Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Primavera 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
Era un po' che non giocavo a nulla, il caldo mi uccide veramente e non riesco proprio a mettermici.

In un mare di lacrime ho (ri)finito FF9.

VJmmS4k.png


Ormai era una decina d'anni che non lo giocavo e quindi inevitabilmente qualche dettaglio non era così vivido nella mia mente. L'ho trovato più fresco che mai, specialmente lato sceneggiatura e dialoghi, non sembra davvero vecchio come in realtà è. Nel complesso continuo a reputarlo il Final Fantasy perfetto e il picco che la saga non è mai più riuscita a toccare negli ultimi 24 anni, e sono contento di averlo giocato in tutte le fasi della mia vita perché mi dà la certezza che il mio giudizio non sia frutto della nostalgia, dato che viene rinnovato ogni volta. Semmai ora faccio caso a qualche finezza in più nei dialoghi e nei rapporti tra i personaggi (anche certi secondari) che anni fa magari mi colpiva meno. Il personaggio di Vivi è immenso.

Comunque sia benedetto il fast forward della remaster altrimenti altro che 40 ore.
(Ovviamente ho cheattato sui 1000 salti e sulla Excalibur II perché sono bullshit achievements totali).

Ryan Gosling Clap GIF
 
La mia estate é stata questa:

Screenshot 2024-08-17 144011.png

Screenshot 2024-08-17 144003.png

Ho fatto della roba stra opzionale, craftati tutti gli artefatti rari e messo in piedi una catena produttiva con le stazioni. Mi dichiaro soddisfatto, anche quest'anno ho dedicato un sacco di tempo ad X. D'ora in avanti tocca ad X4 :asd:
 
Cat Quest III (non in lista)
tbXFPvp.png


Partiamo dai difetti: pochissimi dungeon (una decina) e senza più l'indicazione del livello, meno side e meno segreti, quindi decisamente un passo indietro rispetto ai capitoli precedenti. Anche la main quest dura pochissimo (forse 2/3 ore), ma facendo tutto ci ho messo quasi 9h
Per il resto, "solito" Cat Quest: titolo divertentissimo che riesce a tenere incollati. Le battaglie navali (molto semplici) e le isole da esplorare (piccolissime) sono state comunque una gradita aggiunta e sono pienamente soddisfatto per l'acquisto
Hype per Cat Quest IV, praticamente confermato nel finale :hype:
 
Ad Arise penso di essere in dirittura d'arrivo, sono su
Rena
e ho completato tutte le subquest trovate finora (compresa la pesca), tranne un paio dove i nemici sono di 10 livelli sopra al mio e oneshottano
Confermo il mio post precedente, il gioco è buono ma l'impennarsi della trama avviene nel momento in cui il gameplay comincia a stufare, fra combattimenti ripetitivi e nemici fotocopia con un po' troppi HP :asd:
 
Vitatio 2 (non in lista)
1723914032114.png

Rage game in cui dovrete affrontare 8 livelli cercando di arrivare a fine livello senza toccare le pareti. Se volete vita facile, abbassate al massimo i DPI del mouse o finirete per romperlo :sard:
 
Come ho scritto qualche messaggio fa, non sto seguendo la lista dei giochi prefissati da "squeezare" perché i Trails mi stanno "intrippando".
Ho finito from Zero. Ovviamente, come Sky 1, il primo capitolo di un arco è sempre il più debole. Lo considero, tuttavia, peggiore rispetto a quest'ultimo perché l'ho trovato rushato nella parte finale ed il villain è veramente insipido.
Nonostante ciò, le premesse che Falcom ha messo in tavola sono diverse ed intriganti. Crossbell è un'ambientazione molto più interessante di Liberl: personalmente, la paragono all'Italia. Mi riferisco:
1) alla corruzione dilagante, 2) ai problemi con il crimine organizzato, tipo la mafia italiana e quella cinese (presente, neanche a farlo apposta, proprio dove vivo io, a Prato) e 3) al fatto che la nostra nazione, come Crossbell con Calvard ed Erebonia, subisce troppe ingerenze da parte degli altri stati: U.S.A. in primis, poi Francia, Germania, Cina, Russia e chissà chi altri.
I protagonisti, poi, non raggiungono la complessità di Joshua, Kevin ed Olivier. Comunque: Tio>>Randy>>>>>>>Elie, Lloyd.
Ho apprezzato anche il proseguimento della sottotrama degli Sky:
Renne, il suo passato e la voglia di Joshua ed Estelle di adottarla e farle vivere una vita serena e felice.

Ho iniziato to Azure: ho finito il prologo, ho visto il filmato introduttivo e sono al capitolo 1. Tanta roba:
Ries in incognito -quindi Septian Church-, una probabile guerra, i parenti di Randy(?), la verità su KeA(?) e lui, Campanella (quindi Ouroboros).
 
Come ho scritto qualche messaggio fa, non sto seguendo la lista dei giochi prefissati da "squeezare" perché i Trails mi stanno "intrippando".
Ho finito from Zero. Ovviamente, come Sky 1, il primo capitolo di un arco è sempre il più debole. Lo considero, tuttavia, peggiore rispetto a quest'ultimo perché l'ho trovato rushato nella parte finale ed il villain è veramente insipido.
Nonostante ciò, le premesse che Falcom ha messo in tavola sono diverse ed intriganti. Crossbell è un'ambientazione molto più interessante di Liberl: personalmente, la paragono all'Italia. Mi riferisco:
1) alla corruzione dilagante, 2) ai problemi con il crimine organizzato, tipo la mafia italiana e quella cinese (presente, neanche a farlo apposta, proprio dove vivo io, a Prato) e 3) al fatto che la nostra nazione, come Crossbell con Calvard ed Erebonia, subisce troppe ingerenze da parte degli altri stati: U.S.A. in primis, poi Francia, Germania, Cina, Russia e chissà chi altri.
I protagonisti, poi, non raggiungono la complessità di Joshua, Kevin ed Olivier. Comunque: Tio>>Randy>>>>>>>Elie, Lloyd.
Ho apprezzato anche il proseguimento della sottotrama degli Sky:
Renne, il suo passato e la voglia di Joshua ed Estelle di adottarla e farle vivere una vita serena e felice.

Ho iniziato to Azure: ho finito il prologo, ho visto il filmato introduttivo e sono al capitolo 1. Tanta roba:
Ries in incognito -quindi Septian Church-, una probabile guerra, i parenti di Randy(?), la verità su KeA(?) e lui, Campanella (quindi Ouroboros).
Brafo pampino

Sulla complessità sono d'accordo pure io, Kevin, che è il mio pg preferito dell'intera saga, è spanne sopra. Però occhio a non sottovalutare alcuni membri della SSS (tranne Noel, lei proprio poraccia non ce la può fare).

Goditi Azure, probabilmente il miglior capitolo dell'intera saga insieme a SC e Third.... no dai, penso che nel complesso sia davvero il migliore. Ho i brividi a ricordarmi alcune scene.
 
Finito Left 4 Dead

msLMFJl.png

L'achievement corrisponde al completamento dell'ultima missione (o meglio dell'ultima delle 6 campagne) ma sul profilo ho anche gli achievement delle altre se serve (dato che nel gioco puoi fare la missione che vuoi visto che le hai tutte sbloccate da subito).

Giocato in co-op con un amico nell'arco di 3 mesi e casualmente finito in tempo per lo squeeze. Per la serie - non è mai troppo tardi per un recupero di un classico. Non lascio altri commenti che penso che lo sappiate tutti più a memoria di me :asd:
Ora assieme ad un terzo amico stiamo facendo Left 4 Dead 2, ma quello penso che lo finiremo durante la prossima edizione dello Squeeze - forse.
 
I potery forty impediscono tuttora la mia libertà di squeezare ma volevo comunque rendere noto che ho finito Digital Devil Saga emulandolo su Deck :asd:

Ho avuto l'impressione per tutto il gioco che mi mancassero dei pezzi di narrativa e anche il finale mi sembra dia per scontato qualcosa, so che è basato su uno o più romanzi usciti in Giappone (che se non sbaglio avevano ispirato i primissimi Megami Tensei) quindi magari è per quello... oppure tutto si spiega nel 2 che penso di iniziare a breve; combat system mutuato da SMT3 con alcune belle novità tipo le abilità Hunt o il sistema di progressione che oltre ai classici punti ti fa sbloccare le abilità che poi ti restano potendo buildare il pg come vuoi e a seconda delle necessità; il gioco è decisamente più facile di SMT3, ho sconfitto tutti i boss senza particolari problemi (tranne uno dove ho avuto un po' di grattacapi) e uno non l'ho proprio affrontato. Si vociferava di qualche remaster o giù di lì, onestamente ci spererei :sisi: consigliato :sisi:
Tra l'altro mi stavo chiedendo se l'avessero rilasciato su Steam, perchè tra gli amici ti vedevo online con quello :coosaa:
 
Comunque mi sa che e'la remastered di Metal Gear Solid, ma il primo non me lo ricordavo cosi "legnoso" da giocare.
Bha, provo anche gli altri e vedo.

Comunque run che era senza continua e senza alert andata a ramengo per un mio errore (il canelupo mi ha shottato visto la poca vita) e non salvavo da un bel po'.
Pazienza, giocando a normale non potrei prendere comunque il rango Fox Hound/Big Boss.
 
Finito Bioshock Infinite, ma posto gli screen una volta finiti i DLC
Il finale :allegri:
 
Bello infinite ma per me il primo capitolo non si batte.
Sì, diciamo che come trama si è salvato nel finale, ma per tutto il resto per me è inferiore al primo
 
Tra l'altro mi stavo chiedendo se l'avessero rilasciato su Steam, perchè tra gli amici ti vedevo online con quello :coosaa:
Ci sto giocando su Deck, non sapevo venissero fuori i nomi anche dei giochi emulati... Se mai uscisse una riedizione su Steam non farteli scappare se non li hai mai giocati, se volete giocare dei megaten per la trama e personaggi i due DDS sono perfetti :sisi: unica pecca finora secondo me è che potevano far parlare il protagonista visto che comunque ha un'identità sua e non si può rinominare a inizio gioco... avrebbe aggiunto spessore.
 
Ci sto giocando su Deck, non sapevo venissero fuori i nomi anche dei giochi emulati... Se mai uscisse una riedizione su Steam non farteli scappare se non li hai mai giocati, se volete giocare dei megaten per la trama e unica pecca finora secondo me è che potevano far parlare il protagonista visto che comunque ha un'identità sua e non si può rinominare a inizio gioco... avrebbe aggiunto spessore.
Ora te stai chiedendo troppo ad Atlus, addirittura che parli
 
Ci sto giocando su Deck, non sapevo venissero fuori i nomi anche dei giochi emulati... Se mai uscisse una riedizione su Steam non farteli scappare se non li hai mai giocati, se volete giocare dei megaten per la trama e personaggi i due DDS sono perfetti :sisi: unica pecca finora secondo me è che potevano far parlare il protagonista visto che comunque ha un'identità sua e non si può rinominare a inizio gioco... avrebbe aggiunto spessore.
Pensa che nell'universo parallelo atlus è fallita per la scellerata idea di dare il doppiaggio al personaggio principale :galliani5:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top