Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Comunque Kylo Ren è Sasuke di Naruto ma più schizzato e meno egocentrico.
 
Oddio menomale qualcuno mi ha letto, sarei morto dentro se fosse passato inosservato ci ho messo quasi tutto il mio cuoricino. :bruniii:
Specialmente quando leggo un'animata discussione di gente che cerca di dare SPIEGAZIONI a QUELLA SCENA ma ripigliatevi AHAHAHA

Peggio. Ho visto The last jedi ieri sera. :bruniii:
La premessa che hai fatto è TUTTO questo film. Cosa ***** abbiamo visto?

Non puoi alternare momenti così alti a momenti cosí bassi.

Sta bene che distruggi qualsiasi tipo di convinzione tu possa avere, sta bene che rigiri tutto. Ma è come rigiri così male alcune carte che vanifica, che spreca.

E va bene vivere di speranze per il prossimo? Ma che speranze puoi crearti dopo gli ultimi jedi? Non puoi sapere niente. Sta bene, ma alla fine della fiera cosa ti rimane per feegartene di questo film?

 
Visto ieri, sono abbastanza d’accordo con i giudizi che spaccano il film in 2 anime, vive di alti e bassi clamorosi...il mio problema più grande con questa nuova trilogia resta uno:

primo ordine e resistenza non sono per niente contestualizzati, alla fine di ep. 6 l‘impero cade e viene ristabilita una repubblica, ma nella nuova trilogia sembra che questo non sia mai avvenuto, passi che il primo ordine sia nato dai frammenti dell’impero ma questo presenta una forza bellica troppo superiore alla resistenza e di conseguenza alle forze della repubblica (perché chiamarla resistenza poi?), sembra non essere cambiato nulla con il solito strapotere da un lato e gli emarginati in cerca di speranza dall’altro, solo che gli emarginati dovrebbero essere i vincitori della guerra di ep6, a me pare stranissimo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Beata ignoranza :asd: se si considerano solo i film (le tre trilogie) potrei anche darvi ragione ma conoscendo film, fumetti, l'universo di SW (canon e non) ecc...mi vedo costretto a dissentire...(sopratutto sulle cose dette su Leia)

 
Io ritengo poi che la componente soggettiva ti faccia apprezzare più o meno certe scene. Per quanto Rey sia una protagonista un po' sottotono e la scenda di Leia mal gestita, a me è piaciuto moltissimo perchè ha osato tanto. Ma veramente molto per essere uno Star Wars.

 
Una perla in un oceano questo post, condivido tantissimo quanto hai scritto.
:bruniii:

:rickds:
comunque

mancano 2 anni ad episodio IX :tragic:
:bruniii:

Quattro droghe pesanti...ah ah ah
:mellow:

La premessa che hai fatto è TUTTO questo film. Cosa ***** abbiamo visto?
Non puoi alternare momenti così alti a momenti cosí bassi.

Sta bene che distruggi qualsiasi tipo di convinzione tu possa avere, sta bene che rigiri tutto. Ma è come rigiri così male alcune carte che vanifica, che spreca.

E va bene vivere di speranze per il prossimo? Ma che speranze puoi crearti dopo gli ultimi jedi? Non puoi sapere niente. Sta bene, ma alla fine della fiera cosa ti rimane per feegartene di questo film?
Madonna davvero. Io francamente non so. Nel senso. Se fosse stato IL FILM PERFETTO. Non mi avrebbe sconvolto così. Quindi non so, davvero.

A questo punto non so nemmeno cosa sperare per l'epilogo. Da una parte voglio che sia molto migliore di questo. Dall'altra sento che dopo questo stupro il mio cervello sarebbe comunque insoddisfatto, se fosse solo un film bellissimo. Per molti versi questo è un punto di non-ritorno per me.

Non so nemmeno se voglio rivederlo. Forse il caos che ho in testa mi piace di più di un'idea ordinata.

 
Visto ieri, sono abbastanza d’accordo con i giudizi che spaccano il film in 2 anime, vive di alti e bassi clamorosi...il mio problema più grande con questa nuova trilogia resta uno:
primo ordine e resistenza non sono per niente contestualizzati, alla fine di ep. 6 l‘impero cade e viene ristabilita una repubblica, ma nella nuova trilogia sembra che questo non sia mai avvenuto, passi che il primo ordine sia nato dai frammenti dell’impero ma questo presenta una forza bellica troppo superiore alla resistenza e di conseguenza alle forze della repubblica (perché chiamarla resistenza poi?), sembra non essere cambiato nulla con il solito strapotere da un lato e gli emarginati in cerca di speranza dall’altro, solo che gli emarginati dovrebbero essere i vincitori della guerra di ep6, a me pare stranissimo
L'hai visto epVII? si? :asd:

Il nuovo ordine ha spazzato via i pianeti della nuova repubblica, imo si chiamino ''la resistenza'' perché stanno semplicemente resistendo per ora...epIX dovrà dare una svolta però perché il lieto fine lo voglio :asd: voglio che vinca la nuova repubblica o almeno che si arrivi a un qualche tipo di pace/equilibrio anche nella galassia non solo nella forza :sisi:
 
Comunque tante cose mi aspettavo da questo film. Ma non che la Disney RISCHIASSE. Rischiasse GROSSO. Chi li ha convinti a imbarcarsi in questa follia? E come ha fatto? Al di là del risultato: questo, di per sé, è bellissimo. Dà speranza.

 
L'hai visto epVII? si? :asd:

Il nuovo ordine ha spazzato via i pianeti della nuova repubblica, imo si chiamino ''la resistenza'' perché stanno semplicemente resistendo per ora...epIX dovrà dare una svolta però perché il lieto fine lo voglio :asd: voglio che vinca la nuova repubblica o almeno che si arrivi a un qualche tipo di pace/equilibrio anche nella galassia non solo nella forza :sisi:
Sbagliato ,

la resistenza esiste già da prima che la repubblica venga spazzata via in ep7
 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Comunque tante cose mi aspettavo da questo film. Ma non che la Disney RISCHIASSE. Rischiasse GROSSO. Chi li ha convinti a imbarcarsi in questa follia? E come ha fatto? Al di là del risultato: questo, di per sé, è bellissimo. Dà speranza.
Infatti i discorsi “eh ma Disney..” non voglio manco sentirli.

Occhio peró che tutto ció non vuol dire che Star Wars è morto. Il cuore c’è l’ha, sotto sotto. Solo che per arrivarci devi schivare fin troppe cose, e io pretendevo molto di piú, certo non pensavo avrebbe richiesto questo sforzo. Per questo una seconda visione è d’obbligo per me, voglio vedere meglio perchè con tanta carne, e in mezzo al fumo di questa che brucia, magari mi son perso qualcosa.

Adesso sono curioso di vedere quella fetta che rivaluterà TFA dopo questo film, dal canto mio sono arroccato nel mio bastione a difenderlo a spada tratta fin dalla prima visione, e dopo aver perso il conto delle volte che l’ho visto ad ora rimane ancora il mio, imperfetto, rifugio sicuro finchè aspetto di rivedere e metabolizzare questo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nope,
la resistenza esiste già da prima che la repubblica venga spazzata via in ep7
Pardon errore mio :asd: ho troppe cose per la testa...può essere che

...hanno smesso di essere ribelli quando hanno formato la nuova repubblica e automaticamente sono diventati della resistenza della repubblica nella galassia contro il nuovo ordine, imo ha più senso vista così
 
Visto ieri sera. Un capolavoro, sono ancora senza parole. :morris82:

Mi dispiace solo che non sono stati chiariti i dubbi riguardo alle origini di Snoke e di Rey, ma presumo che in Episodio IX verrà fatta maggiore chiarezza. Comunque il fatto che Yoda bruci i resti del Tempio Jedi, che Kylo parli di "abbandonare il passato, senza più Jedi o Sith" e che più volte si parli di "equilibrio della forza" mi fa pensare sempre di più alla teoria dei Jedi Grigi o comunque alla creazione di qualcosa di "nuovo".
 
Infatti i discorsi “eh ma Disney..” non voglio manco sentirli.
La Disney sta innegabilmente forzando diverse cose, tra cui un "tono Marvel", tipo quella lunga gag all'inizio.

Lungi da me dire fare l'anti-sistema, ma qui sembrano fatti con lo stampino, quasi.

Non è certo un film senza anima, come dice qualcuno, ma non so.

Mi sa che lo rivedrò. Sono un po' spaccato in due.

 
Visto ieri sera. Un capolavoro, sono ancora senza parole. :morris82:

Mi dispiace solo che non sono stati chiariti i dubbi riguardo alle origini di Snoke e di Rey, ma presumo che in Episodio IX verrà fatta maggiore chiarezza. Comunque il fatto che Yoda bruci i resti del Tempio Jedi, che Kylo parli di "abbandonare il passato, senza più Jedi o Sith" e che più volte si parli di "equilibrio della forza" mi fa pensare sempre di più alla teoria dei Jedi Grigi o comunque alla creazione di qualcosa di "nuovo".
Già, anche io avrei voluto

che chiarissero le origini di Snoke e Rey (chissà se Kylo ha detto la verità sui suoi genitori?) ...magari Snoke torna in vita :pffs: Comunque si per la questione Jedi - Sith sembra che la disney voglia prendere la strada dell'equilibrio, dei Jedi ''grigi'', ahimé dovremo attendere epIX per scoprire quale strada hanno preso
 
Per i cinefili è una porcheria inguardabile; pure peggio del primo.

Per gli amanti di SW è una mezza vaccata che a metà piacerà e a metà farà alzare le sopracciglia o mettere le mani nei capelli.

Per tutti gli altri è l'ennesimo prodotto Disney tra un capmovie ed un altro.

Attori non pervenuti.

 
La Disney sta innegabilmente forzando diverse cose, tra cui un "tono Marvel", tipo quella lunga gag all'inizio.Lungi da me dire fare l'anti-sistema, ma qui sembrano fatti con lo stampino, quasi.

Non è certo un film senza anima, come dice qualcuno, ma non so.

Mi sa che lo rivedrò. Sono un po' spaccato in due.
Ma non è Disney quello, perchè dopo funziona anche ma a metá, come già ho detto. Per “fortuna” quello è il momento piú basso di questa parentesi humor e te la cavi subito, tra l’altro parentesi che mi annoia subito portare avanti perchè c’è molto altro di cui parlare, e con Il discorso di quattro si parlava di rischi e nuove direzioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top