Sn4k3b3llic
Si, la voglio!
- Iscritto dal
- 7 Feb 2009
- Messaggi
- 1,400
- Reazioni
- 2
Offline
Sarebbe favoloso un nuovo capitolo. Ma santiddio non fatemelo OW vi imploro/supplico!
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ma io te la faccio mangiare la faccia da un gufo.
AIUTO!Arrivo anche io se serve![]()
Tra lui e MGSV è un bello scontro di meccaniche stealth, attualmente i migliori in circolazione.La struttura ludica di Blacklist era perfetta. Un buon gioco stealth. Una buona campagna principale e modalità secondarie. Era un esperimento per accontentare un po' i videogiocatori in generale, sia i neofiti che i fan di vecchia data, che, dopo lo scivolone con Conviction, chiedevano a gran voce un ritorno sulla scena old stile per Sam Fisher.
Non cambierei nulla rispetto a Blacklist e non mi dispiacerebbe un nuovo capitolo sulla scia di quelli vecchi (e storici): Double Agent e Chaos Theory.
Vorrei evitare l'OW, potresti ritrovarti un clone di Far Cry.
Gli Splinter Cell classici ti sono piaciuti?Credo di essere l unico a cui è piaciuto un casino Conviction e ha fatto schifo BlacklistConviction è stato insieme ai primi due Gears Of War l unico motivo che mi hanno fatto spendere 350€ di Xbox 360 nel lontano 2010
E già che ci sono, sorry guys ma mi tocca dirlo
Sono l unico fiero possessore di Xbox 360 che non ha mai giocato un Halo
C'è un cono visivo "invisibile". Ora che ci penso il V sembra concentrarsi di più su questo aspetto da "evita cono visivo" quando 3 e 4 si focalizzavano di più sulle mimetiche/octocamo.SC come tipo di stealth lo preferisco a mgs open world. A me gli stealth all'aperto non piacciono tantissimo sinceramente. Poi vabbè, l'idea del buio lo rende uno stealth unico nel suo genere. Così come i travestimenti per Hitman.
La peculiarità di mgs erano i coni visivi da evitare, cosa che col tempo si è un pò persa.
Si più resti abbassato e più sei meno visibile. Poi giocando ti rendi conto più o mano quando stai per entrare nel loro cono visivo. Ma li programmano proprio così, ad un tot distanza si attiva l'I.A.C'è un cono visivo "invisibile". Ora che ci penso il V sembra concentrarsi di più su questo aspetto da "evita cono visivo" quando 3 e 4 si focalizzavano di più sulle mimetiche/octocamo.In MGSV noto che i nemici sono abbastanza fissi verso la direzione in cui sono voltati (che non necessariamente è la stessa in cui sono messi col corpo, potrebbero avere la testa girata di lato). Se noi ci muoviamo di fianco a loro non ci notano. IA abbastanza traballante imho, mentre il sottovalutato Blacklist aveva secondo me la migliore IA nemica della gen PS3, funzionale sia in stealth che in combattimento.
Non ho detto che non sono funzionali ma sono meno importanti. Sto giocando con la tuta da combattimento adesso e riesco a muovermi in modo stealth volendo pur con più rischi. Con il 3 e il 4 se non sfruttavi la mimetizzazione non andavi molto lontano in stealth.Le mimetiche nel 5 sono funzionali eccome, che poi siano poche, senza il % e fatte male esteticamente quello è un altro conto...
Il BL aveva le mimetiche?
C'è ancora il sistema del buio, solo che hanno reso l'I.A. molto più reattiva, se ti stanno molto vicino comunque ti vedono. Blacklist lo avevo definito uno ''stealth action'', perchè non era mai statico, dovevi girare di copertura in copertura, con delle vere e proprie manovre tattiche che rendevano il tutto molto rapido e dinamico, quasi come una manovra d'azione appunto.A me Blacklist piacque, ma comunque il fascino delle meccaniche del buio dei primi era tutt'altra cosa![]()
Tolti i due capitoli più moderni/recenti: MGS V tPP e Splinter Cell Blacklist, se ci guardiamo indietro, analizzando i precedenti di entrambe le serie videoludiche, posso dire che Splinter Cell rappresenta il genere stealth puro e tattico.SC come tipo di stealth lo preferisco a mgs open world. A me gli stealth all'aperto non piacciono tantissimo sinceramente. Poi vabbè, l'idea del buio lo rende uno stealth unico nel suo genere. Così come i travestimenti per Hitman.
La peculiaritÃ* di mgs erano i coni visivi da evitare, cosa che col tempo si è un pò persa.
Assolutamente. Blacklist era un titolo equilibrato. L'unione tra Conviction e Chaos Theory.Tra lui e MGSV è un bello scontro di meccaniche stealth, attualmente i migliori in circolazione.Ma se questo SC affinerà quello che fece Blacklist allora non ci sarà contest per nessuno.:mah:
Yes.MGS alle difficoltà più alte se non ricordo male inseriva il game over in caso di allertaPoi era uno stealth molto rigiocabile per via delle medaglie, quindi potevi farti delle run molto personalizzate.
Comunque si, Splinter cell era molto sofisticato nelle meccaniche di luci, suoni e ombre. Quasi tutte le fonti di luce potevano essere distrutte, e cambiavano realisticamente I.A. e luci dinamiche.
A European Extreme, il massimo grado di sfida.MGS alle difficoltà più alte se non ricordo male inseriva il game over in caso di allertaPoi era uno stealth molto rigiocabile per via delle medaglie, quindi potevi farti delle run molto personalizzate.
Comunque si, Splinter cell era molto sofisticato nelle meccaniche di luci, suoni e ombre. Quasi tutte le fonti di luce potevano essere distrutte, e cambiavano realisticamente I.A. e luci dinamiche.
Blacklist era un giocone della madonnaSperiamo riprendano lo stesso gameplay e che lo migliorino ulteriormenteSC Blacklist non era malaccio, vedremo cosa faranno.
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
:morristend:
[video=youtube_share;sfzXix_xf7g]