A quanto pare c'è la reverse rage ed il run conter

Non ne saranno contenti in molti, probabilmente pure io per il run counter se è paro paro al V (decisamente troppo esagerato nel guadagno)
Katsuhiro Harada ha scritto una serie di tweet interessanti su SC:
- Ha detto che gli unici SC sui quali abbia lavorato a piene mani fossero SB, SC e SCIV.
- Che ha spinto perché si costituisse un nuovo Project Soul visto e considerato il vecchio team avrebbe vissuto situazioni travagliate e diversi addii nel corso degli anni, sembrava quasi che mancasse la volontà creativa più che commerciale.
- Ha fornito programmatori e materiale di Tekken 7, come la slow motion, ma non sa come sarà implementata e anche che gli avrebbero chiesto consulenze, lui avrebbe risposto che sia fondamentale che adattino tutto ciò che prenderanno da T7 allo spirito della serie, senza stravolgere ciò che funzionava dei vecchi capitoli.
Interessanti.
Beh dai, questo lo redime abbastanza ai miei occhi, mi sembra piuttosto rispettoso nei confronti di questo progetto
più che altro la mia impressione iniziale è che questo SC abbia imboccato la strada giusta su come proporsi nel mercato...come dicevate anche in quel topic baracconata in GD ad oggi uno dei problemi dei picchiaduro è che molte persone non hanno la dedizione per impararli come si deve, perché il picchiaduro è un genere più esigente di altri in termini di apprendimento (senza contare, mia considerazione personale, che il mercato è molto più saturo che in passato di giochi time-consuming o votati all'online, che magari gratificano di più con uno sforzo minore)
le sh sembrano essersene accorte, e di fatti praticamente quasi tutti i picchiaduro usciti nell'ultimo periodo sono pensati per essere più accessibili dei predecessori, chi in un modo o chi in un altro, seppure i capisaldi del genere continuino a mantenere tutta la loro profondità. In quest'ottica questo SCVI ha tutte le carte in regola per proporsi come il portabandiera del picchiaduro "accessibile" tra i picchia 3d, una nicchia attualmente lasciata scoperta...è bello da vedere, i pg sono carismatici, Tekken 7 ha dimostrato che l'interesse per il genere c'è ancora (visto che ha venduto bene) se si comportano come si deve questo gioco può avere successo
imho dovrebbero concentrarsi in maniera considerevole sulla modalità single player, è la cosa più giusta da fare: Tekken 7 è stato penalizzato in sede di recensione proprio per questo motivo, e in generale l'assenza di contenuti in singolo è un po' un tormentone ricorrente quando si tratta di picchiaduro...a questo ci aggiungiamo la cattiva fama che si era fatto il quinto capitolo a riguardo, soprattutto in contrasto con la percezione che fino a quel momento il pubblico aveva avuto di Soul Calibur...infine sarebbe un buon modo per polarizzare l'utenza dei picchiaduro Bandai-Namco, rendendo accattivanti entrambi i titoli senza metterli direttamente in competizione: Tekken 7 con delle meccaniche più profonde e con un maggiore focus sull'online, sempre più curato aggiornamento dopo aggiornamento...Soul Calibur con una maggiore cura per le modalità offline e più adatto al giocatore che sia spaventato dall'approcciarsi a un gioco come Tekken...compensando l'uno le "mancanze" dell'altro peraltro potrebbero a un certo punto invogliare i giocatori a provare entrambi
SC ce l'ha questo potenziale...è praticamente l'unico picchiaduro a parte Tekken che sono riuscito a far giocare ai miei amici che lo conoscevano zero...una bella modalità single player e una bella modalità di customizzazione e secondo me una bella utenza se la riconquistano

per me hanno tempo di dedicarsi a queste cose, considerato che le basi ce le hanno già pronte da T7
spero assolutamente che non cadano ancora una volta nella trappola dello story mode cinematografico da 2h lanciato dai NR, primo perché non lo sanno fare, secondo perché è un contenuto con rigiocabilità praticamente zero e che per la sua natura statica secondo me si sposa male col dinamismo che invece un giocatore di picchiaduro cerca...