Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Restiamo in ambito cinema che è quello suo naturale, perchè se prendiamo tutto il successivo non è più finita :asd: (e ha comunque un importanza estremamente relativa non me ne vogliano gli appassionati dell'EU ma è così, è roba su cui farsi le pippe DOPO i film)
Quoto in todo, ci mancherebbe :asd: avevo aperto una parentesi per R1 che come spin off IMO ha avuto poco senso rispetto a molte altre storie molto più interessanti...

Tornando su EPVIII, spero proprio che non facciano boiate con Luke, finché non lo vedrò avrò l'eterna paura sulle scelte che hanno preso riguardo a ciò che è successo... :sisi:

 
Ma vedi ormai i pipponi si sono fatti su qualsiasi cosa :asd: dall'odiare jar jar all'odiarlo ma magari non così tanto, dai prequel che fanno cagare ai prequel che non fanno così cagare, dai "nuovi quesiti" della nuova trilogia alla minestra riscaldata :asd:

 
Puoi scrivere papiri ma se sono cagate cagate rimangono semicit.
Hai ragione a puntualizzare che un commento "ignorante" non contribuisce e bisognerebbe favorire un dialogo come sta facendo sebach *ma mi viene difficile una volta che ci si ripassa una centesima volta. Si possono fare tutte le argomentazioni che si vogliono tanto poi si torna sul "**eeeeh ma i dialoghi sulla sabbia che brutta roba", cazzum pure io che non sono sceneggiatore capisco che è roba mielosa e pietosa eppure non mi pare sufficiente per rendere l'intero film un ***cancro inguardabile, almeno, preferisco errori del genere che portano a ****strade interessanti piuttosto che percorsi sicuri e già visti. L'uscita su episodio 5, lo so anche io che non è antichrist ma come fa non essere dark :asd:

comunque, diatriba sterila è e rimane. Almeno, finchè non escono i prossimi film di disney wars. A quel punto sarà possibile fare un bilancio migliore sulle due "scuole di pensiero" (brutto da usare in questo caso ma tant'è).
Incredibile come con solo 9 parole di un solo commento hai confermato ciò che ho detto io. Assurdo :rickds:

*Non mi pare di aver discusso direttamente con te. Comunque il tuo modo di bollare un dibattito la dice lunga.

**Come se avessi detto SOLO quello, che bello parlare solo di quello che si vuole.

***No scusa la love story presente in tutto il film è pura arte.

****Mai detto il contrario rispetto ad altri.

 
Incredibile come con solo 9 parole di un solo commento hai confermato ciò che ho detto io. Assurdo :rickds:
*Non mi pare di aver discusso direttamente con te. Comunque il tuo modo di bollare un dibattito la dice lunga.

**Come se avessi detto SOLO quello, che bello parlare solo di quello che si vuole.

***No scusa la love story presente in tutto il film è pura arte.

****Mai detto il contrario rispetto ad altri.
Se la sai così lunga cosa mi rispondi a fare scusa lol

 
Ultima modifica:
Adesso Ep V è dark...Bene ottimo. Me la segno grazie :rickds::rickds:In ogni caso sei comunque in contraddizione.
No, in ogni caso anche di fronte all'evidenza pensi di aver capito tutto solo tu.

L'Impero Colpisce Ancora è un film cupo sotto tanti aspetti, soprattutto in contrapposizione con l'episodio precedente. Mi chiedo in che mondo vivi tu, sei probabilmente la prima persona che nega questa cosa acclarata da decenni. :seifuori:

Quelli che parlano di stupro è gente che sa valutare oggettivamente cosa in un film è ridicolo e cosa non lo è.
Bella cazzatona, aspetta che questa me la segno io. :marmotta:

Chi ha un minimo di senso critico e obiettività riesce a individuare pregi e difetti in tutti gli episodi, non vede solo bianco e nero, capolavori inattaccabili da una parte e schifezze indifendibili dall'altra. Che tradotto nella lingua dei fondamentalisti starwarsiani significa film con cui si è cresciuti contro film che non si accettano a priori perché diversi da quelli con cui si è cresciuti.

Il discorso di chi tiene alla saga è ininfluente, ci sono fin troppi esempi di gente che ci "tiene tantissimo" a Star Wars e poi ti dice "il vero Star Wars è morto dopo L'Impero Colpisce Ancora"...

solo perchè la pazzia di Lucas voleva portare SW ad un livello fruibile da bambini di età molto bassa. Non sto dicendo cose nuove, sono discorsi fatti anni e anni fa ma sembra che tu ti sia svegliato adesso.
Che marea di baggianate e luoghi comuni :facepalm:

Star Wars è stata SEMPRE una saga per tutti, fin dall'inizio. Principalmente rivolta ad un target giovanile ma poi allargatasi nel tempo a fasce di tutte le età, perché i bambini degli anni '70 sono cresciuti!

Nel 1999 i bambini che erano in sala si sono divertiti esattamente come quei bambini che nel '77 hanno visto il primo, se poi tu e altri cresciutelli vi fate venire il complesso di inferiorità perché non riuscite a godervi un semplice film d'avventura senza sentirvi infantili non sono problemi del film. I difetti de La Minacca Fantasma sono evidenti, ma guardacaso certi adulti ne hanno fatta una vera e propria questione personale.

Come sempre le aspettative sbagliate causano disastri, e poi fa comodo dare la colpa al regista. Senza contare che basta La Vendetta dei Sith, il film più cupo e violento della saga, a smontare slogan qualunquisti come "Lucas stupratore d'infanzia1!1!", "Si è venduto l'animahhh, e ha rovinato la magggìa perché doveva fare robe da vendere ai bambini!!!1!1!"

Si il mondo unanime di chi si aspettava un film che non fosse una bambinata, non è che si voleva chissà che. Critica offuscata dai fan? Quando mai ai fan gliene frega qualcosa della critica?

...

Tutta la love story è fatta male Non è che essendo Anakin un adolescente possiamo lasciar spazio a momenti inutili, cretini senza magari dare più rilievo al conflitto interiore che stava subendo e che lo avrebbe portato al lato oscuro
Tu non parli per tutto il mondo, limitati al tuo di pensiero. Tolte le gag di Jar Jar (che comunque sono demenziali, non infantili, che è pure peggio) non ci sono bambinate nel film, ha lo stesso tono di un fantasy moderno qualunque che non sia Il Signore degli Anelli o Il Labirinto del Fauno. E bada parlo di tono, non di singole scene.

Quando parlo invece di critica offuscata intendo che la minoranza di critici che ha elogiato i prequel per forza di cose passa inosservata, ma ciononostante ci sono, quindi non parlare di unanimità a sproposito solo per portare acqua al tuo mulino.

E oggi, torno a ripeterlo, ci sono molti più estimatori dei prequel rispetto a 10 anni fa, sai perché? Perché i ragazzi che al contrario tuo hanno conosciuto la saga con quei tre film stanno crescendo, e non diffondono in giro il "verbo" della sacra trilogia classica che è intoccabile ed è stata rovinata dai film successivi, come fanno certi nostalgici impenitenti e poco obiettivi...

Per quanto riguarda gli Ewok, per gli anni in cui è uscito il film ci potevano anche stare.
Come volevasi dimostrare, ci si aggrappa a tutto pur di difendere i vecchi film anche nei loro palesissimi punti deboli :trallalle:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa trolli a fare te :rickds:. Cioè ho capito che ti piace flammare a caso e probabilmente hai anche in benestare in questa sezione per farlo :chris:
ma perchè buttare i mod dentro adesso poverelli :rickds::rickds::rickds:

non sto trollando. Hai detto delle cose, che mi hanno fatto ridere, e le ho scritte. Più lontano del fatto che per me quello che dici tu sono cagate e quello che dico io per te sono altrettanto, non si va. Fine. Pareri personali e pace. E' solamente l'ennesima diatriba e non voglio infilarmi nei minimi dettagli. Il tuo modo di discutere non è che sia molto più elaborato comunque. Anche tu rispondi con "no guarda la love story è bellissima". Ma io non voglio discutere se la love story è bellissima o no perchè mannaggia la matita è una discussione in cui si è già entrati e usciti con o senza flame già 100 volte. Per me non è bellissima, fa cagare. Per me non rovina le idee del film. Per te si, punto.

Posso ribadire che quello che hai detto per me sono un po' sbagliatine o mi tacci di troll? E che cribbio

 
chiedo scusa se ho esagerato, ma ho l'impressione che dall'altra parte si tenda a rispondere solo con fare saccente.

Comunque per cambiare discorso, in risposta alla perplessità di HEROnicamentEnry:

E' stato confermato che la cicatrice è ancora lì dove si vede in ep. VII (alla Celebration hanno mostrato un'immagine del personaggio durante il panel con Johnson e il cast). Quel breve fotogramma del trailer sarà sicuramente un flashback.

Tornando ad EP VIII le dichiarazioni di Hamill mi stanno preoccupando non poco, spero che non facciano porcate con sto film e che Rian Johnson non si prenda delle libertà che non centrano una mazza con SW se no mando a quel paese VII, i prossimi film e tengo canon una delle storie alternative pre VII :sisi:

Già VII mi ha fatto storcere il naso sin troppe volte...non capisco perché debbano prendersi così tante libertà, fosse un film da 4 soldi capirei ma SW è SW, ha le sue regole, il suo universo, le sue storie... :l4gann::l4gann::l4gann:
Bè, ben venga se Johnson scuote un po' le fondamenta della saga, dopo 40 anni il franchise ha bisogno di freschezza per proseguire in maniera intrigante. Il Risveglio della Forza ha dimostrato in maniera equivocabile che in questo momento serve proprio un autore coraggioso che mischi un po' le carte in tavola per ridare carattere al franchise, e soprattutto dare un'identità propria alla terza trilogia.

Tanto ci aveva già pensato Lucas con The Clone Wars, e sulla stessa scia Filoni con Rebels, stanno introducendo alcuni elementi che - anche alla luce di quanto si intravede nel teaser di Episodio 8 - potrebbero portare a risvolti inaspettati nella mitologia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, in ogni caso anche di fronte all'evidenza pensi di aver capito tutto solo tu. L'Impero Colpisce Ancora è un film cupo sotto tanti aspetti, soprattutto per la contrapposizione evidente con l'episodio precedente. Mi chiedo in che mondo vivi tu, sei probabilmente la prima persona che nega questa cosa acclarata da decenni. :seifuori:
Va benissimo è dark, passiamo oltre.

Bella cazzatona, aspetta che questa me la segno io. :marmotta:Che discutiamo a fare su un forum, ci stai tu che sai tutto, hai deciso che chi parla di stupro ha oggettivamente ragione quindi è automaticamente illuminato in materia cinematografica.

Chi ha un minimo di senso critico e obiettività riesce a individuare pregi e difetti in tutti gli episodi, non vede solo bianco e nero, capolavori inattaccabili da una parte (i film con cui si è cresciuti) e schifezze indifendibili dall'altra (i film che non si accettano perché diversi da quelli con cui si è cresciuti).

Il discorso di chi tiene alla saga è ininfluente, ci sono fin troppi esempi di gente che ci "tiene tantissimo" a Star Wars e poi ti dice "il vero Star Wars è morto dopo L'Impero Colpisce Ancora"...
Io mi sto divertendo a risponderti o non lo farei quindi non vedo il problema. Lo stupro è avvenuto quando hanno inserito delle cose ridicole. Jar Jar è palesemente ridicolo non credo sia difendibile da quel punto di vista. E' anche ripetitivo e c'è in tutto il film. Per fortuna ci sono delle parti che si salvano ma dove c'è lui, come ho detto, il livello del film scende e si abbassa a episodi grotteschi.

Ho detto che ep I e II sono da buttare? Ho scritto che si macchiano di scene ridicole e preferibilmente eliminabili o sostituibili...mettila come vuoi. Non sto parlando arabo.

Non ho in alcun modo criticato ep III se vedi e neanche il VII o Rogue one perchè quelli mi sono piaciuti molto di più. Il tuo discorso che i film dell'infanzia siano inattaccabili e quelli moderni delle beghe con me non funziona.

*** mio che marea di baggianate e luoghi comuni :facepalm:Star Wars è stata SEMPRE una saga per tutti, fin dall'inizio. Principalmente rivolta ad un target giovanile ma poi allargatasi nel tempo a fasce di tutte le età, perché i bambini degli anni '70 sono cresciuti! Nel 1999 i bambini che erano in sala si sono divertiti esattamente come quei bambini che nel '77 hanno visto il primo, se poi tu e altri cresciutelli vi fate venire il complesso di inferiorità perché non riuscite a godervi un semplice film d'avventura senza sentirvi infantili non sono problemi del film.

Come sempre le aspettative sbagliate causano disastri, e poi fa comodo dare la colpa al regista. Senza contare che basta La Vendetta dei Sith, il film più cupo e violento della saga, a smontare slogan qualunquisti come "Lucas stupratore d'infanzia1!1!", "Si è venduto l'animahhh, e ha rovinato la magggìa perché doveva fare robe da vendere ai bambini!!!1!1!"
Una cosa è una saga fruibile da ogni fascia di età che lascia spazio a momenti leggeri capibili anche da chi è in giovane età e una cosa è cadere nel grottesco. C'è una certa differenza e ci vuole saperla scrivere una sceneggiatura (lapsus) per non cadervici. Non è assolutamente la stessa cosa. Ma se non ricordo male Lucas si era chiesto come i bambini avrebbero interpretato ep V quando l'avrebbero visto, ed era preoccupato.

Tu non parli per tutto il mondo, limitati al tuo di pensiero. Tolte le gag di Jar Jar (che comunque sono demenziali, non infantili, che è pure peggio) non ci sono bambinate nel film, ha lo stesso tono di un fantasy moderno qualunque che non sia Il Signore degli Anelli o Il Labirinto del Fauno.Quando parlo di critica offuscata intendo che la minoranza di critici che ha elogiato i prequel per forza di cose passa inosservata, ma ciononostante ci sono, quindi l'unanimità la vedi solo tu. E oggi, torno a ripeterlo, ci sono molti più estimatori dei prequel rispetto a 10 anni fa, e sai perché aumentano? Perché i ragazzi che al contrario tuo hanno conosciuto la saga con quei tre film stanno crescendo, e non diffondono in giro il "verbo" della sacra trilogia classica che è intoccabile ed è stata rovinata dai film successivi, come fanno certi nostalgici impenitenti e poco obiettivi...
Ma ho parlato di altro a parte di Jar Jar? Cristo mi viene da capire se leggete davvero.

Io non diffondo in giro il verbo della trilogia best for ever, ma ci tengo a sottolineare le porcate del capitolo I e II che non possono essere bollate come necessarie o volute per un pubblico giovane. Giovane non vuol dire idiota.

Quindi in Episodio II la scena in cui Anakin comincia a esporre le sue idee sulla galassia perché frustrato dalla corruzione politica non conta niente? La scena del massacro dei Tusken e conseguente sfogo contro il suo maestro? Il funerale della madre in cui si impegna a non fallire mai più e salvare tutti dalla morte? Mi chiedo che film hai visto se dici che non è dedicato abbastanza spazio al conflitto interiore.... o quando dici "Jar Jar è presente ovunque"....
Come volevasi dimostrare, ci si aggrappa a tutto pur di difendere i vecchi film anche nei loro palesissimi punti deboli :trallalle:
Parliamo di minuti in ore che si sono persi quei due ad abbracciarsi. Il rapporto del tempo dedicato a mostrare i cambiamenti di Anakin mi è parso molto mal distribuito

- - - Aggiornato - - -

ma perchè buttare i mod dentro adesso poverelli :rickds::rickds::rickds:
non sto trollando. Hai detto delle cose, che mi hanno fatto ridere, e le ho scritte. Più lontano del fatto che per me quello che dici tu sono cagate e quello che dico io per te sono altrettanto, non si va. Fine. Pareri personali e pace. E' solamente l'ennesima diatriba e non voglio infilarmi nei minimi dettagli. Il tuo modo di discutere non è che sia molto più elaborato comunque. Anche tu rispondi con "no guarda la love story è bellissima". Ma io non voglio discutere se la love story è bellissima o no perchè mannaggia la matita è una discussione in cui si è già entrati e usciti con o senza flame già 100 volte. Per me non è bellissima, fa cagare. Per me non rovina le idee del film. Per te si, punto.

Posso ribadire che quello che hai detto per me sono un po' sbagliatine o mi tacci di troll? E che cribbio
I pareri sono pareri e mi sta bene che ognuno abbia le sue idee e nessuno qui scrivere per cambiare nulla di ciò. Certo che lo potevi fare subito questo commento senza per forza scrivere "se scrivi caga.te, caga.te rimangono". Anche perchè capire come tu vedi la love story di ep II è sicuramente più interessante che cercare di trollare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo stupro è avvenuto quando hanno inserito delle cose ridicole. Jar Jar è palesemente ridicolo non credo sia difendibile da quel punto di vista. E' anche ripetitivo e c'è in tutto il film. Per fortuna ci sono delle parti che si salvano ma dove c'è lui, come ho detto, il livello del film scende e si abbassa a episodi grotteschi.
Ho detto che ep I e II sono da buttare? Ho scritto che si macchiano di scene ridicole e preferibilmente eliminabili o sostituibili...mettila come vuoi.
Ci sono cose ridicole anche nella vecchia trilogia, perché non si parla di stupro anche in quel caso? E non mi dire che "erano altri tempi", la scusa non regge.

E allora permetti che mi sembra più credibile e attendibile chi parla di errori, scelte sbagliate o infelici piuttosto che di "stupro, schifezza, trash"....

Jar Jar è stato un errore palesissimo, ma già eliminando 2 o 3 gag il personaggio è molto più equilibrato e non stona affatto. Tant'è che nel II, anche se compare poco, non c'è demenzialità e il pg funziona perfettamente.

Una cosa è una saga fruibile da ogni fascia di età che lascia spazio a momenti leggeri capibili anche da chi è in giovane età e una cosa è cadere nel grottesco. C'è una certa differenza e ci vuole saperla scrivere una scenografia per non cadervici. Non è assolutamente la stessa cosa. Ma se non ricordo male Lucas si era chiesto come i bambini avrebbero interpretato ep V quando l'avrebbero visto, ed era preoccupato.
Sì ma torniamo al discorso di prima: avere qualche momento "grottesco", come dici tu, non rende tutto un film grottesco.

Io detesto sia la demenzialità di Jar Jar sia gli Ewok, ma nonostante questo mi riguardo Episodio I e VI anche ora a 30 anni e non mi sento un pirla nè mi vergogno, perché sono film che intrattengono a dovere e hanno i loro momenti positivi che ripagano e compensano.

Il passaggio sottolineato non l'ho capito.

ci tengo a sottolineare le porcate del capitolo I e II che non possono essere bollate come necessarie o volute per un pubblico giovane. Giovane non vuol dire idiota.

...

Parliamo di minuti in ore che si sono persi quei due ad abbracciarsi. Il rapporto del tempo dedicato a mostrare i cambiamenti di Anakin mi è parso molto mal distribuito
Per quanto riguarda Episodio I Lucas non ha abbassato il target, Jar Jar è il risultato di un goffo tentativo di creare un nuovo C-3PO, quindi una nuova spalla comica. C-3PO era un elemento bambinesco in Episodio IV? Non penso proprio, è semplicemente questione di saper dosare l'umorismo, con Jar Jar Lucas ha sbagliato, punto.

In Guardiani della Galassia 2 ci sono Rocket, Starlord e Drax che si mettono a fare battute sulla cacca e sul pene, che a momenti manco in un cinepanettone. Sono sequenze e dialoghi dosati male, che secondo me abbassano un po' il livello del film, ma non per questo lo rendono completamente stupido o bambinesco. E' chiaro adesso cosa intendo?

Ora meglio tornare sul tema principale, altrimenti andiamo OT. Almeno siamo d'accordo sul fatto che Gli Ultimi Jedi non può permettersi gli errori de Il Risveglio della Forza, e che l'intento di Johnson di guardare anche ai prequel (non si sa bene se per immaginario visivo o contenuti) non è per forza un male che vien per nuocere?

 
Bè, ben venga se Johnson scuote un po' le fondamenta della saga, dopo 40 anni il franchise ha bisogno di freschezza per proseguire in maniera intrigante. Il Risveglio della Forza ha dimostrato in maniera equivocabile che in questo momento serve proprio un autore coraggioso che mischi un po' le carte in tavola per ridare carattere al franchise, e soprattutto dare un'identità propria alla terza trilogia. Tanto ci aveva già pensato Lucas con The Clone Wars, e sulla stessa scia Filoni con Rebels, stanno introducendo alcuni elementi che - anche alla luce di quanto si intravede nel teaser di Episodio 8 - potrebbero portare a risvolti inaspettati nella mitologia.
Sono d'accordo, sopratutto sulla parte in grassetto, spero solo che non vada troppo oltre, Rebels mi è piaciuto molto in effetti.

Parliamo di minuti in ore che si sono persi quei due ad abbracciarsi. Il rapporto del tempo dedicato a mostrare i cambiamenti di Anakin mi è parso molto mal distribuito
EpII mi è piaciuto anche perché evidenzia molto l'attaccamento che Anakin aveva verso Padmé, si comprende di più quanta paura potesse avere Anakin di perdere Padmé nel terzo episodio :sisi: Se non avessero evidenziato il loro attaccamento il cambiamento di Anakin in EpIII sarebbe stato più forzato.

Ps. Mi trovo d'accordissimo con Sebach, su tutto :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se se n'è già parlato, ma nel fumetto Impero A Pezzi introducono "l'albero della Forza" (elemento di tolkeniana memoria, e secondo me anche un po' banalotto). Per chi l'ha letto, secondo voi potrebbe avere a che fare con l'immagine che si vede nel trailer?

 
Va benissimo è dark, passiamo oltre.


Io mi sto divertendo a risponderti o non lo farei quindi non vedo il problema. Lo stupro è avvenuto quando hanno inserito delle cose ridicole. Jar Jar è palesemente ridicolo non credo sia difendibile da quel punto di vista. E' anche ripetitivo e c'è in tutto il film. Per fortuna ci sono delle parti che si salvano ma dove c'è lui, come ho detto, il livello del film scende e si abbassa a episodi grotteschi.

Ho detto che ep I e II sono da buttare? Ho scritto che si macchiano di scene ridicole e preferibilmente eliminabili o sostituibili...mettila come vuoi. Non sto parlando arabo.

Non ho in alcun modo criticato ep III se vedi e neanche il VII o Rogue one perchè quelli mi sono piaciuti molto di più. Il tuo discorso che i film dell'infanzia siano inattaccabili e quelli moderni delle beghe con me non funziona.

Una cosa è una saga fruibile da ogni fascia di età che lascia spazio a momenti leggeri capibili anche da chi è in giovane età e una cosa è cadere nel grottesco. C'è una certa differenza e ci vuole saperla scrivere una sceneggiatura (lapsus) per non cadervici. Non è assolutamente la stessa cosa. Ma se non ricordo male Lucas si era chiesto come i bambini avrebbero interpretato ep V quando l'avrebbero visto, ed era preoccupato.

Ma ho parlato di altro a parte di Jar Jar? Cristo mi viene da capire se leggete davvero.

Io non diffondo in giro il verbo della trilogia best for ever, ma ci tengo a sottolineare le porcate del capitolo I e II che non possono essere bollate come necessarie o volute per un pubblico giovane. Giovane non vuol dire idiota.

Parliamo di minuti in ore che si sono persi quei due ad abbracciarsi. Il rapporto del tempo dedicato a mostrare i cambiamenti di Anakin mi è parso molto mal distribuito

- - - Aggiornato - - -

I pareri sono pareri e mi sta bene che ognuno abbia le sue idee e nessuno qui scrivere per cambiare nulla di ciò. Certo che lo potevi fare subito questo commento senza per forza scrivere "se scrivi caga.te, caga.te rimangono". Anche perchè capire come tu vedi la love story di ep II è sicuramente più interessante che cercare di trollare.
E qua hai ragione.

Io non la "vedo" in nessun modo. Chiaro prima mi irritava molto di più ma a 10 anni di distanza ci fai l'abitudine ai dialoghi scadenti e capisci che l'idea era comunque quella di far intuire il cambiamento che si sarebbe verificato dopo. E' molto ovvio che sia abbastanza ridicola, poi per quanto mi riguarda, a posteriori preferisco quelle cose ridicole, se comportano l'espansione dell'immaginario, piuttosto che scelte sicure. Mi dispiacerebbe se il nuovo episodio fosse una copia del V, con personaggio importante che muore/rivelazione ohmygaawd. Lucas comunque con la nuova trilogia ha creato elementi che sembrano essere sempre stai appartenti all'universo. E il motivo principale per cui la nuova trilogia mi preoccupa, è che contro ogni aspettativa, rivedendo i prequel dopo the force awakens, li trovai pieni di questi elementi, di personaggi, città e pianeti,questo mix di elementi strambi ma originali funzionava molto più di ep 7. Forse non è il caso di jar jar e la città subacquea, ma mezzo fotogramma su coruscant adesso mi sembra oro e vale tutta la roba che si sono inventati tra sovrintendentecomandante supremo snork e morte nera 3.0. Come già detto però, sulla nuova trilogia per ora bisogna limitarsi a prime impressioni basate sul primo capitolo e su come abbiano trattato il materiale per ora. Se offrisse proprio un decimo degli spunti che si vedono nei prequel, sarebbe inattaccabile da quel punto di vista.

 
Ultima modifica:
Non so se se n'è già parlato, ma nel fumetto Impero A Pezzi introducono "l'albero della Forza" (elemento di tolkeniana memoria, e secondo me anche un po' banalotto). Per chi l'ha letto, secondo voi potrebbe avere a che fare con l'immagine che si vede nel trailer?
E' ancora troppo presto per parlarne ma sicuramente ci sarà, come minimo, un'accenno a questo tipo di alberi...Ci sarebbero un botto di cose da dire, un solo film non basterebbe...

 
Ammazza che putiferio si è scatenato... almeno sembra rientrato dai :asd:

Comunque io personalmente, minestra riscaldata o meno, preferisco di gran lunga Ep. VII a tutti i prequel, compreso l'ottimo Rogue One che considero comunque il miglior prequel in assoluto.

Star Wars è grande per molte cose: il suo mondo, la sua mitologia, la sua estetica, la sua musica, la sua storia... ma per quanto mi riguarda ciò che più importa sono i personaggi e la loro scrittura, e a mio avviso su questo i prequel si sciolgono come neve al sole con i loro dialoghi fiacchi e a volte demenziali.

Ep. VII ha dei personaggi scritti come si deve e a mio parere carismatici, mi ci sono affezionato molto sinceramente e sono curioso e felice di vedere dove mi porteranno le loro avventure, cosa che non mi successe allora con i personaggi dei prequel di Lucas.

Non voglio dire che i prequel non abbiano cose positive, ce le hanno: l'idea di fondo di Lucas era ottima, così come l'art design, la musica e la nuova mitologia creata (pur con i suoi clamorosi contrasti con la trilogia classica), ma nonostante il mondo meraviglioso sotto i nostri occhi, i personaggi che siamo costretti a seguire li ho trovati personalmente noiosi e/o insopportabili.

Detto questo, ognuno ha le sue idee sui film di Star Wars, ma dire che questi nuovi film sarebbero operazioni commerciali mentre i vecchi no è francamente sbagliato, Lucas ci ha fatto un impero economico col merchandising di Star Wars, e non dai prequel, ma fin dagli anni '80.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I prequel sono dei film mediocri al massimo ( il terzo ) inguardabili al peggio ( episodio 2 ). La storia non ha alcun senso , il tone dei film cambia da un momento all'altro in maniera disgiunta , i personaggi sono ridicoli e senza motivazioni ( vogliamo paragonare per esempio Qui Gon Jin in Episodio 1 e Han Solo in EP IV ? ) , l'acting è terribile , cgi ovunque e in ogni dove. Non riesco a capire come possano piacere davvero.

Poi si EP VII è stato un film estremamente safe anche se devo dire è riuscito a introdurre personaggi nuovi interessanti che personalmente era la cosa a cui ero più interessato. Rogue 1 da questo punto di vista è stato pessimo invece.

 
I prequel sono dei film mediocri al massimo ( il terzo ) inguardabili al peggio ( episodio 2 ). La storia non ha alcun senso , il tone dei film cambia da un momento all'altro in maniera disgiunta , i personaggi sono ridicoli e senza motivazioni ( vogliamo paragonare per esempio Qui Gon Jin in Episodio 1 e Han Solo in EP IV ? ) , l'acting è terribile , cgi ovunque e in ogni dove. Non riesco a capire come possano piacere davvero.
Poi si EP VII è stato un film estremamente safe anche se devo dire è riuscito a introdurre personaggi nuovi interessanti che personalmente era la cosa a cui ero più interessato. Rogue 1 da questo punto di vista è stato pessimo invece.
Sono d'accordo con ciò che hai detto su EpVII, R1 e la cgi (i cloni in cgi sono una cosa immonda rispetto alle truppe imperiali)

Non sono d'accordo sulla ''storia senza senso''... :morristend: non ha senso cosa scusa? la trasformazione della repubblica ad un impero? la trasformazione di Anakin in Darth Fener? la vendetta dei sith?

Sono d'accordo che Qui Gon Jin non si può paragonare ne ad Han Solo ne a Ben Kenobi però dire che sono ridicoli e senza motivazioni mi sembra esagerato...

Ep I, II e III ci hanno regalato personaggi molto interessanti, Obi Wan Kenobi (ottimo personaggio), Qui Gon Jin (importantissimo e molto, molto sottovalutato), il conte Dooku, il generale Grievous e altri...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono d'accordo con ciò che hai detto su EpVII, R1 e la cgi (i cloni in cgi sono una cosa immonda rispetto alle truppe imperiali)
Non sono d'accordo sulla ''storia senza senso''... :morristend: non ha senso cosa scusa? la trasformazione della repubblica ad un impero? la trasformazione di Anakin in Darth Fener? la vendetta dei sith?

Sono d'accordo che Qui Gon Jin non si può paragonare ne ad Han Solo ne a Ben Kenobi però dire che sono ridicoli e senza motivazioni mi sembra esagerato...

Ep I, II e III ci hanno regalato personaggi molto interessanti, Obi Wan Kenobi (ottimo personaggio), Qui Gon Jin (importantissimo e molto, molto sottovalutato), il conte Dooku, il generale Grievous e altri...
Boh a me non dicono niente. Kenobi non fa altro che lamentarsi per ogni cosa in tutti e 3 film , Qui Gon Jin è stato raccontato bene solo al di fuori dei film cosi come Dooku e Grievous. Quest' ultimo specie in the clone wars. La storia di Anakin che diventa Vader infatti non ha senso. Il turn verso il dark side non ha alcun senso per come è stato mostrato nel film. Per la storia che non ha senso non ho mai capito il piano della federazione dei mercanti. Non ho mai capito perchè abbiano accettato di inscenare questa guerra con la repubblica visto che non avevano apparentemente niente da guadagnarci. Hanno solo che speso un fottio di soldi per costruire droidi che venivano continuamente distrutti. Infatti alla fine sono morti tutti :rickds: La storia d'amore tra Padme e Anakin è forzatissima ma almeno ha delle conseguenze quindi vabbè li si può sorvolare.

Ma poi è cosi ovvio che sono film fatti senza alcuna passione che veramente sembra di infierire sulla croce rossa. Prendete la scena iniziale con Kenobi e Qui Gon che vanno dai mercati la per una missione diplomatica ( diplomatici i Jedi? Mah ) . C'è quella parte dove chiudono la stanza e sparano del gas. Anziche aspettare che il gas li uccida aprono la porta dopo pochissimo :rickds: Perchè? Qual è il senso ? :rickds: Poi sempre li usano la super velocità per scappare dai droidi con lo scudo... E poi Kenobi non la usa per raggiungere Qui Gon nella scena con Maul dove si separano per via delle porte laser :rickds: Eh beh :rickds: Poi qual è il personaggio principale di Episodio I ? :rickds: Kenobi? Qui Gon ? Anakin? Io ancora non l'ho capito.

 
Ep. VII ha dei personaggi scritti come si deve e a mio parere carismatici, mi ci sono affezionato molto sinceramente e sono curioso e felice di vedere dove mi porteranno le loro avventure, cosa che non mi successe allora con i personaggi dei prequel di Lucas.
Sul personaggi scritti bene avrei da ridire. Rey e Poe sì (anche se quest'ultimo è stato ripescato in extremis), Finn a un certo punto diventa troppo poco credibile, e il potenziale di Kylo Ren è svaccato alla seconda o terza sfuriata nonsense che gli fanno fare.

Poi, da una parte è anche ovvio che non si è curiosi e felici di vedere dove porteranno le avventure di Anakin e Obi-Wan nei prequel, lo si sa già :asd:

Detto questo, ognuno ha le sue idee sui film di Star Wars, ma dire che questi nuovi film sarebbero operazioni commerciali mentre i vecchi no è francamente sbagliato, Lucas ci ha fatto un impero economico col merchandising di Star Wars, e non dai prequel, ma fin dagli anni '80.
Sì, Star Wars e merchandising sono sempre stati legati, per parafrasare Peter Griffin... però Lucas scriveva e girava i film e POI ci costruiva tutt'attorno l'ambaradan di merchandise. Disney (o la nuova gestione Lucasfilm se vogliamo dare retta ai meno maliziosi) sta facendo il contrario, non a caso tutti i progetti annunciati dal 2012 al 2020 hanno a che fare prevalentemente con elementi e personaggi dell'amata trilogia classica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top