PukkaNaraku
私が新世界の&#
- Iscritto dal
- 4 Nov 2010
- Messaggi
- 14,834
- Reazioni
- 0
Offline
vedendo l'anime, immagino che questo termini inglesi fossero presenti già nell'edizione originale giapponese, e in questo senso l'adattamento punta a mantenere l'utilizzo di un termine straniero. se poi il termine è comunque usato a sproposito c'è poco da fare, sono giapponesi.
poco da criticare quindi con chi ci ha lavorato, se il problema è alla fonte.
In realtà nì. Dai commenti letti in rete all'uscita del primo volume, mi sembra di aver capito che roba come Hero e Villain siano usati anche in giapponese (ed è palesemente voluto per omaggiare i comics americani, cosa che si nota anche dalla "confezione" del manga), mentre QUIRK è farina del sacco dell'adattatore italiano, dato che in giapponese viene usata la parola giappa che significa "unicità". Tuttavia, non mi sento ugualmente di bocciare l'adattamento, in quanto ha semplicemente aggiunto un tocco di comixaggine (passatemi il termine XD) perfettamente in linea con roba come Hero e Villain.È così anche in Giappone.
Non ti è piaciuto e ok, ma parlare di adattamento orrendo mi sembra un pelo esagerato. Sono scelte di stile (perfettamente in linea con la produzione in questione), non ***** a prescindere!Presi ONE PIECE 79, DQ Roto 9 e My Hero Academia 1 limited.Quest'ultimo non so se lo continuerò, non per il fumetto in se, ma per l'adattamento: è orrendo! Pieno di anglicismi usati quando si poteva utilizzare tranquillamente una parola italiana. leggere ''anche io voglio diventare un hero come lui'' (o quel che era la frase) oppure ''quirk'' è un aborto, non so chi sia ad adattare, ma è un criminale