Ufficiale Spazio PC Emulators Topic | Leggere il regolamento in OP con ATTENZIONE! | Guida Co-op al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non so se qualcuno di voi si sia mai interessato all'emulazione hardware e al progetto MiSTer FPGA. Io da anni sto cercando di trovarne uno a prezzo decente ma vista la loro scarsità e alta richiesta è praticamente impossibile spendere meno di 500€, che mi sembra una follia totale.
Ebbene c'è un produttore di Hong Kong che a un certo punto dell'anno scorso ha lanciato un suo clone 1:1 del MiSTer, compatibile con il progetto originale, vendendolo a prezzo più onesto se ben ricordo sotto i 200€. È andato sold out in tre secondi e ha deliverato sotto tutti gli aspetti. Nel frattempo questa aziendina ha progettato altre cose che sono andate bene e mi fanno pensare siano affidabili.

Questa settimana lanceranno sta roba, che è un MiSTer a forma di PSone, ma a parte l'estetica e le porte frontali non è limitato alla PSX, la scheda è sempre la stessa compatibile con tutti i core del progetto. Prezzo di lancio $149,99, il MiSTer più economico di sempre. Non sono pochi soldi in senso stretto, ma visto il costo medio del settore...
Io mi sa che metto la sveglia per le 3AM di domenica e ci provo. Sicuro se anche mi stufa dopo una settimana lo posso rivendere in tempo zero.

Convincetemi a non farlo?

 
Io sbavo dietro l'Analogue Pocket ma costa una fucilata e ha tempi di attesa biblici. :asd:
 
Non so se qualcuno di voi si sia mai interessato all'emulazione hardware e al progetto MiSTer FPGA. Io da anni sto cercando di trovarne uno a prezzo decente ma vista la loro scarsità e alta richiesta è praticamente impossibile spendere meno di 500€, che mi sembra una follia totale.
Ebbene c'è un produttore di Hong Kong che a un certo punto dell'anno scorso ha lanciato un suo clone 1:1 del MiSTer, compatibile con il progetto originale, vendendolo a prezzo più onesto se ben ricordo sotto i 200€. È andato sold out in tre secondi e ha deliverato sotto tutti gli aspetti. Nel frattempo questa aziendina ha progettato altre cose che sono andate bene e mi fanno pensare siano affidabili.

Questa settimana lanceranno sta roba, che è un MiSTer a forma di PSone, ma a parte l'estetica e le porte frontali non è limitato alla PSX, la scheda è sempre la stessa compatibile con tutti i core del progetto. Prezzo di lancio $149,99, il MiSTer più economico di sempre. Non sono pochi soldi in senso stretto, ma visto il costo medio del settore...
Io mi sa che metto la sveglia per le 3AM di domenica e ci provo. Sicuro se anche mi stufa dopo una settimana lo posso rivendere in tempo zero.

Convincetemi a non farlo?


Al contrario, fallo e dimmi come ti trovi.
 
Non so se qualcuno di voi si sia mai interessato all'emulazione hardware e al progetto MiSTer FPGA. Io da anni sto cercando di trovarne uno a prezzo decente ma vista la loro scarsità e alta richiesta è praticamente impossibile spendere meno di 500€, che mi sembra una follia totale.
Ebbene c'è un produttore di Hong Kong che a un certo punto dell'anno scorso ha lanciato un suo clone 1:1 del MiSTer, compatibile con il progetto originale, vendendolo a prezzo più onesto se ben ricordo sotto i 200€. È andato sold out in tre secondi e ha deliverato sotto tutti gli aspetti. Nel frattempo questa aziendina ha progettato altre cose che sono andate bene e mi fanno pensare siano affidabili.

Questa settimana lanceranno sta roba, che è un MiSTer a forma di PSone, ma a parte l'estetica e le porte frontali non è limitato alla PSX, la scheda è sempre la stessa compatibile con tutti i core del progetto. Prezzo di lancio $149,99, il MiSTer più economico di sempre. Non sono pochi soldi in senso stretto, ma visto il costo medio del settore...
Io mi sa che metto la sveglia per le 3AM di domenica e ci provo. Sicuro se anche mi stufa dopo una settimana lo posso rivendere in tempo zero.

Convincetemi a non farlo?



Ok.

Non farlo.



hero-image.fill.size_1248x702.v1611611940.jpg



Tanto puoi rivenderlo, no?

hero-image.fill.size_1248x702.v1611611940.jpg
 
Per curiosità, visto che non sono ferrato più di tanto sull'argomento e sembra interessante: alla fine non è tutta roba che posso tranquillamente fruire da PC ? Che hanno di particolare questi hardware ?
Cercando di non ammorbare troppo con pippe tecniche.
L'emulazione che usi su PC è software (programma che finge di essere un hardware) e questo ha conseguenze su accuratezza, compatibilità, latenza etc.
Un chip FPGA permette di essere riprogrammato in tempo reale per risultare a tutti gli effetti un clone hardware del dispositivo originale. Chi sviluppa i core MiSTer fa in modo di replicare fedelmente lo schema di vecchie console, che a distanza di decenni di tecnologia ormai sono considerabili "semplici", e il chip FPGA si adegua. Se gli dai in pasto una PS1 si riprogramma e diventa una PS1. Cambi core e gli dai in pasto un Gameboy? Diventa un Gameboy. E così via.
Quindi questo è il modo per avere l'hardware originale senza avere l'hardware originale sempre acceso e attaccato al display. 100% accuratezza (se il core è fedele ovviamente), 100% compatibilità, niente latenza, uscita video sia analogica che digitale per avere accesso ai display CRT, e tutto quello che vuol dire far girare le cose su hardware originale. Addirittura le connessioni dei controller possono avvenire tramite SNAC, che sono degli adattatori che permettono di collegare le periferiche originali direttamente al chip bypassando le porte USB che introducono latenza.
Però restano anche le migliorie dell'emulazione, quindi porte USB per collegare periferiche moderne a piacimento, uscita video digitale upscalata bene, savestates, etc.

Praticamente questo e l'emulazione software sono due vie parallele per ottenere la stessa cosa. La ottengono in maniera diversa e con risultati molto simili, ma secondo me questa è la via più corretta e su cui vale la pena puntare per il futuro o in generale per la preservazione.
 
Non so se qualcuno di voi si sia mai interessato all'emulazione hardware e al progetto MiSTer FPGA. Io da anni sto cercando di trovarne uno a prezzo decente ma vista la loro scarsità e alta richiesta è praticamente impossibile spendere meno di 500€, che mi sembra una follia totale.
Ebbene c'è un produttore di Hong Kong che a un certo punto dell'anno scorso ha lanciato un suo clone 1:1 del MiSTer, compatibile con il progetto originale, vendendolo a prezzo più onesto se ben ricordo sotto i 200€. È andato sold out in tre secondi e ha deliverato sotto tutti gli aspetti. Nel frattempo questa aziendina ha progettato altre cose che sono andate bene e mi fanno pensare siano affidabili.

Questa settimana lanceranno sta roba, che è un MiSTer a forma di PSone, ma a parte l'estetica e le porte frontali non è limitato alla PSX, la scheda è sempre la stessa compatibile con tutti i core del progetto. Prezzo di lancio $149,99, il MiSTer più economico di sempre. Non sono pochi soldi in senso stretto, ma visto il costo medio del settore...
Io mi sa che metto la sveglia per le 3AM di domenica e ci provo. Sicuro se anche mi stufa dopo una settimana lo posso rivendere in tempo zero.

Convincetemi a non farlo?


Perdonami, io sono un po' patito per l'emulazione e ho sempre guardato con curiosità questo mondo dell' FPGA. C'è però una cosa che non ho mai capito: il fatto che si comportino come l'hardware originale significa che posso usare i supporti originali su questi accrocchi oppure si è costretti comunque ad usare rom/ISO?
Per dire, questo che hai postato tu, simile ad una PS1, non vedo possibilità di metterci i CD originali, né tantomeno cartucce originali.
 
Perdonami, io sono un po' patito per l'emulazione e ho sempre guardato con curiosità questo mondo dell' FPGA. C'è però una cosa che non ho mai capito: il fatto che si comportino come l'hardware originale significa che posso usare i supporti originali su questi accrocchi oppure si è costretti comunque ad usare rom/ISO?
Per dire, questo che hai postato tu, simile ad una PS1, non vedo possibilità di metterci i CD originali, né tantomeno cartucce originali.
Per questo che ho comprato io vendono anche un add-on con il lettore CD/DVD, 40$ da comprare a parte e che si installa sotto, e che permette di leggere dischi originali di PS1, Saturn e altro. Possono essere letti in tempo reale oppure rippati per uso futuro.
Dipende tutto da cosa prevede chi progetta l'hardware e il software, ma quasi tutto è fattibile. So per certo che Analogue Pocket legge cartucce originali di GBC, GBA, Game Gear, Lynx, PC Engine e altre cose che non ricordo, e sicuramente lo stesso vale per altri prodotti Analogue tipo il loro clone del N64. Non sono espertissimo di Analogue e di altri brand del genere perché i loro sono prodotti di lusso non indirizzati a smanettoni, io preferirei restare il più open source possibile infatti avrei preferito comprare un MiSTer da assemblare invece di quello che ho preso, ma ho dovuto fare compromessi economici :asd:

EDIT: poi ci si dimentica che il grosso del lavoro della community non è sulle console ma sulla preservazione e riproduzione degli arcade, e sti cosi hanno degli adattatori per leggere direttamente le schede originali dei cabinati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top