Campioni d'Italia SSC Napoli

Pubblicità
Cioè l'atalanta si gioca un posto Champions in uno scontro diretto e fa una prova oscena come quella, sembra facciano a gara a chi non voglia qualificarsi.
Di sto passo si qualificano juve con penalizzazione revocata, Roma e lazio il che è un po' deludente
l'atalanta è una squadra discontinua
ti fa il filotto e poi perde tutto quello che guadagna in partite oscene di fila

il periodo magico c'è stato quando si erano assestati gli undici titolari fissi gosens zapata papu etc. che avevano la stessa continuità per diversi mesi, ora tra i giovani e i ricambi vari non reggono i ritmi da altissima classifica e ne vincono 4 e poi ne perdono 3
 
Il problema è che se lo metti sottopunta comunque tendenzialmente i mediani e le ali devono sacrificarsi di più in fase di non possesso. A sinistra son d'accordo con te; fra l'altro comunque per l'attacco alla profondità per mio gusto personale preferisco ali più fisiche, per intenderci a me piace tantissimo Lozano in quel modo.
Infatti per questo lo preferisco in panchina :dsax:
 
Mizard Siccome ti piacciono le stats, leggevo che per media goal a partita Osimhen è secondo solo ad Haaland quest'anno. Inoltre ha fatto goal in 8 partite consecutive che per il nostro club è record (credo anche 7 fosse record), in serie A il record dovrebbe essere di 11 partite consecutive e ce l'hanno Batigol, Quagliarella e Cr7.
Però per completezza riporto pure che Batistuta aveva segnato 5 rigori in 5 partite diverse ed in 4 di queste 5 non aveva trovato un altro goal senza il rigore, Quagliarella 4 rigori in 3 partite diverse ed in 2 di queste non aveva trovato il goal senza rigore, Cr7 5 rigori in 4 partite ed in 3 di queste non aveva trovato il goal senza rigore.
Il che mi porta a pensare che Osimhen non potrà mai pareggiare questi record se non inizia a tirare i rigori, anzi già 8 è un numero importante :hmm:

Ah ovviamente questo non vuol dire che "è il mega super iper ultra migliore dell'universo" come avrebbero scritto altrove :asd:
 
Mizard Siccome ti piacciono le stats, leggevo che per media goal a partita Osimhen è secondo solo ad Haaland nel mondo. Inoltre ha fatto goal in 8 partite consecutive che per il nostro club è record (credo anche 7 fosse record), in serie A il record dovrebbe essere di 11 partite consecutive e ce l'hanno Batigol, Quagliarella e Cr7.
Però per completezza riporto pure che Batistuta aveva segnato 5 rigori in 5 partite diverse ed in 4 di queste 5 non aveva trovato un altro goal senza il rigore, Quagliarella 4 rigori in 3 partite diverse ed in 2 di queste non aveva trovato il goal senza rigore, Cr7 5 rigori in 4 partite ed in 3 di queste non aveva trovato il goal senza rigore.
Il che mi porta a pensare che Osimhen non potrà mai pareggiare questi record se non inizia a tirare i rigori, anzi già 8 è un numero importante :hmm:

Ah ovviamente questo non vuol dire che "è il mega super iper ultra migliore dell'universo" come avrebbero scritto altrove :asd:
Che poi Osimhen non tira un rigore da quando lo sbagliò in quel Napoli-Liverpool di Champions.

 
Ma nei due anni precedenti li ha tirati? Perché non ne ho proprio memoria, comunque credo di no tra Insigne, Mertens & co.
Forse non è un gran rigorista? Nello spareggio qualificazione al Mondiale la Nigeria ha avuto un rigore e l'ha calciato Troost Ekong. :hmm:
 
Forse non è un gran rigorista? Nello spareggio qualificazione al Mondiale la Nigeria ha avuto un rigore e l'ha calciato Troost Ekong. :hmm:
In effetti Osi sbaglia tutti i gol semplici. Lo puoi lasciare a porta vuota ma acchiapperebbe il palo. Se non fa gol semi impossibili non la insacca.
 
Forse non è un gran rigorista? Nello spareggio qualificazione al Mondiale la Nigeria ha avuto un rigore e l'ha calciato Troost Ekong. :hmm:
Sì lo penso pure io e il rigore calciato col Liverpool è bruttino, comunque se era vero che all'inizio dava l'impressione di fare piede e piede, adesso sta migliorando anche nella tecnica. Quindi spero impari a tirare anche i rigori perché un attaccante li deve saper tirare o non arriverà mai a certi numeri (anche se quest'anno sta stravincendo la classifica cannonieri lo stesso)
 
Ragazzi, ma in tutto questo, cosa chiediamo di bello agli americani? :nev:
 
Sì lo penso pure io e il rigore calciato col Liverpool è bruttino, comunque se era vero che all'inizio dava l'impressione di fare piede e piede, adesso sta migliorando anche nella tecnica. Quindi spero impari a tirare anche i rigori perché un attaccante li deve saper tirare o non arriverà mai a certi numeri (anche se quest'anno sta stravincendo la classifica cannonieri lo stesso)
A definirlo bruttino sei molto gentile, quella rincorsa è orribile. :asd:
Per il resto comunque che vi frega dei suoi numeri, l'importante è che qualcuno i rigori li segni. Per me il vostro rigore battuto meglio di quelli che ricordo è quello di Kvara con l'Ajax ed io li darei tutti a lui, Politano li batte bene ma tutti (o quasi?) rasoterra e se non angola troppo rischia.
 
Comunque volete ridere? Leggo che dal 2006 la FIGC ha dato vita al criterio di tradizione sportiva che viene usato, insieme ad altri criteri, per l'assegnazione delle percentuali annuali dei diritti tv e per questo criterio la figc inizia il conteggio dalla stagione 1929-1930. Defacto ritiene i campionati precedenti inattendibili.
In pratica, anche se la Pro Vercelli tornasse in Serie A, i suoi 7 scudetti sarebbero totalmente inutili ai fini di questo conteggio, vivono giusto nella gloria della bocca nemmeno dei loro stessi tifosi ma di tifosi delle altre che provano miseramente a sfottere noi. :asd:
Stessa cosa vale per i 9 scudetti del Genoa, 3 del Milan, 2 dell'Inter e della Juve e mi sa pure un paio del Torino e uno del Bologna.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque volete ridere? Leggo che dal 2006 la FIGC ha dato vita al criterio di tradizione sportiva che viene usato, insieme ad altri criteri, per l'assegnazione delle percentuali annuali dei diritti tv e per questo criterio la figc inizia il contaggio dalla stagione 1929-1930. Defacto ritiene i campionati precedenti inattendibili.
In pratica, anche se la Pro Vercelli tornasse in Serie A, i suoi 7 scudetti sarebbero totalmente nulli ai fini di questo conteggio e in pratica sono inutili ma vivono giusto nella gloria della bocca nemmeno dei loro stessi tifosi ma di tifosi delle altre che provano miseramente a sfottere noi. :asd:
Stessa cosa vale per i 9 scudetti del Genoa, 3 del Milan, 2 dell'Inter e della Juve.
Infatti mi sono sempre chiesto che senso avesse dare a quegli scudetti la stessa valenza di quelli post 1930 se non addirittura post anni 60. I 9 scudetti del Genoa sono di un campionato fatto simil coppa Italia con partite secche e conseguente finale. Tra nemmeno una decina di squadre. Ci dovrebbe essere una separazione in tipologia di scudetti.
 
Infatti mi sono sempre chiesto che senso avesse dare a quegli scudetti la stessa valenza di quelli post 1930 se non addirittura post anni 60. I 9 scudetti del Genoa sono di un campionato fatto simil coppa Italia con partite secche e conseguente finale. Tra nemmeno una decina di squadre. Ci dovrebbe essere una separazione in tipologia di scudetti.
Mi sembra che il Genoa ne abbia addirittura uno assegnato d'ufficio a causa della grande guerra, si doveva giocare una finale contro la Lazio che in questi anni chiedeva la revoca di quel titolo.
Comunque sì mi trovi d'accordo, purtroppo molti ignorano proprio che alcuni di questi campionati fossero dei tornei chiusi tra poche squadre del nord (campionati a 6 squadre con Piemonte, Liguria e Lombardia), cioè è ovvio che i titoli siano concentrati in una parte del paese; bisognerebbe fare poi un ulteriore distinguo sui campionati in cui si iniziò ad introdurre squadre del basso stivale che però a differenza delle altre erano composte da calciatori nemmeno professionisti quindi non potevi sperare di vincere granché.
Mi piace notare che nel primo campionato riconosciuto dalla FIGC in questo criterio il Napoli sia praticamente l'unica squadra rappresentante del Sud, non c'è nessun'altra perché poi giustamente ti ricordi che al Sud tolti noi c'è il vuoto, il nulla totale, palermo, catania, bari, lecce, reggina ed altre, spiace dirlo, sono non pervenute.
Penso che di questo dobbiamo essere orgogliosi, mi piace pensare anche al fatto che ADL stia creando una generazione di bambini e ragazzi che tifano oggi e tiferanno in futuro Napoli e non Juve/Inter/Milan e questo può essere un bene per il nostro futuro calcistico.
Post automatically merged:

A definirlo bruttino sei molto gentile, quella rincorsa è orribile. :asd:
Per il resto comunque che vi frega dei suoi numeri, l'importante è che qualcuno i rigori li segni. Per me il vostro rigore battuto meglio di quelli che ricordo è quello di Kvara con l'Ajax ed io li darei tutti a lui, Politano li batte bene ma tutti (o quasi?) rasoterra e se non angola troppo rischia.
La rincorsa è orrenda ma trovo peggiore la finalizzazione, da facepalm pure se il portiere si butta dall'altra parte perché nel caso sai che il goal è arrivato per puro caso. E sì deve tirarli Kvara perché ha tecnica, ha personalità e perché mi pare li tiri mediamente meglio degli altri, comunque io preferisco le botte alla cr7 che i rigori piazzati all'angolino
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque volete ridere? Leggo che dal 2006 la FIGC ha dato vita al criterio di tradizione sportiva che viene usato, insieme ad altri criteri, per l'assegnazione delle percentuali annuali dei diritti tv e per questo criterio la figc inizia il conteggio dalla stagione 1929-1930. Defacto ritiene i campionati precedenti inattendibili.
In pratica, anche se la Pro Vercelli tornasse in Serie A, i suoi 7 scudetti sarebbero totalmente inutili ai fini di questo conteggio, vivono giusto nella gloria della bocca nemmeno dei loro stessi tifosi ma di tifosi delle altre che provano miseramente a sfottere noi. :asd:
Stessa cosa vale per i 9 scudetti del Genoa, 3 del Milan, 2 dell'Inter e della Juve e mi sa pure un paio del Torino e uno del Bologna.
Non è così: i titoli si contano tutti dal 1898, si parte dalla stagione 29/30 soltanto per il conteggio delle partecipazioni ai campionati professionistici (ed è stata scelta quella stagione semplicemente perché è la prima con A e B a girone unico).
La rincorsa è orrenda ma trovo peggiore la finalizzazione, da facepalm pure se il portiere si butta dall'altra parte perché nel caso sai che il goal è arrivato per puro caso. E sì deve tirarli Kvara perché ha tecnica, ha personalità e perché mi pare li tiri mediamente meglio degli altri, poi a me non fanno impazzire i rigori rasoterra all'angolino come Politano o come da noi li batteva Cavani, sono troppo un terno al lotto. In quello preferisco le botte di CR7
La conclusione però mi sembra molto figlia di quella rincorsa bruttissima, è arrivato al tiro praticamente da fermo. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te sia su Kvara che sui rigori rasoterra (difatti mi sembra che proprio Politano uno l'abbia sbagliato perché il portiere ha indovinato il lato e lui non è riuscito ad angolare troppo o sbaglio?).
 
Mi piace notare che nel primo campionato riconosciuto dalla FIGC in questo criterio il Napoli sia praticamente l'unica squadra rappresentante del Sud, non c'è nessun'altra perché poi giustamente ti ricordi che al Sud tolti noi c'è il vuoto, il nulla totale, palermo, catania, bari, lecce, reggina ed altre, spiace dirlo, sono non pervenute.
Va ricordato il Cagliari di Gigi Riva ed il suo scudetto; ma a parte i sardi, il nulla cosmico.
 
Comunque volete ridere? Leggo che dal 2006 la FIGC ha dato vita al criterio di tradizione sportiva che viene usato, insieme ad altri criteri, per l'assegnazione delle percentuali annuali dei diritti tv e per questo criterio la figc inizia il conteggio dalla stagione 1929-1930. Defacto ritiene i campionati precedenti inattendibili.
In pratica, anche se la Pro Vercelli tornasse in Serie A, i suoi 7 scudetti sarebbero totalmente inutili ai fini di questo conteggio, vivono giusto nella gloria della bocca nemmeno dei loro stessi tifosi ma di tifosi delle altre che provano miseramente a sfottere noi. :asd:
Stessa cosa vale per i 9 scudetti del Genoa, 3 del Milan, 2 dell'Inter e della Juve e mi sa pure un paio del Torino e uno del Bologna.
ma anche senza questa storia della tradizione sportiva, chi tira in mezzo pro vercelli e genoa per sminuire il napoli ha i lobi del cervello che giocano a pong col singolo neurone rimasto all'attivo
 
i titoli si contano tutti dal 1898
Ma parli del palmarès?
Post automatically merged:

Perché io parlavo di risultati sportivi valevoli per la tradizione sportiva al fine di ridistribuire quella percentuale dei diritti tv. In un articolo del Corriere della Sera dice addirittura che la tradizione sportiva parte dal 46-47 :asd:
 
Ma parli del palmarès?
No, proprio della tradizione sportiva:
  • 10 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di Serie A dalla stagione sportiva 1929/30 alla stagione sportiva 2021/2022;
  • 7 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di Serie B dalla stagione sportiva 1929/30 alla stagione sportiva 2021/2022;
  • 4 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di Serie C dalla stagione sportiva 1935/36 alla stagione sportiva 1977/78;
  • 4 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di I Divisione, già Serie C1 dalla stagione sportiva 1978/79 alla stagione sportiva 2013/2014;
  • 4 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di Lega Pro Divisione Unica stagioni sportive 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017;
  • 4 punti per la partecipazione al Campionato Serie C dalla stagione sportiva 2017/2018 alla stagione sportiva 2021/2022;
  • 2 punti per la partecipazione ad ogni Campionato di II Divisione, già Serie C2 dalla stagione sportiva 1978/79 alla stagione sportiva 2013/2014;
  • 4 punti per ogni Scudetto vinto e riconosciuto dalla F.I.G.C. dal 1898;
  • 2 punti per ogni Coppa Italia vinta;
  • 1 punto per ogni Supercoppa di LNP vinta;
  • 5 punti per ogni Champions League/Coppa dei Campioni vinta;
  • 3 punti per ogni Coppa delle Coppe vinta;
  • 2 punti per ogni Coppa delle Fiere o UEFA//Europa League vinta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top