Nindies Spiritfarer

Pubblicità
Sono arrivato anche io ai suoi saluti, come immaginavo davvero un bel momento.

Si comincia ad avvertire un po' di stanchezza (soprattutto nei viaggi avanti indietro se magari non hai nulla da fare) ma comunque, giocato a piccole dosi, rimane sempre molto piacevole da giocare


Ho già trovato diversi punti morti, spero di trovare presto la seconda abilità
Prossimo obiettivo intanto è il rompighiaccioSe ti riferisci alla questione dei "saluti" è praticamente l'incipit del gioco, non pensavo servisse comunque lo spoiler. Scusami




Girando cose da fare si trovano, ma sicuramente le zone in cui tornare si accumulano, come anche il tempo speso sulla nave.  Più ch altro il ciclo giorno-notte rompe un pochetto e non pare così necessario dato che puoi lasciare a cuocere roba senza che si bruci e fare il resto di giorno e abbeverare le piante

senza che le pecore affamate ci si nutrano


E' una pausa più per venire incontro ad approcci più lenti e rilassati che altro. Anche la pesca è resa più difficoltosa del necessario alle volte.

Ormai ho aperto la quasi totalità della mappa, mi rimangono precluse due isole e alcuni materiali. Trovare il secondo potere richiede un minimo di tempo in effetti, ma col terzo va molto meglio e se dimentichi la zona te lo ricorda un passeggero. Al momento ho salutato anche

la serpente hippie lesbica. Questa storia del drago suo e del padre è un po' criptica, ma stavolta la porta dell'aldilà non mi ha dato la parentesi col Gufone Ade.
Ti conviene affrontare il mostro marino più volte.

la prossima in lista da salutare sarà

la cagnetta corgi, è chiaro, li credo sia stato decisivo farsi il frutteto. Per il rospo soddisfare il suo appetito non è così semplice, il pollo fritto non riesco a farlo, anche comprandolo crudo non ho  la ricetta e probabilmente l'ingrediente da affiancare nella cucina migliorata mi deve ancora comparire.




Presi a bordo altri due

Leone italiano, casanova,  e visto che ama cibi "stimolanti" e regala gioelli mi sa pure canaglietta. Non sono sicuro che mi piaccia, comunque la scena che mangia spaghetti è bellissima   :adrian:

l'altro è il falchetto critico d'arte, non ho ancora capito il suo cibo preferito.




Preso credo l'ultimo potere, ma alcune zone non riesco ancora a raggiungerle lo stesso..... dovrò comunque fare ora il giro in un paio di posti .

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
 
Girando cose da fare si trovano, ma sicuramente le zone in cui tornare si accumulano, come anche il tempo speso sulla nave.  Più ch altro il ciclo giorno-notte rompe un pochetto e non pare così necessario dato che puoi lasciare a cuocere roba senza che si bruci e fare il resto di giorno e abbeverare le piante
Spoiler
senza che le pecore affamate ci si nutrano
 
E' una pausa più per venire incontro ad approcci più lenti e rilassati che altro. Anche la pesca è resa più difficoltosa del necessario alle volte.
 
 
Ormai ho aperto la quasi totalità della mappa, mi rimangono precluse due isole e alcuni materiali. Trovare il secondo potere richiede un minimo di tempo in effetti, ma col terzo va molto meglio e se dimentichi la zona te lo ricorda un passeggero. Al momento ho salutato anche
Spoiler

la serpente hippie lesbica. Questa storia del drago suo e del padre è un po' criptica, ma stavolta la porta dell'aldilà non mi ha dato la parentesi col Gufone Ade.
Ti conviene affrontare il mostro marino più volte.
 
la prossima in lista da salutare sarà
Spoiler

la cagnetta corgi, è chiaro, li credo sia stato decisivo farsi il frutteto. Per il rospo soddisfare il suo appetito non è così semplice, il pollo fritto non riesco a farlo, anche comprandolo crudo non ho  la ricetta e probabilmente l'ingrediente da affiancare nella cucina migliorata mi deve ancora comparire.
 
 
Presi a bordo altri due
Spoiler

Leone italiano, casanova,  e visto che ama cibi "stimolanti" e regala gioelli mi sa pure canaglietta. Non sono sicuro che mi piaccia, comunque la scena che mangia spaghetti è bellissima  

 
l'altro è il falchetto critico d'arte, non ho ancora capito il suo cibo preferito.
 
 
Preso credo l'ultimo potere, ma alcune zone non riesco ancora a raggiungerle lo stesso..... dovrò comunque fare ora il giro in un paio di posti .
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ho saltato i tuoi ultimi spoiler giusto perché sembri moooolto più avanti di me


Comunque sì, l'unico vero senso per il ciclo giorno notte è semplicemente quello di diluire (un po' troppo?) la durata del gioco. Nel complesso ci sono diverse cose che andavano pensate meglio magari ma vabbè, comunque rimane una esperienza piacevole e molto rilassante
 
Ma ha una vera e propria trama con un inizio e una fine, giusto?

Comunque pensavo che la protagonista fosse un maschio finché non ho letto il secondo post di Aftermath.  :azz:

 
Ma ha una vera e propria trama con un inizio e una fine, giusto?

Comunque pensavo che la protagonista fosse un maschio finché non ho letto il secondo post di Aftermath.  :azz:


Diciamo di Si, ma in modo poco diretto. I personaggi palesano un legame con la protagonista, che a sua volta pare dovrà rendere conto a qualcuno di non ben definito.  La parte più narrativa comunque è affidata ai passeggeri, che tra umore felice e soddisfazione dei desideri, se ci parli o qualche vota spontaneamente, ti raccontano pian pianino della loro vita. Alcuni non sono chiarissimi e richiedono attenzione.

Si è una ragazzina nera di nome Stella, c'è anche coi passeggeri un pochino di ruffianeria sociale, ma niente di fastidioso.

Consiglio anche io una prova

 
grandezza bagnarola al massimo, speronamento pure, e nuove possibilità di navigazione

a parte un duo si è accollato Stanley... da capire se e quanto sia raro/casuale :asd:

:toadspice:

Edit: si previsto al 100%

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cavolo peccato non aver visto prima questo topic, non sono molto pratico di questa sezione :asd:  l'ho giocato su ps4 non su switch, ma in ogni caso io l'ho adorato. Preso a scatola chiusa dopo aver visto il trailer nella direct e me ne sono innamorato. Ho fatto tutta una prima run completa e poi reiniziata subito una seconda per prendere gli ultimi due trofei che mi mancavano per il platino (su ps4, per l'appunto). Decisamente un gioco che meritava più attenzione, bello in ogni suo aspetto imho

Rosico che l'artbook digitale è solo su steam e richiede il gioco per essere acquistato, ho scritto ai tizi su twitter e mi hanno detto che in futuro vedranno come fare per metterlo anche altrove. Ho letto che nell'artbook ci sono approfondimenti su personaggi etc e li avrei letti più che volentieri

 
Risolto anche il caso del ranocchione Atul... sinceramente sono perplesso da un paio di cose, mi è parso affrettato rispetto al resto finora visto

intanto la sua richiesta di fare una mangiata in compagnia si è risolta in un "stiamo semplicemente per strada tutti insieme", con le solite animazioni mangerecce, dico... almeno una tavolata o altro, un minimo di  impegno per dargli un senso potevano farlo. Veramente povero da vedere.

Seconda cosa, diversamente dagli altri se ne è andato senza essere accompagnato al portale e manco mi ha lasciato una lettera di addio o spiegazioni lo zietto affettuoso.... cioè  ho temuto un baco, ma pare normale....Se volevano attribuirgli un messaggio profondo sulla morte, beh la resa è una porcheria. Almeno il fiore compare, quindi tutto continua regolarmente




Potenziato al massimo anche la casa di Astrid, ma non vedo novità al momento,  forse ha influenzato richieste degli altri, ma sarebbe strano. Stanley e i due "fratelli" per ora sembrano più propensi.

Fatto altre attività lavorative e gli ultimi potenziamenti, ma

la nebbia continua a essere inattraversabile e c'è pure quella nera da tenere presente, mi chiedo la luce chi e quando me la darà. Bene o male la mappa è pulita, ma manca ancora la Seta come materiale, probabilmente devo spingermi a trovare qualche nuovo passeggero o forziere raro con  un progetto migliorativo...







 
Ultima modifica da un moderatore:
Piano piano sono riuscito finalmente a ottenere anche le successive due abilità

Ora devo cominciare a dedicarmi agli ospiti che si sta stretti ormai


 
C'è più roba da comprare per la nave di quanto non apparisse.

preso un altro potere

lo scatto in aria, ora urge un ritorno in certe zone




Finalmente ho sorpassato

le zone nebbiose, sembrano meno ricche però, ma ci sono nuovi tizi da prendere




Rivisto

il Gufo Ade, la prossima volta sarà decisiva... forse.

Giovanni, Stanley, Astrid e Mickey & Bro mandati al creatore, in senso buono.


Al momento mi trovo in barca

Il critico d'arte, il nerd di D&D e la rottenmeier alla Heidi.






Secondo me la meccanica della forgia è da migliorare, non si capisce come martellare e dove si sbaglia, il colore del martello non mi pare così funzionale  e nei casi più chiari non è che ti ricordi la volta seguente.

Ormai so più di cucina io che Cannavacciuolo  :adrian:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi alla fine dura più di 20 ore :asd:  

 
Chiedo a te per pigrizia


Ma la farina per il pollo fritto dove la trovo? Che quel dannato Atol mi sta rompendo da giorni con quel pollo




si ci vuole tempo per quella, puoi macinare con il mulino ma più che altro ti serve l'olio, lo puoi fare pestando olive o semi di girasole con la pressatrice

Ma quindi alla fine dura più di 20 ore :asd:  


l'ora precisa spesa purtroppo non mi compare sul pass-pc ma è abbastanza longevo, il giusto a mio parere. Ora in teoria potrei chiuderlo, ma cercherò di fare il possibile per i passeggeri rimasti e controllare i pochi punti rimasti scuri

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ci vuole tempo per quella, puoi macinare con il mulino ma più che altro ti serve l'olio, lo puoi fare pestando olive o semi di girasole con la pressatrice

l'ora precisa spesa purtroppo non mi compare sul pass-pc ma è abbastanza longevo, il giusto a mio parere. Ora in teoria potrei chiuderlo, ma cercherò di fare il possibile per i passeggeri rimasti e controllare i pochi punti rimasti scuri
Ah pensavo lo stessi giocando su Switch,

che sarebbe il pass-pc?  strano che non ha un tempo di gioco, ma ok :sisi:  

 
Già che ci sono, ti rompo per un'altra cosa

Ma per le pecore, dovrei costruire un recinto per ogni singola pecora? Perché attualmente ho 5 pecore a bordo, ma solo una se ne sta rinchiusa mentre le altre sono a spasso per la nave (e temo per le mie coltivazioni)
Yes, un recinto per pecora

 
Ah pensavo lo stessi giocando su Switch,

che sarebbe il pass-pc?  strano che non ha un tempo di gioco, ma ok :sisi:  


sarebbe il gamepass xbox

Già che ci sono, ti rompo per un'altra cosa

Ma per le pecore, dovrei costruire un recinto per ogni singola pecora? Perché attualmente ho 5 pecore a bordo, ma solo una se ne sta rinchiusa mentre le altre sono a spasso per la nave (e temo per le mie coltivazioni)




si, e anche a me ha fatto storcere il naso due entrerebbero almeno. Puoi migliorare il recinto per diminuire la loro fame, così che facciano il vello più a lungo, ma francamente io (a parte due recinti che costano un botto) le ho lasciate tutte libere, tanto gli alberi da frutto ti permettono di sfamarle alla grande, di lana ne avrai pure troppa, di frutta ne avanza pure parecchia e solo un passeggero le vedeva storte in giro, ma non da compromettere niente. I frutteti sono ottimi.

ah per la farina, differentemetne dal grano, puoi farla nel caso del mais anche con la pressa

ma ripeto, ti serve l'olio per il pollo di Atul

 
Ultima modifica da un moderatore:
Yes, un recinto per pecora
 
 
si, e anche a me ha fatto storcere il naso due entrerebbero almeno. Puoi migliorare il recinto per diminuire la loro fame, così che facciano il vello più a lungo, ma francamente io (a parte due recinti che costano un botto) le ho lasciate tutte libere, tanto gli alberi da frutto ti permettono di sfamarle alla grande, di lana ne avrai pure troppa, di frutta ne avanza pure parecchia e solo un passeggero le vedeva storte in giro, ma non da compromettere niente. I frutteti sono ottimi.
 
 
ah per la farina, differentemetne dal grano, puoi farla nel caso del mais anche con la pressa
 
 
ma ripeto, ti serve l'olio per il pollo di Atul
 
 
Ah giusto, ricordavo male per il pollo


Grazie ad entrambi per le risposte!
 
Finito, esattamente come previsto.

Perso qualche minuto per fare gli ultimi potenziamenti alla barca visto che c'ero.

Il finale non è che abbia molto senso e la narrazione volutamente criptica è una cosa che personalmente non mi piace. Qualcosa si capisce ma...

Chi prende il tuo posto? Perchè li conoscevi quasi tutti? Perchè se è morta da adulta è tornata umana ma bimba e gli altri animali? Perchè il nerd D&D  non lo porti ? Che brazzo è sta metafora del drago?  Perchè Ade ti contatta e perchè sei stata scelta se alla fine sembri aver avuto una vita comune, al limite più altruista?


Comunque nel complesso molto carino, ribadisco l'8 liscio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, esattamente come previsto.

Perso qualche minuto per fare gli ultimi potenziamenti alla barca visto che c'ero.

Il finale non è che abbia molto senso e la narrazione volutamente criptica è una cosa che personalmente non mi piace. Qualcosa si capisce ma...

Chi prende il tuo posto? Perchè li conoscevi quasi tutti? Perchè se è morta da adulta è tornata umana ma bimba e gli altri animali? Perchè il nerd D&D  non lo porti ? Che brazzo è sta metafora del drago?  Perchè Ade ti contatta e perchè sei stata scelta se alla fine sembri aver avuto una vita comune, al limite più altruista?


Comunque nel complesso molto carino, ribadisco l'8 liscio.
Purtroppo molte di quelle cose sono scritte nell'artbook di steam, altre invece si intuiscono ma io le ho capite giusto nella seconda run, la prima volta non avevo inteso, in spoiler quelle che mi ricordo

Il tuo posto non si sa chi lo prende, tecnicamente buck fa lo spiritfarer al tuo posto alla fine visto che ti consiglia di andare e ti porta fin lì

:asd:  li conoscevi quasi tutti perché sono tutte persone che Stella conosceva prima di morire, es. i suoi familiari, mentre gli altri li aveva conosciuti in quanto come lavoro faceva l'end of life care nurse, ci sono alcuni dialoghi con Gwen che lo fanno intendere/capire, dice tipo spesso che già in vita si occupava di quelli che stavano morendo etc. Buck il nerd d&d è già morto, per quello non deve tornare attraverso la porta, infatti nel cielo c'è già la sua costellazione. In realtà c'è una teoria che dice che non esista davvero sulla barca, ma è ricreato dall'immaginazione di Stella, in quando era un amico della sorella, morto da bambino. E anche se non l'ha mai conosciuto in vita lo conosce perché appunto sua sorella le parlava di lui etc. 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top