PS4 Star Wars: Battlefront II

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Menomale che c'è chi si fa sentire se no qua fra qualche anno tutti a maledire l'utenza che ha accettato questa deriva .

 
l orario lo specificato. ma la matematica per le ore dove sta? e comunque in due sessioni. ma leggere no? :asd:
toh visto ora finito un match a 335punti guadagnati

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black
Arrotondando a 500 punti per match e dicendo che un match dura 10 min. Luke/Vader si sbloccano in 5 ore cad.

Ci voleva tanto? :morristend:

Ora basterebbe sapere quanto é il totale dei punti necessari a sbloccare tutto, verosimilmente credo che in meno di 100 ore si ha tutto sbloccato. Ci sta.

(calcoli fatti molto ma molto alla buona e senza riferimenti ;))

 
Arrotondando a 500 punti per match e dicendo che un match dura 10 min. Luke/Vader si sbloccano in 5 ore cad.Ci voleva tanto? :morristend:

Ora basterebbe sapere quanto é il totale dei punti necessari a sbloccare tutto, verosimilmente credo che in meno di 100 ore si ha tutto sbloccato. Ci sta.

(calcoli fatti molto ma molto alla buona e senza riferimenti ;))
fatto altro match e preso 400 toh.. e faccio schifo in partita che sono piu di un anno che npn giocavo online.

non so quanto durano i match. non ci faccio caso

comunque scommetto che se era cosi lungo sbloccare tutto senza le micro andava tutto bene...

Le micro le hanno messe perché chi vuole spendere e non dedicare tutte quelle ore, perché qua non intaccano nulla alla sua fruizione del gioco.

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black

 
Arrotondando a 500 punti per match e dicendo che un match dura 10 min. Luke/Vader si sbloccano in 5 ore cad.Ci voleva tanto? :morristend:

Ora basterebbe sapere quanto é il totale dei punti necessari a sbloccare tutto, verosimilmente credo che in meno di 100 ore si ha tutto sbloccato. Ci sta.

(calcoli fatti molto ma molto alla buona e senza riferimenti ;))
Si ma intendiamoci con “sbloccare tutto”, perché i contenuti qui sono tantissimi. Ci sono eroi, ci sono emote, ci sono skin, ci sono robe estetiche varie, ci sono le carte, c’è di tutto. Ed è ovvio che se si vuole avere TUTTO, compreso le cagatine estetiche e via dicendo ci vuole un monte ore imbarazzante, ma è una cosa senza senso perché si tratta di contenuti assolutamente superflui.

Anche le carte, ce ne sono tantissime es ognuna può essere potenziata, ma davvero una persona può mai essere interessata a sbloccarle TUTTE ma soprattutto a potenziarle tutte AL MASSIMO? E a quale fine? Puro masochismo? Come in qualsiasi gioco si sbloccheranno e potenzieranno solo le carte che interessano in base al proprio stile di gioco (classi usate, veicoli utilizzati, armi, ecc...). Es: io non uso mai il cecchino, mi fa cagare, per quale motivo dovrei avere interesse a sbloccare tutte le carte per quella classe e addirittura a potenziarle tutte al massimo? Non ha senso, eppure quando vengono fatti i famosi calcoli si butta tutto dentro senza un minimo di distinzione per fare più scalpore.

Poi per quanto riguarda i numeri, aspetto di avere il gioco e vedere per bene

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si ma intendiamoci con “sbloccare tutto”, perché i contenuti qui sono tantissimi. Ci sono eroi, ci sono emote, ci sono skin, ci sono robe estetiche varie, ci sono le carte, c’è di tutto. Ed è ovvio che se si vuole avere TUTTO, compreso le cagatine estetiche e via dicendo ci vuole un monte ore imbarazzante, ma è una cosa senza senso perché si tratta di contenuti assolutamente superflui. Anche le carte, ce ne sono tantissime es ognuna può essere potenziata, ma davvero una persona può mai essere interessata a sbloccarle TUTTE ma soprattutto a potenziarle tutte AL MASSIMO? E a quale fine? Puro masochismo? Come in qualsiasi gioco si sbloccheranno e potenzieranno solo le carte che interessano in base al proprio stile di gioco (classi usate, veicoli utilizzati, armi, ecc...). Es: io non uso mai il cecchino, mi fa cagare, per quale motivo dovrei avere interesse a sbloccare tutte le carte per quella classe e addirittura a potenziarle tutte al massimo? Non ha senso, eppure quando vengono fatti i famosi calcoli si butta tutto dentro senza un minimo di distinzione per fare più scalpore.

Poi per quanto riguarda i numeri, aspetto di avere il gioco e vedere per bene

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti intendo che i calcoli andrebbero fatti con i numeri effettivi e in base alle reali necessità :sisi:

 
come modalità sono state ridotte, credo per evitare di spargere troppo i giocatori?

mi piaceva corsa hai droidi... che macelli :rickds:

eroi contro malvagi mi piace e mi sembra pure migliorata dal primo.

il vero difetto delle modalità imho è no poter scegliere le mappe.

avevo trovato una bellissima mappa ma mi è uscita una sola volta :(

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black

 
Mi pare di capire che qualcuno di voi gia ci gioca..hanno rotto il day one? Gamestop ad esempio? Le tanto discusse microtransazioni come sono? In pratica sbloccano cose che comunque posso avere giocando giusto?

 
Dai ragazzi basta parlare di boiate con ste microtransizioni e parliamo del gioco e della sua uscita che è ben più importante:chris:

Se avete notizie di rotture di d1 ditelo. Io stasera magari passo alla mediaworld e li minaccio:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Andatevi a vedere la news di un altro sito per bf2 dei voti dati su metacritic.

se quella gente sarebbe quella “normale.”.. andiamo proprio bene :rickds:

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black

 
Mi pare di capire che qualcuno di voi gia ci gioca..hanno rotto il day one? Gamestop ad esempio? Le tanto discusse microtransazioni come sono? In pratica sbloccano cose che comunque posso avere giocando giusto?
no è che chi ci sta giocando si è preso la deluxe come me.

le micro non influiscono per niente, sono solo per chi non ha voglia di giocare e guadagnarsi le cose. Si può avere tutto giocando come se non esistessero.

Chi afferma il contrario dice solo cavolate tanto per seguire l’onda e la maggior parte sono i soliti cetrioli sconditi che non hanno nemmeno il game e parlano per sentito dire.

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black

 
no è che chi ci sta giocando si è preso la deluxe come me.
le micro non influiscono per niente, sono solo per chi non ha voglia di giocare e guadagnarsi le cose. Si può avere tutto giocando come se non esistessero.

Chi afferma il contrario dice solo cavolate tanto per seguire l’onda e la maggior parte sono i soliti cetrioli sconditi che non hanno nemmeno il game e parlano per sentito dire.

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black
Infatti è proprio quello che penso anche io. Ora va di moda scagliarsi contro EA e quindi quansiasi cosa faccia di nuovo/diverso rende irrimediabilmente tutto il gioco un porcheria. Non capisco questa cosa. Ragazzi qui si parla di un gioco clamorosamente divertente e ricco di contenuti e modalità. Il tutto condito in salsa star wars. Se si è fan è un must. Se non lo si è bisogna valutare le modalità che preferiamo.

Cioè, certa gente dice anche che la campagna è corta quindi non lo acquisterà. Ora che finalmente c'è ed è in linea con le altre produzioni improntate fortemente al multy come questo swb2 non va bene.

Fate pace col cervello ragazzi

 
Amazon ha spedito :gab:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Infatti è proprio quello che penso anche io. Ora va di moda scagliarsi contro EA e quindi quansiasi cosa faccia di nuovo/diverso rende irrimediabilmente tutto il gioco un porcheria. Non capisco questa cosa. Ragazzi qui si parla di un gioco clamorosamente divertente e ricco di contenuti e modalità. Il tutto condito in salsa star wars. Se si è fan è un must. Se non lo si è bisogna valutare le modalità che preferiamo.Cioè, certa gente dice anche che la campagna è corta quindi non lo acquisterà. Ora che finalmente c'è ed è in linea con le altre produzioni improntate fortemente al multy come questo swb2 non va bene.

Fate pace col cervello ragazzi
Io te la metto da un altro punto di vista. Non sono le persone che sparano letame gratuitamente a EA Games solo perchè ha prodotto un nuovo gioco ma ci sono troppi giocatori che si accontentano del letame che rifilano con i "nuovi" titoli.

Io sono un fan di vecchia data di Star Wars e ho giocato a moltissimi titoli del brand nel passato e posso tranquillamente affermare che tutti i giochi usciti nei tempi passati sono meglio di quello che cerca di rifilarci EA Games (knights of old repubblic tanto per dirne uno). Si parla in ogni caso di una delle saghe più longeve al mondo con una quantità di storie di contorno tendenti all'infinito. Si potrebbe fare una campagna di 100 milioni di ore se si volesse, anche con il pericolo di rendere tutto noioso e si potrebbe anche continuare. Non dovrebbero neanche sbattersi per inventare niente perchè è già tutto scritto. Tanto per dire il già più recente Star Wars: the force Unleashed (il primo), per quanto non esente da difetti aveva un concept interessantissimo, e una buona storia.

Io sono anche di parte perchè faccio parte un po' della vecchia guardia di giocatori che non ama particolarmente i titoli incentrati solo o quasi esclusivamente sul multiplayer e star wars non ne aveva sinceramente il bisogno perchè potresti svilupparci anche un'avventura grafica punta e clicca con questo brand e sarebbe bellissimo comunque.

Ho giocato al primo battlefront della Dice e l'ho trovato vuoto, senza anima, ripetitivo, talmente arcade e frenetico che sembrava di stare dentro ad un fps arena. Se i soldati non avessero avuto le tute tipiche degli imperiali/ribelli mi sembrava di essere dentro a Quake. Tutti che saltano e corrono a caso.

Io quello che mi chiedo, è davvero questo tutto quello che si può dare ai fan della saga e ai videogiocatori parlando di star wars? Per me è no, un grosso gigantesco NO. E come se non bastasse, come se non ci fossero già tanti fan pronti a spendere soldi per il marchio di Star Wars, ci rifilano dentro anche le microtransazioni o i DLC. E poi non volendo comprarli guardi al gioco base (battlefront 1) e non c'è niente, 3 mappe per 3 location con modalità di discutibile intrattenimento (proteggi il droide) e oltremodo sbilanciate (difesa con i ribelli su endor).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Star Wars: Battlefront II | SG 8.5 | Trailer di Lancio Inside | 17 Novembre 2017 |

Infatti è proprio quello che penso anche io. Ora va di moda scagliarsi contro EA e quindi quansiasi cosa faccia di nuovo/diverso rende irrimediabilmente tutto il gioco un porcheria. Non capisco questa cosa. Ragazzi qui si parla di un gioco clamorosamente divertente e ricco di contenuti e modalità. Il tutto condito in salsa star wars. Se si è fan è un must. Se non lo si è bisogna valutare le modalità che preferiamo.Cioè, certa gente dice anche che la campagna è corta quindi non lo acquisterà. Ora che finalmente c'è ed è in linea con le altre produzioni improntate fortemente al multy come questo swb2 non va bene.

Fate pace col cervello ragazzi
che poi la serie battlefront è nata da sempre come multy massivo. Ma purtroppo la gente parla con ignoranza e il cervello sotto i piedi

Basta che un pincospallino qualsiasi dica qualcosa di cattivo e tutti a seguirlo a ruota come pecoroni.

Paperon de' Paperoni Con iPhone 7Plus 128gb Jet Black

 
Ultima modifica da un moderatore:
che ha detto?
Che stava per scoppiare una bomba.

Rispondo solo ora, non ha più molta importanza a dire il vero.

EA *****, per sempre et semper.

 
Io te la metto da un altro punto di vista. Non sono le persone che sparano letame gratuitamente a EA Games solo perchè ha prodotto un nuovo gioco ma ci sono troppi giocatori che si accontentano del letame che rifilano con i "nuovi" titoli.Io sono un fan di vecchia data di Star Wars e ho giocato a moltissimi titoli del brand nel passato e posso tranquillamente affermare che tutti i giochi usciti nei tempi passati sono meglio di quello che cerca di rifilarci EA Games (knights of old repubblic tanto per dirne uno). Si parla in ogni caso di una delle saghe più longeve al mondo con una quantità di storie di contorno tendenti all'infinito. Si potrebbe fare una campagna di 100 milioni di ore se si volesse, anche con il pericolo di rendere tutto noioso e si potrebbe anche continuare. Non dovrebbero neanche sbattersi per inventare niente perchè è già tutto scritto. Tanto per dire il già più recente Star Wars: the force Unleashed (il primo), per quanto non esente da difetti aveva un concept interessantissimo, e una buona storia.

Io sono anche di parte perchè faccio parte un po' della vecchia guardia di giocatori che non ama particolarmente i titoli incentrati solo o quasi esclusivamente sul multiplayer e star wars non ne aveva sinceramente il bisogno perchè potresti svilupparci anche un'avventura grafica punta e clicca con questo brand e sarebbe bellissimo comunque.

Ho giocato al primo battlefront della Dice e l'ho trovato vuoto, senza anima, ripetitivo, talmente arcade e frenetico che sembrava di stare dentro ad un fps arena. Se i soldati non avessero avuto le tute tipiche degli imperiali/ribelli mi sembrava di essere dentro a Quake. Tutti che saltano e corrono a caso.

Io quello che mi chiedo, è davvero questo tutto quello che si può dare ai fan della saga e ai videogiocatori parlando di star wars? Per me è no, un grosso gigantesco NO. E come se non bastasse, come se non ci fossero già tanti fan pronti a spendere soldi per il marchio di Star Wars, ci rifilano dentro anche le microtransazioni o i DLC. E poi non volendo comprarli guardi al gioco base (battlefront 1) e non c'è niente, 3 mappe per 3 location con modalità di discutibile intrattenimento (proteggi il droide) e oltremodo sbilanciate (difesa con i ribelli su endor).
Perdonami ma se tu non apprezzi il multy questo non è proprio il tuo gioco. Il 2 è stato dannatamente arricchito sotto tutti i punti di vista rispetto al primo. E star Wars si presta davvero benissimo al multy. Hai giocato alla modalità "battaglie spaziali" della beta? Cioè, funziona da ***. E' appagante e coinvolgente. Classi di veicoli, varie armamenti, obiettivi ecc... Sembra di vivere proprio i combattimenti del mondo Star Wars e per un fan è impagabile.Poi solo al sentire i suoni di quando ad esempio l'Ala X passa in modalità di attacco non ha eguali. Io questo 2 non lo vedo affatto come compitino, anzi, lo vedo come un capitolo spettacolare, sia come Star Wars, sia come gioco da non-fan.

Per quanto riguarda le microtransizioni ci sono, ma influiscono marginalmente sul gameplay, come provato nella beta e come detto da TUTTE le recensioni. E ricordo che i dlc saranno GRATIS. E questo è un punto notevolmente positivo. Hanno scelto di guadagnarci con le casse piuttosto che con espansioni da 20-30 euro a botta. E a me delle casse frega zero, quindi io spendo i miei 50 euro al lancio e stop. E scusa se è poco, in un contesto dove tutti i giochi hanno ormai vagonate di dlc a pagamento.

 
Io te la metto da un altro punto di vista. Non sono le persone che sparano letame gratuitamente a EA Games solo perchè ha prodotto un nuovo gioco ma ci sono troppi giocatori che si accontentano del letame che rifilano con i "nuovi" titoli.Io sono un fan di vecchia data di Star Wars e ho giocato a moltissimi titoli del brand nel passato e posso tranquillamente affermare che tutti i giochi usciti nei tempi passati sono meglio di quello che cerca di rifilarci EA Games (knights of old repubblic tanto per dirne uno). Si parla in ogni caso di una delle saghe più longeve al mondo con una quantità di storie di contorno tendenti all'infinito. Si potrebbe fare una campagna di 100 milioni di ore se si volesse, anche con il pericolo di rendere tutto noioso e si potrebbe anche continuare. Non dovrebbero neanche sbattersi per inventare niente perchè è già tutto scritto. Tanto per dire il già più recente Star Wars: the force Unleashed (il primo), per quanto non esente da difetti aveva un concept interessantissimo, e una buona storia.

Io sono anche di parte perchè faccio parte un po' della vecchia guardia di giocatori che non ama particolarmente i titoli incentrati solo o quasi esclusivamente sul multiplayer e star wars non ne aveva sinceramente il bisogno perchè potresti svilupparci anche un'avventura grafica punta e clicca con questo brand e sarebbe bellissimo comunque.

Ho giocato al primo battlefront della Dice e l'ho trovato vuoto, senza anima, ripetitivo, talmente arcade e frenetico che sembrava di stare dentro ad un fps arena. Se i soldati non avessero avuto le tute tipiche degli imperiali/ribelli mi sembrava di essere dentro a Quake. Tutti che saltano e corrono a caso.

Io quello che mi chiedo, è davvero questo tutto quello che si può dare ai fan della saga e ai videogiocatori parlando di star wars? Per me è no, un grosso gigantesco NO. E come se non bastasse, come se non ci fossero già tanti fan pronti a spendere soldi per il marchio di Star Wars, ci rifilano dentro anche le microtransazioni o i DLC. E poi non volendo comprarli guardi al gioco base (battlefront 1) e non c'è niente, 3 mappe per 3 location con modalità di discutibile intrattenimento (proteggi il droide) e oltremodo sbilanciate (difesa con i ribelli su endor).
No, chiaramente no.

Visceral stavano lavorando, prima di essere defenestrati da EA, ad un uno SW, a detta loro ibrido tra LIS e Uncharted, con una storia single di ore ed ore, appassionante, unica e molto originale. Scelte etiche, dozzine di personaggi storici, mi era parso si leggere che il giocatore di SW l'avrebbe amata, vista la totale complessità narrativa, mi pare - ma posso pure sbagliare che ci stava in mezzo la Henning-

ma EA ha detto, o avrà detto,

"Bah, sarà anche bello, ma abbiamo già Battlefront che con le carte viola di garantisce ANNI di spolpaggio dell'utenza, cosa ce ne frega di pubblicare un gioco da 100 ore con una storia single player -rivoluzionaria- finita quella, il giocatore lo scaffala e noi...non prendiamo nulla, anzi, abbiamo speso milioni per un breve periodo di fortuna e gloria"

Ecco perché non lo vedrai mai uno SW simile, costa milioni, fa rientrare migliaia o se va bene milioni.

Al giorno d'oggi si punta su giochi che possano durare anni con la modalità online. È l'unico modo per supportare un tripla a.

(Poi c'è Sony...ma quella è un'altra storia)

Le multinazionali non sono Sauron, ma nemmeno HobbitTown.

 
Perdonami ma se tu non apprezzi il multy questo non è proprio il tuo gioco. Il 2 è stato dannatamente arricchito sotto tutti i punti di vista rispetto al primo. E star Wars si presta davvero benissimo al multy. Hai giocato alla modalitÃ* "battaglie spaziali" della beta? Cioè, funziona da ***. E' appagante e coinvolgente. Classi di veicoli, varie armamenti, obiettivi ecc... Sembra di vivere proprio i combattimenti del mondo Star Wars e per un fan è impagabile.Poi solo al sentire i suoni di quando ad esempio l'Ala X passa in modalitÃ* di attacco non ha eguali. Io questo 2 non lo vedo affatto come compitino, anzi, lo vedo come un capitolo spettacolare, sia come Star Wars, sia come gioco da non-fan.Per quanto riguarda le microtransizioni ci sono, ma influiscono marginalmente sul gameplay, come provato nella beta e come detto da TUTTE le recensioni. E ricordo che i dlc saranno GRATIS. E questo è un punto notevolmente positivo. Hanno scelto di guadagnarci con le casse piuttosto che con espansioni da 20-30 euro a botta. E a me delle casse frega zero, quindi io spendo i miei 50 euro al lancio e stop. E scusa se è poco, in un contesto dove tutti i giochi hanno ormai vagonate di dlc a pagamento.
La serie Battlefront è nata nel 2004 e non era di certo incentrata sul multiplayer, all'epoca chi è che giocava online? Lo ha scelto la EA games perchè Dice ha giÃ* il suo gioco only online, Battlefield 1 compreso di modalitÃ* missioni proprio come il primo Battlefront e lavorare per creare un titolo con strutture similari era più semplice che ripartire nel creare una campagna degna del nome e poi il multy. Certo, loro si giustificano dicendo che pensare ad una campagna porta via moltissime risorse economiche, se fosse stato uno studio di 5 sviluppatori avrei anche capito, ma non la EA Games.

Non vengo più di tanto abbagliato dagli effetti sonori o dalle ricreazioni ambientali perchè per me sono cose che nelle ore di gioco passano in secondo piano rispetto alle frustrazioni delle battaglie on-line dove gli A-wing one shottavano il mondo e con il TIE eri totalmente impotente. All'inizio vi era anche un bug sul sistema di puntamento proprio quando miravi a uno di loro.

O come dicevo prima a battaglie sbilanciate e frenetiche su Endor dove come ribelle eri sempre in svantaggio. Per raggiungere poi un senso di ripetitivitÃ* piuttosto marcato. E qui non sono l'unico che ha scritto quanto ho detto. I difetti del primo sono innegabili.

Il 2 per principio non lo comprerò. Sono rimasto molto deluso dall'esperienza con il precedente capitolo che acquistai a colpo sicuo. Non ho mai acquistato il season pass e senza DLC era vuoto, davvero vuoto. Secondariamente la politica delle micro-transazioni che avvantaggia chi spende soldi mi fa parecchio incazzare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io te la metto da un altro punto di vista. Non sono le persone che sparano letame gratuitamente a EA Games solo perchè ha prodotto un nuovo gioco ma ci sono troppi giocatori che si accontentano del letame che rifilano con i "nuovi" titoli.Io sono un fan di vecchia data di Star Wars e ho giocato a moltissimi titoli del brand nel passato e posso tranquillamente affermare che tutti i giochi usciti nei tempi passati sono meglio di quello che cerca di rifilarci EA Games (knights of old repubblic tanto per dirne uno). Si parla in ogni caso di una delle saghe più longeve al mondo con una quantità di storie di contorno tendenti all'infinito. Si potrebbe fare una campagna di 100 milioni di ore se si volesse, anche con il pericolo di rendere tutto noioso e si potrebbe anche continuare. Non dovrebbero neanche sbattersi per inventare niente perchè è già tutto scritto. Tanto per dire il già più recente Star Wars: the force Unleashed (il primo), per quanto non esente da difetti aveva un concept interessantissimo, e una buona storia.

Io sono anche di parte perchè faccio parte un po' della vecchia guardia di giocatori che non ama particolarmente i titoli incentrati solo o quasi esclusivamente sul multiplayer e star wars non ne aveva sinceramente il bisogno perchè potresti svilupparci anche un'avventura grafica punta e clicca con questo brand e sarebbe bellissimo comunque.

Ho giocato al primo battlefront della Dice e l'ho trovato vuoto, senza anima, ripetitivo, talmente arcade e frenetico che sembrava di stare dentro ad un fps arena. Se i soldati non avessero avuto le tute tipiche degli imperiali/ribelli mi sembrava di essere dentro a Quake. Tutti che saltano e corrono a caso.

Io quello che mi chiedo, è davvero questo tutto quello che si può dare ai fan della saga e ai videogiocatori parlando di star wars? Per me è no, un grosso gigantesco NO. E come se non bastasse, come se non ci fossero già tanti fan pronti a spendere soldi per il marchio di Star Wars, ci rifilano dentro anche le microtransazioni o i DLC. E poi non volendo comprarli guardi al gioco base (battlefront 1) e non c'è niente, 3 mappe per 3 location con modalità di discutibile intrattenimento (proteggi il droide) e oltremodo sbilanciate (difesa con i ribelli su endor).
Ma che stai dicendo, qualsiasi giocatore di vecchia data sa benissimo che la serie BATTLEFRONT è sempre stata strutturata in questo modo fin dagli inizi, seppur per ovvi limiti tecnologici all’epoca si giocasse contro bot invece che con giocatori veri. Il primo un gioco senz’anima? Opinione tua personale, io sono un fan di Star Wars e l’ho trovato estremamente soddisfacente: ambientazioni, armi, musiche, riproduzione generale, tutto mi era sembrato estremamente immersivo nell’universo Star Wars e sembrava davvero di trovarsi nel pieno di una classica battaglia Star Wara su Endor o Hoth (i problemi del gioco erano ben altri). In questo secondo capitolo sembrano aver fatto tutto in maniera ancor più accurata, quintuplicato i contenuti e prevedendone altrettanti GRATUITAMENTE per tutti (compresi dlc single player gratis) al costo di un sistema di microtransazioni. C’è una campagna CANONICA nell’universo di Star Wars che oltretutto tratta di aspetti di cruciale importanza visto che è piazzata tra Ep.VI e Ep.VII che pare essere ben fatta, varia e divertente.

Poi detto questo ognuno ha i suoi gusti e giustamente deciderà se comprare il gioco o meno, ma se c’è una cosa che sicuramente il gioco fa bene è essere uno Star Wars Game.

Per quanto riguarda la questione EA vs All, sarà anche vero che molti giocatori si accontentano di questo sistema e se lo fanno andar bene: anche a me non va a genio il sistema di microtransazioni, fosse per me le abolirei ovunque, ma ho valutato la cosa dal punto di vista dei pro (contenuti quintuplicati, dlc gratuiti per tutti, supporto continuo) e dei contro (microtransazioni e sistema di progressione) e ho ritenuto il compromesso accettabile per quelle che sono le mie esigenze.

Ma, come dicevo, sarà anche vero che molti si accontentanto, ma è altrettanto vero che MOLTI stanno solamente spalando ***** per il solo gusto di farlo ed infangare qualcosa che non gli va a genio,soprattutto diffondendo notizie false e tendenziose solo per screditare il gioco ed EA. Penso a quel famoso calcolo delle 40 ore per un eroe poi rivelatosi completamente FALSO; penso alle accuse di GAMBLING in un videogioco; penso alle folli immagini che sono spuntate su twitter sulla Disney e sul gioco d’azzardo (*** mio che pena :rickds: ); penso agli spambot usati su metacritic per abbassare il metascore utenti a 0,9; penso ai tizi che si sono creati fake account di sviluppatori di EA su twittee; penso a questa immagine

df76fa2f9159513117c2eb3bf991ea00.jpg
che è stata fatta girare ovunque (reddit, neogaf, resetera) per fare scalpore e che alla fine si è rivelata un FAKE e su reddit sono stati costretti a fare marcia indietro per la figuraccia. E la lista potrebbe continuare all’infinito, ormai la macchina del fango internettiana si è attivata e come sempre finisce con lo sfuggire di mano.

Tutto questo per dire che ci sarà anche chi si accontenta, ma dall’altro lato non è che ci siano i sommi paladini della giustizia come alcuni vorrebbero far credere. Anche perché se il gioco non piace si può fare una cosa semplicissima che vale molto di più di migliaia di parole su internet: non comprarlo.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top