Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Primavera 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
🚨 LE SFIDE MENSILI 🚨
Punti extra, ma per un periodo limitatissimo!


Durante il mese di Maggio si offrono le seguenti ricompense:



TIER 1: Oblivion Remastered - 2 punti bonus

YtcfvYD.png




TIER 2: "Almeno non costa 80 euro" - Doom Eternal - 5 punti bonus

H8aWaLU.png




TIER 3: - Gaijin Drift Master(?) - 1000 punti bonus
Prendi una multa per eccesso di velocità sulla Shuto Expressway. Manda foto e ricevuta del pagamento.





Per riscattare i punti è richiesto achievement con data di sblocco. Se la data è precedente al 01/05/2025 viene accettato di default, se è successiva al 01/05/2025 postate anche screen in game, tanto non vi costa nulla e almeno nessuno può insinuare che stiate barando.

Questa iniziativa potrebbe ripetersi ogni mese in occasione delle Uscite del Mese, oppure no, dipende dal periodo. :ayaya:
 
Returnal
10/10
Non lo dirò mai abbastanza. Giocatelo.

Piaciuto il twist finale?

Ti sei reso i conto che i forzieri viola
fanno un rumore di voce strozzata dall'acqua? :|
 
Nel frattempo in questa settimana ho finito due giochi extra lista

-A Plague tale Innocence

Immagine1.jpg

The last of us nella francia delle peste nera, stesso taglio cinematografico, stesso design, stesso "gameplay"
Non smetterò mai di ripetermi, sì bello il lato tecnico (spinto al max in 4K mostra davvero dei bei muscoli), ma ridurre il tutto a camminate in corridoi intervallate da qualche minuto dove devi usare in modo intuitivo il gadget del momento o devi spostare oggetti... boh ma a fatica per me queste robe si possono definire videogiochi.
Gradevole la storia, peccato per gli ultimi due capitoli dove si toccano vette inaspettate di trashume :asd:


- Sniper Elite 4
Immagine2.jpg

Avevo giocato il 2, ma saltato il 3, e qua devo dire che il passo in avanti è stato netto
Lo stealth è finalmente un opzione possibile, con mappe disegnate in modo da permetterlo tra scorciatoie, gadget, verticalità, anzi le munizioni silenziate nell'equip iniziale in alcuni casi rompono un po' l'equilibrio in termini di difficoltà
Dal terzo livello di difficoltà in poi diventa parecchio simulativo vista la fisica realistica e l'inserimento del fattore vento, però bisogna conoscere a menadito le mappe e utilizzare il più possibile pistola e gadget
L'IA alterna momenti di estrema stupidità ad altri dove ti individua da 1000 km o ti cerca in capo al mondo indipendentemente da dove è iniziata l'allerta
Gradevole la campagna, nel sud italia ai tempi dello sbarco alleato, anche se più che una campagna unitaria è più un susseguirsi di mappe con giusto un flebile collegamento iniziale con quella precedente
Adesso mi restano i dlc, già fatto quello dell'assassinio di Hitler, vediamo gli altri:sisi:
 
Non lo dirò mai abbastanza. Giocatelo.

Piaciuto il twist finale?

Ti sei reso i conto che i forzieri viola
fanno un rumore di voce strozzata dall'acqua? :|
Non ci avevo fatto caso :morristenda:

Penso sia uno dei pochi giochi in cui ritengo di essere soddisfatto a tutto tondo...non mi sono garbate un paio di cose: 6 frammenti da trovare in special modo nell'ultimo bioma e nel terzo per sbloccare il secret ending dell'atto 3 , l'assenza di una boss fight nel 5 bioma, sostituiti da 3 "pigre" miniboss fight
Togliendo questi nitpick, è un titolo che da giocare e rigiocare e da ammirare anche per il suo modo lynchiano di raccontare le vicende di Selene, che è doppiata magistralmente e scritta equamente bene.
Mi aspetterà la Torre di Sisifo nei prossimi giorni.

E direi che a meno di sorprese entro fine anno (che c'è ancora in uscita fino al 2024?), questo anno se lo ingloba lui il GOTY.
Yakuzotto è ben lontano dall'eccellenza made in Housemarque. Unicorn Overlord ha grandi difetti che in uno strategico NON ci devono assolutamente esserci, Hi-Fi Rush nella mia incompetenza a tenere il ritmo mi ha divertito tantissimo, ma essendo io incapace, non posso goderne a pieno.
Ho Dragon's Dogma 2, Starfield, Lost Judgment, Rogue Trader e Bayonetta 3 ancora da giocare e finire...ma mi sento di dire che non mi colpiranno come l'ex esclusiva Sony ha fatto.
 
Ultima modifica:
Non ci avevo fatto caso :morristenda:

Penso sia uno dei pochi giochi in cui ritengo di essere soddisfatto a tutto tondo...non mi sono garbate un paio di cose: 6 frammenti da trovare in special modo nell'ultimo bioma e nel terzo per sbloccare il secret ending dell'atto 3 , l'assenza di una boss fight nel 5 bioma, sostituiti da 3 "pigre" miniboss fight
Togliendo questi nitpick, è un titolo che da giocare e rigiocare e da ammirare anche per il suo modo lynchiano di raccontare le vicende di Selene, che è doppiata magistralmente e scritta equamente bene.
Mi aspetterà la Torre di Sisifo nei prossimi giorni.

E direi che a meno di sorprese entro fine anno (ancora in uscita fino al 2024), questo anno se lo ingloba lui il GOTY.
Yakuzotto è ben lontano dall'eccellenza made in Housemarque. Unicorn Overlord ha grandi difetti che in uno strategico NON ci devono assolutamente esserci, Hi-Fi Rush nella mia incompetenza a tenere il ritmo mi ha divertito tantissimo, ma essendo io incapace, non posso goderne a pieno.
Ho Dragon's Dogma 2, Starfield, Lost Judgment, Rogue Trader e Bayonetta 3 ancora da giocare e finire...ma mi sento di dire che non mi colpiranno come l'ex esclusiva Sony ha fatto.
Oltre che zozzone anche sonaro
nun sister harriet GIF by The Knick

Alla prossima stemma suino?:sowhat:
Post automatically merged:
 
Non ci avevo fatto caso :morristenda:

Penso sia uno dei pochi giochi in cui ritengo di essere soddisfatto a tutto tondo...non mi sono garbate un paio di cose: 6 frammenti da trovare in special modo nell'ultimo bioma e nel terzo per sbloccare il secret ending dell'atto 3 , l'assenza di una boss fight nel 5 bioma, sostituiti da 3 "pigre" miniboss fight
Togliendo questi nitpick, è un titolo che da giocare e rigiocare e da ammirare anche per il suo modo lynchiano di raccontare le vicende di Selene, che è doppiata magistralmente e scritta equamente bene.
Mi aspetterà la Torre di Sisifo nei prossimi giorni.

E direi che a meno di sorprese entro fine anno (che c'è ancora in uscita fino al 2024?), questo anno se lo ingloba lui il GOTY.
Yakuzotto è ben lontano dall'eccellenza made in Housemarque. Unicorn Overlord ha grandi difetti che in uno strategico NON ci devono assolutamente esserci, Hi-Fi Rush nella mia incompetenza a tenere il ritmo mi ha divertito tantissimo, ma essendo io incapace, non posso goderne a pieno.
Ho Dragon's Dogma 2, Starfield, Lost Judgment, Rogue Trader e Bayonetta 3 ancora da giocare e finire...ma mi sento di dire che non mi colpiranno come l'ex esclusiva Sony ha fatto.
Eh, per tutta la run mi chiedevo che cazzo di rumori fossero poi quando ho iniziato a mettere insieme i pezzi del puzzle

The Wire Reaction GIF


Ha una grande narrativa ambientale postuma, che comprendi solo dopo averlo finito.
 
Io ho iniziato da qualche giorno Nioh 2 e niente, sempre solito effetto droga. Vorrei tanto passarci altre 200 ore su come feci su PS4 ma così la vedo dura riuscire a finire anche il resto :rickds:
 
non so se valido, ma Persona 3 Reload finito il 26 marzo
persona.png

Poi una bella maratona per concludere FF7 Remake (che mi ricordavo brutto ma mi ha stupito in negativo)
Screenshot 2024-04-04 114419.png
 
Al momento ho sempre Cyberpunk da finire ma lo sto facendo con calma.
E Mirror's Edge Catalyst sul deck.
 
Primo gioco della lista andato: Life is Strange: True Colors
1sp3Y9k.png

È un Life is Strage a tutti gli effetti, ma, per quanto la storia mi sia piaciuta, lo ritengo inferiore agli altri
Il potere della protagonista influisce sulla storia poche volte ed in generale tutto il titolo mi è sembrato abbastanza limitato, con pochissime location (praticamente si svolge tutto in 3/4 stanze, nella strada principale e nel parco del paesino), un netto passo indietro rispetto a LiS2
Bello, invece, il "cambio di genere" nel capitolo 3 :sisi:
 
Primo gioco della lista andato: Life is Strange: True Colors
1sp3Y9k.png

È un Life is Strage a tutti gli effetti, ma, per quanto la storia mi sia piaciuta, lo ritengo inferiore agli altri
Il potere della protagonista influisce sulla storia poche volte ed in generale tutto il titolo mi è sembrato abbastanza limitato, con pochissime location (praticamente si svolge tutto in 3/4 stanze, nella strada principale e nel parco del paesino), un netto passo indietro rispetto a LiS2
Bello, invece, il "cambio di genere" nel capitolo 3 :sisi:
GIF by Tokkingheads
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top