Southern Bastards | Image Comics | Guida all'opera al primo post!

Pubblicità
preso e letto, a caso...!!! mi ispirava troppo il genere, e caxxo che bomba, che coltellata nella schiena... sporco, freddo, grezzo e cattivo... il dannato sud!!!! piccola chicca da tenere d occhio ragazzi eh, io l ho gia messo in abbonamento, fantastico!!!! image negli ultimi anni ha buttato fuori solo roba valida insomma :ahsisi:

 
A Lucca Comics è stato annunciato Southern Bastards Volume 3: Ritorno a Casa, con data di uscita aprile 2017!

southernbastardsvol03_Digital-1.png


 
A Lucca Comics è stato annunciato Southern Bastards Volume 3: Ritorno a Casa, con data di uscita aprile 2017!
southernbastardsvol03_Digital-1.png
Sarà lunga aspettare fino ad aprile :tragic:

 
Non male come tempistiche, in fondo da loro non hanno nemmeno finito i capitoli per fare il volume 4.

 
Letto il secondo volume. Non mi è piaciuto come il primo, ma è un pezzo importante, poi capirete :ahsisi:

E sempre più hype per il terzo, proprio come alla fine del primo volume :asd:

 
Letto il secondo volume. Non mi è piaciuto come il primo, ma è un pezzo importante, poi capirete :ahsisi:E sempre più hype per il terzo, proprio come alla fine del primo volume :asd:
Per me invece il contrario, questo volume mi è piaciuto più del precedente :sisi: Anche se dal punto di vista grafico continua a non piacermi particolarmente

 
I disegni sono proprio stilisticamente ''brutti'', però hanno scelto apposta questo disegnatore per via dell'atmosfera.

Però, quanto sono belli i colori?

 
I disegni sono proprio stilisticamente ''brutti'', però hanno scelto apposta questo disegnatore per via dell'atmosfera.Però, quanto sono belli i colori?
I colori sono fantastici, specialmente quelle tinte rosse che esprimono al meglio le sensazioni di rabbia e cattiveria della gran parte dei personaggi

 
QUESTA SETTIMANA IL TERZO VOLUME

lMKbc86.jpg


Contiene: Southern Bastards #9/14 - 16€





Mentre i Running Rebs di Craw County si preparano per la più importante (e feroce) partita dell’anno, le ramificazioni di ciò toccano ogni abitante del posto, a cominciare dal criminale Coach Boss. Jason Aaron e Jason Latour continuano a raccontare le storie della serie crime sudista più apprezzata degli ultimi anni.

 
Devo ancora comprendere perchè il prezzo di sta serie aumenta e diminuisce apparentemente a caso :asd:

 
Devo ancora comprendere perchè il prezzo di sta serie aumenta e diminuisce apparentemente a caso :asd:
Dipende pure dai capitoli, questo è il primo che ne contiene 6. Le vendite pure influiscono, alcuni cartonati più mainstream da 6 capitoli arrivano a costare anche 12€, prezzo ottimo per la qualità del prodotto.

 
12 euro per 6 capitoli mai visti, solo 5 quelli di Star Wars.

I 100% HD sono tutti salatissimi in genere, infatti tendo a non prenderli più, per leggere alla fine un modo si trova sempre se non si ha fretta.

 
Per dirlo vuol dire che li ho comprati. I cartonati di spider-man e Morales costano quasi sempre 12€, anche con 6 capitoli.

 
Sono tutti di 6 capitoli o ce ne sono anche di 5?

Riusciresti a darmi i nomi dei volumi che stanno a 12 euro per 6 capitoli? Li uso così da fare un confronto.

Comunque sono più o meno come i prodotti di Star Wars, i 100% HD costano sempre di più, alcuni anche troppo.

Lo spillo dell'Uomo Ragno prima dell'ANAD infatti era sempre costato un po' meno degli altri, avranno forse mantenuto questa maggiore flessibilità anche nei volumi vista la maggior tiratura e vendita dei prodotti. Un po' come fa la Lion con Batman.

 
Il 5 e il 6 di Morales (gli altri pure stanno 12€ ma contengono 5 cap), il 3 di superior Spider-man, l'1 di moon knight, il 2 di occhio di falco, l'1 di new avengers e l'1 di avengers.

 
Il 5 e il 6 di Morales (gli altri pure stanno 12€ ma contengono 5 cap), il 3 di superior Spider-man, l'1 di moon knight, il 2 di occhio di falco, l'1 di new avengers e l'1 di avengers.
Di Moon Knight lo sapevo perchè fu il primo che presi ormai diversi anni fa, infatti dal successivo aumentò di prezzo e col 3 mantenne il prezzo del 2, ma con pure un capitolo in meno, segno che probabilmente non vendette benissimo.

Se il 5 e 6 di Miles invece sono scesi di prezzo in base al numero di pagine rispetto ai precedenti, significa che sta vendendo benissimo, di Spider-Man classico so che è il personaggio supereroistico americano nettamente più venduto da noi, anche più di Batman, ma non mi aspettavo che avesse così tanti fan anche in Italia.

 
Letto il volume 3.

Può una storia ferma rivelarsi bella da leggere? Se sai scrivere si. E questo fumetto è scritto benissimo. Un numero di approfondimento sulla psiche e la vita di alcuni personaggi, ma mai mi sarei aspettato un livello di qualità simile. Dopo il primo numero mi sono trovato un pò spiazzato, ma solo adesso ho capito il tipo di stile con cui Aaron sta raccontando questa storia. E' un grosso racconto che non si concentra solo sulla famiglia Tubb, ma su tutta la cittadina in cui è ambientata la vicenda, ed è un paese tratteggiato in modo eccellente, che riesce davvero a immergerti in questa società piena di sporcizia e cattiveria. Arrivato a questo terzo arco narrativo posso confermalo, sono un fan di Southern Bastards.

''Ci sono gli uomini che lottano e quelli che mollano. Se uscite di qui non sarete da soli. Come voi ne troverete a carrettate la fuori. Gente che non è capace di grandezza. Gente che si nutre solo della grandezza altrui. Sono li che aspettano voi. Per trascinarvi nella ***** assieme a loro. Se volete restare dovete lottare.''
 
Aaron è così, le prime volte che lo si legge sorprende, poi leggendo anche altro, capisci di trovarti davanti ad un ottimo scrittore. Quasi tutto quello che scrive merita una lettura. Io lo stimo anche perchè in Marvel se vuole fare una cosa la fa e se ne strasbatte di dover fare tie-in tagliuzzando la sua serie su Thor, che ad oggi è stupenda e salvo sminchiarsi nel finale, tra 10 anni se non verrà ricordata come la miglior di sempre per il personaggio, sarà comunque accostata a quella di Simonson alla pari. Sui super per me meritava tanto anche Wolverine e gli X-Men, non ho mai capito perchè è l'unica serie che hanno ignorato nei volumi, forse perchè iniziava un pezzo prima del Marvel Now, ma pure Daredevil se è per questo, eppure l'hanno fatta.

A parer mio oggi è tra i migliori scrittori in circolazione assieme a Remender, Lemire e Hickman. Ovviamente tra quelli "emergenti", gente come Morrison orbita da molto più tempo e ormai hanno alle spalle decenni di lavoro.

Un altro che ha potenzialità enormi per il futuro è King.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top