Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Mi sono svegliato amareggiato per quello che è stato questo film. Davvero non mi spiego come faccia ad avere 86 su Metacritic, più del VII che a mio parere è spanne sopra. Ma la cosa più grave è che non hanno minimamente tentato di spiegare la dozzina di misteri rilevanti che si porta dietro questa trilogia. Il peggio è che

Snoke è morto senza che si abbia un'idea di chi càzzo sia, lo trovo scandaloso e a questo punto non sono nemmeno certo che scopriremo qualcosa a riguardo nel IX, a meno che non sia un Sith così potente da sconfiggere la morte (ma anche così idiota da non rendersi conto di ciò che stava per fare Kylo). Un'altra cosa che mi premeva era saperne di più sui Cavalieri di Ren, ma nulla.

Un altro tasto dolente del film è il personaggio di

Rose. C'era davvero bisogno di introdurre un pg così ridicolo e banale?

Vorrei anche fare i miei complimenti a chi, a differenza mia, ha avuto la pazienza di fare wall-text di disamina giustamente critica, coi quali mi trovo d'accordo su tutta la linea.

 
Oddio. ODDIO. :bruniii:
Un'altra conferma del fatto che il meglio di TLJ + il peggio di TLJ = Dragonball. :ivan:

Quand'è che la Disney compra la Toei, è tempo di crossover.
Io voglio Rey in versione Kamen Rider :sisi:

 
Esiste un solo modo per giustificare Snoke a questo punto...

è Darth Plagueis, e può tornare dai morti.

Mostrare come funziona e opera Plagueis è più efficace che fare uno spiegone sulla sua backstory che i pg nuovi non comprenderebbero e, come loro, neppure il pubblico che non ricorda Episodio 3 o non lo ha mai visto.

Il set-up, volendo ci sarebbe.

Snoke ci viene infatti mostrato con le fattezze di un force user sopravvissuto a cose per cui un normale Jedi/Sith sarebbe bello che morto (ha persino il cranio spaccato). Vader era messo male e tenuto in vita artificialmente come una macchina. Un Robocop, un Gray Fox insomma. Snoke pare non ne abbia bisogno.

Did you ever hear the tragedy of Darth Plagueis The Wise? I thought not. It’s not a story the Jedi would tell you. Bene, ora Rey ha degli antichi testi Jedi dove potrebbe essere annotata la leggenda di Darth Plagueis il saggio.

Nel film ci viene mostrato che quanto creato dallo Jedi scopare con lo Jedi (i dadi illusori che si dissolvono in mano a Kylo Ren). Invece il legame telepatico creato da Snoke non scompare.

Il modus operandi di Plagueis potrebbe consistere nel farsi usurpare da un dark force user ben plasmato (Palpatine prima, Kylo poi), simulando la propria morte e defilandosi per tutelarsi da un totale annientamento (non è davvero immortale, pensate a Voldemort e affini), per ritornare e plasmare un nuovo signore oscuro quando la luce trionfa. Una piaga a spirale.

Il problema è che questo film mi sembra fatto talmente a ***** che dubito Johnson abbia saputo ricamare così intelligentemente attorno alla lore di Star Wars, e che gli indizi credo siano semplici conseguenze del fare le cose a ***** (basata vedere quante volte il film si contraddice di scena in scena, con risvolti del tutto arbitrari).

Poi è una cosa delicata da portare in scena: il rischio trashata è dietro l'angolo e un film solo ormai non basterebbe per introdurre e risolvere il concept.

Per cui credo non sia una via percorribile e che abbiano davvero preso in considerazione, se non in fase di pre-produzione del VII, al massimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esiste un solo modo per giustificare Snoke a questo punto...
è Darth Plagueis, e può tornare dai morti.

Mostrare come funziona e opera Plagueis è più efficace che fare uno spiegone sulla sua backstory che i pg nuovi non comprenderebbero e, come loro, neppure il pubblico che non ricorda Episodio 3 o non lo ha mai visto.

Il set-up, volendo ci sarebbe.

Snoke ci viene infatti mostrato con le fattezze di un force user sopravvissuto a cose per cui un normale Jedi/Sith sarebbe bello che morto (ha persino il cranio spaccato). Vader era messo male e tenuto in vita artificialmente come una macchina. Un Robocop, un Gray Fox insomma. Snoke pare non ne abbia bisogno.

Did you ever hear the tragedy of Darth Plagueis The Wise? I thought not. It’s not a story the Jedi would tell you. Bene, ora Rey ha degli antichi testi Jedi dove potrebbe essere annotata la leggenda di Darth Plagueis il saggio.

Nel film ci viene mostrato che quanto creato dallo Jedi scopare con lo Jedi (i dadi illusori che si dissolvono in mano a Kylo Ren). Invece il legame telepatico creato da Snoke non scompare.

Il modus operandi di Plagueis potrebbe consistere nel farsi usurpare da un dark force user ben plasmato (Palpatine prima, Kylo poi), simulando la propria morte e defilandosi per tutelarsi da un totale annientamento (non è davvero immortale, pensate a Voldemort e affini), per ritornare e plasmare un nuovo signore oscuro quando la luce trionfa. Una piaga a spirale.

Il problema è che questo film mi sembra fatto talmente a ***** che dubito Johnson abbia saputo ricamare così intelligentemente attorno alla lore di Star Wars, e che gli indizi credo siano semplici conseguenze del fare le cose a ***** (basata vedere quante volte il film si contraddice di scena in scena, con risvolti del tutto arbitrari).

Poi è una cosa delicata da portare in scena: il rischio trashata è dietro l'angolo e un film solo ormai non basterebbe per introdurre e risolvere il concept.

Per cui credo non sia una via percorribile e che abbiano davvero preso in considerazione, se non in fase di pre-produzione del VII, al massimo.
Sarebbe fighissimo e sensato, ma concordo con la parte in grassetto.

 
Hamill preferisce i prequel :sisi:
La trilogia prequel quantomeno racconta la genesi di uno dei villain più importanti della storia del cinema. Un cattivo con cui puoi persino empatizzare. Anakin nella sua follia, era un ragazzo accecato dall'odio e dalla paura. Gli avevano portato via la madre, è stato REALMENTE influenzato da Palpatine che gli ha spiegato le vie del lato oscuro plagiandolo. Ha affrontato il suo maestro andando di fatto incontro a morte certa, urlando un pieno odio mentre il suo corpo si sta sciogliendo tra le fiamme. ( eh disney, un po di gore e sangue lo mettiamo o ormai siamo tutti rincoglioniti?)Queste sono cose che ti restano impresse.

 
Hamill preferisce i prequel :sisi:
Ma se ha pure ammesso che le sue idee su Luke erano tremende :rickds:

 
Un fan nel senso sano del termine deve avere l'onesta intellettuale e la capacità di ammettere quando la sua serie preferita ha preso una deriva sbagliata.

Ep7 poteva lasciare dei dubbi, questo ottavo capitolo invece da delle certezze. La strada intrapresa è quella sbagliata. Star Wars è altro, non questo che c'è stato proposto. Ma andiamo con ordine.

Parlando del film in se, sotto il profilo tecnico mi sembra un gradino sotto ep 7 più o meno in tutto, fotografia, regia e perfino colonna sonora. Questo ep 8 oltre ad essere girato peggio ha anche dei siparietti comici fuoriluogo che sono ancora più presenti che in passato (forse solo la minaccia fantasma ne aveva di più).

Passando alla storia(che poi è il vero problema), siamo davanti a 2 ore abbondantissime (anche qui avrei tagliato almeno 20 minuti) che fanno perdere all'intera saga quel senso di compattezza che fino ad oggi era presente.

La trilogia prequel seppur con i suoi difetti si legava bene con quella originale e dava al tutto un senso di grande racconto, in cui ogni episodio fosse necessario e facesse parte di un disegno più grande in cui tutto era calcolato. Ovvio che poi non fosse così, ma l'illusione c'era, perchè una coerenza di fondo si avvertiva. Qui invece tutto questo si perde, non c'è più una grande racconto, ma semplicemente una nuova storia, siamo davanti ad una sorta di reboot.

Una storia che comunque non è raccontata bene è piena di momenti morti, con colpi di scena che si stupiscono ma che invece di aggiungere qualcosa al film, paradossalmente gli fanno perde forza.

I Personaggi sono piatti.

Tolti Kylo Ren, Poe e Luke gli altri sono delle macchiette. E comunque per quanto interessanti Poe e Kylo non sono in grado di reggere un film da soli.

Luke ne avrebbe il pedigree ma il regista non è sembrato interessato a dargli un ruolo veramente centrale nella vicenda.

Una chiusura la merita poi Leia che nel suo ultimo film ci ha ahimè regalato la scena più trash dell'intera saga, certo la colpa non è sua, ma risulta comunque difficile vedere su schermo certe cose.

La Disney quindi dopo l'ottimo Rouge One, manca clamorosamente il bersaglio. Il problema è che questo non è uno spin-off ma un film della serie principale e i danni fatto da questo ep 8 sono difficilmente riparabili.

Il fatto poi che a Jonshon abbiano affidato una trilogia tutta sua, mi lascia ancora più perplesso.

O cambiano rotta al più presto o lo Star Wars che amiamo morirà lentamente tra un record al box office e l'altro.

 
Un fan nel senso sano del termine deve avere l'onesta intellettuale e la capacità di ammettere quando la sua serie preferita ha preso una deriva sbagliata. Ep7 poteva lasciare dei dubbi, questo ottavo capitolo invece da delle certezze. La strada intrapresa è quella sbagliata. Star Wars è altro, non questo che c'è stato proposto. Ma andiamo con ordine.

Parlando del film in se, sotto il profilo tecnico mi sembra un gradino sotto ep 7 più o meno in tutto, fotografia, regia e perfino colonna sonora. Questo ep 8 oltre ad essere girato peggio ha anche dei siparietti comici fuoriluogo che sono ancora più presenti che in passato (forse solo la minaccia fantasma ne aveva di più).

Passando alla storia(che poi è il vero problema), siamo davanti a 2 ore abbondantissime (anche qui avrei tagliato almeno 20 minuti) che fanno perdere all'intera saga quel senso di compattezza che fino ad oggi era presente.

La trilogia prequel seppur con i suoi difetti si legava bene con quella originale e dava al tutto un senso di grande racconto, in cui ogni episodio fosse necessario e facesse parte di un disegno più grande in cui tutto era calcolato. Ovvio che poi non fosse così, ma l'illusione c'era, perchè una coerenza di fondo si avvertiva. Qui invece tutto questo si perde, non c'è più una grande racconto, ma semplicemente una nuova storia, siamo davanti ad una sorta di reboot.

Una storia che comunque non è raccontata bene è piena di momenti morti, con colpi di scena che si stupiscono ma che invece di aggiungere qualcosa al film, paradossalmente gli fanno perde forza.

I Personaggi sono piatti.

Tolti Kylo Ren, Poe e Luke gli altri sono delle macchiette. E comunque per quanto interessanti Poe e Kylo non sono in grado di reggere un film da soli.

Luke ne avrebbe il pedigree ma il regista non è sembrato interessato a dargli un ruolo veramente centrale nella vicenda.

Una chiusura la merita poi Leia che nel suo ultimo film ci ha ahimè regalato la scena più trash dell'intera saga, certo la colpa non è sua, ma risulta comunque difficile vedere su schermo certe cose.

La Disney quindi dopo l'ottimo Rouge One, manca clamorosamente il bersaglio. Il problema è che questo non è uno spin-off ma un film della serie principale e i danni fatto da questo ep 8 sono difficilmente riparabili.

Il fatto poi che a Jonshon abbiano affidato una trilogia tutta sua, mi lascia ancora più perplesso.

O cambiano rotta al più presto o lo Star Wars che amiamo morirà lentamente tra un record al box office e l'altro.
Ma perchè a tutti piace Rogue One? Perchè è dark? Perchè muore la gente?

 
Perché forse è un bel film?
Si è un bel insieme di scene d'azione. Non vorrai mica dirmi che ha una storia ( di cui sappiamo pure il finale in anticipo visto che spoiler i piani li trovano ) e o dei personaggi interessanti a cui ti affezioni. Se avessero tolto tutti i riferimenti a SW sarebbe stato un generico film di guerra pieno di sparatorie ma senza niente che lo distinguesse perchè sotto la " superficie" di tutto l'universo di SW non c'è un ***** in Rogue One. Forse però visto che piace a tanti meglio cosi. Geniali quelli della Disney.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è un bel insieme di scene d'azione. Non vorrai mica dirmi che ha una storia ( di cui sappiamo pure il finale in anticipo visto che spoiler i piani li trovano ) e o dei personaggi interessanti a cui ti affezioni. Se avessero tolto tutti i riferimenti a SW sarebbe stato un generico film di guerra pieno di sparatorie ma senza niente che lo distinguesse perchè sotto la " superficie" di tutto l'universo di SW non c'è un ***** in Rogue One. Forse però visto che piace a tanti meglio cosi. Geniali quelli della Disney.

KyMLp4J.gif
 
Si è un bel insieme di scene d'azione. Non vorrai mica dirmi che ha una storia ( di cui sappiamo pure il finale in anticipo visto che spoiler i piani li trovano ) e o dei personaggi interessanti a cui ti affezioni. Se avessero tolto tutti i riferimenti a SW sarebbe stato un generico film di guerra pieno di sparatorie ma senza niente che lo distinguesse perchè sotto la " superficie" di tutto l'universo di SW non c'è un ***** in Rogue One. Forse però visto che piace a tanti meglio cosi. Geniali quelli della Disney.
Un po come dire che la trilogia prequel non ha una storia perchè spoiler Anakin diventa Darth Vader
 
Perché forse è un bel film?
Vaglielo a far capire.

Al di là delle scelte che riguardano la cosmologia di Star Wars che possono essere rilevanti o meno, Gli ultimi jedi è un film scritto, diretto e montato male.

Rogue one è un film di guerra. Si avverte la reale minaccia dell'impero, di una macchina di morte che incombe. Arriva dritto al punto dove vuole arrivare, raccontando una storia coerente con se stessa, con i suoi personaggi e con ciò che succede nel resto della saga. Poi tecnicamente è girato in maniera perfetta, c'è la giusta enfasi nelle scene d'azione, epica, pathos. Se non si percepiscono queste cose, allora ci meritiamo questa roba de decerebrati che è "gli ultimi jedi".

Rogue one lo può apprezzare e vedere anche uno che non conosce minimamente l'universo di Star Wars.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
La trilogia prequel quantomeno racconta la genesi di uno dei villain più importanti della storia del cinema. Un cattivo con cui puoi persino empatizzare. Anakin nella sua follia, era un ragazzo accecato dall'odio e dalla paura. Gli avevano portato via la madre, è stato REALMENTE influenzato da Palpatine che gli ha spiegato le vie del lato oscuro plagiandolo. Ha affrontato il suo maestro andando di fatto incontro a morte certa, urlando un pieno odio mentre il suo corpo si sta sciogliendo tra le fiamme. ( eh disney, un po di gore e sangue lo mettiamo o ormai siamo tutti rincoglioniti?)Queste sono cose che ti restano impresse.
Quoto. Ho adorato il VII quindi non l'avrei mai detto, ma dopo il mezzo scivolone dell'VIII la trilogia prequel è attualmente sopra questa nel mio personale ranking.

Qualcuno mi spiega in cosa Gli Ultimi Jedi è un film "coraggioso" come ho spesso letto nelle recensioni?

 
Un po come dire che la trilogia prequel non ha una storia perchè spoiler Anakin diventa Darth Vader
Infatti sono inutili. Anzi peggio , dannosi. Secondo te perchè tutti conoscono il Millennium Falcon? Perchè è intrinsecamente una bella astronave? O forse perchè è stato il mezzo con cui personaggi a cui tutti si sono affezionati hanno compiuti azioni epiche? Perchè nessuno si ricorda della nave usata in Rogue One a parte i nerd obesi che scrivono su Wookieepedia? Rogue One non va oltre il mero fan service. Poi può effettivamente piacere ma che non si dica che ha una bella storia o personaggi interessanti con uno sviluppo sensato durante il film. Anche a me è piaciuto quando

è apparso Vader a uccidere tutti. Però se ci pensi è solo una mera scena d'azione. Non raggiunge minimamente l'impatto del duello con Luke in EP V o EP VI. Semplicemente perchè quelle scene erano qualcosa di più di uno scontro di spade laser.
 
Cerchiamo di restare sul film, senza supercazzole in walltext di umori personali di prequel, sequel remake, per quello c'è il topic della saga :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top