Domino Hurley
Divinità
Offline
Questa e` una risposta e mi sta bene quanto dici. Personalmente non ho avuto la stessa impressione ma qua si va a pelle per lo piu`. Posso convenire sul fatto che le vecchie ambientazioni davano l'idea di mondi realmente lontani e sconosciuti mentre negli ultimi l'idea e` che per quanto alieno sia un mondo alla fine sembra fin troppo reale e quasi familiare.E qua hai ragione.
Io non la "vedo" in nessun modo. Chiaro prima mi irritava molto di più ma a 10 anni di distanza ci fai l'abitudine ai dialoghi scadenti e capisci che l'idea era comunque quella di far intuire il cambiamento che si sarebbe verificato dopo. E' molto ovvio che sia abbastanza ridicola, poi per quanto mi riguarda, a posteriori preferisco quelle cose ridicole, se comportano l'espansione dell'immaginario, piuttosto che scelte sicure. Mi dispiacerebbe se il nuovo episodio fosse una copia del V, con personaggio importante che muore/rivelazione ohmygaawd. Lucas comunque con la nuova trilogia ha creato elementi che sembrano essere sempre stai appartenti all'universo. E il motivo principale per cui la nuova trilogia mi preoccupa, è che contro ogni aspettativa, rivedendo i prequel dopo the force awakens, li trovai pieni di questi elementi, di personaggi, città e pianeti,questo mix di elementi strambi ma originali funzionava molto più di ep 7. Forse non è il caso di jar jar e la città subacquea, ma mezzo fotogramma su coruscant adesso mi sembra oro e vale tutta la roba che si sono inventati tra sovrintendentecomandante supremo snork e morte nera 3.0. Come già detto però, sulla nuova trilogia per ora bisogna limitarsi a prime impressioni basate sul primo capitolo e su come abbiano trattato il materiale per ora. Se offrisse proprio un decimo degli spunti che si vedono nei prequel, sarebbe inattaccabile da quel punto di vista.
- - - Aggiornato - - -
Penso di essere stato tra quelli che per primi volevano qualcosa di realmente nuovo per VIII e IX. Quindi si convengo.Ora meglio tornare sul tema principale, altrimenti andiamo OT. Almeno siamo d'accordo sul fatto che Gli Ultimi Jedi non può permettersi gli errori de Il Risveglio della Forza, e che l'intento di Johnson di guardare anche ai prequel (non si sa bene se per immaginario visivo o contenuti) non è per forza un male che vien per nuocere?