Star Wars: Gli ultimi Jedi

  • Autore discussione Autore discussione Gotack
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?

  • 5

    Voti: 0 0.0%
  • 6

    Voti: 0 0.0%
  • 7

    Voti: 0 0.0%
  • 8

    Voti: 0 0.0%
  • 9

    Voti: 0 0.0%
  • 10

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    2
Pubblicità
8 pieno, molto soddisfatto. :sisi:

 


Vedetela, per me una delle migliori recensioni che si possono trovare in rete. Molto esplicativa, anche nella messa in scena di Johnson e dei suoi significati.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono andato a rivederlo sta sera, con più attenzione sta volta e ho apprezzato molto di più la regia rispetto alla prima visione. Ci sono delle inqudrature e movimenti di camera che mi sono piaciute parecchio.

La prima è quando sono nella città-casinò e c'è un primo piano di un drink che trema vistosamente. La telecamera indietreggia allargando lentamente l'inquadratura mentre davanti corrono quei simil-levrieri che mettono a soqquadro ogni cosa. Quando la telecamera si ferma e ormai si vede il salone salta fuori dal muro un'altra di quelle creature e la telecamera riprende a muoversi seguendola.

La seconda scena avviene quando sono nel pianeta minerario e gli speeder sono inseguiti dai caccia TIE. C'è un momento nel quale arriva il Falcon e abbatte un caccia dell'impero. Questo si divide in tre e la cabina si schianta al suolo alzando un polverone. La telecamera nel momento in cui il veicolo precipita, avanza nell'inquadratura. Contemporaneamente lo speeder corre nella stessa direzione, praticamente si sfiorano quando il TIE fracassa al suolo, ed è proprio in quel momento che la telecamera raggiunge con un primo piano la scena e tutto si colora di rosso.

Ma la migliore rimane quando a velocità luce l'incrociatore rovina contro la nave di Snoke. Per quei pochi secondi, dove regna solo il silenzio, ho letteralmente i brividi. Il lampo di luce che si propaga prendendo quasi tutti i caccia stellari è sapientemente reso dalle diverse inqudrature della flotta.

Il ferro da stiro. Geniale, veramente geniale. La musica che cresce, il rumore che aumenta e poi l'inquadratura ti fa vedere che non è una nave che atterra. Divino :rickds:

Nota di merito secondo me alla sequenza che vede il Falcon inseguito nelle grotte di cristalli di sale dai caccia imperiali. Ho avuto i birivi anche lì. Mi torna sempre alla mente al frase di Wedge "In formazione e state allerta, il tunnel potrebbe restringersi troppo". Che badass quel pilota :asd:

Tra le cose che rivedendole, ho apprezzato meno della prima visione, è lo scarso accenno di addestramento della giovane Rey. Si percepisce nella pellicola che è ancora inesperta e la sensazione rimane per tutto il film, ma nella voglia di inserire tanto, forse troppo in questo capitolo, alcune cose sono state trascurate. Come anche la scena di Poe, Finn, Rose che parlano con un'impegnata Maaz. E' fin troppo sbrigativo capire chi cercare, dove e portarselo dietro per la missione. Lei poi che combatte per tutto il dialogo è abbastanza superfluo.

Per finire concordo che Leia che quasi inconsciamente si riporta alla nave è fin troppo tirata per i capelli, notevole ma poteva essere evitato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovo che una delle cose più riuscite di tutto il film sia la caratterizzazione del personaggio di Luke:

E' uno sconfitto, è un cavaliere un tempo "mr perfezione" che ha commesso degli errori ed ora è solamente amareggiato. Meno male che non si è reso il solito Luke che non ne sbaglia una e che è sempre positivo. Questa amarezza e ritrosia verso il mondo ha dato molto spessore al personaggio e non è certo una novità in tema di narrazione.

Noto, ad esempio, qualche analogia con Artù (non quello della Disney ma alla leggenda arturiana): giovane senza macchia e senza paura che diventa il leader della propria fazione. Sconfigge il male e tutto sembra andare per il meglio...ma poi arrivano le magagne (Ginevra e Mordred). Quanto ci sarebbe rimasto impresso un eroe che invece è sempre il solito, che davanti al pericolo si fa una risata e va avanti? Non sarebbe umano, sarebbe una leggenda. E infatti Luke lo dice, è in difficoltà a stare al passo con la sua leggenda (che è anche quella che tutti i fan, me compreso, avevamo in mente di lui). Gli esempi potrebbero mille altri di eroi che ad un certo punto chiudano baracca e burattini e si piangono addosso pensando al passato (Ragnar di Vikings, Bruce Wayne di The Dark Knight Rises, Geralt di Rivia nel La Signora del Lago, Logan nel film omonimo.

Tutta gente che è stanca. Come lo è anche il miglior Jedi in circolazione. Ottima scrittura. Ci si indigna perché getta la spada?

Bruce Wayne (Batman, mica il primo che passa)viveva recluso in casa! Geralt lasciava la spada, Ragnar si isolava, Logan chiudeva i contatti col mondo e aspettava la morte. Rimangono pur sempre eroi, anzi. Diventa epico il loro ritorno.

E comunque: Non è Star Wars/E' Star Wars: solo un Sith vive di assoluti. :asd:

 
Trovo che una delle cose più riuscite di tutto il film sia la caratterizzazione del personaggio di Luke:
E' uno sconfitto, è un cavaliere un tempo "mr perfezione" che ha commesso degli errori ed ora è solamente amareggiato. Meno male che non si è reso il solito Luke che non ne sbaglia una e che è sempre positivo. Questa amarezza e ritrosia verso il mondo ha dato molto spessore al personaggio e non è certo una novità in tema di narrazione.

Noto, ad esempio, qualche analogia con Artù (non quello della Disney ma alla leggenda arturiana): giovane senza macchia e senza paura che diventa il leader della propria fazione. Sconfigge il male e tutto sembra andare per il meglio...ma poi arrivano le magagne (Ginevra e Mordred). Quanto ci sarebbe rimasto impresso un eroe che invece è sempre il solito, che davanti al pericolo si fa una risata e va avanti? Non sarebbe umano, sarebbe una leggenda. E infatti Luke lo dice, è in difficoltà a stare al passo con la sua leggenda (che è anche quella che tutti i fan, me compreso, avevamo in mente di lui). Gli esempi potrebbero mille altri di eroi che ad un certo punto chiudano baracca e burattini e si piangono addosso pensando al passato (Ragnar di Vikings, Bruce Wayne di The Dark Knight Rises, Geralt di Rivia nel La Signora del Lago, Logan nel film omonimo.

Tutta gente che è stanca. Come lo è anche il miglior Jedi in circolazione. Ottima scrittura. Ci si indigna perché getta la spada?

Bruce Wayne (Batman, mica il primo che passa)viveva recluso in casa! Geralt lasciava la spada, Ragnar si isolava, Logan chiudeva i contatti col mondo e aspettava la morte. Rimangono pur sempre eroi, anzi. Diventa epico il loro ritorno.

E comunque: Non è Star Wars/E' Star Wars: solo un Sith vive di assoluti. :asd:
Ottima analisi su Luke, condivido in pieno :ahsisi:

 
Il risveglio della forza uscì più a ridosso delle feste,tranquilli che non floppa se è quello che sperate :asd:
Star Wars è un brand troppo forte non flopperà mai, anche se ci fossero 2 ore di Ewok che giocano a briscola...
 
Trovo che una delle cose più riuscite di tutto il film sia la caratterizzazione del personaggio di Luke:
E' uno sconfitto, è un cavaliere un tempo "mr perfezione" che ha commesso degli errori ed ora è solamente amareggiato. Meno male che non si è reso il solito Luke che non ne sbaglia una e che è sempre positivo. Questa amarezza e ritrosia verso il mondo ha dato molto spessore al personaggio e non è certo una novità in tema di narrazione.

Noto, ad esempio, qualche analogia con Artù (non quello della Disney ma alla leggenda arturiana): giovane senza macchia e senza paura che diventa il leader della propria fazione. Sconfigge il male e tutto sembra andare per il meglio...ma poi arrivano le magagne (Ginevra e Mordred). Quanto ci sarebbe rimasto impresso un eroe che invece è sempre il solito, che davanti al pericolo si fa una risata e va avanti? Non sarebbe umano, sarebbe una leggenda. E infatti Luke lo dice, è in difficoltà a stare al passo con la sua leggenda (che è anche quella che tutti i fan, me compreso, avevamo in mente di lui). Gli esempi potrebbero mille altri di eroi che ad un certo punto chiudano baracca e burattini e si piangono addosso pensando al passato (Ragnar di Vikings, Bruce Wayne di The Dark Knight Rises, Geralt di Rivia nel La Signora del Lago, Logan nel film omonimo.

Tutta gente che è stanca. Come lo è anche il miglior Jedi in circolazione. Ottima scrittura. Ci si indigna perché getta la spada?

Bruce Wayne (Batman, mica il primo che passa)viveva recluso in casa! Geralt lasciava la spada, Ragnar si isolava, Logan chiudeva i contatti col mondo e aspettava la morte. Rimangono pur sempre eroi, anzi. Diventa epico il loro ritorno.

E comunque: Non è Star Wars/E' Star Wars: solo un Sith vive di assoluti. :asd:
Tutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.

Che senso aveva tutta la ricerca della mappa? Tema su cui ruotava TUTTO il precedetene capitolo?

Luke è andato su quell'isola a morire e non voleva essere trovato da nessuno, non stava programmando chissà cosa o aspettando chissà chi. Voleva soltanto vivere lì per il resto dei suoi giorni, e allora perchè lascia una mappa per farsi trovare?

Ovviamente un senso non c'è, JJ e Rian avevano evidentemente idee diverse sullo sviluppo della storia.

Qui non c'è una programmazione dietro, tutti hanno totale libertà di sviluppare il film come preferiscono anche andando contro il precedete. Lo stesso Rian ha più volte detto di avere avuto totale libertà creativa e alla domanda

perchè non hai fatto morire Leia lui ha risposto Ci penserà JJ a come affrontare la morte di Leia. Della serie...cazzi suoi.

Non c'è una visione d'insieme è capace che in ep 9 troveremo cose che andranno contro quanto detto in questo...è evidente che vadano avanti alla cieca.

La cosa che mi sorprende è che sia la Disney a commettere questo errore, dovrebbe essere abituata a programmare storie su più film...

 
Tutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.
E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anni :ahsisi:

Inoltre spiegano pure bene come sia cambiato, maturato abbastanza da dare la miglior spiegazione della forza data finora nella saga.

 
E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anni :ahsisi:
Inoltre spiegano pure bene come sia cambiato, maturato abbastanza da dare la miglior spiegazione della forza data finora nella saga.
Peccato che lascia una mappa per farsi trovare! Quindi voleva farsi trovare, sembrava stesse progettando qualcosa che ci fosse una ragione dietro la sua sparizione e invece la risposta è che in 30 anni è diventato anche bipolare...ma come si fa a non vedere buchi di trama così grandi.
 
E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anni :ahsisi:
Inoltre spiegano pure bene come sia cambiato, maturato abbastanza da dare la miglior spiegazione della forza data finora nella saga.
Concordo.

Alcuni concept molto belli di quello che poteva essere il tempio di Luke situato su un pianeta remoto (poi divenuto Ach-to alias Skellig)

concept-art-revealed-for-george-lucas-vision-of-the-jedi-temple-for-star-wars-episode-vii1.jpg


concept-art-revealed-for-george-lucas-vision-of-the-jedi-temple-for-star-wars-episode-vii55.jpg


concept-art-revealed-for-george-lucas-vision-of-the-jedi-temple-for-star-wars-episode-vii6.jpg

Questi ed altri si trovano nel libro The Art of Star Wars: The Last Jedi

 
Peccato che lascia una mappa per farsi trovare! Quindi voleva farsi trovare, sembrava stesse progettando qualcosa che ci fosse una ragione dietro la sua sparizione e invece la risposta è che in 30 anni è diventato anche bipolare...ma come si fa a non vedere buchi di trama così grandi.
No, non lascia una mappa per farsi trovare. la mappa del Tempio Jedi ce l'ha Lor San Tekka. Ed è lì che la gente che lo conosce bene pensano che sia.

b78f182ad96f04785105b3967e8b0f4a.jpg
7c2d893af6c32c88adaab71717d13c2a.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.
Che senso aveva tutta la ricerca della mappa? Tema su cui ruotava TUTTO il precedetene capitolo?

Luke è andato su quell'isola a morire e non voleva essere trovato da nessuno, non stava programmando chissà cosa o aspettando chissà chi. Voleva soltanto vivere lì per il resto dei suoi giorni, e allora perchè lascia una mappa per farsi trovare?

Ovviamente un senso non c'è, JJ e Rian avevano evidentemente idee diverse sullo sviluppo della storia.

Qui non c'è una programmazione dietro, tutti hanno totale libertà di sviluppare il film come preferiscono anche andando contro il precedete. Lo stesso Rian ha più volte detto di avere avuto totale libertà creativa e alla domanda

perchè non hai fatto morire Leia lui ha risposto Ci penserà JJ a come affrontare la morte di Leia. Della serie...cazzi suoi.

Non c'è una visione d'insieme è capace che in ep 9 troveremo cose che andranno contro quanto detto in questo...è evidente che vadano avanti alla cieca.

La cosa che mi sorprende è che sia la Disney a commettere questo errore, dovrebbe essere abituata a programmare storie su più film...
Scusa dove viene detto che è lo stesso Luke a lasciare la mappa?

 
No, non lascia una mappa per farsi trovare. Lascia la mappa del Tempio Jedi a Lor San Tekka. Ed è lì che la gente che lo conosce meglio pensano che sia.
Ma in tutto il film lo dico 300 volte :rickds:Pensa se dopo 2 ore di film andavo lì e non ci stava, sarebbe stato un colpo di scena e per come gira in questo periodo sarebbe anche piaciuta come soluzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in tutto il film lo dico 300 volte :rickds:Pensa se dopo 2 ore di film andavo lì e non ci stava, sarebbe stato un colpo di scena e per come gira in questo periodo sarebbe anche piaciuta come soluzione.
Che Luke abbia lasciato la mappa per farsi trovare? Non lo ricordo.
 
Scusa dove viene detto che è lo stesso Luke a lasciare la mappa?
Chi la mette dentro R2? Chi dovrebbe sapere dov'è il tempio dei Jedi se non l'unico Jedi dell'universo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top