Southern Bastards | Image Comics | Guida all'opera al primo post!

Pubblicità
Lui e remender poi scrivono in modo molto simile, mettono quella profondità e sottile pessimismo che adoro. Sono scrittori che avranno avuto sicuramente un vissuto turbolento, perchè si riflette molto nelle loro storie quel filo di rancore e rabbia nei confronti delle delusioni del mondo.

 
Lui e remender poi scrivono in modo molto simile, mettono quella profondità e sottile pessimismo che adoro. Sono scrittori che avranno avuto sicuramente un vissuto turbolento, perchè si riflette molto nelle loro storie quel filo di rancore e rabbia nei confronti delle delusioni del mondo.
Remender è un pessismista, lo disse proprio lui, è anche scritto nell'intro di Low e di come quella serie al contrario del solito, abbia un personaggio positivo contro tutto, mentre notoriamente i suoi personaggi e l'atmosfera che si incarna nelle sue storie sono appunto pessimiste.

Aaron è nato degli Stati Uniti, zone in cui gente come Trevor di GTA pur aumentandone gli aspetti ne incarna lo stereotipo portato all'estremo.

Non a caso personaggi come il serial killer da cui "Nasce Non Aprite Quella Porta" come Ed Gein è preso da li, o anche storie come Popcorn Sutton e una vita fatta di contrabbando di Moonshine. Basti anche vedere la prima stagione di True Detective.

Aaron e Latour lo spiegavano abbastanza bene nell'intro, come era il sud degli States dove sono cresciuti loro, se non ricordo male c'era anche l'esempio di come una lite tra i campi poteva spesso finire in una sparatoria in cui ci scappava il morto.

 
Letto il volume #3

A questo giro lo spazio è maggiormente dedicato a personaggi secondari,

che mostrano come siano in morti ad odiare Coach Boss.
Capitoli che ci mostrano il degrado e l'esagerazione del sud con gli occhi dei vari personaggi.

Il Coach

come tutti i prepotenti e violenti alla fine si è fatto molto nemici e quando diventano troppi, inizi a indebolirti, gli squali sentono l'odore del sangue.

La parte che più ho preferito è il capitolo finale, in cui finalmente

facciamo al conoscenza di Roberta, donne di guerra e formazione militare, più forte del padre e decisa a scoprire come sia morto. In città Coach a un nuovo nemico in città e questa volta è qualcuno più forte di lui.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top