PS4 Spyro Reignited Trilogy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
la goty di witcher 3 con tutte le sue espansioni sta su un solo bluray. questo no? dai.

è la solita caXXata in stile activision
La GOTY di The Witcher 3 se non mi sbaglio non arriva nemmeno a 50GB.

Dici "solita caxxata", no perché da come ne parli sembra che Activision ci piglia gusto a fare una cosa simile, ma allora scusami a che pro avrebbe dovuto fare una cosa simile se i tre Spyro ci fossero realmente entrati in un solo disco? Perché non l'hanno fatto anche con la trilogy di Crash?

L'unica cosa scorretta che ci vedo è quello di aver rivelato sto casino ad un mesetto dall'uscita.

 
Io lo prendo sempre retail, non al D1(avevo già deciso da tempo di rimandarlo perché mi fionderò su Spidey), però la prossima volta devono dirlo prima di questa cosa, anche se personalmente mi cambia poco.Certo, dispiace solo per tutti coloro che magari vogliono/volevano prenderlo retail proprio per evitare di scaricare roba grossa, anche se i tempi di oggi ci sono sempre patch da scaricare..

Probabilmente non ci entravano tutti e 3 su disco, perché, bo, quali potrebbero essere gli altri motivi? :hmm:
Non potrebbe essere per boicottare in qualche modo l'usato?

 
Non potrebbe essere per boicottare in qualche modo l'usato?
Potrebbe, ma solo nel caso in cui ci saranno codici da riscattare :sisi: Altrimenti con l'usato puoi sempre giocarli tutti e tre.

 
La GOTY di The Witcher 3 se non mi sbaglio non arriva nemmeno a 50GB.

Dici "solita caxxata", no perché da come ne parli sembra che Activision ci piglia gusto a fare una cosa simile, ma allora scusami a che pro avrebbe dovuto fare una cosa simile se i tre Spyro ci fossero realmente entrati in un solo disco? Perché non l'hanno fatto anche con la trilogy di Crash?

L'unica cosa scorretta che ci vedo è quello di aver rivelato sto casino ad un mesetto dall'uscita.
perchè forse come diceva qualcuno, sono in ritardo con i tempi, mandano in stampa i dischi e nel frattempo finiscono il lavoro sugli altri due.

non lo hanno fatto con crash perchè non erano sicuri del successo, ora che sono abbastanza certi di vendere comunque provano a fare il passo più lungo della gamba, accelerare i tempi pur di rientrare nelle finestre di uscita più comode, anche a costo di offrire un prodotto meno comodo ai clienti.

 
perchè forse come diceva qualcuno, sono in ritardo con i tempi, mandano in stampa i dischi e nel frattempo finiscono il lavoro sugli altri due.

non lo hanno fatto con crash perchè non erano sicuri del successo, ora che sono abbastanza certi di vendere comunque provano a fare il passo più lungo della gamba, accelerare i tempi pur di rientrare nelle finestre di uscita più comode, anche a costo di offrire un prodotto meno comodo ai clienti.
Se è come dici, potevan prendersi qualche altro mese prima della release, vai a capirli..

Comunque mi piacerebbe che Activision intervenisse sull'accaduto, ormai non può starsene zitta..

 
perchè forse come diceva qualcuno, sono in ritardo con i tempi, mandano in stampa i dischi e nel frattempo finiscono il lavoro sugli altri due.

non lo hanno fatto con crash perchè non erano sicuri del successo, ora che sono abbastanza certi di vendere comunque provano a fare il passo più lungo della gamba, accelerare i tempi pur di rientrare nelle finestre di uscita più comode, anche a costo di offrire un prodotto meno comodo ai clienti.
Ma nel tempo del periodo Gold al massimo fai una patch, non due giochi XD

 
Ma nel tempo del periodo Gold al massimo fai una patch, non due giochi XD
Esatto. In un mese aggiusti e limi qualcosa ma parliamo di ritocchi, gran parte delle cose sul codice che nemmeno "si vedono".

Per la citata Goty di The Witcher 3 tutta su un disco ci han lavorato sopra un attimino, non han solo preso il gioco base, i dlc e mandato in stampa.

E non fate il solito errore di pensare che un gioco longevo deve per forza di cose essere proporzionato ai Gb di installazione, non sempre e' cosi'. Quindi puo' darsi che lo spazio finale dei 3 Spyro ecceda lo spazio massimo del disco di gioco. Vista la soluzione adottata, con due su tre da scaricare, penso che anche la soluzione dei due dischi poteva non essere una soluzione attuabile in breve tempo e purtroppo non e' una novita' che la finestra di lancio abbia la priorita' su tutto, quindi si attuano compromessi a scapito dell'utenza.

P.S. Se passate a prenderlo digitale invece che retail Activision e' pure piu' contenta, ha maggiore margine :asd:

 
Sarete guidati...mmm...io temo che ci sia un download col disco dentro, e con la linea che ho dovrei star lì fermo 2 o 3 ore per finirlo. Fu un parto scaricare 16 giga a Final Fantasy 14 quando lo provai nel mese di prova (poi dopo 3 giorni cancellai tutto ma tralasciamo XD), non si capisce ancora cosa dovremo fare.

Io per sicurezza come vado a ritirare spiderman annullo il pre-order su Spyro, l'avevo fatto da gamestop, e me lo piglio in digitale, almeno so che devo scaricare tutto e amen. Tanto di averlo fisico mi frega poco, non ho ne manie di retail ne altro, li prendo retail quando so che potrei rivenderli ma Spyro no, non lo vendo (anche perchè sta a 40 quindi non è che ci posso rientrare molto rivendendolo).

Farò così :sisi:
Quoto in tutto per tutto, e poi parlando di spese ritengo sia molto più conveniente prendere direttamente la versione Digitale, anche se anch'io -come altri in questa discussione, a quanto pare- mi ritrovo con una linea schifosa ancora ad oggi.

Diamine, sembra una presa per i fondelli. Dovrei comprare la versione Retail solo per poi trovarmi a scaricare due dei tre Titoli al suo interno?

In questo modo non è minimamente giustificata la differenza di prezzo che -giustamente- ci sarà tra la versione Retail e la Digital, e una volta che sarò obbligato ad aspettare che si scarichino, scaricarne due o tre non mi cambia la vita.

Quindi in questo caso: Acquisto in digitale e Amen.

 
Quoto in tutto per tutto, e poi parlando di spese ritengo sia molto più conveniente prendere direttamente la versione Digitale, anche se anch'io -come altri in questa discussione, a quanto pare- mi ritrovo con una linea schifosa ancora ad oggi.

Diamine, sembra una presa per i fondelli. Dovrei comprare la versione Retail solo per poi trovarmi a scaricare due dei tre Titoli al suo interno?

In questo modo non è minimamente giustificata la differenza di prezzo che -giustamente- ci sarà tra la versione Retail e la Digital, e una volta che sarò obbligato ad aspettare che si scarichino, scaricarne due o tre non mi cambia la vita.

Quindi in questo caso: Acquisto in digitale e Amen.
Speh, Spyro costa uguale sia in digitale che retail come prezzo di listino per quanto ne so, e molti utenti in questo topic hanno già parlato di come sfruttando offerte varie sono riusciti a piazzare preorder a prezzi ben al di sotto dei 40 euro standard.

 
Sarete guidati...mmm...io temo che ci sia un download col disco dentro, e con la linea che ho dovrei star lì fermo 2 o 3 ore per finirlo. Fu un parto scaricare 16 giga a Final Fantasy 14 quando lo provai nel mese di prova (poi dopo 3 giorni cancellai tutto ma tralasciamo XD), non si capisce ancora cosa dovremo fare.

Io per sicurezza come vado a ritirare spiderman annullo il pre-order su Spyro, l'avevo fatto da gamestop, e me lo piglio in digitale, almeno so che devo scaricare tutto e amen. Tanto di averlo fisico mi frega poco, non ho ne manie di retail ne altro, li prendo retail quando so che potrei rivenderli ma Spyro no, non lo vendo (anche perchè sta a 40 quindi non è che ci posso rientrare molto rivendendolo).

Farò così :sisi:
This, farò lo stesso, a sto punto aspetterò un po' e poi' lo prenderò in digitale.

 
Io so solo che su amazon la versione retail era scesa fino a 35€ col semplice preorder (non so adesso) e che sottraendo i 2€ di sconto per i Prime si arrivava già così a 34€, andado già a risparmiare qualcosa rispetto al digitale. Poi personalmente ci ho aggiunto anche il buono sconto da 10€ di amazon assistant quindi lo pago davvero una miseria in retail, non ho motivo alcuno per scegliere il digitale questa volta (che comunque scelgo spesso per recuperare giochi meno recenti, visti i succosi sconti che fanno continuamente sullo Store)

Quoto in tutto per tutto, e poi parlando di spese ritengo sia molto più conveniente prendere direttamente la versione Digitale, anche se anch'io -come altri in questa discussione, a quanto pare- mi ritrovo con una linea schifosa ancora ad oggi.

Diamine, sembra una presa per i fondelli. Dovrei comprare la versione Retail solo per poi trovarmi a scaricare due dei tre Titoli al suo interno?

In questo modo non è minimamente giustificata la differenza di prezzo che -giustamente- ci sarà tra la versione Retail e la Digital, e una volta che sarò obbligato ad aspettare che si scarichino, scaricarne due o tre non mi cambia la vita.

Quindi in questo caso: Acquisto in digitale e Amen.
Quale differenza di prezzo? Se non sbaglio il prezzo di listino è lo stesso e cioè 39€, ma al momento è più conveniente il retail visto che amazon ha abbassato il prezzo di questa versione a 35,99€ (33,99 con sconto prime)

 
Ultima modifica da un moderatore:
prendendolo in digitale supportate queste politiche e questi modi di fare...sappiate che SBAGLIATE

 
prendendolo in digitale supportate queste politiche e questi modi di fare...sappiate che SBAGLIATE
Esatto :asd: Activision e' solo che contenta con i preorder che si spostano sul digitale, intascheranno molto di piu'.

 
Esatto :asd: Activision e' solo che contenta con i preorder che si spostano sul digitale, intascheranno molto di piu'.
Il guadagno che hanno dal retail è uguale al digitale. Se uno non aveva intenzione di rivendere il gioco cambia poco se lo prende in digitale :sisi: Perchè solo rivendendolo poi si "tolgono" i soldi ad Activision della copia che il tizio che riceverà il tuo usato avrebbe comprato se il tuo usato non lo aveva.

Comunque ognuno c'ha i suoi motivi del perchè compra in retail o digitale, e questo conta più di qualunque politica giusta o sbagliata che sia :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il guadagno che hanno dal retail è uguale al digitale. Se uno non aveva intenzione di rivendere il gioco cambia poco se lo prende in digitale :sisi: Perchè solo rivendendolo poi si "tolgono" i soldi ad Activision della copia che il tizio che riceverà il tuo usato avrebbe comprato se il tuo usato non lo aveva.

Comunque ognuno c'ha i suoi motivi del perchè compra in retail o digitale, e questo conta più di qualunque politica giusta o sbagliata che sia :sisi:
No, il margine di guadagno dal digitale è molto più alto rispetto al retail, per ovvi motivi legati alla produzione, confenzionamento, distribuzione ecc... che ovviamente non ci sono nel digitale (ove l'unico costo di distribuzione sono le royalties da pagare a Sony/Microsoft per pubblicarlo sullo Store e basta)

Il profitto derivante da una copia digitale dovrebbe essere per il publisher di circa il doppio rispetto a quella retail, il che è tutto dire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il guadagno che hanno dal retail è uguale al digitale. Se uno non aveva intenzione di rivendere il gioco cambia poco se lo prende in digitale :sisi: Perchè solo rivendendolo poi si "tolgono" i soldi ad Activision della copia che il tizio che riceverà il tuo usato avrebbe comprato se il tuo usato non lo aveva.

Comunque ognuno c'ha i suoi motivi del perchè compra in retail o digitale, e questo conta più di qualunque politica giusta o sbagliata che sia :sisi:
ma che stai a dì

 
Ma lo hanno detto loro? O comunque qualcuno di ufficiale? Perchè io lessi che spendono gli stessi soldi per pagare la tassa sulla piattaforma dove escono, pagano lo store che li "ospita", quindi il playstation store ecc...ecco perchè non vi è differenza di prezzo fra retail e digitale. Altrimenti se vogliono far sfondare il digitale gli basterebbe diminuire il prezzo digitale dei giochi guadagnando uguale al retail e "farlo morire".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lo hanno detto loro? O comunque qualcuno di ufficiale? Perchè io lessi che spendono gli stessi soldi per pagare la tassa sulla piattaforma dove escono, pagano lo store che li "ospita", quindi il playstation store ecc...ecco perchè non vi è differenza di prezzo fra retail e digitale. Altrimenti se vogliono far sfondare il digitale gli basterebbe diminuire il prezzo digitale dei giochi guadagnando uguale al retail e "farlo morire".
Primo esempio che ho trovato, un'intervista al CFO di EA:

EA's CFO, Blake Jorgensen, had a chat at yesterday's Global Technology Conference:
[...]

- Digital copy margins are over x2 the margins of a physical copy.
In generale la quota che ritengono Sony e Microsoft dai propri store è intorno al 30%, tutto il restante finisce al publisher (quindi intorno al 70%). Al contrario, per il retail ciò che finisce per guadagnare il publisher sulla singola copia venduta dopo aver detratto la quota del negozio retailer (es. GameStop), la quota del distributore (in Italia potrebbero essere Halifax o Koch Media), le royalties da pagare comunque a Sony/Microsoft per pubblicare sulle loro console, i costi di produzione del disco/custodia/ecc... è intorno al 30/35%, praticamente intorno alla metà di quanto guadagnerebbe dal digitale vendendo la stessa copia allo stesso prezzo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top