News Splinter Cell Remake | Ubisoft Toronto | Piattaforme non confermate!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Non so se essere fiducioso o meno. Comunque lo faranno semi ow con elementi rpg vedrete :asd:

 
Ormai è sicuro!  :ahsisi:

Curioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Daje, ormai è certo praticamente :ivan:

 
Blacklist non era un OW, come nemmeno i passati capitoli, non credo andranno a buttarsi in una formula del genere. :nono:
Ma lo spero, anche perchè l'open world con Splinter Cell non ci azzeccherebbe nulla, vedi MGSV che, pur essendo forse - anzi, leviamo il forse - lo stealth attualmente migliore sul mercato, ha km e km di vuoto 

Splinter Cell, per brillare, ha bisogno di edifici, spazi al chiuso, stretti e pieni di posti per nascondersi, magari puntando sulla verticalità, un po' come i primi, o il tanker di MGS2

Al solo pensiero l'hype mi fa ribollire il sangue :bruniii:

 
Per me livelli sandbox alla hitman sarebbe ok, se ci ficcano l open world e pure la componente rpg addio, altro brand stuprato.

 
non so perché ma mi puzza molto di un Hitman in salsa Ubisoft. ovviamente open world riciclando direttamente dagli altri open world del publisher francese, quindi watch dogs, assassin's creed, far cry, ghost recon :sisi:

i primi 3 capitoli li ho giocati e CT mi è rimasto davvero nel cuore. i successivi li ho mancati tutti

 
Quanto è quotato il riciclo della solita meccanica dell'acquila/drone per spottare i nemici dall'alto? :rickds:

Davvero, spero non riciclino troppa roba dagli altri giochi Ubisoft, non perchènon mi piaccia ma perchè preferirei uno Splinter Cell "vergine" da queste contaminazioni

 
Quanto è quotato il riciclo della solita meccanica dell'acquila/drone per spottare i nemici dall'alto? :rickds:

Davvero, spero non riciclino troppa roba dagli altri giochi Ubisoft, non perchènon mi piaccia ma perchè preferirei uno Splinter Cell "vergine" da queste contaminazioni
Dipende se open world o meno, se lo diventa la mettono, altrimenti il senso di farlo nelle aree che ci ha sempre presentato la saga, magari poco più grandi ci mancherebbe, non ci dovrebbe essere, sopratutto in fasi al chiuso magari che da sempre tra le più abbondanti della serie.

 
Dipende se open world o meno, se lo diventa la mettono, altrimenti il senso di farlo nelle aree che ci ha sempre presentato la saga, magari poco più grandi ci mancherebbe, non ci dovrebbe essere, sopratutto in fasi al chiuso magari che da sempre tra le più abbondanti della serie.
Spero davvero non sia open-world, per me la struttura alla Hitman sarebbe perfetta e il giusto compromesso per questo tipo di giochi

 
correggetemi se sbaglio, ma tutte le IP di ubisoft adesso sono degli open world, difficile pensare che non lo sia il prossimo Splinter Cell.

e sicuro avrà anche l'albero dell'organizzazione da smantellare, proprio come... fatemi pensare... ah si! Assassin's creed, ghost recon e far cry!

poi ovviamente avrà caratteristiche da GAAS, come le missioni settimanali :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
correggetemi se sbaglio, ma tutte le IP di ubisoft adesso sono degli open world, difficile pensare che non lo sia il prossimo Splinter Cell.

e sicuro avrà anche l'albero dell'organizzazione da smantellare, proprio come... fatemi pensare... ah si! Assassin's creed, ghost recon e far cry!

poi ovviamente avrà caratteristiche da GAAS, come le missioni settimanali :sisi:
Mi è venuto un brivido lungo la schiena a leggere sto post...mamma mia, speriamo bene. Veramente se mi ridicolizzano Sam Fisher io con Ubi ho chiuso definitivamente. Tanto so già che un gioco che sia anche lontanamente profondo e tattico come la trilogia originale possiamo solo sognarcelo la notte. Blacklist proponeva un gameplay moderno ma godibile, ben lontano dagli apici di una volta ma comunque ben fatto e con un IA molto buona. C'è da tremare, perchè è una saga storica a cui sono molto legato, ho letto anche i libri e non vedo l'ora di una nuova avventura nei panni di Sam. Ma ormai con Ubisoft non vado d'accordo da parecchio tempo perchè aborro assolutamente il loro modus operandi che adottano da diversi anni a questa parte. A mio modo di vedere c'è stato un enorme crollo nella qualità dei loro giochi ma è la mia personalissima opinione che non rispecchia la verità. Sta di fatto che 10-20 anni fa sfornavano capolavori e invece adesso si sono ridotti a ricopiare e riproporre una formula di gioco in loop in quasi tutte le loro ip. 

 
e sicuro avrà anche l'albero dell'organizzazione da smantellare, proprio come... fatemi pensare... ah si! Assassin's creed, ghost recon e far cry!

poi ovviamente avrà caratteristiche da GAAS, come le missioni settimanali :sisi:
Che sarebbero l'ultimo dei problemi con tutto il rispetto, se non lo fanno open world ma comunque con uno sviluppo non lineare del gioco dove puoi svolgere le missioni disponibili nell'ordine che vuoi, come in parte succedeva con Blacklist se non ricordo male, non vedo quale sarebbe il male onestamente, e se lo fanno come gli ultimi AC che ci sono le missioni giornaliere che non pesano un minimo sul gioco anche qui il problema non lo vedo, cioè davvero sono gli ultime cose di cui preoccuparsi.  :asd:  Quello che conta è la struttura e come sono sviluppate le missioni e ludica in se, non che il gioco non proponga missioni sviluppate in modo lineare dove devi scegliere chi fare fuori per primo o che abbia o meno le missioni giornaliere, che non impattano un minimo se il gioco è pensato per il SP e non per il multy come l'ultimo GR. :sisi:  

La cosa da temere è l'open world o il fatto che possa essere incentrato più sul multy che non il SP, anche fatto attorno a una struttura con storia è tutto come GR, visto che è chiaro che Ubisoft si sta spingendo sempre più verso l'online, per quanto rimanga ancora roba in singolo come FC, AC e WD, ma vero che stia spingendo comunque su quel lato, e Splinter Cell ha sempre avuto una parte multiplayer anche bella corposa per l'epoca, che alla ben si presterebbe se volessero spingere questa componente, se non infine appunto infilarci cose e scelte di gameplay che in altri giochi ci stanno bene ma che in SC non tanto, come detto il drone appunto.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
[No message]
 
Mi sa che vogliono dare vita davvero a una specie di Ubiverse, come avevano cercato di fare in passato ma mai riusciti, tranne poche cose come le connessioni tra AC e WD e basta.  :sisi:  

Comunque bene per Skull e Bones, sta a vedere che l'hanno posticipato anche per fare un SP non contentino, quindi non come For Honor. :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top