News Star Wars Eclipse | Action Adventure di Quantic Dream | Early in Development

news
Pubblicità
Mi sembra strana sta cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
Diablo Immortal //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In ogni caso tutti i loro investimenti hanno come primo obiettivo il mercato cinese, quindi non aspettatevi niente di buono perché si va o di mobile o di service ultra p2w //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Cage: "È ancora troppo presto per parlare dei nostri prossimi progetti", le sue parole. "Ciò che posso dire, è che stiamo lavorando al nostro nuovo engine che sarà cross-plaform e ancora più impressionante di qualsiasi cosa abbiamo fatto sino ad ora. Continueremo a concentrarci su progetti ambiziosi e originali, costruendo su quel genere di cui siamo pionieri e che continueremo a far evolvere, ma vogliamo anche esplorare nuovi territori".

sc

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hell ha detto:
, ma vogliamo anche esplorare nuovi territori".

RIP



Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
[No message]
 
This year, Quantic Dream will celebrate its 23rd birthday.

Twenty-three: by that age, a person has left adolescence and is ready to become an adult. That, in many ways, is what Quantic Dream is doing today. After 23 years of learning, discovery, and growth, the studio is now going independent — and we have become masters of our own destiny. 

Those 23 years have been a phenomenal ride. We’ve collaborated with David Bowie in Nomad Soul; we’ve directed performers like Clancy Brown and Lance Henriksen, Ellen Page and Willem Dafoe, Jesse Williams and Bryan Dechart, Pascal Langdale (Heavy Rain’s Ethan Mars) and Valorie Curry (Detroit’s Kara); and we’ve worked with composers like the late Normand Corbeil, Philip Shepphard, and Hans Zimmer, amongst many other talented partners. It would be impossible to mention all the extraordinary artists and creators we have had the good fortune to work with, but each and everyone has been a special collaboration and a unique moment in our 23-year journey.   

But, even by those standards, the last two years have been exceptional: the success of Detroit: Become Human; the growth of an incredible global community; the launch of our games on PC – these are just a few of our highlights. Thanks to Detroit: Become Human, we’ve been able to realize the vision we held dear since the creation of Quantic Dream.  

And so, for the first time in 23 years of working with prestigious publishers, we are now in a position to self-publish.

This new venture will allow us to make decisions in total independence, and to address the technological and strategic opportunities of next-generation platforms. It will also allow us to help other developers, by providing investment and development support, so that they can fully express their talents. We want to support creators of original projects and help them, in turn, to achieve their vision and offer quality, ground-breaking experiences. 

This is more than an evolution — it is a transformation. We are doing this to preserve our freedom and our independence, to continue working on innovative and even more ambitious projects, to address greater challenges, and to create the unexpected. Quantic Dream will never be just another studio. We want to face new horizons, to keep our passion alive, and keep trusting in the idea of making games that are different. 


We want to face new horizons, to keep our passion alive, and keep trusting in the idea of making games that are different.



Everything we have accomplished so far, from our collaboration with David Bowie in 1999 through to our plans for the future, is a reflection of our deeply held convictions. We have remained true to our beliefs, without compromise. This has only been possible because we have an extraordinary and united team of talented people who believe in this vision, and because we have always had an amazing community of gamers who have supported us on our journey. It is thanks to them that we are here today, and thanks to them that, after almost a quarter of a century, we can still dream of making them dream. 

Quantic Dream is evolving, but the studio remains true to its roots. We continue to believe that interactivity can be a means of artistic expression, that passion and sincerity are our best allies in reaching gamers, and that the values of humanism, solidarity, and inclusiveness that we have championed in our games for 23 years are more necessary now than ever before. 

Thanks to you, we will continue to be who we are: different, curious, passionate and sincere, and we will do all we can to keep amazing and moving you.
https://blog.quanticdream.com/twenty-three/

Autopubblicheranno i loro prossimi titoli.

 
Augurando ai suoi follower un felice anno nuovo, Cage ha infatti affermato che il 2021 sarà per lui un grande anno (professionalmente parlando) e che Quantic Dream ha grandi novità in serbo per i fan nei prossimi mesi.


«Il 2021 sarà un anno entusiasmante per Quantic Dream e la nostra community», ha reso noto Cage, rivelando anche che il suo team è “impaziente” di rivelare importanti novità a tutti i giocatori.

Visto che negli ultimi due anni la società ha lavorato principalmente al porting dei suoi giochi classici su PC, questa volta i fan riceveranno sicuramente qualcosa di completamente nuovo (sebbene giochi come Detroit: Become Human abbiano ottenuto un enorme successo, registrando un totale di 5 milioni di copie). Al momento in cui scriviamo non è noto il titolo del nuovo progetto di Cage.

Spaziogames

Curiosità a mille!
 


Spero non sia ciò che penso :segnormechico:
 
Magari lo facesse, almeno ci leviamo dal caxxo un po' di roba rumoreggiata :asd:
 
Se ci fanno un’avventura grafica su star wars direi che sarebbe un po’ uno spreco per la licenza
Ci potrebbe stare.

Sono passati al multipiatta (unica opzione per un'IP come SW)
Sono tecnicamente molto esperti (e SW vuole roba col graficone)
Fanno roba narrativa (e SW comunque punta anche sulla narrativa)

Non so poi cosa possa uscirne, visto che SW E' AZIONE per antonomasia, mentre i titoli QD sono stasi assoluta.

Ma non la escludo come cosa.

Premesso che ormai di SW come IP mi tange poco (aspetto giusto di vedere come esce KOTOR).
 
Ci potrebbe stare.

Sono passati al multipiatta (unica opzione per un'IP come SW)
Sono tecnicamente molto esperti (e SW vuole roba col graficone)
Fanno roba narrativa (e SW comunque punta anche sulla narrativa)

Non so poi cosa possa uscirne, visto che SW E' AZIONE per antonomasia, mentre i titoli QD sono stasi assoluta.

Ma non la escludo come cosa.

Premesso che ormai di SW come IP mi tange poco (aspetto giusto di vedere come esce KOTOR).
Boh roba con tanti QTE e scelte varie non so non mi convince anche se facessero una storia nuova a parte qualche combattimento con spade o armi ci deve essere se riescono a creare un buon mix lato game play potrebbe venire anche figo
fallen order non ti interessa?
 
Boh roba con tanti QTE e scelte varie non so non mi convince anche se facessero una storia nuova a parte qualche combattimento con spade o armi ci deve essere se riescono a creare un buon mix lato game play potrebbe venire anche figo
fallen order non ti interessa?
IDEA:
Sei un padawan del passato ed in base alle scelte (e conseguenze) diventi un Jedi o un Sith...
:yeahmini:
 
Verrebbe una cagata come Batman dei TellTale secondo me :asd:


Comunque Cage ci guarda :sisi:

CHI STA GUARDANDO IL TOPIC (TOTAL: 3, UTENTI: 3, OSPITI: 0)​

 


(ho controllato, ed è vero)

Enjoy, nuovo SW di QD :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top