Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 finita!

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Finito S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
Immagine.jpg
Copincollo da Steam:

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl riporta il giocatore nella mitica Zona dopo ben 15 anni dall'ultima volta, attesa sicuramente ben ripagata!

La formula di gameplay è quella classica della serie, ovvero la visuale in prima persona con un mix di FPS e Survival (con elementi horror) dove la gestione delle risorse ha la massima importanza, in quanto un proiettile in più o in meno può fare la differenza, e altrettanto l'essere a massimo o minimo carico, in quanto il peso influenza la velocità di corsa e movimento, elementi fondamentali in caso di fuga.

I nemici, umani e mutanti, sono spesso brutali e letali e senza un'accurata pianificazione e sfruttamento delle risorse quasi sempre si va incontro a morte certa.

A livello tecnico siamo su livelli alti, in questo caso l'UE5 riesce a rendere al meglio la desolazione della Zona e la sua atmosfera opprimente; l'altro lato della medaglia però è rappresentato da alcuni problemi come cali di frame inevitabili in alcune situazioni, tipici di questo motore grafico.

A livello di gestione dell'open world viene lasciata ampia libertà al giocatore, che fin da subito può decidere in totale autonomia il proprio viaggio e quali luoghi visitare lungo la strada per raggiungere i vari NPC della main quest, e c'è quasi sempre una narrazione ambientale a caratterizzare ogni luogo o edificio.

Essendo un seguito della trilogia originale sono presenti inoltre vari camei e ritorni dai titoli precedenti, tutti elementi sicuramente degni di nota per un fan.

L'unico punto negativo (oltre agli sporadici problemi tecnici di cui ho parlato sopra) può essere l'approccio brutale e poco permissivo delle prime ore, che potrebbe scoraggiare chi non si è mai avvicinato alla saga, però a mio avviso anche questo elemento fa parte del fascino di questi titoli.

Riassunto per Oni:

S.T.A.L.K.E.R. 2 è un atteso ritorno FPS/Survival che offre un open world con grande libertà, atmosfera opprimente e gameplay brutale. Tecnicamente valido ma con alcuni cali di frame.
 
Dovete assolutamente giocare Withering Rooms. :sisi:
Finito ieri A-B-C.
Purtroppo non riesco a giocarci fino a martedì ma stavo lottando per sconfiggere il nemico 81 (disponibile nel N+) ma è durissima
 
Finito The Banner Saga 3
B51EBK9.png


Mi è piaciuto molto speravo non finisse mai, mi ha tenuto incollato dall'inizio alla fine, li rigiocherò sicuramente tutti con scelte diverse :predicatore:
 
Ho finito Ender Lilies: Quietus of the Knights

EL.jpg

Bel gioco e buon esponente dei metroidvania con esplorazione, backtracking, acquisizione di abilità, segreti ending multipli e quant'altro :sisi: la trama è molto cupa e va un po' cercata tramite descrizioni di oggetti e documenti che si trovano in giro e la narrativa si basa sulle cutscene che avvengono per la maggior parte dopo aver sconfitto un boss, in sostanza una pioggia particolare ha trasformato tutti gli abitanti di un regno in abomini senza anima e l'unica che può contrastare l'avanzare della piaga è la bambina protagonista la quale può assorbire l'impurità che si genera negli esseri umani; essendo lei una ragazzina non sa combattere e si affida all'evocazione delle anime di coloro che ha purificato acquisendone i poteri per utilizzarli in battaglia (in maniera molto simile a degli stand) e ci sono decine di queste abilità che possono essere liberamente equipaggiate tre alla volta in due set switchabili a comando. Il combat system è molto fluido e ottimamente realizzato comprese le varie abilità tipiche dei metroidvania che si sbloccano man mano. Il comparto artistico è ottimo con ambientazioni peculiari intersecate tra loro e comodamente raggiungibili tramite viaggio rapido una volta raggiunto uno dei vari checkpoint anche se purtroppo la mappa è appena sufficiente per capire la propria posizione e nient'altro, ci sono sezioni abbastanza vaste con vari livelli di esplorabilità e l'unica cosa che mostra la mappa sono rettangoli e quadrati che rappresentano le varie zone senza darti la tua posizione precisa o un'indizio su come è strutturato il livello, decisamente da migliorare. Ho trovato il livello di difficoltà abbastanza tarato verso l'alto devo dire, non tanto per i boss che sono impegnativi il giusto e vanno imparati ma poi la soddisfazione nel batterli è parecchia (tranne uno), ma più per il positioning dei nemici a volte infame dove per esempio ti trovi con due che ti attaccano da terra, uno dall'aria e magari un altro paio con attacchi ranged, e poco puoi fare se decidono di attaccarti ognuno col proprio tempismo di attacco (nel gioco sono presenti abilità ed equip che permettono il parry a proposito) infliggendo danni esagerati; niente di insormontabile comunque, solo fastidioso.
Ho sbloccato due finali e me ne mancherebbe uno che potrei fare, ma riaffrontare il boss finale, che è stato talmente un dito in culo, che aspetto un po' prima di riprovarci :asd: Nel complesso consigliato senza particolari remore :sisi:

Minicommento:
Buon metroidvania con trama cupa e combat system molto valido; buona anche l'esplorazione ma la mappa va migliorata. Difficoltà più impegnativa della media ma da molte soddisfazioni contro i boss.
 
Gioco extra: Street Fighter 6 (World Tour)
TOYEvhk.png

Iniziato oltre un anno fa e interrotto perché mi stava annoiando tantissimo (e la % di chi ha completato questa modalità la dice lunga)
L'idea di base inizialmente sembrava ottima, ma l'open world poi si è rivelato controproducente e ad una certa ho abbandonato completamente le decine di quest secondarie
Il gioco in alcune fasi "costringe" a grindare e farmare soldi per comprare cure e nuovi abiti/potenziamenti, visto che si tratta quasi di un RPG dove l'equipaggiamento può fare la differenza, perché a volte i nemici, pur avendo lo stesso livello, hanno molta più salute e soprattutto fanno dei danni della madonna (il boss finale mi ha fatto saltare tutti i nervi)
Ah, non c'è verso di cambiare la difficoltà per rendere i nemici meno sgravi
A 'sto punto, preferisco la modalità storia degli Injustice, con 2/3 minuti di cutscene ben fatte e poi subito combattimento
 
Finito Inscryption

fbjM82B.png


Quando tre anni fa mi hanno offerto questo gioco, mi hanno detto "Questo è un gioco che cambia, vedrai che è un deckbuilder roguelike ma poi diventa altro, sto gioco si trasforma, sto gioco è 'na sinfonia, questo gioco questo..." e invece 'sto gioco 'sto cazzo, lo posso dire SpazioPC? Sto cazzo.

È un deckbuilder roguelike fino alla fine, non cambia, dovete smetterla di mentire. Bel prodotto (anche se non fa quasi nulla di così originale che non avesse fatto già in precedenza il suo autore o qualcun altro) ma la quantità di elogi che ha ricevuto è spropositata e mi ha indotto a giocare un gioco che non mi interessava solo perché "NON TI SPOILERO NIENTE MA CAPOLAVORO EH!".
Prendo nota e rimuovo Outer Wilds dalla wishlist che è l'altro gioco che "eeeeeeeeeeeeh ma anche se non ti ispira fidati che mi ha cambiato la vita".
 
Finito Inscryption

fbjM82B.png


Quando tre anni fa mi hanno offerto questo gioco, mi hanno detto "Questo è un gioco che cambia, vedrai che è un deckbuilder roguelike ma poi diventa altro, sto gioco si trasforma, sto gioco è 'na sinfonia, questo gioco questo..." e invece 'sto gioco 'sto cazzo, lo posso dire SpazioPC? Sto cazzo.

È un deckbuilder roguelike fino alla fine, non cambia, dovete smetterla di mentire. Bel prodotto (anche se non fa quasi nulla di così originale che non avesse fatto già in precedenza il suo autore o qualcun altro) ma la quantità di elogi che ha ricevuto è spropositata e mi ha indotto a giocare un gioco che non mi interessava solo perché "NON TI SPOILERO NIENTE MA CAPOLAVORO EH!".
Prendo nota e rimuovo Outer Wilds dalla wishlist che è l'altro gioco che "eeeeeeeeeeeeh ma anche se non ti ispira fidati che mi ha cambiato la vita".
TVB.
Ti devo offrire una birra.
 
Finito Inscryption

fbjM82B.png


Quando tre anni fa mi hanno offerto questo gioco, mi hanno detto "Questo è un gioco che cambia, vedrai che è un deckbuilder roguelike ma poi diventa altro, sto gioco si trasforma, sto gioco è 'na sinfonia, questo gioco questo..." e invece 'sto gioco 'sto cazzo, lo posso dire SpazioPC? Sto cazzo.

È un deckbuilder roguelike fino alla fine, non cambia, dovete smetterla di mentire. Bel prodotto (anche se non fa quasi nulla di così originale che non avesse fatto già in precedenza il suo autore o qualcun altro) ma la quantità di elogi che ha ricevuto è spropositata e mi ha indotto a giocare un gioco che non mi interessava solo perché "NON TI SPOILERO NIENTE MA CAPOLAVORO EH!".
Prendo nota e rimuovo Outer Wilds dalla wishlist che è l'altro gioco che "eeeeeeeeeeeeh ma anche se non ti ispira fidati che mi ha cambiato la vita".
Mr. Jim Oak :ahsisi:
 
Finito Renegade Ops
WVi8tuN.png


Probabilmente l'ho riscattato gratis da non so dove perché non sapevo della sua esistenza :asd:
Ci ho giocato su Deck, molto piacevole per quella mezz'oretta tipica del "non so che fare"
 
snip.png

Finito Sniper Elite 4 in coop con Radoom91 ora sotto con i dlc.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top