Ufficiale SS Lazio

  • Autore discussione Autore discussione SS Lazio
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ecco, un imprenditore che vuole guadagnarci con il calcio o che comunque non vuole perderci troppo quei soldi non li spenderebbe mai. Nel caso della Roma e dell'Inter appare chiaro che allo stato attuale il ritorno economico non è previsto, diverso è il caso del Milan che è palesemente in attesa di un compratore perché Scarioni o chi per lui non l'ha preso per togliersi uno sfizio ma per guadagnarci o rientrare dell'investimento.

I Friedkin e il gruppo Suning senza Inter e Roma campavano lo stesso, ma al giorno d'oggi sono tanti i miliardari che comprano squadre sportive per diletto ma quelli che fanno profitti degni di nota sono piuttosto pochi. Ora l'Inter è una squadra forte e ha vinto uno scudetto, ma tra cinque anni sarà ancora indebitata come oggi? E se le cose andranno male sarà valsa la pena spendere e spandere per vincere uno scudetto ma poi essere sommersa dai debiti o ridimensionarsi profondamente?

Questo Lotito lo sa bene, a maggior ragione se chi l'ha preceduto ha combinato un disastro finanziario che se fosse capitato in tempi di pandemia avrebbe portato davvero i giocatori della Lazio a elemosinare lo stipendio, altro che riceverli in anticipo :asd:

Quindi sì a Sarri ma con cognizione di causa e senza fare il passo più lungo della gamba
 
Ecco, un imprenditore che vuole guadagnarci con il calcio o che comunque non vuole perderci troppo quei soldi non li spenderebbe mai. Nel caso della Roma e dell'Inter appare chiaro che allo stato attuale il ritorno economico non è previsto, diverso è il caso del Milan che è palesemente in attesa di un compratore perché Scarioni o chi per lui non l'ha preso per togliersi uno sfizio ma per guadagnarci o rientrare dell'investimento.

I Friedkin e il gruppo Suning senza Inter e Roma campavano lo stesso, ma al giorno d'oggi sono tanti i miliardari che comprano squadre sportive per diletto ma quelli che fanno profitti degni di nota sono piuttosto pochi. Ora l'Inter è una squadra forte e ha vinto uno scudetto, ma tra cinque anni sarà ancora indebitata come oggi? E se le cose andranno male sarà valsa la pena spendere e spandere per vincere uno scudetto ma poi essere sommersa dai debiti o ridimensionarsi profondamente?

Questo Lotito lo sa bene, a maggior ragione se chi l'ha preceduto ha combinato un disastro finanziario che se fosse capitato in tempi di pandemia avrebbe portato davvero i giocatori della Lazio a elemosinare lo stipendio, altro che riceverli in anticipo :asd:

Quindi sì a Sarri ma con cognizione di causa e senza fare il passo più lungo della gamba
Dai su, c'abbiamo vinto gli unici scudetti della vita, coi buffi e con gli impicci. Sensi è finito in mutande, la figlia è scappata poco dopo mollando tutto a Unicredit. Cragnotti è finito addirittura in galera. Vincono i furbi, è sempre stato così. Poi certo, se trovi una via di mezzo anche meglio. Lotito qualcosa ha vinto, coi fichi secchi :asd:
 
Oggi è un giorno importante ma non riesco a ricordare il perché... forse è per via dell'incontro tra Lotito e Inzaghi che dovrebbe decidere le sorti della panchina? Intanto, sempre non è l'ennesima balla da giornalettai, Mister Spiaze potrebbe pure finire all'Inter se Conte deciderà di abbandonare la barca prima che stia affondando. Questo conferma quello che dicevo ieri, ha davvero senso spendere e spandere e poi vedere un progetto a lungo termine ridimensionarsi dopo pochi anni? All'Inter Inzaghi potrebbe far bene, ci mancherebbe visto che calciatori ha in rosa (compreso il piccolo ometto olandese) e magari farebbe un calcio più bello da vedere. Può essere anche che alla fine rimane, ma io la possibilità di ingaggiare un allenatore meno ottuso tatticamente non me la farei sfuggire onestamente, un altro anno di 3-5-2 non potrei reggerlo una partita di più.

Nah, oggi è sì un giorno importante ma va oltre l'incontro tra presidente e allenatore; magari riuscissi a ricordare il motivo. Cos'è successo di importante il 26 maggio 2013? Ma oltre alla data ricordo pure un altro numero... il 71... e pure il nome di un calciatore... aspè, come si chiama? Lulic, mi pare... ma il 71 non è il suo numero di maglia. Ora che ci penso ricordo che ci fu una partita contro una squadretta, forse era una di quelle partite di fine campionato? La memoria non mi aiuta però ricordo che c'era un pallone boro in campo, il puzzone... o era il pupone? Sì, quello che poi è stato cacciato in malo modo da quella squadraccia nonostante ne era una bandiera, che mi pare sia sposato con una che se la faceva con un certo Cissé e che adesso ha le labbra più gonfie della Parietti. Francesco Protti? No... Bobbi? Nemmeno. Botti? Bossi? Boh, però mi pare che abbiano fatto una fiction su di lui ma che in realtà è su Mattia Perin che dopo aver guardato la serie sperava di morire prima che guardare quella pagliacciata...

Ricordo invece un certo Andreazzoli, mi pare fosse un allenatore e che dopo quella partita sia sparito dai radar. Però mi viene in mente di un coppa n'faccia alzata ai danni di una squadra che proprio non riesco a ricordare... quindi non era il campionato ma una competizione, una finale mi pare. Di Champions è impossibile perché nemmeno lo squadrone di figurine di Cragnotti era arrivato a tanto, ma ricordo invece un certo allenatore chiamatco Petkovic che si distinse ma il motivo mi sfugge. Quindi era una finale e si giocava all'Olimpico, una partita di Coppa Italia visto che di Champions non poteva essere e la Supercoppa si gioca logicamente dopo.

Ricapitolando: Lulic, 71, Stadio Olimpico, Petkovic, Francesco qualcosa, Andreazzoli, 26 maggio 2013 e finale Coppa Italia. Cosa manca ancora? Il nome della squadra avversaria, chi subì l'onta della coppa n'faccia. Pensandoci bene ricordo che fu una squadra nata da un incrocio a un incrocio di un anno non ancora decifrato, piegatasi al volere di un dittatore e che è sempre stata così confusa da aver scelto di intitolare il centro di allenamento a uno che ha fatto meglio con la squadra rivale (un po' come se il Napoli intitolasse Castelvolturno a Scirea o Platini). Una società di sboroni che qualche giorno fa ha perso pure l'unico trofeo europeo mai conquistato, un bonsai distrutto dal padre di un calciatore per chissà quale motivo. Non era la Juve, l'Atalanta neppure, Inter e Milan le escluderei, il Napoli pure e la Fiorentina è impossibile.

Niente, per quanto mi stia sforzando non riesco a ricordare che ricorrenza è il 26 maggio nonostante sia segnata in celeste invece che di rosso, però ho trovato questo video che non riesco a fa partire ma che riporta quella data ed è intitolato "L'irreparabile", a cosa si riferisca non l'ho capito. Cosa non si può più riparare? Una coppa n'faccia? Che esagerazione, i trofei si vincono e si perdono, quelli che restano nella storia sono solo i vincitori di squadre della stessa città che riescono ad alzare la coppa al cielo... però anche questa frase non mi dice nulla...



PS: "se vince il derby arriva Mourinho e Cristiano Ronaldo" è stata una profezia (del sommo profeta Hernanes) a pensarci bene, con un po' di ritardo però si è verificata anche se parzialmente :asd:

PS2: "stanno bene ndo stanno Mourinho e CR7" e poi 8 anni dopo lo stesso tifoso, per inarrestabile coerenza, si è tatuato il faccione di Mou con la scritta "daglie" :asd:

PS3: "quello che è successo ieri è una macchia indelebile che non si cancellerà mai, manco con 10 coppe campioni" disse lo stesso tifoso del tatuaggio, "è più probabile che si geli l'inferno che tu riesca a gioire anche solo per una finale di Coppa del nonno" rispose un'intera tifoseria con inequivocabile saggezza :rickds:

PS4: "i primi della capitale de che?" disse il cugino dello stesso tifoso, ignorando la storia calcistica che forse avrà studiato alla Cepu quando quel certo Francesco qualcosa insegnava assieme a Del Piero :gaf:

PS26/05/2013: buon 26 maggio a tutti, per la gioia di tifosi laziali e psicanalisti che dal 2013 continuano a guadagnare milioni curando i traumi di quella squadra di cui non riesco proprio a ricordare il nome :trollface:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Boh io so solo che ..e non prendetemi per eretico , se è finito un ciclo che insieme ad inzaghi cedano anche i " senatori " . Nuovo ciclo , nuovi giocatori . Abbiamo tanti vecchietti , alcuni non avranno il rinnovo altri secondo me andrebbero ceduti( se hanno mercato). Speriamo solo di liberarci anche di Tare che se rifà una squadra ci ritroviamo la nazionale del kossovo

P.S

Cmq Muriqi su FM è una belva :asd:
 
Per senatori intendi il vecchiume composto da Parolo, Lulic e Radu? I primi due hanno fatto il loro tempo e Lulic rimarrà per sempre nei nostri cuori e anche Parolo può rimanere in società perché è un bravo ragazzo, Radu secondo me un altro anno può farlo e di sicuro alla sua età riesce a essere più affidabile di Luiz "ginocchio di cristallo" Felipe. Però la difesa va rifondata e bisogna prepararsi pure per il post-Acerbi e il post-Radu, ma dipende anche dal modulo scelto da chi siederà sulla panchina visto che voci parlano di Inter in pressing su Inzaghi e Conceicao in procinto di rinnovare col Porto. Se poi arriva l'offerta irrinunciabile per Correa, SMS o Luis Alberto uno/due di loro li vendi e con quei soldi ti rifai mezza squadra o tutto il Kosovo e l'Albania. Un altro anno con tutti e tre si può fare ma praticamente i soldi per il mercato sarebbero pochi e non basterebbero per rimpiazzare i senatori ed eventuali pacchi da cedere, perché se arriva un nome importante come allenatore credo che certi giocatori siano invogliati a rimanere oppure scalcerebbero per andarsene. L'importante è guadagnare dalle tre cessioni un minimo, e mi mantengo basso, di 100 milioni anche se con il mercato attuale 130 milioni per tutti e tre non è una bestemmia (SMS 60, Correa 40 e Alberto 30).

Tare va limitato nell'acquisto di calciatori dell'est se proprio deve rimanere, ma se sbaglia anche il prossimo anno non ha più scusanti. Con l'inizio di un nuovo ciclo sarebbe però il caso di un DS nuovo di zecca, il problema è che di profili validi non ce ne sono in giro. Giuntoli non sarebbe male ma è anche abituato a spendere cifre importanti, oltre a prendere pure lui degli abbagli come Lobotka che Hamsik l'ha fatto rimpiangere eccome. Senza la pandemia ci sarebbe stato qualche soldo in più tra incassi in campionato e CL, ma serve comunque un DS che deve essere prima di tutto bravo a vendere la zavorra in accesso (da Durmisi a Joni) e un allenatore in grado di valorizzare alcuni investimenti importanti ma sbagliati (Vavro e Muriqi). Tra le big la Lazio è quella che più di tutte ha urgente bisogno di svecchiare e rinnovarsi, perfino quella squadra di cui oggi non ricordo il nome ha comunque un'ossatura ben definita per il nuovo allenatore che li potrà portare alla gloria o in fallimento
 
Boh io so solo che ..e non prendetemi per eretico , se è finito un ciclo che insieme ad inzaghi cedano anche i " senatori " . Nuovo ciclo , nuovi giocatori . Abbiamo tanti vecchietti , alcuni non avranno il rinnovo altri secondo me andrebbero ceduti( se hanno mercato). Speriamo solo di liberarci anche di Tare che se rifà una squadra ci ritroviamo la nazionale del kossovo

P.S

Cmq Muriqi su FM è una belva :asd:
A me ha segnato 2 reti in 20 partite.

:asd:

Comunque qui già si stanno accasando tutti e noi finisce che rimaniamo col cerino in mano.
 
Io ho letto pure il nome di Mazzarri ma è fermo da troppo tempo e un altro "vecchietto" dopo Reja non è quello che serve, quindi spero che sia l'ennesima palla raccontata da Di Marzio. Vuoi vedere che cani e porci ingaggiano allenatori di un certo spessore nonostante i debiti da qui a Marte e Lotito si accontenta del primo che passa davanti Formello?
 
Io ho letto pure il nome di Mazzarri ma è fermo da troppo tempo e un altro "vecchietto" dopo Reja non è quello che serve, quindi spero che sia l'ennesima palla raccontata da Di Marzio. Vuoi vedere che cani e porci ingaggiano allenatori di un certo spessore nonostante i debiti da qui a Marte e Lotito si accontenta del primo che passa davanti Formello?

Lo sai bene come funziona...un miliardario può fare debiti, un pezzente no :asd:
 
Io ho letto pure il nome di Mazzarri ma è fermo da troppo tempo e un altro "vecchietto" dopo Reja non è quello che serve, quindi spero che sia l'ennesima palla raccontata da Di Marzio. Vuoi vedere che cani e porci ingaggiano allenatori di un certo spessore nonostante i debiti da qui a Marte e Lotito si accontenta del primo che passa davanti Formello?
Posso capire il discorso sull'età ma è fermo soltanto da poco più di un anno.
 
Ma sinceramente passare dalle lagne di Inzaghi a quelle più pesanti di Mazzarri, che con la vecchiaia sarà pure peggiorato anche no. Tralasciando la parentesi col Napoli dove ha avuto tanti meriti, ma le ultime esperienze con Inter e Torino hanno confermato che è in una fase calante della carriera. E poi, amici miei, i toscani hanno rovinato l'Italia come dice l'attore premio Oscar-rafone Stanis La Rochelle e io di lui mi fido :asd:

A sto punto pure meglio Iachini o promuoviamo Tommaso Rocchi, ma Mazzarri categoricamente no! L'unico toscano che potrei sopportare è Sarri, ma Mazzarri o Spalletti (a prescindere dal passato con quella squadra che oggi non posso nominare) mai e poi mai, nemmeno sotto tortura
 
Mazzarri no..Gesu..ti prego... e la volta che smetto di seguire il calcio italiano...
 
Ma sinceramente passare dalle lagne di Inzaghi a quelle più pesanti di Mazzarri, che con la vecchiaia sarà pure peggiorato anche no. Tralasciando la parentesi col Napoli dove ha avuto tanti meriti, ma le ultime esperienze con Inter e Torino hanno confermato che è in una fase calante della carriera. E poi, amici miei, i toscani hanno rovinato l'Italia come dice l'attore premio Oscar-rafone Stanis La Rochelle e io di lui mi fido :asd:

A sto punto pure meglio Iachini o promuoviamo Tommaso Rocchi, ma Mazzarri categoricamente no! L'unico toscano che potrei sopportare è Sarri, ma Mazzarri o Spalletti (a prescindere dal passato con quella squadra che oggi non posso nominare) mai e poi mai, nemmeno sotto tortura
Oddio, col Torino subentrò a Sinisa facendo più punti di lui nel girone di ritorno, la stagione dopo fece 63 punti. Col Torino. Arrivando persino davanti a voi :azz: la stagione ancora successiva fa un onesto girone di andata con 27 punti (8° in classifica) e poi nel girone di ritorno è collassato ma non so cosa sia success nello spogliatoio visto che non seguo il Toro, però dire che ha fatto male per i 6 mesi finali è una visione troppo Italiana del calcio.
Poi sicuramente è un allenatore che fa un gioco molto all'Italiana e su quello nulla da dire. Però le sue squadra danno tutto in campo.

Ma Juric proprio non ti piace? Secondo me è uno dei pochi che ha conoscenze tattiche sopra alla media nell'attuale Serie A.
 
Oddio, col Torino subentrò a Sinisa facendo più punti di lui nel girone di ritorno, la stagione dopo fece 63 punti. Col Torino. Arrivando persino davanti a voi :azz: la stagione ancora successiva fa un onesto girone di andata con 27 punti (8° in classifica) e poi nel girone di ritorno è collassato ma non so cosa sia success nello spogliatoio visto che non seguo il Toro, però dire che ha fatto male per i 6 mesi finali è una visione troppo Italiana del calcio.
Poi sicuramente è un allenatore che fa un gioco molto all'Italiana e su quello nulla da dire. Però le sue squadra danno tutto in campo.

Ma Juric proprio non ti piace? Secondo me è uno dei pochi che ha conoscenze tattiche sopra alla media nell'attuale Serie A.
Pare sia imminente la firma di Juric col Torino, anche se io lo avrei visto da Dio in una squadra più ambiziosa.

Per la Lazio a me pare ci sia un grande allenatore libero in Valdarno che sarebbe interessantissimo per un progetto nuovo non basato sulla difesa a tre.
 
Pare sia imminente la firma di Juric col Torino, anche se io lo avrei visto da Dio in una squadra più ambiziosa.

Per la Lazio a me pare ci sia un grande allenatore libero in Valdarno che sarebbe interessantissimo per un progetto nuovo non basato sulla difesa a tre.
Torino?
Excuse Me Reaction GIF by Mashable
 
Inizialmente ho avuto la stessa reazione. Poi ho letto che gli danno 2 milioni + bonus.
Fra l'altro son proprio curioso di vedere Cairo con uno che già a Verona si era lamentato del mercato perché non gli avevano preso nessuno.
 
L'importante è guadagnare dalle tre cessioni un minimo, e mi mantengo basso, di 100 milioni anche se con il mercato attuale 130 milioni per tutti e tre non è una bestemmia (SMS 60, Correa 40 e Alberto 30).
Guarda, dimezza le somme e può essere come dici tu, a quelle cifre SMS non te lo compra ormai nessuno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top