Finito
Stray Gods: The Role Playing Musical.
Il sottotitolo è abbastanza una menzogna nel senso che definirlo role playing è esagerato. Lo definirei "serie TV a scelte", dato che è da guardare proprio come una serie TV (non ci sono dialoghi skippabili come in una visual novel, i segmenti di cui è composto sono proprio dei video ben agganciati l'uno all'altro) e l'unico gameplay consiste nelle scelte. Però è senza dubbio incentrato su una meccanica originale e che funziona bene, già per questo sarebbe consigliabile.
Per gusti miei ho apprezzato il design dei personaggi e dell'ambiente, il modo in cui hanno portato ai giorni nostri gli dei greci "umanizzandoli" e ipotizzando come sarebbe la loro sanità mentale dopo millenni di immortalità. Però durante la prima run ho avuto la sensazione che le scelte fossero poco influenti o poco chiare, o comunque di avere poco controllo sulla vicenda. Poi ho iniziato una seconda run e ho provato a fare altre scelte, e alcuni eventi sono andati in maniera drasticamente diversa. Apprfondendo scopro che le scelte non sono tanto da intendersi in maniera ruolistica, ossia "Provo a convincere X" non significa letteralmente "Provo a convincere X e vediamo come va", ma "scelgo il percorso in cui convinco X". Sembra una differenza sottile ma in realtà vista così i risultati delle scelte avevano più senso.
E poi approfondendo ulteriormente scopro che c'è una overingegnerizzazione assoluta nella meccanica di gameplay delle canzoni "dirottabili" con le scelte, tanto che una ha addirittura 729 diverse varianti uniche, e in generale il flowchart che segue il gioco a ogni canzone è un casino del genere:
Sono veramente in dubbio se questo sia un pregio o un difetto: hanno una meccanica figa, originale e che funziona benissimo, ma funziona talmente bene che è completamente trasparente all'utente che fa una sola run, tanto da metterlo in dubbio che sia tutta una farsa.
Insomma non cambia la vita di nessuno ma è bello, e il cast dei doppiatori è molto buono (grossa fetta del budget dopo la musica, penso).
Voto: "Costa 1€ sui siti grigi e la doppiatrice della protagonista è Kainé"/10.