Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - LUGLIO 2025 🚨

Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.

🏃 Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.

Buona maratona!



I maratoneti sopravvissuti alla quarta settimana sono:
  • Armatus
  • Bubu
  • Ifrit03
  • Johnny_Bosic
  • Rabum Alal
  • Radoom91
  • Reservoir Dog
  • The Hanged Man
  • The_Train
  • Y2Valian
 
Ultima modifica:
🚨 LE SFIDE MENSILI - LUGLIO 2025 🚨

Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.

🏃 Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.

Buona maratona!
Non avessi troppi concerti per le prossime 4 settimane probabilmente avrei scaricato tutti gli Halo per farmene uno a settimana. :sadfrog:
 
Oggi durante la pausa pranzo ho finito il primo gioco su Deck, The Last Faith:

Immagine.jpg

Un gioco che va dal discreto al buono direi, le ambientazioni per quanto ben dettagliate non spiccano molto come originalità e sono un po’ derivative (la deriva comunque è chiaramente Bloodborne quindi va più che bene, anzi che sto dicendo, ambientazioni top :asd:), i nemici e i boss li ho trovati ottimamente caratterizati, realizzati e con movimenti fluidi. La trama ho fatto fatica a seguirla, la si apprende soprattutto dai dialoghi e dai documenti che si trovano in giro ma li ho trovati troppo vaghi e sconnessi, ad un certo punto ho smesso di starci dietro e l’ho preso come un dungeon crawler se devo essere onesto. C’è qualche missione secondaria stile souls senza segnalini o altro ma ogni npc ti dice abbastanza chiaramente di cosa ha bisogno ed esplorando bene si trova quasi tutto (c'è da prendere a spadate qualsiasi muro vi si pari davanti, il gioco ha molti segreti in pieno stile metroidvania) e le mappe di gioco sono più di quel che mi aspettavo a dire il vero. Il vero problema del gioco secondo me è la legnosità del combat system e il movimento del pg, per tutto il gioco sono stato permeato da una vaga sensazione di frustrazione non tanto data dalla difficoltà del gioco (aprendo una parentesi l’ho trovata piuttosto tarata verso il basso, tolta qualche morte a qualche boss per apprendere il moveset, la maggior parte delle morti l’ho avuta per una reazione non proprio immediata dei comandi) ma dall'eccessiva lentezza dei movimenti e del combat system, era come andare a 0,80 anziché a 1x :asd: senza contare che su Deck per qualche motivo ogni tanto non mi prendeva l’input dei tasti e mi ritrovavo a crepare non per colpa mia con annessi bestemmioni. Una cosa che non ho capito è perché mettere il doppio salto come ultima abilità da apprendere, l’avessero messa un po’ prima l’esplorazione ne avrebbe decisamente giovato e pure il combattimento, che per fare un attacco aereo bisogna praticamente pianificarlo calcolando esattamente la collimazione; un aspetto davvero da migliorare. Il gioco ha tre finali da quel che ho letto, e si può continuare da prima della scelta finale dopo aver visto il primo; più tardi provo a sbloccarne almeno un altro.
Alla fine in ogni caso il gioco l’ho trovato valido anche se lo consiglio con riserva magari aspettando qualche buono sconto :sisi:

oniZM il gioco vale per la maratona anche se fa parte di quelli nominati per lo squeeze? Più tardi tagliuzzo un po' e butto tutto tra i commenti su Steam :sisi:
 
Sì, vale qualsiasi gioco, già è abbastanza difficile così :rickds:
Mi raccomando mini rece 200 caratteri se no è un casino
Caratteri? Non parole? Mi sa che ho fatto casino allora :asd: vabbeh in caso non contarmela, ci starò più attento :asd:

EDIT: ah sì caratteri, era pure scritto nell'OP :rickds:
 
Ultima modifica:
A proposito di regolamenti, oniZM come vengono trattati i giochi "raccolta"?
Esempio: Mass Effect: Legendary Edition, Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy, UNCHARTED™: Legacy of Thieves Collection.
Se finisco Crash 2 all'interno della N.sane Trilogy posso segnalarlo singolarmente?
Guardando su how long to beat main+extra dei tre capitoli singoli sommati ha esattamente lo stesso valore del Main+extra della trilogy.
 
Finito Death Stranding Kojimbo's cut, nell'elenco squeeze.

K3MdRaz.png


Se aveste chiesto a Kojima 8 anni fa il genere del gioco vi avrebbe detto strand game, all'uscita l'utenza ha detto gioco di consegne, nella pandemia un gioco di esplorazione, costruzione ed interazione.
Un gioco che cambia faccia agli occhi del giocatori nel tempo, rimanendo immutato.
Il tempo è gentiluomo e death stranding si è fatto un nome sotto il suo creatore, un'identità unica, un'esperienza diversa a tratti geniale a tratti limitante.
Kojima unisce la cinematografia al gameplay e la scandisce, detta ritmi sullo spartito, taglia il nastro ed aggiunge pellicola elettronica.
Il risultato è un gioco che inizia lento a passi sommessi in questo grande mondo americano da riunire dopo il devastante death stranding, Sam, il messo, andrà da est in un viaggio verso ovest, nel tentativo di unire tutti gli avamposti dispersi.
Vi farete largo in un mondo vasto diviso in 2 aree principali, una che fa a tutorial ed un'altra più grande dove si svolgerà il grosso (ve ne è anche una terza endgame ma piccola e di storia).
Ciò che funziona, portare i pacchi, andare tra diversi avamposti, soddisfare le loro richieste è gratificante, scoprirete pian piano della lore e dei prepper con item sbloccabili che vi aiuteranno nelle traversate, il punto forte è unire il network dai vari prepper che sbloccherà parte delle strutture di precedenti messi (multiplayer asincrono,npc), questa è una figata atomica, non sapete quante volte venite salvati indirettamente da piccole o grandi cose lasciate/costruite da altri, ci si sente uniti per un obiettivo e si è molto più propensi ad aiutare costruendo anche per altri, con posizionamenti di strutture per soddisfare il network esistente, questo regala un paesaggio sempre vario ed enigmi ambientali già mezzi risolti o risolti del tutto che vi daranno un immenso aiuto nella traversata.
Ogni strumento trova una sua utilità che sia per arrivare prima ad un obiettivo, aggirare un campo di CA, riipristinare il carico da timefall, ci sono svariate soluzioni, di movimento ed utilità che sorreggeranno le richieste sempre più esigenti dei prepper.
La trama, Kojima è semplicemente un maestro e la cinematografia la esalta, ogni capitolo nel nome di un personaggio importante vi permetterà di cadenzare l'arrivo al finale con chiarezza, una matrioska con il ritmo, esplorazione, boss, che spezza nel loredump prefinale.

Ciò che non funziona, i combattimenti sono un po' facilotti, sia muli che terroristi se non state all'aperto a prender colpi no nsono un problema, le soluzioni armamentarie son varie ma forse troppo per quello che serve, le BT sbloccato il melee su di loro le passate in silenzio, alcune semigrosse vanno comunque sconfitte normalmente (granate e munizioni) o aggirate perchè non hanno il cordone da tagliare.
Le BT gigante purtroppo son poche, i combattimenti sono ok, ma il più delle volte risultano più piatti del previsto, basta nascondersi dietro qualche edificio emerso o attaccare in un momento d'attacco caricato per mandarle in stun, qui un po' di varietà sia come combattimento che design, anche se sono carini.

Menzione speciale a Shinkawa, dio indiscusso, fa coesistere il suo design tra futuristico, naturalistico e militare, con contaminazioni horror, crea un'atemporalità subito credibile, definita, vera, vissuta, un maestro al pari di Kojima.
Ed ovviamente la ost quando parte ti inchini, Low roar in primis, ma ce ne sono veramente troppe.
Mi è rimasto particolarmente impresso un momento, Sam sta scendendo dal prepper montanaro per una spedizione ed è senza BB, all'improvviso parte questa.



Un momento di gameplay è all'improvviso travolto dalle emozioni del sottotesto della trama, l'u nel ritornello della canzone sembrano echi di lupi fantasma lungo la vallata, la vostra anima si acclima al nuovo mood istantaneamente, questa è la potenza dei low roar.


Ci sarebbe molto altro da scrivere, ma al momento la testa è un turbine di pensieri per questo stupendo gioco.

Arigatou Kojima.

1F6E564D813A9F64950A75DD4630A47C36A6A0E4

------------------------------------------

Death Stranding è un gioco atemporale che regala al giocatore la gioia di cercare, condividere e sudare per altri trovando se stessi, un core gameplay soddisfacente, condito da una trama roboante, un connubio altisonante tra gameplay e cinematografia autoriale con quel pizzico di stranezza alla Kojimbo.
 
Death Stranding è un gioco atemporale che regala al giocatore la gioia di cercare, condividere e sudare per altri trovando se stessi, un core gameplay soddisfacente, condito da una trama roboante, un connubio altisonante tra gameplay e cinematografia autoriale con quel pizzico di stranezza alla Kojimbo.
Caratteri? Non parole? Mi sa che ho fatto casino allora :asd: vabbeh in caso non contarmela, ci starò più attento :asd:

EDIT: ah sì caratteri, era pure scritto nell'OP :rickds:
No allora, mi sa che non sono stato chiaro io su questa cosa, provo a spiegare meglio.

  • Recensione lunga quanto vi pare: postatela pure qui se volete (come sempre avete fatto), ma postatela soprattutto sul vostro profilo Steam.
  • Recensione breve (max 200 caratteri tassativi, oltre viene tagliata): postatela qui, che la copio-incollo sul curator linkando quella lunga sul vostro profilo.
Entrambe richieste, non una o l'altra.

Se postate su Steam quella breve non va bene :asd:


A proposito di regolamenti, oniZM come vengono trattati i giochi "raccolta"?
Esempio: Mass Effect: Legendary Edition, Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy, UNCHARTED™: Legacy of Thieves Collection.
Se finisco Crash 2 all'interno della N.sane Trilogy posso segnalarlo singolarmente?
Guardando su how long to beat main+extra dei tre capitoli singoli sommati ha esattamente lo stesso valore del Main+extra della trilogy.
Se la completi tutta consideriamo il pacchetto, se no consideriamo il singolo gioco. Finora tutte le collection che sono capitate avevano anche i valori dei singoli giochi, se capita qualcuna che non ce l'ha dobbiamo valutare al momento.
 
No allora, mi sa che non sono stato chiaro io su questa cosa, provo a spiegare meglio.

  • Recensione lunga quanto vi pare: postatela pure qui se volete (come sempre avete fatto), ma postatela soprattutto sul vostro profilo Steam.
  • Recensione breve (max 200 caratteri tassativi, oltre viene tagliata): postatela qui, che la copio-incollo sul curator linkando quella lunga sul vostro profilo.
Entrambe richieste, non una o l'altra.

Se postate su Steam quella breve non va bene :asd:
Ma non le ho contate :asd:
Scritto una roba piccola.

Come non va bene postare la recensione breve, ci metto il malloppone? :asd:
Non so neanche se la posso modificare.
 
Finito Yakuza 0
MY7ZrRM.png

Non mi metto a fare la recensione, dico solo la mia breve opinione: il gioco mi è piaciuto una volta che è partita la storia ma il gameplay mi ha lasciato molto a desiderare
 
No allora, mi sa che non sono stato chiaro io su questa cosa, provo a spiegare meglio.

  • Recensione lunga quanto vi pare: postatela pure qui se volete (come sempre avete fatto), ma postatela soprattutto sul vostro profilo Steam.
  • Recensione breve (max 200 caratteri tassativi, oltre viene tagliata): postatela qui, che la copio-incollo sul curator linkando quella lunga sul vostro profilo.
Entrambe richieste, non una o l'altra.

Se postate su Steam quella breve non va bene :asd:



Se la completi tutta consideriamo il pacchetto, se no consideriamo il singolo gioco. Finora tutte le collection che sono capitate avevano anche i valori dei singoli giochi, se capita qualcuna che non ce l'ha dobbiamo valutare al momento.
E' quasi più difficile fare questo che non la sfida mensile, era dai tempi di scuola che non mi ritrovavo a sintetizzare un contenuto :asd:

Quindi in teoria il post che ho già inserito su Steam va bene al quale devo aggiungere questo per il curator?

"Sa di già visto lato ambientazioni ma mob e boss sono ben realizzati; qualche problema dato dalla lentezza dei movimenti e dalla poca immediatezza del combat system. Un buon gioco anche se non spicca."

EDIT: dovrebbero essere 200 caratteri giusti senza contare le virgolette :sisi:
 
Ma non le ho contate :asd:
Scritto una roba piccola.

Come non va bene postare la recensione breve, ci metto il malloppone? :asd:
Non so neanche se la posso modificare.
Eh purtroppo tocca passare da lettercount.com perché è proprio impostato su max 200, non si può scrivere oltre :asd:

Sisi posta il malloppone, si può editare.

Ovviamente il voto (positivo/negativo) sul curator seguirà quello della vostra rece sul profilo.



Ho il sentore che a fine stagione mi pentirò di questa nuova regola :eucube:
 
Eh purtroppo tocca passare da lettercount.com perché è proprio impostato su max 200, non si può scrivere oltre :asd:

Sisi posta il malloppone, si può editare.

Ovviamente il voto (positivo/negativo) sul curator seguirà quello della vostra rece sul profilo.



Ho il sentore che a fine stagione mi pentirò di questa nuova regola :eucube:
Mi sa proprio di si :segnormechico:

Ecco a lei esimio.
Death Stranding regala al giocatore la gioia di cercare, condividere e sudare per altri trovando se stessi, un core gameplay soddisfacente, condito da una trama kojimiana roboante.
Ci va anche un pollice in su finale, se si può mettere.



Qualcosa che ricordi questo.
 
Ultima modifica:
Comunque già con il parlare del secondo capitolo stavo avendo una mezza voglia di rigiocare DS, adesso con la recensione mi hai convinto ancora di più. L'ho giocato troppo di fretta quando è uscito e non me lo sono goduto a dovere, prima che arrivi il due su PC dovrò ritornarci.
 
Recensione #tryharder #rematchchat

Quindi Y2Valian così ci puoi dire?
fuSfVn.gif


Ecco, abbiamo risolto la prima questione - Mutatis Mutandis, anche Adam fa la sua parte.

A conti fatti cosa è questo Stellar Blade?
Un buon gioco action soulslike, ha tanto da imparare e crescere, ma ha basi solidissime su cui creare un secondo capitolo.
Considerando che è l'opera di esordio AAA di ShiftUp difficilmente si poteva chiedere di meglio allo studio Coreano.
All'epoca avrei voluto comprare una PS5 per giocarmelo, ma a posteriori sono stati soldi risparmiati.

Punti positivi?
Il porting PC è d'altissimo livello, soprattutto se consideriamo che l'UE è un motore che non ha una bellissima nomea, sulla mia configurazione il gioco girava una cioccolata, peccato per l'assenza nativa del FSR 4, ma Adrenaline lo permetteva di attivare.

Il combat è divertente, ma qua è una mera questione personale sarebbe stato più bello vederlo alla Bayonetta (quindi con una maggiore fluidità di movimento) che alla soulslike. Escludendo questo mio nitpick personale, nel seguito mi auguro che venga ampliato il moveset base di EVE, perchè è abbastanza basico; mentre le mosse speciali avrebbero giovato di un po'di hyper armor; modalità Super Saiyan utile solo perchè ti rende impervia ai danni; granate abbastanza ininfluenti.
Il flow, comunque, tra parry, dodge, mosse speciali, attacchi ranged ha un buon ritmo e le continue novità mantengono sempre vivo il gameplay.
Le boss fight ti mantengono attaccato alla sedia e sempre sul chi va là ed il combat (votato all'1v1) brilla in tali sezioni; contro i mob il gioco perde un po'di smalto - che siano dannati i robottini con la railgun.

Equipaggiamenti permettono di modificare l'idea di gioco, quindi si possono scegliere build più prontate all'attacco od alla difesa, aspetto senza dubbio promosso.

OST come direbbero gli ameriggani: IT FREAKING SLAPS: diverse bombe da ascoltare e riascoltare e ne cito una: Hypertube Slide, che ci regala anche una delle migliori sezioni a livello di spettacolarità e Bayhem .
E proprio quest'ultimo termine calza a pennello: è un gioco spettacolare, cinematografico, sborone, hyppante.

Promuovo anche l'aspetto esplorativo, tra skin aggiuntive, item collezionabili (che ampliano la lore del gioco e non), potenziamenti c'è da fare.

Insomma, a questo punto SB sembra porsi ai piani altissimi del medium, ma fallisce in modo gargantuesco nel narrare una storia e nel caratterizzare i personaggi.
Sembra quasi da prompt da chatgpt, inserendo come ispirazione NieR Automata, trans-umanesimo, cyberpunk, roba post apocalisse etc e non avendo nè la durata Carpenter (dura almeno una trentina d'ore, non pesano sia ben chiaro), nè l'apice del gameplay fa sì che il motivo scatentante del lottare, del menare le mani, sia cliccare f12 per fare degli screen shot in ambientazioni varie, ma che sono quasi da copipaste da altri giochi.
Non salvo nulla, proprio da buttare.
La rincorsa dell'eroe non ha pathos, non ha quella sensazione da Omega che vince il titolo NJPW per la prima volta, sembra Triple H che batte Booker T a WM 19.

Supporto di ShiftUp al gioco da 8, la media è abbassata da un orribile DLC di Automata, che definire DLC è un complimento: una rapina a manoPayday; si sarebbe potuto fare molto di più ed invece hanno preso una strada ignobile; quello di NIKKE promosso sia per il cambio di gameplay e sia per avere inserito una ennesima boss fight da applausi; ma quello che fa la differenza è stato il suppporto gratuito del gioco.

Aspettative alte per il seguito, sperando (ma qua sogno) che la release sia in contemporanea.

Ottima opera prima per lo studio ShiftUp; da migliorare il modo di narrare una storia ed o personaggi, da limare il gameplay, ma l'esordio al grande pubblico è di altissimo impatto.
 
Ultima modifica:
Mi trovi d'accordo.
Io non l'ho ancora finito, sono a una 30ina di ore e sto esplorando e facendo secondarie, annoiare non annoia. Ma è veramente la fiera della faciloneria, una checklist degli elementi più popolari e generalmente ben testati sul pubblico, in modo che per tutti risulti "ok", sai già giocare, spegni il cervello e vai.
  • Figa
  • Soulslike
  • Ma non troppo soulslike che altrimenti poi si lamentano che è difficile
  • Action
  • Ma non troppo action che altrimenti poi si lamentano che è tecnico
  • RPG soft, con fetch quest comunque migliori di quelle degli ultimi tre o quattro Final Fantasy, ma pur sempre fetch quest di merda
  • OST stile NieR ma peggio, bella ma ripetitivissima, a tratti snervante
  • Ambientazioni bellissime ma viste altre duemila volte in altri videogiochi e non solo
  • Trama non pervenuta e protagonista vuota, letteralmente giocare con le bambole in photo mode :asd:

Non posso dire che è un brutto gioco perché ti intrattiene per tutte ste ore e ben volentieri, ma non riuscirei neanche a dire che è un bel gioco. Forse per una volta "mid" è la parola giusta, zoomer di merda e chi ha inventato il vostro slang.


orribile [...] Automata
Non parole mie
 
Post giusto per dire che scopro solo ora la funzione curatore su steam, mi avete aperto un mondo :rickds:

Sto leggendo da prima le vostre recensioni anche per farmi qualche idea sui prossimi acquisti, brava Steam che nel frattempo mi dice pure quali dei giochi recensiti è in sconto :rickds:
 
Post giusto per dire che scopro solo ora la funzione curatore su steam, mi avete aperto un mondo :rickds:

Sto leggendo da prima le vostre recensioni anche per farmi qualche idea sui prossimi acquisti, brava Steam che nel frattempo mi dice pure quali dei giochi recensiti è in sconto :rickds:
Guarda che sono tutte create da ia :barbieri:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top