Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Ibrido tra Fire Emblem e Dungeon Food (che ho amato), giocano facilissimo con me di nuovo :rickds:
A Bubu piace questo elemento.

:sadfrog:

Io ho finito Castlevania Aria of Sorrow ma non mi fa portare a casa punti per la classifica, lo metto lo stesso per avere una parvenza di squeeze in questo trimestre :asd:

AOS.jpg
 
Finito A Plague's Tale: Requiem
Immagine.jpg

Il primo sotto steroidi, balestra e interazione ambientale (legno e erba che bruciano, ecc.) danno quel pizzico di varietà in più, anche se spesso per progredire si ha la sensazione di essere di fronte più a una risoluzione stile puzzle che a un vero sandbox dove sfrutti liberamente i gadget a disposizione.
Le fasi da film interattivo stile naughty dog pesantissime perchè i personaggi camminano LENTI LENTI e sezioni di due minuti così durano 10 di nulla :asd:
 
Finito Trails in the Sky SC

Immagine2.png
Immagine.png

Esattamente tre anni e un giorno dopo, ho finalmente finito questo bagaglio che mi portavo da tempo nel backlog. Non vi dico che soddisfazione :ohyess:

Come titolo è buono, ma continuo a preferire il predecessore :sisi:
Il primo, infatti, serviva sia per introdurre il magnifico setting e i vari pg (e a questo scopo ha centrato appieno), sia per dare il via ai vari conflitti che si porteranno a compimento nel seguito. La risoluzione dei vari character arcs nel secondo, però, in molte occasioni mi è sembrata un po' abbozzata. In particolare non mi è piaciuto il fatto che agli antagonisti non viene riservato lo spazio dovuto, anche se probabilmente avrebbero dovuto dedicarci un titolo intero per dare il giusto screen time a tutti.

Il terzo non credo che lo inizierò a breve, sono piuttosto distrutto :asd:
 
Finito Trails in the Sky SC

Visualizza allegato 17483

Esattamente tre anni e un giorno dopo, ho finalmente finito questo bagaglio che mi portavo da tempo nel backlog. Non vi dico che soddisfazione :ohyess:

Come titolo è buono, ma continuo a preferire il predecessore :sisi:
Il primo, infatti, serviva sia per introdurre il magnifico setting e i vari pg (e a questo scopo ha centrato appieno), sia per dare il via ai vari conflitti che si porteranno a compimento nel seguito. La risoluzione dei vari character arcs nel secondo, però, in molte occasioni mi è sembrata un po' abbozzata. In particolare non mi è piaciuto il fatto che agli antagonisti non viene riservato lo spazio dovuto, anche se probabilmente avrebbero dovuto dedicarci un titolo intero per dare il giusto screen time a tutti.

Il terzo non credo che lo inizierò a breve, sono piuttosto distrutto :asd:
Ti capisco … sono al chapter 3 di tits SC da luglio dopo che il primo l’ho finito in 3 settimane :asd:

Mentre a Metaphor sono arrivato a settembre… ripeto la mia opinione … bel gioco, ma i personaggi mi fanno tutti abbastanza cagare e questo mi rende pesante portare avanti i loro social link … parte migliore del titolo decisamente il combat system
 
Fatto anch'io il 30 su Darktide :gogogo:

gcFttv0.png
 
Restiamo bassi, facciamo in quella dei migliori villain che ti sono capitati negli ultimi...10 anni :yeahmini:
Per buona parte avrei votato per lui invece che per me, fai conto :asd:
Mi ha un po' scassato il cazzo la sequela di bossfight che lo riguardano più o meno indirettamente alla fine, però lato personaggio veramente zero critiche. Ma su tutta la combriccola dei villain in realtà ho poco da criticare, paradossalmente è il cast dei protagonisti che mi ha colpito meno - meno di un Persona, per contestualizzare più correttamente.
 
Per buona parte avrei votato per lui invece che per me, fai conto :asd:
Ultimamente questa cosa mi capita in continuazione con quasi tutti i prodotti che consumo, mi sa che con l'età mi sono incattivito più di quanto mi piaccia ammettere. In questo caso, però
ho trovato le motivazioni dei protagonisti abbastanza sensate e, se fossi stato lì, li avrei votati. Mi è piaciuto il fatto che loro stessi capiscono che per realizzare quello che vogliono servirà molto tempo e che non tutto andrà come sperato nonostante tutto. Mi è sembrato un modo di comunicare il messaggio più moderato, rispetto al tipico party da RPG che risolve tutto grazie al potere dell'amicizia e stronz**e varie :asd:
 
Ultimamente questa cosa mi capita in continuazione con quasi tutti i prodotti che consumo, mi sa che con l'età mi sono incattivito più di quanto mi piaccia ammettere. In questo caso, però
ho trovato le motivazioni dei protagonisti abbastanza sensate e, se fossi stato lì, li avrei votati. Mi è piaciuto il fatto che loro stessi capiscono che per realizzare quello che vogliono servirà molto tempo e che non tutto andrà come sperato nonostante tutto. Mi è sembrato un modo di comunicare il messaggio più moderato, rispetto al tipico party da RPG che risolve tutto grazie al potere dell'amicizia e stronz**e varie :asd:
Ma nel mio caso era un ragionamento molto più terra-terra :asd: Nelle prime fasi del gioco, pure nella prima metà abbondante diciamo, le ragioni del party sono ancora fumose e in definizione dato che inizialmente l'obiettivo non è partecipare alla gara ma annullare la maledizione. In quella parte Louis si dimostra solo razionale e giusto (nel senso di "fair", non "right") in quasi tutto quello che dice e soprattutto fa, ed essendo io estremamente razionale continuavo a dargli ragione :asd:
Poi dopo inizia a smattare e si ritorna sui binari di un JRPG più standard, ma di roba in mezzo ce ne passa.
Sul party sono d'accordo con te, probabilmente non rimarrò affezionato ai personaggi in sé come con P4-5 per via del loro carisma, ma sicuramente sono scritti meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top