Nope su questa frase. La cinematografia si studia all'università ed esistono veri e propri parametri che i critici accademici usano per catalogare e riconoscere le qualità, o le magagne, di una pellicola. Il cinema, come ogni medium, è in continua evoluzione, ed è più che giusto commettere errori, priorio come stanno facendo questi nuovi prodotti di SW.
Poi, negli studi di rimediazione, il lavoro svolto con Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi appare molto indolente nel cercare di portare realmente del nuovo. Il discorso del rimando in una sorta di softreboot andava bene per il primo film, ripetere la formula con il secondo diviene palesemente una mossa di marketing e l'incapacità di prendere posizione nel portare avanti, non tanto la storia, ma l'universo di Star Wars.
Il fardello è pesante, ma resta solo un film per questa trilogia, ed il rischio che sia un buco nell'acqua è diventato abbastanza reale da incutere paura nei fan.
Rendiamoci conto di una cosa. Anche i prequel (I, II, III), per quanto pessimi possano essere, hanno generato una mole di contenuti narrativi spettacolari. Questi Star Wars cosa hanno dato all'universo della narrazione ?
La morte di alcuni personaggi e l'apparizione di altri.
Ma la galassia ?
SW è diventato una sorta di mito perché è sopravvissuto negli universi espansi di cui la Disney poco vuole sentir parlare (non perdonerò
MAI l'aver riconosciuto come non canonico Kyle Katarn

). La Battaglia dei Cloni ha dato il via a grandissime novità nell'immaginario delle fanfiction. Episodio VII e VIII invece ?
Penso questa trilogia verrà ricordata come il peggio dei due mondi: La paura di cambiare, e l'omologazione dettata dal mercato.