Cosa c'è di nuovo?

Sonic the Hedgehog - Serie

Marte

Legend of forum
LV
0
 
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
SONIC THE HEDGEHOG SERIE


Sonic the Hedgehog (ソニック・ザ・ヘッジホッグ, Sonikku za Hejjihoggu), o più semplicemente Sonic, è il nome di una serie videoludica creata da Yuji Naka e sviluppata da SEGA. Il marchio Sonic è legato principalmente a giochi di tipo platform, ma conta anche numerosi spin-off di generi diversi. Il protagonista omonimo della serie è un riccio blu che ha la capacità di correre a velocità supersonica (da qui il nome Sonic) e di appallottolarsi per colpire i nemici. Il primo titolo della serie, pubblicato nel 1991, venne prodotto dal Sonic Team, un team di sviluppo interno di SEGA, dopo che quest'ultima richiese la creazione di una nuova mascotte che avrebbe dovuto prendere il posto di Alex Kidd, fino ad allora mascotte non ufficiale. Sonic aveva inoltre il difficile compito di contrastare l'egemonia di Mario, mascotte di casa Nintendo. Si può dire che resse il passo in maniera eccellente. Da quel momento infatti Sonic divenne uno dei personaggi più amati di tutti i tempi. Sull'onda del successo del riccio blu, SEGA divenne una delle compagnie leader del settore videoludico casalingo durante l'era dei 16-bit. La serie ha venduto finora più di 100 milioni di copie in tutto il mondo, e Sonic fu uno dei primi personaggi videoludici, insieme a Mario e Link, ad essere inserito nella Walk of Game.

Trama generale


I giochi di Sonic narrano la storia di un Mobian (Mobo Sapiens), cioè, un essere vivente con fattezze umane e aspetto animale, dall'aspetto di un riccio blu di nome Sonic che cerca di salvare le South Island da diverse minacce, che principalmente sono del Dr. Eggman. Eggman vuole conquistare il mondo distruggendo Foreste e altre aree naturali e robotizzando animali, per costruire il parco divertimenti Eggmanland e per fare ciò, tenta di eliminare Sonic e di rubare i potenti Chaos Emerald. Tuttavia, durante la serie, Sonic si imbatterà in minacce molte più pericolose del Dr. Eggman e dovrà salvare il mondo intero. Sonic è spesso accompagnato dal suo migliore amico Tails, il suo rivale Knuckles e spesso anche da Amy e Cream, Vector e la sua squadra (composta da lui, Espio e Charmy), Silver e Blaze e Shadow e Rouge quando questi ultimi 2 non lavorano da soli, al contrario combatte spesso contro Dr. Eggman il suo robot Metal Sonic.

Personaggi principali




Sonic the Hedgehog: il riccio più veloce del mondo, protagonista della serie. Usa le sue abilità per salvare il pianeta dal malvagio Dr. Robotnik. E' ironico, testardo, libero, vagabondo, con un gran senso della giustizia, gentile e soprattutto dal cuore d'oro; vuole molto bene ai suoi alleati, che cerca di aiutare in tutte le situazioni difficoltose. Ha 15 anni.


Tails: il migliore amico di Sonic, è una volpe antropomorfa con due code che usa per volare per un breve lasso di tempo facendole roteare vorticosamente. E' un abile meccanico, e si occupa spesso del suo biplano, chiamato Tornado.


Knuckles the Echidna: l'ultimo della sua specie, risiede su Angel Island, dove è a guardia del Master Emerald. Amico-rivale di Sonic, Knuckles è molto forte: i suoi guanti appuntiti gli permettono rompere massi e di arrampicarsi sulle pareti. E' inoltre in grado di planare in aria per un breve periodo di tempo.


Dr. Robotnik: conosciuto anche come Dr. Eggman, è l'arci-nemico di Sonic, e principale villain della serie. Il soprannome Eggman deriva dalla sua forma, che ricorda appunto quella di un uovo. E' uno scienziato estremamente intelligente, con un QI pari a 300, il cui scopo è quello di conquistare il mondo e trasformarlo nel suo impero. Per sua sfortuna, Sonic e i suoi amici sono sempre pronti a rovinargli i piani.


Amy Rose: una giovane porcospina rosa follemente innamorata di Sonic, che seguirà in ogni sua avventura pur di coronare il suo sogno di sposarlo, finora senza successo.


Metal Sonic: controparte robotica di Sonic, creato da Robotnik. Possiede molte della abilità di Sonic, inclusa la super velocità. E' convinto di essere lui il vero Sonic, e Sonic la sua copia.


16-Bit Era





Sonic the Hedgehog Sviluppo: Sonic Team Pubblicazione: SEGA Anno di pubblicazione: 1991 Piattaforma: Mega Drive Genere: Platform 2D

79b7630b97c337d5aadb8a6dca7a59d1.jpg




Sonic the Hedgehog per SEGA Mega Drive è il primo titolo della serie, sviluppato dal Sonic Team sotto la guida di Yuji Naka. Al momento del lancio, i giocatori rimasero sbalorditi dal gameplay veloce che lo contraddistingueva, più veloce di quello di qualsiasi altro videogame all'epoca. Nei panni di Sonic dovremo impedire al Dr. Robotnik di mettere le mani sui Chaos Emeralds sparsi per South Island, e allo stesso tempo liberare gli animali rapiti dallo stesso Dottore. Gli Smeraldi si ottengono tramite Special Stages, e sono opzionali durante il gioco. Tuttavia, potremo assistere a finali leggermente diversi a seconda se abbiamo raccolto o no i suddetti Smeraldi. Dal punto di vista del gameplay assumono grande importanza gli anelli dorati che il giocatore può raccogliere all'interno dei vari livelli. Questi anelli sono innanzitutto una forma di protezione per Sonic, dato che, fino a quando avrà almeno un anello, non perderà una vita se colpito. Quando si viene colpiti, una parte degli anelli raccolti (fino a 20) voleranno via da Sonic, che tuttavia avrà per pochi secondi l'opportunità di raccoglierli nuovamente. Se si viene colpiti e si è sprovvisti di anelli si perde una vita. Se si raccolgono 100 anelli si guadagna una vita extra. Se si finirà il livello con almeno 50 anelli apparirà un anello dorato gigante nel quale è possibile saltare per raggiungere uno Special Stage. Sparsi per i livelli ci sono inoltre dei monitor che, se rotti, concedono al giocatore un bonus specifico, e dei checkpoint.

Sonic the Hedgehog 2 Sviluppo: Sonic Team Pubblicazione: SEGA Anno di pubblicazione: 1992 Piattaforma: Mega Drive Genere: Platform 2D

Sonic-2-US-Cover.jpg




Pubblicato nel 1992, il seguito di Sonic the Hedgehog segnò l'esordio di Miles "Tails" Prower, una volpe antropoforma con due code (da cui il soprannome) che diventerà il migliore amico di Sonic. Dopo soli 6 mesi dal lancio Sonic 2 divenne il gioco più venduto per Mega Drive. L'azione si sposta su Westside Island, e ancora un volta dovremo impedire a Robotnik di impadronirsi degli Smeraldi. Come già detto, la novità principale consiste nell'introduzione di Tails, che accompagnerà Sonic nel corso dell'avventura. Il gameplay si basa su quello del titolo precedente, ma è diventato ancora più veloce, permettendo a Sonic di eseguire un nuovo attacco chiamato Spin Dash Attack. Le Zone sono decisamente più ampie, ma sono composte da due Atti e non 3.

Sonic CD Sviluppo: Sonic Team Pubblicazione: SEGA Anno di pubblicazione: 1993 Piattaforma: Sega CD, Mega CD, PC (1996) Genere: Platform 2D

Sonic-the-Hedgehog-CD-North-American-cover-art.jpg




Pubblicato nel 1993 per SEGA CD e Mega CD, questo titolo segnò il debutto di Metal Sonic e Amy Rose, e i fatti in esso contenuti vengono considerati parte della continuità temporale principale della serie. Un mese l'anno, un misterioso pianeta compare sulla superficie del Never Lake: in questo posto, grazie alle Time Stones, interi scenari e il tempo stesso possono cambiare in un batter d'occhio. Questo potere attira il Dr. Eggman, deciso a sfruttare il pianeta per sconfiggere Sonic. Arrivato sul posto, Sonic, accompagnato da Amy Rose, scopre che il pianeta è incatenato ad una montagna ed è ricoperto di metallo. E' allora che un robot con le sue sembianze (Metal Sonic) rapisce Amy. Sonic inizia così questa nuova avventura, deciso a salvare Amy e a riportare il pianeta al suo stato originario. Il gameplay è simile a quello di STH 1, anche se sono presenti lo Spin Dash e il Super Peel Out. Il gioco si articola in 7 zone divise in 3 atti. L'innovazione principale rispetto ai capitoli precedenti è la possibilità di avere 4 linee temporali diverse per ogni livello: Passato, Presente, Futuro Buono e Futuro Cattivo. Per entrare in una nuova linea temporale bisogna attraversare ad alta velocità uno dei cartelli con su scritto il periodo corrispondente. A seconda del periodo scelto, le varie zone possono avere colonna sonora, paesaggi e ostacoli diversi. Il finale del gioco dipende inoltre dai viaggi temporali: se il futuro di ogni singola zona è stato buono si avrà il finale con la sconfitta definitiva di Eggman, ma se anche una sola delle zone non ha il futuro buono, allora si avrà il futuro cattivo.

Sonic the Hedgehog 3/Sonic & Knuckles Sviluppo: Sonic Team Pubblicazione: SEGA Data di pubblicazione: Gennaio/Febbraio 1994 (Sonic the Hedgehog 3), Novembre 1994 (Sonic & Knuckles) Piattaforma: Mega Drive Genere: Platform 2D

Sonic3-box-us-225.jpg




Sonic the Hedgehog 3 e Sonic & Knuckles sono due titoli rilasciati entrambi nel 1994, a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro. Questi due capitoli sarebbero dovuti essere un unico titolo, ma a causa di problemi di tempo e costi di cartuccia il team di sviluppo si rese conto che il progetto era troppo ambizioso e decise così di spezzarlo in due parti (la prima Sonic 3, la seconda Sonic & Knuckles). La cartuccia di Sonic & Knuckles disponeva tuttavia della tecnologia Lock-On, che permetteva di inserire all'interno della suddetta cartuccia una delle cartucce dei vecchi capitoli di Sonic. Connettendo in questo modo la cartuccia di Sonic & Knuckles a quella di Sonic 3 era possibile giocare un'unica avventura chiamata Sonic 3 & Knuckles che iniziava dal primo livello di Sonic 3 e terminava con l'ultimo livello di Sonic & Knuckles. Come si intuisce dal nome, in questi capitoli si ha l'introduzione di un nuovo personaggio Knuckles the Echidna, abitante di Angel Island e guardiano del Master Emerald. Il Dr. Robotnik, caduto sull'isola con la sua base spaziale dopo la sconfitta subita in Sonic 2, è deciso ad impossessarsi dello Smeraldo per potenziare la sua astronave. Incontra così Knuckles, e gli fa credere che Sonic e Tails siano i cattivi, intenzionati a rubare lo smeraldo. Knuckles va perciò incontro a Sonic e gli ruba lo smeraldo che gli permetteva di trasformarsi in Super Sonic (da Sonic 2). Sonic e Tails si scontreranno con Knuckles in tutti le zone del gioco, finchè, finalmente, quest'ultimo scoprirà la verità su Robotnik e i suoi piani malvagi. Con la sconfitta (temporanea) di Robotnik da parte di Sonic, termina Sonic the Hedgehog 3. In Sonic & Knuckles, l'Echidna decide di unire le forze con Sonic e Tails per sconfiggere una volta per tutte il malvagio dottore e salvare così Angel Island. Personaggi giocabili: -Sonic the Hedgehog 3: Sonic, Tails -Sonic & Knuckles: Sonic, Knuckles -Sonic 3 & Knuckles: Sonic, Tails, Knuckles I tre protagonisti hanno diverse caratteristiche peculiari dal punto di vista del gameplay, inoltre i vari livelli possono avere alcune differenze a seconda del personaggio utilizzato.

8-Bit Versions


Per Master System e Game Gear vennero pubblicate delle versioni 8-bit di "Sonic the Hedgehog", "Sonic the Hedgehog 2" e diversi spin-off, come "Sonic the Hedgehog Spinball", "Dottor Robotnik's Mean Bean Machine", "Sonic Labyrinth", "Sonic Drift", ecc. Sonic the Hedgehog 2 fu addirittura rilasciato prima della controparte a 16-bit, segnando così il vero debutto di Tails. A causa delle evidenti limitazioni hardware i giochi si basavano più sull'esplorazione che sulla velocità pura.

Sonic the Hedgehog Sviluppo: Ancient Pubblicazione: SEGA Data di pubblicazione: Ottobre 1991 (Master System), Dicembre 1991 (Game Gear) Piattaforma: Master System, Game Gear Genere: Platform 2D

ebay.jpg

La trama risulta più sofisticata da quella casalinga, infatti risulta più difficile raccogliere gli smeraldi e fermare Robotnik. Come spesso accadrà in futuro nei giochi 8-bit della serie, i Chaos Emeralds in Sonic the Hedgehog sono nascosti nelle zone invece che negli Special Stage. Le zone del gioco contengono 3 atti, i primi due mostrano fasi standard a piattaforme mentre il terzo è un livello più breve che contiene un boss. A differenza dei primi giochi della serie, Sonic the Hedgehog (8-bit) include una mappa del mondo che compare quando si passa da una zona all'altra. Questa mappa mostra al giocatore il progresso del gioco attorno a South Island. In ogni livello vi è un solo 1-up monitor. Se il giocatore li trova tutti, nell'ultimo livello del gioco si potrà trovare un 1-up monitor bonus che comparirà come premio per averli raccolti tutti.

Sonic the Hedgehog 2 Sviluppo: Aspect Co., Ltd. Pubblicazione: SEGA Data di pubblicazione: Ottobre 1992 (Master System), Novembre 1992 (Game Gear) Piattaforma: Master System, Game Gear Genere: Platform 2D

51o6b-OIe-CJL-AC-SY445.jpg




Questa versione presenta delle varianti, sia nel gioco che nella storia, rispetto alla versione per il Mega Drive. Differenti sono sia la modalità di gioco (non è possibile giocare in due), che la storia: Il personaggio Tails (Miles negli Usa) è stato rapito dal Dr Robotnik, e naturalmente tocca al riccio blu il compito di salvarlo.





Il topic è ancora work in progress :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
T

TheMrGmk

Ho sempre preferito le avventure del porcospino a mario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Del sonic cd ho parecchi ricordi, dato che ci giocai grazie alla collection su ps2, che tengo ancora gelosamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il primo sonic è stato il motivo principale perchè ho recuperato il mega drive, mia seconda retroconsole, la prima partita fatta nonstante la febbre, non la scorderò mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Davvero un gran gioco.

Il sonic 2, a mio avviso superiore al primo, l'ho finito giusto l'anno scorso, un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il sonic & knuckles l'ho recuperato giusto l'altro giorno, mentre il 3 l'ho giochicchiato tramite emu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La mia seconda serie preferita (dietro metroid), il porcospino di casa sega è un vero mito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:

giank666

rating: awesome
LV
0
 
Iscritto dal
22 Feb 2008
Messaggi
1,632
Reazioni
0
Medaglie
4
il secondo l ho consumato..

di sonic 3 mi ricordo che mi bloccavo sempre nel livello del casinò.. maledetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
P

Prozalius

un buon platform, simpatico, ne ho giocati svariati episodi, ma anche insistendo, non è mai riuscito a catturarmi più di tanto, i veri titoli sega, erano altri, opinione ovviamente:sisi:

 

Strider

Ninja Man
LV
3
 
Iscritto dal
24 Dic 2006
Messaggi
34,364
Reazioni
5,935
Medaglie
20
Son riuscito a farmi piacere solo il primo.

Sono più per lo stile più calmo (per modo di dire) dei Mario.

Però è un'ottima saga di platform quella dei Sonic... mi riferisco ovviamente agli episodi 2D.

 
Ultima modifica da un moderatore:
P

Prozalius

Son riuscito a farmi piacere solo il primo.Sono più per lo stile più calmo (per modo di dire) dei Mario.

Però è un'ottima saga di platform quella dei Sonic... mi riferisco ovviamente agli episodi 2D.
ci sono quelli 2d 3d, ma fanno pena


non vi fate ingannare dal video, i controlli sono estremamente imprecisi

 
Ultima modifica:

Lord Raptor

Retrolegend
LV
0
 
Iscritto dal
30 Mar 2006
Messaggi
1,302
Reazioni
0
Tutti gli episodi classici per Sega Mega Drive/CD sono capolavori, tutto il resto va buttato nel cesso.

Il sonic & knuckles l'ho recuperato giusto l'altro giorno, mentre il 3 l'ho giochicchiato tramite emu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Giocaci esclusivamente in lock on con la cartuccia di Sonic 3.

 

sheik

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
6 Mag 2008
Messaggi
16,263
Reazioni
109
Medaglie
7
Come dice Lordino, i titoli 2-D su Mega Drive sono capolavori, il 3&Knuckles poi è il Sonic definitivo forse

Dei titoli in 3-D ho giocato solo Sonic Adventures, passabile ma non ai livelli degli episodi in 2-D, e ho giochicchiato a Sonic Heroes, che non mi è piaciuto proprio

 
Ultima modifica da un moderatore:

TestaMatta89

Capomoderatore
sezione cinema
LV
1
 
Iscritto dal
14 Mag 2011
Messaggi
4,875
Reazioni
288
Medaglie
5
Sonic 2 è il mio preferito ma anche gli altri sono bellissimi, anche se preferisco di gran lunga l'idraulico.

Su Sonic CD ci sarebbe molto da dire: concettualmente senza senso. Coi suoi viaggi nel tempo ti spinge all'esplorazione per la ricerca delle macchine di Robotnik, e allo stesso tempo vi è comunque il limite di tempo che te la stronca. Il level design è mostruoso, ma come ho già detto le sue contraddizioni tra esplorazione e fretta di battere il cronometro, si scontrano inevitabilmente rendendo il gioco un grandissimo punto interrogativo.

 

Lleyton

LV
1
 
Iscritto dal
23 Apr 2020
Messaggi
1,400
Reazioni
51
Medaglie
3
Sui 3D gli unici che mi sentirei di consigliare sono il colors e il generations, che sono davvero ottimi giochi.

Nei 2D ho giocato i primi 3, mi manca ancora Sonic&Knuckles e il mio preferito è l'1

 
T

TheMrGmk

I 2 adventure sono dei grandissimi giochi secondo me (non esenti da difetti, big del càzzo coff coff)

Il color è appena appena decente, suvvia :morristend:

Anche se non sarebbe il luogo più adatto per parlarne (o sì dato che è uscito il wii u ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif)

 


---------- Post added at 19:46:11 ---------- Previous post was at 19:45:29 ----------

 




Giocaci esclusivamente in lock on con la cartuccia di Sonic 3.
Aspetto di recuperarmi il 3 allora (tanto il mio negozietto di fiducia aveva una copia loose che vende a una miseria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ultima modifica:

Marte

Legend of forum
LV
0
 
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
Anche se non sarebbe il luogo più adatto per parlarne (o sì dato che è uscito il wii u ? )
Il Wii non è ancora approdato qui in retrogames, al massimo si potrebbe parlare della versione DS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:

^Shinji^

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
1 Nov 2008
Messaggi
145
Reazioni
0
Da bambino adoravo l'1 in versione master system, affettivamente è il mio sonic (lo avevo "imparato" al punto da finirlo con pochissime vite).

In tempi recenti ho giocato l'1 e il 2 per MD, belli (il 2 molto).

Il 3 solo provacchiato, ho invece finito l'adventure 1 e 2 e sono giochi carini (molto inferiori ai 2d) ma invecchiati molto male.

Insomma, saga da me vissuta poco e male.

 
P

Prozalius

un titolo di sonic che mi ha sempre intrippato
images
, non lo comprai solo perché il 32x ebbe vita breve, ma è sulla mia lista nera insieme al mega cd, eccio il video, mi sa che è davvero un titolone:sisi:

[video=youtube;HF-ZV9rWUAE]


 
Ultima modifica:

Marte

Legend of forum
LV
0
 
Iscritto dal
16 Dic 2010
Messaggi
2,266
Reazioni
7
Aggiunte

8-Bit Versions




Per Master System e Game Gear vennero pubblicate delle versioni 8-bit di "Sonic the Hedgehog", "Sonic the Hedgehog 2" e diversi spin-off, come "Sonic the Hedgehog Spinball", "Dottor Robotnik's Mean Bean Machine", "Sonic Labyrinth", "Sonic Drift", ecc.

Sonic the Hedgehog 2 fu addirittura rilasciato prima della controparte a 16-bit, segnando così il vero debutto di Tails.

A causa delle evidenti limitazioni hardware i giochi si basavano più sull'esplorazione che sulla velocità pura.


23su16d.jpg


Sonic the Hedgehog

Sviluppo: Ancient

Pubblicazione: SEGA

Data di pubblicazione: Ottobre 1991 (Master System), Dicembre 1991 (Game Gear)

Piattaforma: Master System, Game Gear

Genere: Platform 2D







 
T

TheMrGmk

Il primo episodio per master system lo giocai la prima volta anni fa essendo uno sbloccabile di sonic adventure su gc.

In passato l'ho giochicchiato, mi ci sono messo un paio d'estati fa e l'ho finito. Bello, non c'è che dire, ma solo a me l'ultimo livello ricordava la wing fortress di sonic 2 per mega drive ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche sonic chaos è davvero ben fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:

Verdilith83

Master of forum
LV
0
 
Iscritto dal
31 Lug 2009
Messaggi
1,242
Reazioni
0
Se non ricordo male la OST di Sonic per SMS l'ha fatta Yuzo Koshiro "quello" di Streets of Rage 2 e molti altri :ivan:

 
P

Prozalius

QUOTE=Verdilith83;18981360]Se non ricordo male la OST di Sonic per SMS l'ha fatta Yuzo Koshiro "quello" di Streets of Rage 2 e molti altri :ivan:

yuzo koshiro discography
Symphonic Suite From Actraiser ‎ 1991

Actraiser ‎ (CD, Album) Alfa Records, Inc 1991

Bare Knuckle - Original Soundtrack ‎ (CD) Alfa Records, Inc 1991

Bare Knuckle II ‎ ◄ (2 versions) Alfa Records, Inc 1993

Yuzo Koshiro / Motohiro Kawashima - Bare Knuckle III ‎ (CD) Alfa Records, Inc 1994

Wangan Midnight Maximum Tune 2 Original Soundtrack ‎ (2xCD) King Records 2005

Michiru Yamane, Yuzo Koshiro, Konami Kukeiha Club - Akumajo Dracula Gallery Of Labyrinth Original Soundtrack ‎ (2xCD, Album) Konami Digital Entertainment 2007

Wangan Midnight Maximum Tune 3 Original Soundtracks ‎ (CD, Album) Marvelous Entertainment 2007

Motoi Sakuraba, Yuzo Koshiro, Masafumi Takada, Noriyuki Iwadare, Yasunori Mitsuda - 「新・光神話 パルテナの鏡」オリジナル・サウンドトラック ‎ (3xCD, Album, Ltd, Sli) Sleigh Bells 2012

Wangan Midnight Maximum Tune 4 Original Soundtrack ‎ (2xCD, Album) Lantis 2012

Compilations
 

Verdilith83

Master of forum
LV
0
 
Iscritto dal
31 Lug 2009
Messaggi
1,242
Reazioni
0


"While working with Ancient, he composed the soundtrack for the 8-bit version of Sonic the Hedgehog in 1991. He adapted several pieces of music from the original 16-bit version, while the rest of the soundtrack consisted of his own original music."




:nakata: :morris82:

 
Top