Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Illogicità

Luke che si rifiuta di addestrare Rey è quanto di più assurdo si potesse concepire, lui teme il suo potere "raw" ovvero crudo, rude e per questo non la addestra , cioè lascia qualcuna che teme quel potere quanto lui ed è per questo che vuol sapere come usarlo e controllarlo senza fare danni . Ma ciò che è anche più grave è che il film stesso dimostra l'assurdità del proposito dimostrando quanto lei sia pericolosa , prima non riconosce un contatto mentale (nessuno le ha detto nulla circa la loro esistenza) e quindi blasta una parete in risposta , poi ci fan vedere le suore incazzate, ma il concetto è che per ignoranza poteva uccidere qualcuno , se non si fosse capito da lì, poi non si controlla, non percepisce l'ostacolo (nessuno le ha detto come fare), non è un tutt'uno con la spada e taglia in due una roccia che quasi spiattella le due suore , se questo non fosse bastato a far capire al pubblico che una persona così potente nella forza è pericolosa ecco che, semplicemente percependo il terreno, e l'Isola e la Forza in essa quasi provoca un terremoto , ed è lì che lui decide di non addestrarla , ma cioè, lì hai una bomba atomica che può esploderti in faccia inconsapevolmente e decidi di non metterla in sicurezza?

Tanto la Forza si riequilibra da sola, si certo anche i terremoti sono azioni di riequilibrio, ma quanti ne devono morire prima?

Luke semplicemente non vuole più saperne niente della forza nè del destino del mondo. E' su quell'isola a morire nient'altro.

E' orami debole e spaventat, quando vede la forza di Rey ha semplicemente paura: è irrazionale, non illogico :sisi:


Che comunque doveva far capire qualcosa ed ha un errore di fondo
Al posto della sua verde usa la spada di Anakin che però era stata distrutta poco prima da Kylo e Rey , da qui si poteva capire che qualcosa non andava e Kylo doveva capirlo per primo visto che l'aveva spaccata lui ed evidentemente Luke non lo sapeva (ed è strano anche questo) . Il bombardamento pesante non sortisce alcun effetto e questo va al di là della Forza stessa, neanche Palpatine era così potente quindi c'era anche lì qualcosa che non andava , ma l'errore è stato che pur essendo una proiezione immateriale le due spade interagivano fra loro durante il combattimento individuale, ecco quello era assurdo, non lo sarebbe stato se la proiezione fosse stata puramente mentale e visibile solo a Kylo in questo caso allora è lui a percepire l'interazione che vediamo, che sarebbe peraltro consistente con l'uso della Forza e quanto già intridotto in questa nuova trilogia, ma non è così, tutti vedono tutto

Se non ricrodo male Luke evita semplicemente i colpi di Kylo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Continuo a ripensarci e disquisirci da giorni con amici pure io, e sono arrivato alla conclusione che a livello puramente narrativo il film osa e per questo l'ho apprezzato, è il COME viene raccontato che me lo ha reso un film brutto ai miei occhi.
Tutti dicono che il film è coraggioso e osa , ma esattamente dove avrebbe mostrato coraggio e cosa avrebbe osato?

 
ah, comunque i critici che lo osannano o non capiscono niente di cinema o sono stati pagati dalla disney. al netto della comicità di bassa lega e delle altre baggianate, è scritto proprio male. è un film scritto male che si sviluppa male.

i critici che lo esaltavano il giorno prima dell'uscita (sono stati postati in questo thread) sono stati palesemente pagati, oppure è una operazione di marketing alternativo della disney, sennò non si spiega.

mettendo da parte le reazioni da fanboy e le problematiche relative al mondo di star wars, ci sono difetti proprio a livello di strutturazione della trama e di sviluppo dei personaggi. il viaggio dell'eroe si perde nella coralità della narrazione... di fatto nessuno degli eroi compie questo viaggio. l'unico è forse luke. per gli altri è tutto rimandato al secondo tempo di un film praticamente spalmato su due episodi.
 
Illogicità

Luke che si rifiuta di addestrare Rey è quanto di più assurdo si potesse concepire, lui teme il suo potere "raw" ovvero crudo, rude e per questo non la addestra , cioè lascia qualcuna che teme quel potere quanto lui ed è per questo che vuol sapere come usarlo e controllarlo senza fare danni . Ma ciò che è anche più grave è che il film stesso dimostra l'assurdità del proposito dimostrando quanto lei sia pericolosa , prima non riconosce un contatto mentale (nessuno le ha detto nulla circa la loro esistenza) e quindi blasta una parete in risposta , poi ci fan vedere le suore incazzate, ma il concetto è che per ignoranza poteva uccidere qualcuno , se non si fosse capito da lì, poi non si controlla, non percepisce l'ostacolo (nessuno le ha detto come fare), non è un tutt'uno con la spada e taglia in due una roccia che quasi spiattella le due suore , se questo non fosse bastato a far capire al pubblico che una persona così potente nella forza è pericolosa ecco che, semplicemente percependo il terreno, e l'Isola e la Forza in essa quasi provoca un terremoto , ed è lì che lui decide di non addestrarla , ma cioè, lì hai una bomba atomica che può esploderti in faccia inconsapevolmente e decidi di non metterla in sicurezza?

Tanto la Forza si riequilibra da sola, si certo anche i terremoti sono azioni di riequilibrio, ma quanti ne devono morire prima?

Sostanzialmente Luke non vuole allenarla per colpa del proprio fallimento con Ben Solo, che non è nemmeno spiegato a dovere tra l'altro,

riducendo il tutto a Luke pronto seccarlo nel sonno (toppata clamorosa a mio avviso, visto che chi lo conosce dai tempi della trilogia originale, Luke non farebbe MAI una cosa del genere, oltretutto a suo nipote). L'hanno fatto passare da cogliòne per tutto il film, tranne che per la parte finale che finalmente gli rende la giustizia che merita. Sono ancora allibito.
 
Luke semplicemente non vuole più saperne niente della forza nè del destino del mondo. E' su quell'isola a morire nient'altro.

E' orami debole e spaventat, quando vede la forza di Rey ha semplicemente paura: è irrazionale, non illogico :sisi:

Debole non mi sembra , nè fisicamente nè nella Forza la scena della pesca appeso ad un asta mi pare che smentisca tutto , per non parlare della scena del duello finale , che si gli costa la vita, ma non è certo cosa di poco conto , in realtà lui fa la stessa scelta di Obi-Wan prima di EP IV (e durante quando trasferisce le sue conoscenze a Luke con la sua morte) ma ci mettono ragioni inconsistenti
 
Debole non mi sembra , nè fisicamente nè nella Forza la scena della pesca appeso ad un asta mi pare che smentisca tutto , per non parlare della scena del duello finale , che si gli costa la vita, ma non è certo cosa di poco conto , in realtà lui fa la stessa scelta di Obi-Wan prima di EP IV (e durante quando trasferisce le sue conoscenze a Luke con la sua morte) ma ci mettono ragioni inconsistenti

Mi sa che allora ti sei perso una parte importante del film :asd:

All'inizio lui è completamente esterno alla forza. La pesca non c'entra nulla con la forza. Luke si riapre e ricomincia ad ultilizzare la forza solo ad un certo punto del film. All'inizio non lo fa. Tanto che Rey se ne accorge e dice "sei diventano completamente estraneo alla forza".

Il duello finale è appunto alla fine, dopo che Luke è completamente tornato a sentire la forza

Il senso del personaggio di Luke in questo film è basato proprio sul suo ritorno, visto che si era estraniato da tutto, forza compresa
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti dicono che il film è coraggioso e osa , ma esattamente dove avrebbe mostrato coraggio e cosa avrebbe osato?
Anch'io me lo sto ancora chiedendo, come anche i colpi di scena, quali sono?

 
Vi spiego perché non mi è piaciuto personalmente:sisi:

il 7 nonostante non fosse del tutto originale lasciava aperti moltissimi spazi interessanti 1) chi fosse Rey, questa ragazza trovata su un pianeta sperduto che ha qualche legame misterioso con la forza 2) il leader supremo Snoke e come abbia fatto a rovesciare la Repubblica in pochissimo tempo 3) l'addestramento di Kylo e i cavalieri di Ren 4) perché Luke sia finito nell'angolo più sperduto della Galassia.

Il problema è che le risposte o non ci sono o sono fatte male.

Non una parola su Snoke, come abbia corrotto Ben e gli altri cavalieri mai pervenuti, su come questo Primo Ordine sia diventato la forza più grande della Galassia, si la Repubblica viene distrutta nel 7 ma un chiarimento su tutta la vicenda per me era necessario.

Rey che nel 7 da signora nessuno qual'era si emozionava appena conosce Han, il generale Organa, Chewbecca e gli altri, qua va da Luke e gli dice "allenami perché si".

Per finire Luke, il grande eroe della trilogia originale che ha paura di Ben e invece di intervenire in qualchr modo su Snoke va dal nipote durante la notte.

Non credo sia un film tutti da buttare, qualche parte carina c'è tipo Yoda, il collegamento tra Kylo e Rey, Kylo in generale però il tutto viene offuscato dalle missioni inutili di Fin, il generale Phasma come uno dei peggiori personaggi di sempre, il ladro completamente inutile.

Avrei salvato il film se Luke non fosse morto e il suo ingannare Kylo fosse servito per umiliarlo, poi mi fai vedere che comunque muore sulla roccia e allora tanto valeva farlo combattere per bene:bah!:
Quoto tutto. Per me è un buon film (da 7) ma non un buon Star Wars. Mi fa piacere che torni J.J. Abrams per il nono, a giudicare dalle differenze tra VII e VIII mi fido decisamente più di lui. L'Ultimo Jedi mi sembra scritto da una persona che di Star Wars sa ben poco, mentre Il Risveglio della Forza mi aveva dato la sensazione opposta.

 
Anch'io me lo sto ancora chiedendo, come anche i colpi di scena, quali sono?
Il più grande colpo di scena per me è che

non hanno ucciso Leia, visto la morte di Carrie Fisher ero convinto la eliminassero in questo film per questioni pratiche. E forse sarebbe stato meglio così, visto il modo imbarazzante in cui si salva.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Abrams è sicuramente un regista migliore (al netto dei lens flare) :sisi:
Devo dire che a livello puramente registico anche io ho preferito JJ, pur apprezzando il lavoro fatto da Rian Johnson :sisi:

 
Tutti dicono che il film è coraggioso e osa , ma esattamente dove avrebbe mostrato coraggio e cosa avrebbe osato?
Nel volersi separare completamente dalla mitologia del brand cercando di trovare una sua identità.

Lo spiega malissimo ma il messaggio c'è, infatti è assurdo che trovi il commento che ho postato addietro più interessante da seguire del film stesso.

Ho apprezzato il continuo disperarsi dei ribelli rimasti, il discorso di DJ che inserisce sfumature prima meno ovvie, anche le affermazioni di Kylo a Rey dopo la morte di Snoke.

Sono i dialoghi, la mancata evoluzione di certi personaggi chiave, le gag messe nei momenti sbagliati, il pianeta filler alla Harry Potter, in generale tutta la scrittura attorno che sotterra quanto di buono ho percepito nel film.

Ed è un peccato enorme, non sono mai stato fan della saga, ma episodio VII e Rogue One avevano acceso in me un interesse che ora è scemato di nuovo.

 
ah, comunque i critici che lo osannano o non capiscono niente di cinema o sono stati pagati dalla disney. al netto della comicità di bassa lega e delle altre baggianate, è scritto proprio male. è un film scritto male che si sviluppa male.

i critici che lo esaltavano il giorno prima dell'uscita (sono stati postati in questo thread) sono stati palesemente pagati, oppure è una operazione di marketing alternativo della disney, sennò non si spiega.

mettendo da parte le reazioni da fanboy e le problematiche relative al mondo di star wars, ci sono difetti proprio a livello di strutturazione della trama e di sviluppo dei personaggi. il viaggio dell'eroe si perde nella coralità della narrazione... di fatto nessuno degli eroi compie questo viaggio. l'unico è forse luke. per gli altri è tutto rimandato al secondo tempo di un film praticamente spalmato su due episodi.
Ottimo qui, la critica certificata a mio modesto parere non ha mai capito un caxxo di cinema, si sono creati una professione facile per non sbattersi troppo nella vita e svolgere un lavoro serio, un po' come gli youtuber diciamo, ma il mondo purtroppo sembra andare in questa direzione.

- - - Aggiornato - - -

Quoto tutto. Per me è un buon film (da 7) ma non un buon Star Wars. Mi fa piacere che torni J.J. Abrams per il nono, a giudicare dalle differenze tra VII e VIII mi fido decisamente più di lui. L'Ultimo Jedi mi sembra scritto da una persona che di Star Wars sa ben poco, mentre Il Risveglio della Forza mi aveva dato la sensazione opposta.
Pienamente d'accordo.

- - - Aggiornato - - -

Il più grande colpo di scena per me è che
non hanno ucciso Leia, visto la morte di Carrie Fisher ero convinto la eliminassero in questo film per questioni pratiche. E forse sarebbe stato meglio così,

visto il modo imbarazzante in cui si salva.
Io mi sono sentito in imbarazzo per loro e per chi aveva approvato una cosa così, volevo alzarmi e andarmene fuori dalla sala, giuro :asd:

 
Da viva non avrebbe mai approvato una trashata del genere :tristenev:
spoiler trama

Ma neanche si fosse rialzata e avesse camminato baldanzosa nella nave,
è tirata per i capelli ma ho visto scene peggiori. :sisi:

EDIT: sorry, non è partito il tasto spoiler.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A parte che Carrie Fisher, pace all'anima sua, aveva già visto un early cut del film (da 3 ore e mezza stando a Johnson) con la sua famiglia, però visto che Iroquis la conosceva in intimità ci fidiamo. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bisogna vedere cosa c'era scritto però :asd:

Stessa cosa lei che sfonda la porta in accappatoio eh :asd:

Daje sembrano scene fatte apposta per crearci meme checcaz :rickds: :facepalm:

Che poi com'è che la sfonda la porta? Io non ho ancora capito :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top