Papa Demilol
Hanno droppato?
- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 43,879
- Reazioni
- 677
Offline
8 pieno, molto soddisfatto. 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il risveglio della forza uscì più a ridosso delle feste,tranquilli che non floppa se è quello che sperate
Ottima analisi su Luke, condivido in pienoTrovo che una delle cose più riuscite di tutto il film sia la caratterizzazione del personaggio di Luke:
E' uno sconfitto, è un cavaliere un tempo "mr perfezione" che ha commesso degli errori ed ora è solamente amareggiato. Meno male che non si è reso il solito Luke che non ne sbaglia una e che è sempre positivo. Questa amarezza e ritrosia verso il mondo ha dato molto spessore al personaggio e non è certo una novità in tema di narrazione.
Noto, ad esempio, qualche analogia con Artù (non quello della Disney ma alla leggenda arturiana): giovane senza macchia e senza paura che diventa il leader della propria fazione. Sconfigge il male e tutto sembra andare per il meglio...ma poi arrivano le magagne (Ginevra e Mordred). Quanto ci sarebbe rimasto impresso un eroe che invece è sempre il solito, che davanti al pericolo si fa una risata e va avanti? Non sarebbe umano, sarebbe una leggenda. E infatti Luke lo dice, è in difficoltà a stare al passo con la sua leggenda (che è anche quella che tutti i fan, me compreso, avevamo in mente di lui). Gli esempi potrebbero mille altri di eroi che ad un certo punto chiudano baracca e burattini e si piangono addosso pensando al passato (Ragnar di Vikings, Bruce Wayne di The Dark Knight Rises, Geralt di Rivia nel La Signora del Lago, Logan nel film omonimo.
Tutta gente che è stanca. Come lo è anche il miglior Jedi in circolazione. Ottima scrittura. Ci si indigna perché getta la spada?
Bruce Wayne (Batman, mica il primo che passa)viveva recluso in casa! Geralt lasciava la spada, Ragnar si isolava, Logan chiudeva i contatti col mondo e aspettava la morte. Rimangono pur sempre eroi, anzi. Diventa epico il loro ritorno.
E comunque: Non è Star Wars/E' Star Wars: solo un Sith vive di assoluti.![]()
Star Wars è un brand troppo forte non flopperà mai, anche se ci fossero 2 ore di Ewok che giocano a briscola...Il risveglio della forza uscì più a ridosso delle feste,tranquilli che non floppa se è quello che sperate![]()
Cosa che Lucas tra l'altro fece all'epoca: due film spin-off e una serie animata sugli ewok.Star Wars è un brand troppo forte non flopperà mai, anche se ci fossero 2 ore di Ewok che giocano a briscola...
Tutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.Trovo che una delle cose più riuscite di tutto il film sia la caratterizzazione del personaggio di Luke:
E' uno sconfitto, è un cavaliere un tempo "mr perfezione" che ha commesso degli errori ed ora è solamente amareggiato. Meno male che non si è reso il solito Luke che non ne sbaglia una e che è sempre positivo. Questa amarezza e ritrosia verso il mondo ha dato molto spessore al personaggio e non è certo una novità in tema di narrazione.
Noto, ad esempio, qualche analogia con Artù (non quello della Disney ma alla leggenda arturiana): giovane senza macchia e senza paura che diventa il leader della propria fazione. Sconfigge il male e tutto sembra andare per il meglio...ma poi arrivano le magagne (Ginevra e Mordred). Quanto ci sarebbe rimasto impresso un eroe che invece è sempre il solito, che davanti al pericolo si fa una risata e va avanti? Non sarebbe umano, sarebbe una leggenda. E infatti Luke lo dice, è in difficoltà a stare al passo con la sua leggenda (che è anche quella che tutti i fan, me compreso, avevamo in mente di lui). Gli esempi potrebbero mille altri di eroi che ad un certo punto chiudano baracca e burattini e si piangono addosso pensando al passato (Ragnar di Vikings, Bruce Wayne di The Dark Knight Rises, Geralt di Rivia nel La Signora del Lago, Logan nel film omonimo.
Tutta gente che è stanca. Come lo è anche il miglior Jedi in circolazione. Ottima scrittura. Ci si indigna perché getta la spada?
Bruce Wayne (Batman, mica il primo che passa)viveva recluso in casa! Geralt lasciava la spada, Ragnar si isolava, Logan chiudeva i contatti col mondo e aspettava la morte. Rimangono pur sempre eroi, anzi. Diventa epico il loro ritorno.
E comunque: Non è Star Wars/E' Star Wars: solo un Sith vive di assoluti.![]()
E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anniTutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.
Peccato che lascia una mappa per farsi trovare! Quindi voleva farsi trovare, sembrava stesse progettando qualcosa che ci fosse una ragione dietro la sua sparizione e invece la risposta è che in 30 anni è diventato anche bipolare...ma come si fa a non vedere buchi di trama così grandi.E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anni
Inoltre spiegano pure bene come sia cambiato, maturato abbastanza da dare la miglior spiegazione della forza data finora nella saga.
Concordo.E' out of character per il vecchio Luke skywalker, sono passati 30 TRENTA anni. Una persona può cambiare e maturare profondamente nell'arco di 30 anni
Inoltre spiegano pure bene come sia cambiato, maturato abbastanza da dare la miglior spiegazione della forza data finora nella saga.
No, non lascia una mappa per farsi trovare. la mappa del Tempio Jedi ce l'ha Lor San Tekka. Ed è lì che la gente che lo conosce bene pensano che sia.Peccato che lascia una mappa per farsi trovare! Quindi voleva farsi trovare, sembrava stesse progettando qualcosa che ci fosse una ragione dietro la sua sparizione e invece la risposta è che in 30 anni è diventato anche bipolare...ma come si fa a non vedere buchi di trama così grandi.
Scusa dove viene detto che è lo stesso Luke a lasciare la mappa?Tutto ciò che fa Luke in questo film oltre ad essere totalmente out of character, come affermato anche dallo stesso Mark Hamill, sminchia anche quanto visto in ep 7.
Che senso aveva tutta la ricerca della mappa? Tema su cui ruotava TUTTO il precedetene capitolo?
Luke è andato su quell'isola a morire e non voleva essere trovato da nessuno, non stava programmando chissà cosa o aspettando chissà chi. Voleva soltanto vivere lì per il resto dei suoi giorni, e allora perchè lascia una mappa per farsi trovare?
Ovviamente un senso non c'è, JJ e Rian avevano evidentemente idee diverse sullo sviluppo della storia.
Qui non c'è una programmazione dietro, tutti hanno totale libertà di sviluppare il film come preferiscono anche andando contro il precedete. Lo stesso Rian ha più volte detto di avere avuto totale libertà creativa e alla domanda
perchè non hai fatto morire Leia lui ha risposto Ci penserà JJ a come affrontare la morte di Leia. Della serie...cazzi suoi.
Non c'è una visione d'insieme è capace che in ep 9 troveremo cose che andranno contro quanto detto in questo...è evidente che vadano avanti alla cieca.
La cosa che mi sorprende è che sia la Disney a commettere questo errore, dovrebbe essere abituata a programmare storie su più film...
Ma in tutto il film lo dico 300 volteNo, non lascia una mappa per farsi trovare. Lascia la mappa del Tempio Jedi a Lor San Tekka. Ed è lì che la gente che lo conosce meglio pensano che sia.
Che Luke abbia lasciato la mappa per farsi trovare? Non lo ricordo.Ma in tutto il film lo dico 300 voltePensa se dopo 2 ore di film andavo lì e non ci stava, sarebbe stato un colpo di scena e per come gira in questo periodo sarebbe anche piaciuta come soluzione.
Chi la mette dentro R2? Chi dovrebbe sapere dov'è il tempio dei Jedi se non l'unico Jedi dell'universo.Scusa dove viene detto che è lo stesso Luke a lasciare la mappa?