Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
Ma mica c'era bisogno che
Snoke svelasse la sua identità direttamente a Rey. Lei non poteva conoscere Plagueis, le bastava sapere che si trattava di un potente Sith, capo del Primo Ordine. Quel che però avrei gradito è che sarebbe stato un plot twist - più o meno telefonato - che credo tutti i fan di Star Wars avrebbero apprezzato, dando un senso di continuità alla saga. Io di certo avrei preferito una rivelazione del genere e il rinvio della sua morte al IX, dove come ho già detto si sarebbe chiuso un cerchio aperto da prima della trilogia prequel, dal momento che Plagueis è indirettamente il villain dal quale parte tutto ciò che abbiamo visto negli otto Star Wars.
Lo capisco benissimo :sisi: Leggiti questa

 
Questo film sembra più una conclusione che un episodio ponte. O addirittura un prequel a qualcosa di totalmente diverso, tanto sono solide le basi che pone per il futuro :asd:
A me pare sia pieno di incongruenze logiche, idee di sceneggiatura di una bruttezza unica e in generale con personaggi e una trama senza una direzione ben definita. Esattamente l'opposto di una sceneggiatura ben scritta, se si segue il modo "scolastico" di scrivere storie. +

Poi magari ho capito male tutto io e sto film poi voleva essere sperimentale ed volontariamente anti narrativo :trollface:

Snoke chi è in primo luogo, è quello il problema :rickds: Uno dei villain più inconsistenti mai visti :rickds: Sto film ha grossi problemi DI BASE. Se ignorassi che si chiama star wars e pensassi che si chiama Bellissima Storia nello Spazio Episodio I risulterebbe ancora più brutto ai miei occhi di quanto non sia nel contesto della saga (dove almeno un'idea su cosa avrebbero POTENZIALMENTE voluto fare, senza riuscirci in alcun modo, potrebbe venirmi in mente).
Questo film è vero che sembri quasi una conclusione, ma per il semplice fatto che sia costruito come un'enorme avventura, che non dico sia autosufficiente nei confronti del VII e del futuro IX, ma quasi. Tu lo vedi come un punto negativo, io no, a me piacciono le conclusioni soddisfacenti, anche se non è effettivamente LA conclusione. Apposta perché il futuro è incerto è un preludio perfetto per Ep. IX, non sappiamo cosa diamine aspettarci, ed è così che dovrebbe essere.

Hai proprio capito male tu, perché questo film è palesemente stato costruito per ribaltare "il modo scolastico di scrivere storie", ed in particolare prendendo la formula di Star Wars e cercando di rovesciarla in testa ai fan che la conoscono a memoria, cercando di prenderli di sorpresa. Il film è volontariamente anticlimatico perché gioca con le aspettative dei fan, e questo è uno dei pochi modi nei quali si poteva riuscire a creare qualcosa di fresco da un franchise ormai arcinoto a tutti. Perciò Johson è stato coraggioso sì, altro che paraculo.

Snoke

è l'ennesimo esempio del coraggio di Johnson, che ha capito che fare di lui un nuovo imperatore sarebbe stato ridondante, e quindi ha deciso di trasformare la sua figura in un McGuffin, uno specchietto per le allodole per la crescita ed ascesa di Kylo Ren, che era il personaggio più interessante nel VII, ed ancora di più dopo questo evento. Il personaggio di punta era sempre stato Kylo Ren, il fatto che Snoke si sia rivelato uno "scherzo", un punto di domanda senza risposta, non è solo deliziosamente irriverente, è anche narrativamente geniale e assolutamente necessario per la figura di Ben Solo, per il suo presente e futuro.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma nei primi due episodi della trilogia originale il main villain NON è Palpatine. Il main villain è Vader, l'imperatore rimane sullo sfondo. Qui no, è decisamente più presente. E' una via di mezzo fra le due cose a livello di screen time che impedisce di considerarlo un semplice e misterioso sfondo ma allo stesso tempo troppo poco sviluppato per renderlo credibile. Vogliamo davvero parlare del modo in cui gli succede quello che succede?
Dopo aver organizzato di per sé un piano imbarazzante (creare un contatto fra i due per attirare Rey sulla nave? ma davvero?) si fa ammazzare nel modo più stupido della storia. E pensare che un Sith non riesca a percepire il movimento di una spada laser LETTERALMENTE ACCANTO A LUI mi sembra veramente ridicolo. Davvero non riuscivano a pensare ad un modo diverso per concludere lo scontro?

E la sceneggiatura del film è tutta così. Un insieme di momenti che cercano l'effetto scenico momentaneo, ma che non hanno senso nel complesso della sceneggiatura. Spesso ho veramente pensato "ma fra tutti i modi ipotizzabili per concludere la questione, proprio il più ridicolo e meno credibile dovevano andarsi a cercare?"
Esattamente, non è la stessa cosa.

Inoltre riguardo la sequenza, non capisco cosa ci sia che non vada: a me è piaciuta un sacco, a partire dai dialoghi e la fine stessa. Tra l'altro lo stesso dialogo che sancisce la sua morte "ed ecco che prende la sua spada e prepara il colpo verso il suo vero nemico" con doppia inquadratura su ren e le sue dita, dopo aver decantato come lui potesse vedere tutto di lui e anticipare qualsiasi mossa, è ben riuscito. Guarda possiamo parlare tutto il tempo che vuoi di quello che potevano dirci o non dirci, ma lo svolgimento di tutta quella sequenza, oltre ad essere resa bene, dà il via a quel terzo atto che secondo me rimette in carreggiata alla grande il film, dopo lo stagno che è stato l'arco narrativo di Finn e Rose.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sempre in riferimento al "colpo di scena" su Rey
un colpo di scena per essere tale deve destabilizzare in qualche modo il personaggio. Deve metterlo in difficoltà, cambiare il suo punto di vista sul mondo, aprire spiragli su ciò che dovrà affrontare in futuro.

Un colpo di scena come quello del "rey è figlia di nessuno" avrebbe avuto senso SE il film avesse capitalizzato in qualche modo su questo per il personaggio. Sé, ad esempio, per tutto ciò che precede il film avesse instillato in Rey il dubbio che fosse effettivamente figlia di qualcuno. Se la sua psicologia e le sue azioni fossero state guidate da questa consapevolezza. Ma se invece è posto così, dal nulla, in un momento che scimmietta la rivelazione di Episodio V, allora mi sembra solo un "volevamo fare le cose in maniera opposta" buttato a caso, senza pensare alle motivazioni logiche e al modo in cui fluisce nella narrativa. Che cosa cambia al personaggio di Rey DOPO questa rivelazione? A me pare proprio nulla :morris82:

E questo è solo uno dei tanti esempi in cui il film non mi sembra semplicemente poco riuscito, mi sembra non comprendere proprio l'ABC della sceneggiatura :morris82: Sono ancora sconvolto che sia scritto COSI' male.

Che poi nello scrivere questo post mi è appena venuta in mente una cosa. Pensateci un secondo, quale altro film, con elementi di fantascienza, uscito quest'anno, è riuscito a creare un colpo di scena efficace partendo dalla stessa idea di questo? Alla fine non sono neanche dovuto andare tanto lontano per trovare un controesempio positivo :rickds:
Non avresti potuto scriverlo meglio, hai centrato il punto.

- - - Aggiornato - - -

Rovesciarlo in testa ai fan per farlo apprezzare di più a chi precisamente? Appurando che il fan lo stia abbastanza schifando questo episodio, quale dovrebbe essere lo scopo del buon Rian, verso chi è rivolto questa ventata di aria fresca?

La scena di Snooke

Non è altro che la sequenza riprodotta in episodio VI quando Luke è al cospetto dell'imperatore, altro che genialata, altro che effetto sorpresa, hanno fatto pure osservare la flotta ribelle da Rey dall'oblò della nave proprio come fece Luke in quel frangente. L'uccisione di Snooke era telefonata, solo uno sprovveduto non poteva accorgersene.
 
Hai proprio capito male tu, perché questo film è palesemente stato costruito per ribaltare "il modo scolastico di scrivere storie", ed in particolare prendendo la formula di Star Wars e cercando di rovesciarla in testa ai fan che la conoscono a memoria, cercando di prenderli di sorpresa. Il film è volontariamente anticlimatico perché gioca con le aspettative dei fan, e questo è uno dei pochi modi nei quali si poteva riuscire a creare qualcosa di fresco da un franchise ormai arcinoto a tutti. Perciò Johson è stato coraggioso sì, altro che paraculo.
Quindi devo giudicare questo film con gli stessi criteri con cui giudico Twin Peaks: The Return. Perfetto, perché il film diventa ancora più brutto preso in questa maniera :trollface:

E scherzi a parte, prendere quanto fatto in passato e ribaltarlo punto per punto senza incastrare fra loro le cose in maniera logica non è sintomo di coraggio né meno banale della ripetizione pedissequa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo capisco benissimo :sisi: Leggiti questa
Ci può stare, ma credo che abbiano puntato troppo sull'imprevedibilità. Per dire, di certo non mi aspettavo che

Snoke sarebbe morto, ma quando il momento stava per arrivare era diventato chiarissimo cosa stesse per fare Kylo, andando a vanificare il tutto.

Idem Leia: non l'hanno uccisa (cosa che per me potevano benissimo fare in quell'esplosione, evitando anche quella ormai famosa scena trash) ma a quale pro, se verosimilmente la liquideranno nei titoli iniziali del IX?

E Luke, non conveniva fargli fare un ultimo scontro degno se tanto poi sarebbe andato a morire ugualmente, raggiungendo in ogni caso l'obiettivo di far scappare la Resistenza? Anche se ora che ci penso questa può essere tra le poche cose sensate, visto che se fosse andato di persona sarebbe stato fatto saltare in aria in due secondi.

- - - Aggiornato - - -

Sempre in riferimento al "colpo di scena" su Rey
un colpo di scena per essere tale deve destabilizzare in qualche modo il personaggio. Deve metterlo in difficoltà, cambiare il suo punto di vista sul mondo, aprire spiragli su ciò che dovrà affrontare in futuro.

Un colpo di scena come quello del "rey è figlia di nessuno" avrebbe avuto senso SE il film avesse capitalizzato in qualche modo su questo per il personaggio. Sé, ad esempio, per tutto ciò che precede il film avesse instillato in Rey il dubbio che fosse effettivamente figlia di qualcuno. Se la sua psicologia e le sue azioni fossero state guidate da questa consapevolezza. Ma se invece è posto così, dal nulla, in un momento che scimmietta la rivelazione di Episodio V, allora mi sembra solo un "volevamo fare le cose in maniera opposta" buttato a caso, senza pensare alle motivazioni logiche e al modo in cui fluisce nella narrativa. Che cosa cambia al personaggio di Rey DOPO questa rivelazione? A me pare proprio nulla :morris82:

E questo è solo uno dei tanti esempi in cui il film non mi sembra semplicemente poco riuscito, mi sembra non comprendere proprio l'ABC della sceneggiatura :morris82: Sono ancora sconvolto che sia scritto COSI' male.

Che poi nello scrivere questo post mi è appena venuta in mente una cosa. Pensateci un secondo, quale altro film, con elementi di fantascienza, uscito quest'anno, è riuscito a creare un colpo di scena efficace partendo dalla stessa idea di questo? Alla fine non sono neanche dovuto andare tanto lontano per trovare un controesempio positivo :rickds:
Bravissimo. A quale scopo essere così "coraggiosi", se poi i risultati sono questi?

 
Rovesciarlo in testa ai fan per farlo apprezzare di più a chi precisamente? Appurando che il fan lo stia abbastanza schifando questo episodio, quale dovrebbe essere lo scopo del buon Rian, verso chi è rivolto questa ventata di aria fresca?
La scena di Snooke

Non è altro che la sequenza riprodotta in episodio VI quando Luke è al cospetto dell'imperatore, altro che genialata, altro che effetto sorpresa, hanno fatto pure osservare la flotta ribelle da Rey dall'oblò della nave proprio come fece Luke in quel frangente. L'uccisione di Snooke era telefonata, solo uno sprovveduto non poteva accorgersene.
"Il fan" chi sarebbe? è tutto da dimostrare che gli spettatori insoddisfatti dei forum e social network rappresentino la maggioranza.

Io sono un fan ad esempio, ed il film l'ho amato. Quindi dove sta la verità? Chissà...

La scena di Snoke

è la perfetta riproduzione di Ep. VI, solo che anche qui viene capovolta: Kylo Ren non torna al lato chiaro, uccide Snoke per prenderne il posto, ed è questo il vero colpo di scena non tanto la sua uccisione, visto che eravamo spinti da Johnson a credere che lo facesse convinto da Rey a tornare alla "luce".
 
Ci può stare, ma credo che abbiano puntato troppo sull'imprevedibilità. Per dire, di certo non mi aspettavo che
Snoke sarebbe morto, ma quando il momento stava per arrivare era diventato chiarissimo cosa stesse per fare Kylo, andando a vanificare il tutto.

Idem Leia: non l'hanno uccisa (cosa che per me potevano benissimo fare in quell'esplosione, evitando anche quella ormai famosa scena trash) ma a quale pro, se verosimilmente la liquideranno nei titoli iniziali del IX?

E Luke, non conveniva fargli fare un ultimo scontro degno se tanto poi sarebbe andato a morire ugualmente, raggiungendo in ogni caso l'obiettivo di far scappare la Resistenza? Anche se ora che ci penso questa può essere tra le poche cose sensate, visto che se fosse andato di persona sarebbe stato fatto saltare in aria in due secondi.
Eppure c'è chi dice fosse telefonato :.bip:

magari sì, quando ci si trova nel vivo, così come quando Han Solo mette il primo piede su quella maledetta passerella :bruniii: ma prima non ci si aspettava di certo andasse così.

E trovo condivisibile quello che dici dopo, ma appunto ritorniamo al punto primo che espressi settimana scorsa: si tratta di metabolizzare non sia andata come ci si aspettava. Sta bene che come han fatto andare alcune cose non piaccia nella resa -su quello son stato tra i primi a dirlo-, quel genere di apprezzamento non si può mettere in discussione, ma mescolarlo con la disattesa oltre che sbagliato imho è sintomo di adesso e svanirà presto.

Luke invece mi è piaciuto da morire e ti sfido quando lo rivedrai a non emozionarti. Anche se a conti fatti vista la dipartita della Fisher poteva andare diversamente. Ma il personaggio che è stato un eroe dell'infanzia per tutti immagino, qui fà una grande uscita
 
"Il fan" chi sarebbe? è tutto da dimostrare che gli spettatori insoddisfatti dei forum e social network rappresentino la maggioranza.Io sono un fan ad esempio, ed il film l'ho amato. Quindi dove sta la verità? Chissà...

La scena di Snoke

è la perfetta riproduzione di Ep. VI, solo che anche qui viene capovolta: Kylo Ren non torna al lato chiaro, uccide Snoke per prenderne il posto, ed è questo il vero colpo di scena non tanto la sua uccisione, visto che eravamo spinti da Johnson a credere che lo facesse convinto da Rey a tornare alla "luce".
Quoto e vi dico

Che non mi sarei mai aspettato che alla fine Snoke morisse, anzi da un momento all'altro credevo che avrei visto schivare la spada o lanciarla via vanificando l'intento di Ben Solo. E invece no.
 
Certe giustificazioni per il film mi sanno tanto da critico in una mostra d' arte moderna.

Quella classica scena dove l' esperto di turno vede una scopa appoggiata al muro e si mette a commentare descrivendola come : "immagine geniale del logorio della vita moderna che riporta all' idea dada ecc ecc."

nel frattempo arriva una signora delle pulizie, la prende dicendo "ah ecco dove l' avevo scordata"

e se ne va.

giustificazioni ridicole che lasciano il tempo che trovano.

se il film fosse perfetto come state millantando non si sarebbe sollevato tutto sto baccano.

perdonate il tono ma sta supponenza del "non avete capito niente dell' intento del film" inizia a darmi fastidio.

Star wars è una saga per tutti, e se il pubblico non recepisce questo fantomatico "intento" di quest' ultimo capitolo, la colpa non è sua ma del regista.

Ed è diritto del pubblico dire: "il film non mi è piaciuto" senza sentirsi come risposta :"eh ma non lo hai capito"

 
Certe giustificazioni per il film mi sanno tanto da critico in una mostra d' arte moderna.
Quella classica scena dove l' esperto di turno vede una scopa appoggiata al muro e si mette a commentare descrivendola come : "immagine geniale del logorio della vita moderna che riporta all' idea dada ecc ecc."

nel frattempo arriva una signora delle pulizie, la prende dicendo "ah ecco dove l' avevo scordata"

e se ne va.

giustificazioni ridicole che lasciano il tempo che trovano.

se il film fosse perfetto come state millantando non si sarebbe sollevato tutto sto baccano.

perdonate il tono ma sta supponenza del "non avete capito niente dell' intento del film" inizia a darmi fastidio.

Star wars è una saga per tutti, e se il pubblico non recepisce questo fantomatico "intento" di quest' ultimo capitolo, la colpa non è sua ma del regista.

Ed è diritto del pubblico dire: "il film non mi è piaciuto" senza sentirsi come risposta :"eh ma non lo hai capito"
Allor ep. V era uno schifo altrettanto dato che lo capirono in 2 cani.
Basti vedere quanta gente sta rivalutando ep. 8 alla seconda visione, passando da uno dei film peggiori della saga a uno dei migliori.

 
perdonate il tono ma sta supponenza del "non avete capito niente dell' intento del film" inizia a darmi fastidio.
Anche io l'ho fatto notare oggi :asd:

Arrivano a farti odiare ancora di più il film, ed in parte lo ho anche apprezzato

- - - Aggiornato - - -

Allor ep. V era uno schifo altrettanto dato che lo capirono in 2 cani.
Basti vedere quanta gente sta rivalutando ep. 8 alla seconda visione, passando da uno dei film peggiori della saga a uno dei migliori.
Ma il film lo posso rivedere pure 100 volte, ma se una scena non regge non regge, non è che nella seconda visione ci mettono un pezzo nuovo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basti vedere quanta gente sta rivalutando ep. 8 alla seconda visione, passando da uno dei film peggiori della saga a uno dei migliori.
Ma quello è perchè te lo stai facendo piacere e hai la sindrome di Stoccolma, se dico fà schifo ho ragione :stema:

 
Certe giustificazioni per il film mi sanno tanto da critico in una mostra d' arte moderna.
Quella classica scena dove l' esperto di turno vede una scopa appoggiata al muro e si mette a commentare descrivendola come : "immagine geniale del logorio della vita moderna che riporta all' idea dada ecc ecc."

nel frattempo arriva una signora delle pulizie, la prende dicendo "ah ecco dove l' avevo scordata"

e se ne va.

giustificazioni ridicole che lasciano il tempo che trovano.

se il film fosse perfetto come state millantando non si sarebbe sollevato tutto sto baccano.

perdonate il tono ma sta supponenza del "non avete capito niente dell' intento del film" inizia a darmi fastidio.

Star wars è una saga per tutti, e se il pubblico non recepisce questo fantomatico "intento" di quest' ultimo capitolo, la colpa non è sua ma del regista.

Ed è diritto del pubblico dire: "il film non mi è piaciuto" senza sentirsi come risposta :"eh ma non lo hai capito"
Ma infatti da come parla [MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] sembra quasi che sto film sia un raffinato esperimento, uno di quei film volutamente senza una narrazione tradizionale.

Invece è blockbuster pensato per un pubblico eterogeneo come tutti ed in quanto tale ha una narrazione tradizionale e dovrebbe seguire delle logiche narrative.

Non buttare cose a caso pensando sorprendano i fan, quando invece li fanno solo in******e per quanto poco senso logico abbia il film nel suo complesso. Perché davvero, se pensate che si siano incavolati solo per come hanno stravolto le cose non avete capito nulla.

Ci sarebbe pure stato ad esempio tradire tanto il personaggio di Luke se fatto in modo interessante, il problema non è il tradimento rispetto all'iconografia originale, è proprio che il suo modo di comportarsi non ha nessun senso durante il film, prima dice una cosa e poi afferma l'esatto opposto. Sembra un ragazzino indeciso quanto Kylo praticamente, non ha una caratterizzazione solida all'interno dell'arco del film :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Allor ep. V era uno schifo altrettanto dato che lo capirono in 2 cani.
Basti vedere quanta gente sta rivalutando ep. 8 alla seconda visione, passando da uno dei film peggiori della saga a uno dei migliori.
L'accoglienza di Ep. V fu opposta a quella odierna di Ep. VIII. Demolito dalla critica, amato dal pubblico. Di certo non lo "capirono in 2 cani" :asd:

 
Ma infatti da come parla [MENTION=109118]TestaMatta89[/MENTION] sembra quasi che sto film sia un raffinato esperimento, uno di quei film volutamente senza una narrazione tradizionale.
Invece è blockbuster pensato per un pubblico eterogeneo come tutti ed in quanto tale ha una narrazione tradizionale e dovrebbe seguire delle logiche narrative.

Invece butta cose a caso pensando sorprendano i fan, quando invece li fanno solo in******e per quanto poco senso logico abbia il film nel suo complesso. Perché davvero, se pensate che si siano incavolati solo per come hanno stravolto le cose non avete capito nulla.

Ci sarebbe pure stato ad esempio tradire tanto il personaggio di Luke se fatto in modo interessante, il problema non è il tradimento rispetto all'iconografia originale, è proprio che il suo modo di comportarsi non ha nessun senso durante il film, prima dice una cosa e poi afferma l'esatto opposto. Sembra un ragazzino indeciso quanto Kylo praticamente, non ha una caratterizzazione solida all'interno dell'arco del film :morris82:

- - - Aggiornato - - -

L'accoglienza di Ep. V fu opposta a quella odierna di Ep. VIII. Demolito dalla critica, amato dal pubblico. Di certo non lo "capirono in 2 cani" :asd:
Ma anche no, soprattutto il pubblico.
Le review erano spaccate in due (ma 3/4 lo bocciarono). Proprio su reddit ci fù un post con l'uscita di TFA per chi vide Ep. V al lancio ed era un buon 80% la percentuale che indicava la bocciatura del film.

 
Sempre in riferimento al "colpo di scena" su Rey
un colpo di scena per essere tale deve destabilizzare in qualche modo il personaggio. Deve metterlo in difficoltà, cambiare il suo punto di vista sul mondo, aprire spiragli su ciò che dovrà affrontare in futuro.

Un colpo di scena come quello del "rey è figlia di nessuno" avrebbe avuto senso SE il film avesse capitalizzato in qualche modo su questo per il personaggio. Sé, ad esempio, per tutto ciò che precede il film avesse instillato in Rey il dubbio che fosse effettivamente figlia di qualcuno. Se la sua psicologia e le sue azioni fossero state guidate da questa consapevolezza. Ma se invece è posto così, dal nulla, in un momento che scimmietta la rivelazione di Episodio V, allora mi sembra solo un "volevamo fare le cose in maniera opposta" buttato a caso, senza pensare alle motivazioni logiche e al modo in cui fluisce nella narrativa. Che cosa cambia al personaggio di Rey DOPO questa rivelazione? A me pare proprio nulla :morris82:
Anche qua è evidente che tu non abbia afferrato cosa voglia dire il film. Rey

figlia di due sconosciuti non è un "colpo di scena", è un "non colpo di scena", quando noi spettatori ci aspettavamo un vero colpo di scena ancora da Ep. VII, ed anche qua sta la genialità. Un personaggio uscito fuori dal nulla che la forza conduce a Luke Skywalker tramite la sua storica spada laser, Luke che le dice "chi sei?". Cos'ha da spartire Rey con i leggendari Skywalker e con gli eroi della Ribellione? Nulla... a meno che non sia "qualcuno", questo voleva Rey dai suoi genitori, una domanda sul perché fosse "lei" ad avere quel potere, perché lei fosse destinata a tutto cio. Ma i suoi genitori non sono nessuno, e la risposta è "tu sei tu", non i tuoi genitori o la tua stirpe. Lo apprende prima dalla visione allo specchio, poi dalla rivelazione di Kylo Ren, infine dal fatto che Ben Solo pur avendo il sangue degli eroi, ha indirizzato il suo destino sulla strada del "male", rendendo evidente che siamo ciò che facciamo, il presente determina noi stessi, non il passato né il futuro, come dice Yoda a Luke bruciando il tempio. Il bambino con la scopa è il punto esclamativo sul messaggio del film: Star Wars è una storia di eroi che nascono dal nulla, perché eroi si diventa, non si nasce. E può essere che Rey non esprima totalmente questo conflitto in Ep. VIII, anche se per me nell'arco dei due film lo fa abbastanza, ma tale messaggio arriva forte e chiaro allo spettatore, quello sì.

Lo stesso titolo "The Last Jedi" è un'occhiolino al fan al quale gli si dice: "ci saranno sempre dei nuovi Jedi, con gli Skywalker non muore la speranza per la libertà della galassia, ci saranno sempre degli eroi".
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quello è perchè te lo stai facendo piacere e hai la sindrome di Stoccolma, se dico fà schifo ho ragione :stema:
Steeb io non dico che il film mi ha fatto schifo, lo sai bene e oltretutto sto weekend lo devo andare a rivedere :sisi:

Ci sono cose che ho apprezzato tantissimo ma anche altre che ho avuto difficoltà a digerire (e che anche nella prossima visione so già che non digerirò)

ma vedermi scritto proprio su queste :"sono una mossa geniale ecc ecc, voi non avete capito il film" perdonami ma mi fa salire il sangue alla testa :asd:

queste scelte possono piacere o non piacere, ma questo non vuol dire che chi non le apprezza sia un idiota.

 
Steeb io non dico che il film mi ha fatto schifo, lo sai bene e oltretutto sto weekend lo devo andare a rivedere :sisi:
Ci sono cose che ho apprezzato tantissimo ma anche altre che ho avuto difficoltà a digerire (e che anche nella prossima visione so già che non digerirò)

ma vedermi scritto proprio su queste :"sono una mossa geniale ecc ecc, voi non avete capito il film" perdonami ma mi fa salire il sangue alla testa :asd:

queste scelte possono piacere o non piacere, ma questo non vuol dire che chi non le apprezza sia un idiota.
Vez stai facendo una battaglia contro i mulini a vento, non vi è scritto nulla di ciò nel topic. Se poi leggi tra le righe messaggi che non ci sono non lo so. Se trovi il messaggio incriminante che dà degli idioti a chi non è piaciuto ,un fottutissimo film ricordo, me lo segnali e lo cancello.

Casomai vedo Testamatta che risponde punto per punto (e tocca quotarlo pesantemente) a Brothers che poco gli rimane se non buttarla sullo scherzone, il perchè tu ti senta preso in causa mi è estraneo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top