Ufficiale SpazioHair - Tagli e Acconciature

  • Autore discussione Autore discussione PNT
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io ho la cresta dalla parte posteriore del collo fino alla fronte, son i lati tagliati corti.

L'effetto mi piace, ma visto da davanti non molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Io ho la cresta dalla parte posteriore del collo fino alla fronte, son i lati tagliati corti.L'effetto mi piace, ma visto da davanti non molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
e lo so è quello il difetto della cresta o cmq dei capelli alzati . cmq tieniteli cosi,anche io vorrei farmeli ma senza cresta dietro.

ma mi sa che ci rinuncio

 
Cosa usi per mantenerli?
Io ho dei capelli molto particolari, probabilmente è l'effetto di averli tagliati a spazzola con la macchinetta per una decina d'anni (quando ero piccolo, ero veramente orrendo :(), fatto sta che con il phon dopo la doccia stanno in piedi per l'eternità. Se voglio dare quel tocco in più poi uso la cera.

 
anche i miei una volta alzata la cresta col phon stanno soli alzati senza metere nulla finche non rifaccio la doccia

 
I miei sono così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vorrei farli anche io così, il metodo qual'è? Di solito quando li "ingello" o uso la cera vengono uno schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Per cui rasato 2/3cm e via

 
Vorrei farli anche io così, il metodo qual'è? Di solito quando li "ingello" o uso la cera vengono uno schifo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Per cui rasato 2/3cm e via
Per quell'effetto prima inumidisci i capelli (quindi NON li bagni fradici per intenderci) e poi usi la cera per tirarli all'insù, o il gel se preferisci, ma la cera è meno "pozzangherosa" e d è subito secca (dato che prima i capelli vanno inumiditi, usando il gel rischi di fare un bel lavoro per poi trovarti dopo 10 minuti con i capelli tutti giù perché l'acqua li ha appesantiti).

 
Io li porto rasati a nei lati e dietro a circa 1-2 mm sia d'estate che di inverno (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif), tra la parte superiore e i lati, li ho "collegati" con lo stacco alla borriello (in poche parole non la sfumatura, ma uno stacco netto)

Al centro corti e davanti il ciuffo lunghissimo verso destra abbassato ma naturalmente con effetto mosso.

Per chi vuole farsi una buona fonatura consiglio di comprare questo tipo di spazzole termiche ed asciugare i capelli a mò di rollaggio per chi vuole il ciuffo o la cresta con l'ausilio del phon che deve avere OBBLIGATORIAMENTE il beccuccio, ecco la spazzola di cui parlo

In seguito applicare della cera (non gel) e modellare i capelli a piacimento ATTENTI A MODELLARE SOLO LE PUNTE, altrimenti se mettete la cera sulla cute si forma una specie di forfora che non è forfora ma appunto la cera "asciugata"

Poi infine se volete un pò di lacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io di cera e lacca ne metto pochissima, sia perchè la mia acconciatura è col ciuffo abbassato, sia perchè mi piace avere un effetto asciutto

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Questi i miei consigli dopo 2 anni di esperienza con tanti tipi di tagli, il segreto fondamentale secondo me è questo: La cosa più importante è l'asciugatura dei capelli, poi i vari prodotti per fissare sono secondari, l'importante è asciugare i capelli bene e naturalmente pertinenti al taglio che avete

 
Io li porto rasati a nei lati e dietro a circa 1-2 mm sia d'estate che di inverno (//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif), tra la parte superiore e i lati, li ho "collegati" con lo stacco alla borriello (in poche parole non la sfumatura, ma uno stacco netto)Al centro corti e davanti il ciuffo lunghissimo verso destra abbassato ma naturalmente con effetto mosso.

Per chi vuole farsi una buona fonatura consiglio di comprare questo tipo di spazzole termiche ed asciugare i capelli a mò di rollaggio per chi vuole il ciuffo o la cresta con l'ausilio del phon che deve avere OBBLIGATORIAMENTE il beccuccio, ecco la spazzola di cui parlo

In seguito applicare della cera (non gel) e modellare i capelli a piacimento ATTENTI A MODELLARE SOLO LE PUNTE, altrimenti se mettete la cera sulla cute si forma una specie di forfora che non è forfora ma appunto la cera "asciugata"

Poi infine se volete un pò di lacca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Io di cera e lacca ne metto pochissima, sia perchè la mia acconciatura è col ciuffo abbassato, sia perchè mi piace avere un effetto asciutto

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Questi i miei consigli dopo 2 anni di esperienza con tanti tipi di tagli, il segreto fondamentale secondo me è questo: La cosa più importante è l'asciugatura dei capelli, poi i vari prodotti per fissare sono secondari, l'importante è asciugare i capelli bene e naturalmente pertinenti al taglio che avete
Proprio per questo motivo mi son beccato la dermatite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Che schifo

 
Io li porto così, vi piacciono?

95852064_10.jpg
 
La pettinatura può essere bella quanto volete, ma ricordate che dipende pur sempre dal tipo di viso che si ha.

Vi riporto qualche dato abbastanza utile:

Ovale - Il viso ovale è di solito leggermente più ampio all'altezza degli zigomi rispetto alla linea dell'attaccatura dei capelli e rispetto alla linea mandibolare. Questo tipo di viso è più ampio all'altezza delle guance e si stringe delicatamente verso il mento. Il viso ovale è considerato il viso ideale e qualsiasi acconciatura può essere adatta a esaltarne le qualità.

Quadrato – Il viso quadrato è composto da una fronte ampia e da una linea mascellare larga e pronunciata. Può tendere alla forma rettangolare se la faccia è stretta e appare quadrato quando invece la faccia è larga. Se il quadrato facciale è ampio è opportuno scegliere uno stile che aggiunga volume nella parte superiore e lunghezza, ma poco volume ai lati. Queste caratteristiche esaltano in positivo le qualità del viso quadrato. Inoltre, la presenza della frangia e di una curvatura verso l'interno della capigliatura all'altezza della mandibola possono addolcire gli “spigoli” del quadrato. Se il quadrato facciale è piccolo è consigliabile aggiungere riccioli ai lati della capigliatura per “dare spazio” al viso.

Triangolare – Il viso triangolare è caratterizzato da una fronte stretta e una linea mascellare pronunciata. Questo tipo di forma si presta bene per tagli corti e voluminosi. Un taglio corto e scalato con molti riccioli e crescente verso l'alto può bilanciare positivamente la forma di questo tipo di viso.

Triangolare Rovesciato – Questo viso è caratterizzato da una fronte ampia e da mandibola e mento stretti. Di solito questa forma è adatta per una pettinatura con frangia e taglio pari all'altezza del mento, o appena sotto, (insieme a un po' di onde per ampliare la capigliatura).

Rotondo – Come dice la parola, questo è un viso senza angoli pronunciati, tendente ad allargarsi alle guance e con curvature delicate verso la linea mandibolare e verso la fronte. L'obiettivo, con un viso rotondo, è quello di aggiungere altezza per far sembrare il viso più lungo. Di solito un taglio scalato che porti il volume in alto e diminuisca volume sui lati rappresenta la scelta più giusta per ottenere questo risultato

 
un po' più corti di così e meno folti, soprattutto ai lati


avendo dei capelli al limite tra ricci e mossi non mi ci vedrei mai e poi mai con i capelli corti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
qualcuno puo postare foto di creste non sottili ma abbastanza larghe. cioè non punk

 
allora volevo tagliarmi un po i capelli visto si stanno gonfiando ,diciamo li porto come lunghezza del tizio in avatar ... che mi consigliate ?

Non volevo un taglio troppo corto tipo doppi taglie e cose simili e che magari dietro non fossero troppo corti:kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top