Finita la modalità storia al 100% che dire... mi è piaciuta e il climax finale è fantastico, la narrativa in se e la lore della serie non mi ha affatto deluso e le cutscene non saranno tantissime ma sono ben curate.
Per quanta riguarda il lato ludico non è una modalità che rivoluziona rispetto al passato, quello che fa però è prendere il meglio dalla campagna singleplayer del 2 base con il meglio della Octo Expansion.
Quindi alla fine cosa offre, una sessantina di livelli che sfruttano tutte le armi presenti per il multiplayer, per la maggior parte sfide platform, ma ogni tanto alternato con prove del tipo con inchiostro limitato o evita un determinato elemento. Il difetto principale, a mio avviso, è la scarsa varietà di piattaforme, come detto eredita la struttura base dei multiplayer precedenti e con questo eredita anche questa problematica, i livelli hanno di per se un ottimo design, ma il fatto di essere costituiti da parallelepipedi e cilindri volanti di cemento, minano la memorabilità che potrebbero avere se fossero ambientazioni più dettagliate.
Aggiungo che a mio stupore, hanno evitato di riciclare i livelli multiplayer per costruirci sopra qualche livello.
Il grado di sfida per un giocatore navigato non è tanto, ma per un novizio qualche livello saprà dargli del filo da torcere, ma in generale rimangono divertenti da giocare, anche i boss riflettono questa filosofia.
Nell'Overworld è invece stato fatto un gran lavoro, la mappa è praticamente un'unica grande zona divisa in regioni e, a differenza dei livelli, è interamente modellata e piena di dettagli. Oltre a scoprire i livelli la regione è disseminata da 3 tipologie di collezionabili da cercare più qualche extra e completando i livelli, viene data la possibilità di scoprire nuove regioni. Anche il completamento è molto libero, uno volendo può passare il primo mondo e saltare al terzo e fare i livelli nell'ordine che vuole, volendo per arrivare al boss finale occorrerà completare boh, neanche metà dei livelli.
Ah per la durata, boh tra le 10-15 ore ecco.
Non è relativa alla modalità storia, ma il gioco di carte sa essere una piccola droga

Ed è affrontabile singolarmente.
Vale la pena comprare Splatoon 3 per il singleplayer? Boh, il bello di Splatoon è anche il senso di community che si forma attorno al gioco e al multiplayer, ma questo è il primo capitolo dove secondo me la campagna può risultare soddisfacente ad uno che vuole dedicarsi primariamente a questa e magari approcciarsi al resto di tanto in tanto.
Devo dire che sono molto curioso di vedere cosa si inventeranno nel DLC singleplayer... sperando ereditino la struttura dell'overworld del gioco base per fare una sorta di Bowser Fury, sarebbe estremamente interessante.