PS4/PS5 Soul Hackers 2

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me basta che non mi piazzano dinamiche scolastiche e il solito cliché dei ragazzini puri contro il mondo degli adulti che sono cattivi e corrotti

Ho trovato persona 5 di una banalità imbarazzante,non ho mai capito come abbia fatto successo...l'unica spiegazione che mi sono dato e che fa molta presa sugli amanti degli anime shonen
Gestione Sim
Gestione del combat
Gestione del breeding delle Persona
Trama soprattutto la parte Royal che aggiunge un qualcosa di nuovo
Capolavoro nella gestione della UI e di tutto ciò che non riguarda strettamente la parte ludica.
OST assurda

Eh figa, stiamo parlando di un jrpg qualunque.
 
Gestione Sim
Gestione del combat
Gestione del breeding delle Persona
Trama soprattutto la parte Royal che aggiunge un qualcosa di nuovo
Capolavoro nella gestione della UI e di tutto ciò che non riguarda strettamente la parte ludica.
OST assurda

Eh figa, stiamo parlando di un jrpg qualunque.
Esatto :asd:
Proprio poca roba :sard:
 
A me basta che non mi piazzano dinamiche scolastiche e il solito cliché dei ragazzini puri contro il mondo degli adulti che sono cattivi e corrotti

Ho trovato persona 5 di una banalità imbarazzante,non ho mai capito come abbia fatto successo...l'unica spiegazione che mi sono dato e che fa molta presa sugli amanti degli anime shonen
Vabbè non è il tuo genere basta cambiare e passare a altro.
 
A me basta che non mi piazzano dinamiche scolastiche e il solito cliché dei ragazzini puri contro il mondo degli adulti che sono cattivi e corrotti

Ho trovato persona 5 di una banalità imbarazzante,non ho mai capito come abbia fatto successo...l'unica spiegazione che mi sono dato e che fa molta presa sugli amanti degli anime shonen
Lo metto in spoiler per rispetto di chi non lha ancora giocato, anche se non credo esista una persona del genere xd
ma il successo è meritato, dato che tocca temi tutt'altro che da ragazzini, professore stupratore che fa abuso di potere, mafioso avido di soldi e che manda ragazze a prostituirsi, i sensi di colpa di futaba che la portano ad isolarsi e soffrire, il ceo della multinazionale che sfrutta tutti come se fossero suoi schiavi, il politico corrotto, insomma tutti temi attuali e maturi a mio parere, non ho inserito tutto, pure akechi che medita vendetta... E viene sfruttato da tu sai chi
Ah si giusto tutta la parte royal, che tocca temi a dir poco strazianti, quella parte è a mio parere più bella di molti giochi completi che ho comprato in passato, i due personaggi aggiunti sono indimenticabili
 
Lo metto in spoiler per rispetto di chi non lha ancora giocato, anche se non credo esista una persona del genere xd
ma il successo è meritato, dato che tocca temi tutt'altro che da ragazzini, professore stupratore che fa abuso di potere, mafioso avido di soldi e che manda ragazze a prostituirsi, i sensi di colpa di futaba che la portano ad isolarsi e soffrire, il ceo della multinazionale che sfrutta tutti come se fossero suoi schiavi, il politico corrotto, insomma tutti temi attuali e maturi a mio parere, non ho inserito tutto, pure akechi che medita vendetta... E viene sfruttato da tu sai chi
Ah si giusto tutta la parte royal, che tocca temi a dir poco strazianti, quella parte è a mio parere più bella di molti giochi completi che ho comprato in passato, i due personaggi aggiunti sono indimenticabili
Ma dai su sono i soliti cliché anime degli adolescenti puri contro i malvagi adulti cattivi situazioni comprese....non esistono grigi...i temi trattati saranno pure maturi concettalmente ma vengono trattati in maniera bambinesca per poter essere filtrati da ragazzini che devono ancora entrare nella pubertà....i dialoghi per un buon 90 percento sono di un cringe incredibile

Ripeto o uno si fa le seghine o comunque e' vicino al mondo degli anime shonen(e per carità ognuno ha i suoi gusti )o difficilmente un adulto si può approcciare a questo gioco
 
Ma dai su sono i soliti cliché anime degli adolescenti puri contro i malvagi adulti cattivi situazioni comprese....non esistono grigi...i temi trattati saranno pure maturi concettalmente ma vengono trattati in maniera bambinesca per poter essere filtrati da ragazzini che devono ancora entrare nella pubertà....i dialoghi per un buon 90 percento sono di un cringe incredibile

Ripeto o uno si fa le seghine o comunque e' vicino al mondo degli anime shonen(e per carità ognuno ha i suoi gusti )o difficilmente un adulto si può approcciare a questo gioco
Adesso un videogioco che si rifà alla psicologia di Jung è roba da bambini.
 
Ma dai su sono i soliti cliché anime degli adolescenti puri contro i malvagi adulti cattivi situazioni comprese....non esistono grigi...i temi trattati saranno pure maturi concettalmente ma vengono trattati in maniera bambinesca per poter essere filtrati da ragazzini che devono ancora entrare nella pubertà....i dialoghi per un buon 90 percento sono di un cringe incredibile

Ripeto o uno si fa le seghine o comunque e' vicino al mondo degli anime shonen(e per carità ognuno ha i suoi gusti )o difficilmente un adulto si può approcciare a questo gioco
Derrick, di adulti che hanno apprezzato il gioco ce ne stanno a bizzeffe, fidati. A te non piace qualcosa di quel tipo, ci sta. Ma allargare il tutto "all'adulto" in generale è eccessivo secondo me. Anche perchè ha stra-venduto, e sappiamo bene che la media videoludica è alta adesso. Dati precisi ora su quanti over 20 hanno giocato il titolo non ne ho, e non ne avremo mai, ma ad occhio son più quelli che i ragazzini. Quindi ripeto, che a te non sia piaciuto perchè certe cose non le sopporti è normalissimo, ma che sia così per tutti gli altri è eccessivo :sisi:
 
Derrick, di adulti che hanno apprezzato il gioco ce ne stanno a bizzeffe, fidati. A te non piace qualcosa di quel tipo, ci sta. Ma allargare il tutto "all'adulto" in generale è eccessivo secondo me. Anche perchè ha stra-venduto, e sappiamo bene che la media videoludica è alta adesso. Dati precisi ora su quanti over 20 hanno giocato il titolo non ne ho, e non ne avremo mai, ma ad occhio son più quelli che i ragazzini. Quindi ripeto, che a te non sia piaciuto perchè certe cose non le sopporti è normalissimo, ma che sia così per tutti gli altri è eccessivo :sisi:
Ci sono molti adulti oggi giorno vicini al mondo degli anime
 
Ma dai su sono i soliti cliché anime degli adolescenti puri contro i malvagi adulti cattivi situazioni comprese....non esistono grigi...i temi trattati saranno pure maturi concettalmente ma vengono trattati in maniera bambinesca per poter essere filtrati da ragazzini che devono ancora entrare nella pubertà....i dialoghi per un buon 90 percento sono di un cringe incredibile

Ripeto o uno si fa le seghine o comunque e' vicino al mondo degli anime shonen(e per carità ognuno ha i suoi gusti )o difficilmente un adulto si può approcciare a questo gioco
Questo discorso lo si può fare per film, serie tv ecc .

Che poi shonen vuol dire tutto e niente ma vabbe ormai ci ho fatto il callo
 
Ci sono molti adulti oggi giorno vicini al mondo degli anime
Quindi? Se c'è gente a cui piacciono determinati argomenti, perchè non possono farci un videogioco sopra? Mica ogni gioco dev'essere generalistico per piacere a tutti. Ad esempio magari questo che sarà più "adulto" potrebbe piacere meno o nulla a quelli a cui è piaciuto P5 :asd:
Tu ne parli come se fosse un difetto l'avere quel tipo di argomento o stile in un gioco, è secondo me semplicemente un "target" di gusto a cui è rivolto. Nemmeno si può parlare di target d'età dato appunto che son cose che piacciono anche agli adulti.
 
Vabbè se il livello di analisi è così basso e becero, possiamo tranquillamente affermare che The Witcher tutto sommato sia una puttanata per adolescenti arrapati che vogliono unicamente sentirsi adulti scopandosi donne bellissime, con un personaggio carismatico quanto loro non saranno mai. Palesemente...ehm, "cringe"... poi il come e dove trombi, tanto basta uno sguardo truce del protagonista e via.
 
Quindi? Se c'è gente a cui piacciono determinati argomenti, perchè non possono farci un videogioco sopra? Mica ogni gioco dev'essere generalistico per piacere a tutti. Ad esempio magari questo che sarà più "adulto" potrebbe piacere meno o nulla a quelli a cui è piaciuto P5 :asd:
Tu ne parli come se fosse un difetto l'avere quel tipo di argomento o stile in un gioco, è secondo me semplicemente un "target" di gusto a cui è rivolto. Nemmeno si può parlare di target d'età dato appunto che son cose che piacciono anche agli adulti.
Si ma deve esistere un oggettività di fondo. Persona ha una scrittura e dei dialoghi per adolescenti e pre adolescenti. Che poi possano piacere anche a un diverso pubblico questo e' un altro discorso.
Vale uguale per la quasi totalità dei giochi della Nintendo.

Ho semplicemente detto infatti che visto che persona 5 mi ha fatto veramente rabbrividire dal cringe perché evidentemente non e' il mio target spero che questo soul hackers abbia un altro tipo di stile e tematiche così da prenderlo....visto che il combattimento a turni alla persona mi piace molto.
 
Ma dai su sono i soliti cliché anime degli adolescenti puri contro i malvagi adulti cattivi situazioni comprese....non esistono grigi...i temi trattati saranno pure maturi concettalmente ma vengono trattati in maniera bambinesca per poter essere filtrati da ragazzini che devono ancora entrare nella pubertà....i dialoghi per un buon 90 percento sono di un cringe incredibile

Ripeto o uno si fa le seghine o comunque e' vicino al mondo degli anime shonen(e per carità ognuno ha i suoi gusti )o difficilmente un adulto si può approcciare a questo gioco
Faccio 37 anni a Novembre :asd: , e rimane a mio parere uno dei giochi migliori della scorsa gen sotto tutti i punti di vista , semplicemente non è il tuo genere, ti conviene cambiare gioco. :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
37 anni a Novembre grazie, e rimane a mio parere uno dei giochi migliori della scorsa gen, semplicemente non è il tuo genere, ti conviene cambiare gioco. :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ma da mo che ho cambiato gioco,l'ho giocato persona 5 durante la quarantena a inizio 2020....sono arrivato fino al 7 castello e poi venduto per disperazione che non ce la facevo piu
 
Secondo me è molto imbarazzante porsi in questa farlocca posizione da "adulto" puntando il dito a presupposte scritture puerili, dimostrando poi di contro la completa mancanza di sensibilità nel cogliere pesanti critiche sociali, senza tra l'altro approfondire il contesto nelle quali quelle critiche sono inserite, nonché veicolate senza maschere di linguaggio infantile.

Però ehi, c'è la tizia Kawaii che fa la mossa alla Sailor Moon ed il gioco ha chiari riferimenti di immaginario e linguaggio tipico di alcune produzioni cartacee ed animate, quindi cringe. Cringe anche che adolescenti in un contesto di adolescenti si comportino da adolescenti. Giustamente una trama che parla di adolescenti e dal punto di vista di adolescenti si tramuta automaticamente in una stronzata cringe unicamente adatta a mocciosi. Della serie che abbiamo appena buttato al cesso fior di conclamati capolavori del fumetto, cinema, animazione e letteratura
 
Ultima modifica:
Si ma deve esistere un oggettività di fondo. Persona ha una scrittura e dei dialoghi per adolescenti e pre adolescenti.
Oggettivamente di che cosa avrebbero dovuto parlare personaggi adolescenti e pre-adolescenti? :hmm: Sono scritti in quel modo perchè hanno quell'età ed anzi, certi argomenti presi per adolescenti sono anche oltre il "normale" volendo fare i pignoli. Se i protagonisti avevano 30 anni ed erano a quel modo sì, oggettivamente potremmo parlare di qualcosa di strano, per il resto mi sembra tutto ok. P5 fa il suo compito alla grande proprio per quello che vuole offrire, anche lato scrittura. E se anche questo, che punterà alla creazione di una trama e dialoghi con personaggi più adulti, riuscirà a fare lo stesso avremo avuto due grandi giochi a mio modo di vedere. Quindi oggettivamente P5 non puoi dire che fa male quello che fa, lato trama e dialoghi, perchè per me avrebbe fatto male se avessimo visto tipo Futaba, quattordicenne, parlare di Sesso o altro, o vedere Ann che invece di pensare al suo sogno di modella andava oltre e parlava di mettere su famiglia ecc...insomma, è perfetto per i personaggi che ha. L'oggettività è lì, e non lo dico solo io ma critica e giocatori, in elevato numero, che è un gioco che anche in quello eccelle. Perchè non è importante cosa dici, ma come lo dici e perchè lo dici. Il contesto, per capirci.

Spero comunque che questo gioco sia più di tuo gradimento :sisi:
 
Per me il maggior difetto di P5(R) rimane la lunghezza, spesso ingiustificata per i contenuti effettivi, è a prova di hikikomori, altrimenti per chi lavora se lo trascina per 9 mesi, e può capitare che perda interesse.
Il/i lockdown infatti ha permesso a molti di giocarlo, ma spero Atlus si contenga con i prossimi.
 
Per me il maggior difetto di P5(R) rimane la lunghezza, spesso ingiustificata per i contenuti effettivi, è a prova di hikikomori, altrimenti per chi lavora se lo trascina per 9 mesi, e può capitare che perda interesse.
Il/i lockdown infatti ha permesso a molti di giocarlo, ma spero Atlus si contenga con i prossimi.
Io speravo che durasse anche di più. :asd:

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Adesso un videogioco che si rifà alla psicologia di Jung è roba da bambini.
Puoi trattare argomenti filosofici in modo adolescenziale e semplicistico, sì, e P5 lo fa ed è innegabile. Non per fare l'edgelord ma la duologia di Persona 2 tratta la stessa tematica in modo di gran lunga più raffinato e incisivo.
 
Ultima modifica:
Per me il maggior difetto di P5(R) rimane la lunghezza, spesso ingiustificata per i contenuti effettivi, è a prova di hikikomori, altrimenti per chi lavora se lo trascina per 9 mesi, e può capitare che perda interesse.
Il/i lockdown infatti ha permesso a molti di giocarlo, ma spero Atlus si contenga con i prossimi.
Non è l'unico difetto che riscontro personalmente, s'è per questo. Secondo me si perde anche nella fase finale e non tutto è trattato con lo stesso garbo. La lunghezza si appesantisce anche per una prolissità non sempre giustificata ed in ridondare di argomenti.

Però ovviamente da qui ad appiattire l'intera opera a cazzatina imbarazzante apprezzabile giusta da qualche infante è...diciamo un passo leggermente lungo.

Ed in tutto questo Soul Hackers non mi dice veramente una sega :sard:. :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top