Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Giochi in EdicolaSqueeze Your Library! | Primavera 2025
LE SFIDE MENSILI Punti extra, ma per un periodo limitatissimo!
Durante il mese di Maggio si offrono le seguenti ricompense:
TIER 1: Oblivion Remastered - 2 punti bonus
TIER 2: "Almeno non costa 80 euro" - Doom Eternal - 5 punti bonus
TIER 3: - Gaijin Drift Master(?) - 1000 punti bonus
Prendi una multa per eccesso di velocità sulla Shuto Expressway. Manda foto e ricevuta del pagamento.
Per riscattare i punti è richiesto achievement con data di sblocco. Se la data è precedente al 01/05/2025 viene accettato di default, se è successiva al 01/05/2025 postate anche screen in game, tanto non vi costa nulla e almeno nessuno può insinuare che stiate barando.
Questa iniziativa potrebbe ripetersi ogni mese in occasione delle Uscite del Mese, oppure no, dipende dal periodo.
e con Obscure 2 completo la mia lista.
è stata più difficile di quanto pensassi, in questo periodo ho avuto poco tempo anche per Deck, fortuna che ho scelto giochi di durata corta.
questo lo abbiamo finito in due sessioni, a distanza di quasi due settimane, di cui l'ultima in co-op locale.
rispetto al primo capitolo, finito più volte, il secondo lo finimmo solo una volta quando uscì e lo ricordavamo inferiore, ma non così tanto.
a rigiocarlo ci siamo accorti di quanto assurdi fossero i personaggi e le situazioni, incollate in sequenza con del nastro di pessima qualità.
magari Obscure non era un capolavoro ma almeno ci provava ad essere un minimo coerente.
il secondo capitolo si riprende nella sezione finale, quando si torna a Leafmore con alcuni dei vecchi personaggi, soprattutto per il fattore nostalgia.
Gli ho dato un'altra chance, ma Daymare non lo finirò (perché sinceramente ha abbondantemente rotto il ca), indi per cui mi fermo ufficialmente a quota 3 su 4. E tutto sommato mi va bene così, visto il poco tempo libero a disposizione e casini vari al lavoro.
Ammetto che arrivare alla fine dell'ultimo titolo della lista e non riuscire a finirlo mi rode il culo non poco.
Gli ho dato un'altra chance, ma Daymare non lo finirò (perché sinceramente ha abbondantemente rotto il ca), indi per cui mi fermo ufficialmente a quota 3 su 4. E tutto sommato mi va bene così, visto il poco tempo libero a disposizione e casini vari al lavoro.
Ammetto che arrivare alla fine dell'ultimo titolo della lista e non riuscire a finirlo mi rode il culo non poco.
È così terribile anche da rushare?
Mi fai venire in mente che in tutta la mia carriera videoludica sono stati davvero pochissimi i giochi che ho abbandonato per lo schifo (nel senso che a me hanno fatto schifo, ma per tanti giocatori sono stati anche belli), ma comunque almeno uno in particolare me lo ricordo
Mancano pochi giorni, dai che ce la puoi fare
È così terribile anche da rushare?
Mi fai venire in mente che in tutta la mia carriera videoludica sono stati davvero pochissimi i giochi che ho abbandonato per lo schifo (nel senso che a me hanno fatto schifo, ma per tanti giocatori sono stati anche belli), ma comunque almeno uno in particolare me lo ricordo
Mancano pochi giorni, dai che ce la puoi fare
Pure io detesto abbandonare i giochi, ma credimi che con questo faccio davvero fatica ad andare avanti.
Diciamo che la parte finale non è ben studiata, almeno questo è quel che vedo pad alla mano. Il gioco è in se non è male, ma presenta delle sbavature al livello di gameplay piuttosto evidenti e tipiche di un team di sviluppo giovane e, per certi aspetti, piuttosto inesperto. Lo si nota maggiormente nel quality of life all'interno del gameplay o all'eccessiva "tanckezza" del pg che supera di gran lunga i vecchi RE (e lo posso tranquillamente confermare perchè durante le pause pranzo vado di retrogame e mi sono ri-finito i vecchi RE 2 e 3 la settimana scorsa).
O molto semplicemente sono io che non ho più la pazienza di un tempo
Guarda, in questi casi è cento volte meglio passare al prossimo titolo e ricominciare a divertirsi. Chi te lo fa fare di torturarti con una roba che non ti piace per poi non avere tempo di giocare altri giochi belli.
Poi sono il primo a razzolare male perché anche a me rode il culo lasciare la roba a metà (vale anche per libri, serie etc.), anche perché diverse volte ho riscoperto opere belle dopo ostacoli che stavano per farmele abbandonare, ma la maggior parte delle volte non è così ed è terapeutico lasciarsele alle spalle.
Concludo la mia prima 'squizzata' con un dignitoso 3/4:
Ho finito Days Gone in poco più di 40 ore e me lo sono goduto anche più della prima run su console.
Titolo che merita molto più dei vari 6-7 ricevuti dalla stampa, tanto che su Steam ha un onesto 92% di review positive
Poi ho completato Deathloop in circa 30 ore: l'ho trovato un po' debole sotto diversi punti e lo considero il gioco Arkane meno riuscito ma l'ho comunque apprezzato parecchio.
Ho anche deciso di sbloccare tutti gli obiettivi visto che alcuni rappresentavano delle sfide interessanti e ad ogni modo dopo il finale mi mancava ancora molto da scoprire:
Questa sera invece in collaborazione con The_Patrix abbiamo finalmente (dopo oltre 80 ore) finito Grounded con un completamento in game del 91%
Non sono un grande fan dei survival ma il gioco merita decisamente, soprattutto in compagnia. Personalmente l'ho trovato molto più impegnativo di quanto immaginassi
La restante nomination (Call of the Sea) non ho ho fatto in tempo, in primis perché oltre ai titoli citati non proprio corti ho fatto anche un po' di fuori lista:
Shadow Tactics - Aiko's Choice: Un ottimo prodotto, non abbastanza contenuti per essere stand-alone ma le missioni presenti sono di qualità come da tradizione Mimimi
Arcanium - Rise of Arkhan: Nonostante i miei pregiudizi verso i giochi mobile è un buon deckbuilder
Prodeus: Non l'ho ancora finito ma fino a quando continueranno a sviluppare boomer shooter di questo livello avranno i miei soldi
Guarda, in questi casi è cento volte meglio passare al prossimo titolo e ricominciare a divertirsi. Chi te lo fa fare di torturarti con una roba che non ti piace per poi non avere tempo di giocare altri giochi belli.
Poi sono il primo a razzolare male perché anche a me rode il culo lasciare la roba a metà (vale anche per libri, serie etc.), anche perché diverse volte ho riscoperto opere belle dopo ostacoli che stavano per farmele abbandonare, ma la maggior parte delle volte non è così ed è terapeutico lasciarsele alle spalle.
<<Devo fare 300 missioni per farmare abbastanza e così prendere il trofeo per avere il 100% e devo spaccarmi le palle con un RNG micidiale per quel trofeo.>>
Gli ho dato un'altra chance, ma Daymare non lo finirò (perché sinceramente ha abbondantemente rotto il ca), indi per cui mi fermo ufficialmente a quota 3 su 4. E tutto sommato mi va bene così, visto il poco tempo libero a disposizione e casini vari al lavoro.
Ammetto che arrivare alla fine dell'ultimo titolo della lista e non riuscire a finirlo mi rode il culo non poco.
sono arrivato nella zona in cui bisogna aprire i vari passaggi a 'mo di QTE con il nemesis alle calcagna. una volta arrivato in fondo al tunnel devo aspettare che arrivi l'ascensore e nel frattempo devo evitare il boss + altri zombie. Il problema (grave secondo me) è che il tunnel è stretto, e fin qui ok, ma il nemesis, oltre a oneshottarmi, ha un range che va ben oltre lo spazio fisico del corridoio. So che una volta superata quella zona mi aspetta la bossfight finale del gioco, ma la sezione in cui sono bloccato è cancrata come pochi.
La parte dei 2 "Tyrant" l'ho completata, a fatica, ma l'ho completata. Qui non ho modo di andare avanti
La restante nomination (Call of the Sea) non ho ho fatto in tempo, in primis perché oltre ai titoli citati non proprio corti ho fatto anche un po' di fuori lista:
Shadow Tactics - Aiko's Choice: Un ottimo prodotto, non abbastanza contenuti per essere stand-alone ma le missioni presenti sono di qualità come da tradizione Mimimi
Arcanium - Rise of Arkhan: Nonostante i miei pregiudizi verso i giochi mobile è un buon deckbuilder
Prodeus: Non l'ho ancora finito ma fino a quando continueranno a sviluppare boomer shooter di questo livello avranno i miei soldi
sono arrivato nella zona in cui bisogna aprire i vari passaggi a 'mo di QTE con il nemesis alle calcagna. una volta arrivato in fondo al tunnel devo aspettare che arrivi l'ascensore e nel frattempo devo evitare il boss + altri zombie. Il problema (grave secondo me) è che il tunnel è stretto, e fin qui ok, ma il nemesis, oltre a oneshottarmi, ha un range che va ben oltre lo spazio fisico del corridoio. So che una volta superata quella zona mi aspetta la bossfight finale del gioco, ma la sezione in cui sono bloccato è cancrata come pochi.
La parte dei 2 "Tyrant" l'ho completata, a fatica, ma l'ho completata. Qui non ho modo di andare avanti
Sfiga su sfiga + imprevisti quest'ultimo periodo ero stra convinto di potercela fare (essendomi preso poi una bella pausetta da lavoro) ma purtroppo si sono messi di mezzo due traslochi. Domani dovrei finire giusto The Evil Within... gli altri tre dovrei poterli finire entro la prima metà di gennaio
Ottima iniziativa comunque, sarebbe bello averla anche più volte l'anno visto che, in fondo, una bella spinta in più me l'ha data, quindi è servita al suo scopo
Bravi, e complimenti, a tutti quelli che sono riusciti a sfoltire il proprio backlog (che crescerà di altri 4, minimo, entro fine anno )
Adesso godiamoci le feste, le nostre famiglie, i nostri amici, i nostri videogiochi (perché il backlog non aspetta nessuno), i nostri saldi (perché il backlog non ci fa e non ci deve fare paura), i nostri PC e le nostre Steamdeck
Ho finito Thronebreaker! Domani provo a finire Prey in un giorno No vabbè, contento così, purtroppo Prey non mi va di giocarlo ora, quando non è il momento non è il momento.
Poi manco ha i punti da horror
Commentino su Thronebreaker. Finito in 30 ore e strana gestione degli achievement dato che non impegnandomi a trovarli sono arrivato al 90% e il più raro (che rosico aver missato) ha comunque una percentuale di completamento dell'8%.
L'aspetto della narrazione e la componente ruolistica è proprio da CDPR quando le beccavano tutte, diciamocelo. Ci sono state scelte impegnative da fare, anche perché le conseguenze, non sempre, sul tuo esercito sono anche piuttosto marcate - tanto ero pentito di una scelta e dell'abbandono di un compagno che ho riniziato un atto per poi skippare la scelta
Ho provato a giocarlo su Deck e funziona divinamente con l'impostazione da pad, però era decisamente un peccato non godere di questo stile grafico sul monitor visto che ... sono a casa, per cui pure molto gradevole agli occhi.
Forse alla lunga mi ha solamente stancato girare e rigirare per la mappa per tutti quei marker secondari: il problema è che tanto che fai, non esplori? E dopo stanno lì. Solo che arrivato alla fine cominciavo ad averne un po'le balle piene e li ho fatti proprio per finirli: fra risorse che alla fine abbondano, battaglie di un round piuttosto ripetitive a pari fazione, enigmi che per quanto originali alla fine erano anche spesso fini a sé stessi, potevo risparmiarmi un paio d'ore, ma forse pure 3-4.
Comunque meno male l'ho recuperato (al day1 e poi lasciato sullo scaffale) perché l'esperienza è stata molto positiva. Ai prezzi a cui si trova ora (5€?) per me è da comprare a mani basse, specie se si è fan del mondo dello strigo.
Ci vediamo alla prossima iniziativa, tanto i prossimi titoli sono sicuramente del backlog. Ora però fatece spende che è Natale.
Stavo rivedendo che i primi titoli li ho finiti proprio a botta ravvicinata: merito dei 14 giorni di positività covid
Io in attesa della nuova season ho completato il completabile in OPF:
Una quarantina d'ore, attraverso Steam, nell'arco di qualche mesetto. Mi mancava da tanto nel backlog, son contento di averlo finalmente recuperato, un pó mi spiace averlo perso al D1 visto che la componente coop doveva essere molto figa da affrontare in compagnia
Nuntio vobis gaudium magnum!
I criceti a vapore hanno fatto girare gli ingranaggi per tutta la notte e abbiamo finalmente una classifica e quindi, un vincitore.
Grazie a tutti per la partecipazione! Ma quanto vi mancherà questa iniziativa?
Ve lo dico io, pochissimo, perché tra poche ore si aprono le nomination per la stagione invernale