso c'è tra il prologo e tutto il resto? e soprattutto come è possibile che il prologo avviene nel 2015 mentre lo scontro con la cometa risale al 2013?

OH NON RISPONDETE ALLE DOMANDE GRAZIE!!!

in più atmosfera e tematiche "alte" a pacchi

per ora il momento migliore è stato

l'incontro con Carl

straniante al massimo

 
Sono appena arrivato a

theta

Madonna che ommo emmerda mi sono sentito quando ho

staccato la spina al robot che pensava di stare nell'Ark
 
Per la prima volta sono arrivato a un punto non solo disturbante ma in cui mi è proprio partito un jumper scare di quelli seri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Riguardo la storia

arrivato a theta si scopre apparentemente quale è il nesso tra il prologo e il resto. Dico apparentemente perchè c'è qualcosa che continua a non tornare nelle date:

come mai Simon nel 2015 non sa nulla dell'impatto con la cometa avvenuto nel 2013?

Come mai alcune scansioni cerebrali create nel 2013 sono di persone nate nel 2057?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per la prima volta sono arrivato a un punto non solo disturbante ma in cui mi è proprio partito un jumper scare di quelli seri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Riguardo la storia

arrivato a theta si scopre apparentemente quale è il nesso tra il prologo e il resto. Dico apparentemente perchè c'è qualcosa che continua a non tornare nelle date:

come mai Simon nel 2015 non sa nulla dell'impatto con la cometa avvenuto nel 2013?

Come mai alcune scansioni cerebrali create nel 2013 sono di persone nate nel 2057?
Di questi dati temporali che tu citi non ho ricordo, sei sicuro che corrispondano? Se ricordavo bene

la cometa è arrivata sulla terra dopo il 2015... Però non sono affattto sicuro, dovrei rigiocarmelo, cosa che comuqnue non escludo.
 
Di questi dati temporali che tu citi non ho ricordo, sei sicuro che corrispondano? Se ricordavo bene
la cometa è arrivata sulla terra dopo il 2015... Però non sono affattto sicuro, dovrei rigiocarmelo, cosa che comuqnue non escludo.
ti rispondo con i piedi di piombo perchè non vorrei beccarmi qualche spoiler

ho ricontrollato più volte.

la prima stranezza sono le note lasciate su una mappa dalle varie filiali (lisbona, londra, ecc) che stanno chiudendo causa cometa, tutte datate 2013.

poi tutte le comunicazioni sulle varie evacuazioni delle basi delta, ecc sono datate 2013.

last but not least, alcune scansioni che trovi nei pc a theta, che sono tipo cosi:

- soggetto: mark ingram

- data registrazione scansione: 12/10/2013

- data nascita soggetto: 2/11/2057

- data decesso soggetto: --
 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.

Il prefinale è qualcosa di eccezionale, anche perché è l'eco di quello che succede

quando fai il cambio tuta ma senza un altro simon che ti venga a spegnere.

io cmq

Wau non l'ho uccisa sia perché di fatto ha solo cercato di proteggere l'umanita sia perche' è rimasta la cosa più vicino alla vita + o - senziente sulla terra.

Anche io non ho capito chi/cosa sia quello che ti incita a uccidere Wau

Gran tocco che ti rifanno fare il test di gradimento quando ti svegli sull'ark, dove ho dato risposte completamente diverse e molto più ottimiste rispetto alla prima volta

Grandissimo gioco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.
Il prefinale è qualcosa di eccezionale, anche perché è l'eco di quello che succede

quando fai il cambio tuta ma senza un altro simon che ti venga a spegnere.

io cmq

Wau non l'ho uccisa sia perché di fatto ha solo cercato di proteggere l'umanita sia perche' è rimasta la cosa più vicino alla vita + o - senziente sulla terra.

Anche io non ho capito chi/cosa sia quello che ti incita a uccidere Wau

Gran tocco che ti rifanno fare il test di gradimento quando ti svegli sull'ark, dove ho dato risposte completamente diverse e molto più ottimiste rispetto alla prima volta

Grandissimo gioco
Sono completamente daccordo, un gioco dotato di un qualcosa in più di geniale, che va oltre grafica e gameplay. Pieno di chicche e di tocchi di classe tremendi.

Ho voglia di farmi una seconda run.

 
Sono completamente daccordo, un gioco dotato di un qualcosa in più di geniale, che va oltre grafica e gameplay. Pieno di chicche e di tocchi di classe tremendi. Ho voglia di farmi una seconda run.
oltretutto, a mente fredda, ho molto apprezzato quel tocco concettuale in base a cui

i tre stadi di Simon (essere umano, robot, IA su Ark) per il giocatore hanno lo stesso livello di "realtà" e "continuità" dal momento che non può percepire le differenti sensazioni dei vari Simon impersonandolo sempre nello stesso tipo di simulazione (ossia il videogioco).

veramente tanta robba

domanda:

per chi ha lasciato acceso il vecchio Simon quando fai il cambio tuta: per caso ti risponde all'interfono quando da tau provi a collegarti alle altre stazioni?
 
Ultima modifica da un moderatore:
oltretutto, a mente fredda, ho molto apprezzato quel tocco concettuale in base a cui
i tre stadi di Simon (essere umano, robot, IA su Ark) per il giocatore hanno lo stesso livello di "realtà" e "continuità" dal momento che non può percepire le differenti sensazioni dei vari Simon impersonandolo sempre nello stesso tipo di simulazione (ossia il videogioco).

veramente tanta robba

domanda:

per chi ha lasciato acceso il vecchio Simon quando fai il cambio tuta: per caso ti risponde all'interfono quando da tau provi a collegarti alle altre stazioni?
Io ho deciso di

spegnerlo, per risparmiargli la miseria di una sofferenza ulteriore...
quindi non saprei risponderti.

 
alla fine gli faccio solo due appunti:

- troppi nomi e personaggi (senza che abbiano oltreutto un volto associato), rendendo complicato stare dietro alle vicende delle varie basi nella prima run;

- io avrei invertito i due finali (prima il risveglio su ARK e poi la mazzata finale del Simon lasciato su Alpha)
 
Ieri per curiosità ho visto il video che c'è sul PS store e mi è sembrato un mix tra i primi due Bioshock e Alien Isolation, ma non ho capito che tipo di gioco è: avventura grafica o FPS? E' del tipo dove puoi nasconderti e basta, come in Alien Isolation?

 
Puoi solo nasconderti dai nemici ma non è come alien isolation in cui sostanzialmente fai solo quello.

La formula del gameplay è: 2 quarti di esplorazioni con raccolta di info e indizi, un quarto di risoluzione enigmi (con ottima varietà e qualità); e un quarto di nascondino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se questo non è un capolavoro è un qualcosa che gli si avvicina moltissimo.

 
Se questo non è un capolavoro è un qualcosa che gli si avvicina moltissimo.
ehhh non so come ho fatto a resistere fino ad ora senza prenderlo :tragic:, alla prox offerta lo prendo sicuro; 30€ per un gioco dd non li voglio spendere ma ultimamente ho finito tutti i singoli in arretrato e potrebbe essere il periodo giusto per comprarlo se mi sale la scimmia........//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
5€ sul PSN per gli abbonati al Plus...lo prendo finalmente!!!
Prendetelo tutti, finito pochi giorni fa su Pc dopo un periodo in cui non riuscivo più a giocare a nulla più di 20 minuti,,storia e atmosfere incredibili!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Prendetelo tutti! Lo presi al D1 e non me ne sono mai pentito. A questo prezzo è praticamente un super affare...

Una delle storie più belle mai raccontate attraverso un videogame, atmosfera fantastica e sensazioni uniche contando quello che c'è da esplorare e scoprire leggendo e osservando...

per me un titolo da minimo 9/10

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top