Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025 | Punti extra a Luglio 🏃

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI - LUGLIO 2025 🚨

Per la sfida di luglio, visto che si inizia a sentire odore di vacanze e alcuni stanno arrancando per via del caldo emesso dalle loro schede video (undervoltate!!), puntiamo alla quantità.

🏃 Maratoneta: 10 punti bonus finendo almeno 1 gioco ogni settimana del mese.
Le settimane (lun-dom) considerate sono 5, quelle che finiscono il 06/07, 13/07, 20/07, 27/07, 03/08.

Buona maratona!



I maratoneti sopravvissuti alla quarta settimana sono:
  • Armatus
  • Bubu
  • Ifrit03
  • Johnny_Bosic
  • Rabum Alal
  • Radoom91
  • Reservoir Dog
  • The Hanged Man
  • The_Train
  • Y2Valian
 
Ultima modifica:
Ieri mi sa che ho beccato un bug in Soulstice, una piattaforma che dovrebbe essere solida non lo è :dsax: stasera provo a ricaricare il capitolo e speriamo bene che non ho voglia di ripartire da zero.
 
Si prosegue la sfida della maratona di sezione con Wolfenstein Youngblood

Immagine.jpg

Una frankenstein deforme metà fps alla borderlands e metà simil immersive sim, dove nessuna delle due parti eccelle visto che i nemici sono sempre i soliti 5 tipi dall'inizio alla fine e le mappe sono piccolissime e con giusto un paio di segreti davvero segreti (tipo l'easter egg di dishonored), senza considerare che il level design resta comunque molto lineare.
Nota di grande demerito i personaggi, le protagoniste sono da prendere a badilate nei denti quasi ogni volta che aprono bocca e i cattivi penso siano quelli col piano più stupido di sempre nei videogiochi, come cazzo hanno fatto ad approvare scene tipo quella dove si "smascherano"?:asd:
Saga che rimarrà nell'armadio ancora per un po' mi sa, dopo gli ottimi new order e old blood già il II era stato un mezzo passo falso ma questo paga proprio la folle direzione che stava imboccando beth prima della cessione, vanno riordinate le idee prima di un nuovo capitolo (possibilmente rebootando e tornando a BJ come protagonista, visto che le figlie sono pessime)
 
Si continua la maratona con A Mortician's Tale:
0cdb6445ff88d6882cd7f8b4cabec3b1.jpg

Gioco punta e clicca story-driven molto corto, circa un'oretta, in cui si interpreta una ragazza che lavora per una impresa di pompe funebri. Il gioco è estremamente guidato, musica e grafica sono molto carini, può essere interessante per le tematiche trattate. Gioco da bundle comunque, non credo valga il prezzo pieno.
 
Finito Final Fantasy III Remake 3D.

Immagine.png

E' stato bello rigiocarlo, non ricordavo avesse certe musiche davvero bellissime, ma poi l'improvement dal 2 è assurdo.
Post automatically merged:

:lol:Ieri alle 23.40 e’ nato l’erede di tutta la mia libreria Steam e non … per un po’ lo squeeze va in pausa :asd:
Congratulazioni :ivan:
 
Io ho finito Soulstice:

S.jpg

Non saprei, senza infamia e senza lode questo titolo, se potessi mettere un giudizio neutro lo farei. Vista la penuria di hack and slash il titolo ha un suo perché ma il combat system pur essendo fluido e ben ottimizzato senza cali di frame o altri problemi tecnici è un po' limitato; nonostante si possano utilizzare otto armi switchabili in tempo reale dalla protagonista le mosse disponibili sono quasi identiche per tutte quante rendendo tutto un po' monotono e senza picchi di stile. Un po' di varietà è l'utilizzo tramite il fantasma della sorella della protagonista di due campi di forza da attivare a seconda della tipologia di nemici ma si è rivelata un'arma a doppio taglio perché se il gioco ti manda contro due o più nemici che si possono sconfiggere ognuno col suo campo si è costretti per forza a concentrarsi prima su una tipologia e poi sull'altra minando molto la frenesia dell'azione, cosa che diviene ancora più accentuata se nell'arena di battaglia sono presenti anche delle trappole ambientali disinnescabili sono attivando uno dei campi; per un hack and slash lo trovo uno sforzo di concentrazione eccessivo e confusionario anche se potenzialmente interessante ma poteva essere sfruttato meglio. Ho trovato ottima invece l'idea di riservare un tasto il quale simbolo appare a schermo per poter parryare col giusto tempismo alcuni attacchi nemici sempre tramite la sorella fantasma, la quale può attaccare a sua volta in modo indipendente ed entrambe le protagoniste possono apprendere abilità da un proprio albero delle abilità abbastanza vario devo dire e sono presenti alcune modalità di combattimento in stile devil trigger attivabili in base alla situazione.
C'è più trama di quel che credevo e molta più narrazione di quel che mi aspettassi per un gioco di questo tipo e non so se è una cosa positiva :asd: ci sono certi passaggi senza combattimenti che approfondiscono la storia e che si ripetono ogni tot che spezzano un po' troppo il ritmo di gioco.
Le missioni di gioco di per sé sono più lunghe del dovuto, alcune mi sono durate anche mezzora o più e contando che l'ambientazione è quasi sempre la stessa senza essere minimamente diversificata anche cambiando location e con la stessa identica palette cromatica (anche se questo ha un perché a livello di trama) mi hanno reso il gioco un po' noioso e difficile da portare avanti.
La cosa che probabilmente salva il tutto, anche se questo è un giudizio puramente personale, è che fra ragazze con gli spadoni, chimere e risvegliati il gioco mi ha ricordato un po' Claymore e sono abbastanza convinto che la cosa sia voluta.
Da prendere in saldo armati di un po' di pazienza.

Commento breve:
Gioco senza infamia e senza lode migliorabile sotto più di un aspetto soprattutto varietà di ambientazioni e miglior calibrazione della durata, da prendere in saldo armati di un po' di pazienza
 
Finito VII Remake ad hard.

QKXKA0k.png


Perchè non si gioca dall'inizio così, con exp boostati anche per le materie anzichè la normal fallata? Boh.
Almeno qua un po' di strategia la usi, le gimmick non le passi tutte con i danni.
Non pensavo ma mi son divertito di più che a normal.

Mi mancano da fare vestitii, analisi e roba di arena/simulatore.

 
Ultima modifica:
Te la inserisco appena la posti su steam, se no non posso linkare nulla :sisi:


Se l'avevi scritta per il bonus manca la versione breve, poi metto pure la tua :asd:
Alla fine avevo messo il pollicione giù su steam quindi non so se va bene, ma ecco la versione breve in caso :asd: :

Uno sparatutto ibrido poco riuscito, con level design lineare, nemici ripetitivi e protagoniste irritanti. In aggiunta la trama è debole e il gioco delude rispetto ai precedenti capitoli.
 
Finito Metal Slug 3, gioco extra per maratona, assieme al buon mdk14

iV8mowT.png


Me lo gioco un attimo in single player per vedere se ha gli stessi problemi, poi sgancio una rece.

--------------------

Metal Slug è un nome che non ha bisogno di presentazioni, protagonista dei cabinati della mia generazione, nel 3 troviamo tutto ciò che si ama da questo run and gun ed oltre, divertimento puro per poco più di 1 ora specie in coop.
L'arte 2D anche con tutti questi anni alle spalle non perde il suo fascino assieme alle musiche, poche ma iconiche, che baciano il ritmo incessante spezzato da prigionieri da salvare, veicoli da pilotare e svariati oggetti da raccogliere nel marasma di situazioni, anche estremamente sopra le righe, come zombie e novità di questo capitolo, ufo.
Ogni arma è caratteristica con forze e debolezze che potenziano l'equipaggiamento base composto da pistola e granate, queste ultime modificate con l'utilizzo di veicoli, o equipaggiamento della missione (come mute, jetpack o tute spaziali), ogni missione vi catapulta in un nuovo ambiente pronti con ferro in mano a sparare, lanciare e schivare ogni cosa nel vostro cammino.
Un cocktail perfetto di divertimento distillato.
Ahimè tecnicamente ci sono svariati problemi, ho incontrato da subito problemi nella coop da modalità arcade, risolto creando una lobby e poi invitando.
Tuttavia il problema principale sono gli inspiegabili cali di fps saltuari, davvero fastidiosi che inficiano tutto il giocato.
È per questo che non mi sento di consigliare il gioco.
Se riuscite a sopportare questo problema è da giocare a mani basse, specialmente in coop, fregarsi le armi non ha prezzo.

Metal Slug 3 è una gemma immortale, divertimento semplice e rapido, tuttavia dilaniato da problemi di performance.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top