Sarò sincero. Avrei voluto fare un video sull'argomento, ma non ho avuto tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Iniziamo col dire che battlefront a mio avviso nasce come gioco castrato sul fronte "contenuti". Poche mappe, poche sfide, poche abilità...
Tuttavia sembra che gli sviluppatori stiano facendo il possibile per migliorare il loro titolo. Moda che a quanto pare sta prendendo piede in sta gen. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma bando alle ciance.
1) Le armi. A quanto pare, tramite i "contratti di jabba" gli sviluppatori hanno inserito nuove armi sbloccabili. Non solo, ci sono state delle aggiunte anche nell'ambito delle armi da raccogliere tramite gettoni.
2) Contratti di jabba. Per la gioia di molti (?) l'obeso vermone puzzolente fa il suo ingresso nel gioco, anche se si limita a parlottare e ridere come sempre. Grazie a lui e a suon di crediti (e io pago!), si possono attivare delle sfide chiamate contratti per poter sbloccare armi e carte abilità. Da quanto ho visto sembrano essere delle buone sfide non impossibili da superare.
3) Le mappe e modalità. C'è poco da dire su questo punto, se non che hanno aggiunto mappe mostrate nei trailer (carine a mio avviso), sfide e l'inutile modalità spettatore. Il limite del livello di gioco è stato aumentato, stranamente però a me è capitato di non guadagnare alcun credito a partita finita.
4) Eroi e malvagi. Okay, lo so. Avete visto i trailer e letto le notizie. Okay vi do ragione. Che ***** li hanno messi a fare Greedo il lento (sì perché Solo ha sparato per primo!) e l'amico di Lando dal nome impronunciabile?
5) Cambio interfaccia. A quanto pare è stata presa in considerazione l'idea di cambiare qualcosa nell'interfaccia di gioco. A fine partita, ad esempio, nella classifica appariranno dei simboli vicino ai nomi dei giocatori che in quel momento stavano usando un eroe, o un veicolo. Cambiato anche il menù principale per qualche oscuro motivo. Boh. Evidentemente l'altro era già diventato obsoleto.
Opinione finale.
Il dlc in sé non è del tutto da buttare via, ma a mio avviso non ricopre per niente l'acquisto del season pass (50 cucuzze e io pago) né tanto meno l'acquisto del dlc singolo (15 euro per avere poco e niente). Direi purtroppo che pur essendoci state delle aggiunte interessanti, il dlc esce con le ossa rotta con il profilo qualità/prezzo.
Se è questa la strada intrapresa per migliorare il gioco ho paura che tutto porterà infine ad un enorme baratro.