Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Gioco extra: Stellar Blade
976PiQk.png
Un buon gioco che prende tanto (troppo) da NieR Automata
Sicuramente non il capolavoro decantato altrove. Per massimo 30€ ci può stare
 
Finito Game of Thrones - A Telltale Games Series

yxbeTPR.png


Ho da poco finito di (ri)vedere la serie ed ero convinto di aver finito il gioco e invece scopro il contrario, ne ho approfittato per ricominciarlo e mi ha soddisfatto pienamente :icebad:
Per quanto riguarda il finale
ci sarebbe stato alla grande un altro capitolo
Ora posso passare a quello di The Expanse prima di riguardare anche quello :asd:
 
Agosto mese nefasto per finire videogiochi, facciamo cominciare bene questo settembre! Finito Two Point Campus, l'achievement è per l'ottenimento della prima stella nell'ultimo scenario:
2d11476ec4599fa5cd7836692fc05b0a.jpg

Devo dire che inizialmente mi aveva preso meno dell'hospital, ma sono stati davvero bravi a creare tante facoltà diverse, tutte piuttosto differenti tra di loro e molto divertenti. Infatti, dopo un po' di ambientamento, mi sono preso benissimo anche con questo ed ora che l'ho finito non saprei quale scegliere se mi chiedessero il migliore.
Consigliato a tutti gli amanti dei gestionali, soprattutto a chi vuole farne uno molto divertente ma non particolarmente complesso o cervellotico.
 
Agosto mese nefasto per finire videogiochi, facciamo cominciare bene questo settembre! Finito Two Point Campus, l'achievement è per l'ottenimento della prima stella nell'ultimo scenario:
2d11476ec4599fa5cd7836692fc05b0a.jpg

Devo dire che inizialmente mi aveva preso meno dell'hospital, ma sono stati davvero bravi a creare tante facoltà diverse, tutte piuttosto differenti tra di loro e molto divertenti. Infatti, dopo un po' di ambientamento, mi sono preso benissimo anche con questo ed ora che l'ho finito non saprei quale scegliere se mi chiedessero il migliore.
Consigliato a tutti gli amanti dei gestionali, soprattutto a chi vuole farne uno molto divertente ma non particolarmente complesso o cervellotico.
Buono, su Campus avevo sempre sentito commenti contrastanti da molti giocatori, sono contento di leggere che ti sia piaciuto. Almeno così se capita l'occasione penso di recuperarlo anche io.

Ad occhio ora è d'obbligo per te tenere d'occhio Museum però, che pare invece stia piacendo veramente a tutti :happybio:
 
Buono, su Campus avevo sempre sentito commenti contrastanti da molti giocatori, sono contento di leggere che ti sia piaciuto. Almeno così se capita l'occasione penso di recuperarlo anche io.

Ad occhio ora è d'obbligo per te tenere d'occhio Museum però, che pare invece stia piacendo veramente a tutti :happybio:
Secondo me se ti è piaciuto il primo ti piacerà anche questo! All'inizio forse spiazza un po' il fatto che devi gestire un gruppo chiuso di persone, gli studenti, e non un flusso continuo di entrate/uscite di pazienti, e forse anche la suddivisione in anni scolastici. Almeno per me è stato così, poi abituato a questa gestione mi sono affezionato alle meccaniche da campus, e la varietà di corsi su cui si sofferma ogni scenario ha contribuito molto.

Per il Museum ho aspettative altissime, come ambientazione è decisamente la più interessante per i miei gusti, per cui non vedo l'ora di provarlo anch'io! Aspetto ancora qualche mese per vedere se lo mettono in un choice come i precedenti, se no me lo recupero in qualche saldo.
 
Ero così felice di aver battuto il nemico di Hogwarts Legacy, certo di aver terminato il gioco (che, detto tra noi, non ho sempre apprezzato) per poi scoprire che...
Devo arrivare al livello 34 per la missione della coppa delle case.....

Ora sono a livello 28 e ci sto mettendo una vita ad aumentare, ci sono modi "rapidi" per farlo?
Di secondarie ne ho fatte tante, mi sono lasciato la roba più noiosa...
Altrimenti skippo :asd:

Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Giocato all'epoca ci sta, lo pensavo anche io. Oggi buonissimo gioco, ma 5 ore di campagna non si possono vedere. :rickds:
Però lo devi accoppiare a uno dei miglior shooter arcade competitivi di sempre, io odio giocate multiplayer ma titanfall 2 mi ha divertito come non mai. Partite super particolari con la presenza dei titani, ti cambiano completamente l'esperienza rispetto agli altri esponenti del genere.
Solo campagna al prezzo a cui si trova adesso ci sta pure in realtà, però è davvero ben realizzata e ha livelli molto originali (quello con i salti temporali mi è rimasto impresso)
 
Però lo devi accoppiare a uno dei miglior shooter arcade competitivi di sempre, io odio giocate multiplayer ma titanfall 2 mi ha divertito come non mai. Partite super particolari con la presenza dei titani, ti cambiano completamente l'esperienza rispetto agli altri esponenti del genere.
Solo campagna al prezzo a cui si trova adesso ci sta pure in realtà, però è davvero ben realizzata e ha livelli molto originali (quello con i salti temporali mi è rimasto impresso)
Io ho preferito il multiplayer del primo, sarà per l'effetto novità ma su quello mi sono divertito tantissimo.
 
Finito gioco della lista dei nominati: Homeworld 3

vve6Pgd.png

TL;DR: Ho avuto sensazioni contrastanti, poco ma sicuro, anche se in tutta onestà, se tutti i giochi brutti fosserò così, ci metterei la firma :asd:

wall of text incoming

Homeworld 3 è un gioco di discreta fattura, che funziona alla base come gameplay ed rimane su livelli alti dal punto di vista audiovisivo. Da questo punto di vista non è per niente la merda che è stata descritta a più riprese negli spazi frequentati dalla community (cosa che in tutta onestà non mi sorprende). Gli aspetti dove questo gioco mostra il fianco, in modo serio e quasi doloroso, non hanno a che fare meno coi problemi del gioco in sé, che sono assolutamente presenti e da riconoscere (la trama che è semplicemente un "wtf" che al netto di un paio di momenti carini, mi ha ricordato a tratti la trilogia sequel di Star Wars :O , o il gameplay che rimane abbastanza superficiale): sono gli aspetti che saltano fuori con il paragone coi giochi precedenti.

La serie, anche nei giochi più criticati, ha sempre mantenuto dei punti di forza costanti, nell'atmosfera, nel modo di raccontare le vicende, e nel bilanciamento dei combattimenti e modo in cui le unità si muovono nello spazio (3D o anche più ridotto, come visto in Deserts of Kharak) che fino a qualche anno fa era un aspetto unico nel genere. È in questo fatto che va ricercata la grande shitstorm che ha colpito HW3: se mi fai un sequel principale di una serie amata dove cadi negli aspetti più forti dei giochi precedenti, e lo fai così platealmente e induscitibilmente, è ovvio che l'unica reazione sarà l'incazzatura generale. Aggiungiamoci il fatto che questo è un RTS di nicchia nel complesso e quindi a giocarlo sono stati praticamente solo i fan e la ricetta del 21% di rece positive su Steam è servita (saluti all'utente che si è cancellato dal forum che era superhyppato per HW3 prima dell'uscita di quest'ultimo, mi chiedo tutt'oggi se l'abbia presa bene :asd:).

Da questo punto di vista quindi è comprensibile la ricezione generale. Si poteva fare di meglio, e si doveva fare molto meglio, perché questa saga non si meritava di cadere in questo modo dopo la lunga attesa per questo terzo capitolo . Homeworld 3 è un gioco maledetto per tanti fattori, non solo per i suoi problemi ma anche per la storia del suo sviluppo che è stata travagliata al 99% (aspetto ancora un articolo di qualche insider che possa dar info in merito da quando è uscito per questo motivo): lo dico visti i diversi rinvii, il drama del crownfunding su Fig, il fatto che il publisher sia motherfucking Gearbox, l'inserimento sospetto di una modalità come War Games che per quanto carina manca di mordente e ha sicuramente mangiato dev time rispetto ad aspetti più importanti e di base. E via discorrendo.
L'occasione sprecata è gigante e questo brucia, brucia tanto. Forse l'unica notizia positiva in tutto questo è che Blackbird perlomeno è sopravissuta a questo capitombolo (hanno collaborato alla remastered dei primi due Warcraft e hanno comprato e riottenuto i diritti per il loro gioco precedente Hardspace, quindi morti di sicuro non sono).

Detto tutto ciò, HW3 rimane un gioco accettabile nel complesso che ha un paio di cartuccie da sparare come punti di forza, e lungi dai veri disastri che hanno colpito questo genere in passato (in confronto a Command & Conquer 4 HW3 è un capolavoro, e lo dico avendoli giocati entrambi :unsisi:). Ad una persona che è fan direi di provarlo comunque se disposto ad accettarne i problemi comunque presenti, se non altro per poter chiudere la saga che purtroppo dubito che verrà supportata più; in caso contrario, skip. Per i nuovi arrivati, possono semplicemente giocare ai quattro precedenti giochi nella saga, che per me sono tutti belli o bellissimi (domani posto nel garage delle mod in merito).
 
Ultima modifica:
Così giusto perchè voglio prendere lo squeeze sul serio, ho già in mente i futuri candidati.

Being a diKingdome Come Deliverance
Starfield
Ghost of Tsushima

Quindi questo implica che nella prossima stagione invernale giocherò Metaphor, Redhead vs robodinosauri 2 e Picchiare Mostri Grandi Wilds
In quella futura primaverile FF7 Rebirth.

Compro oggi per giocare tra un secolo.

Chris Jericho Aew On Tnt GIF by All Elite Wrestling on TNT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top