Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dopo aver rivisto Episodio III, il mio giudizio su The Last Jedi si è fatto ancora più positivo di quanto non fosse in precedenza
Pur con tutti i suoi difetti, riesce a intrattenere e a coinvolgere.
La sequenza nella sala del Trono di Snoke, i contatti della forza tra Rey e Kylo, il duello finale tra quest'ultimo e Luke; momenti che emozionano, che riescono a catturare l'attenzione dello spettatore e a fargli percepire come palpabile il destino dei personaggi mostrati a schermo.
Questo è possibile grazie a una buona regia, che dirige ottimamente i momenti fondanti della pellicola e riesce a raccontare le emozioni dei personaggi senza che questi le rivelino, forzatamente, attraverso blandi dialoghi (vero Episodio III?).
L'esempio principe in merito è
il confronto finale tra Kylo e Luke.
Pochi dialoghi, tutti significativi per il messaggio che il film vuole trasmettere e per il duello, psicologico e morale, tra zio e nipote.
Ottimo utilizzo dei primi piani.
La buona performance degli attori principali contribuisce, e non poco, all'economia generale del film.
Mark Hamill nella sua miglior interpretazione nei panni di Luke, la Ridley che migliora sensibilmente rispetto a TFA e Adam Driver che si conferma il miglior attore della nuova trilogia.
In definitiva, TLJ si piazza terzo nella mia classifica degli episodi della saga, sotto a Episodio IV e a Episodio V.
Non che fosse una difficile impresa, dato che considero tutti gli episodi della saga post ESB, eccezion fatta per pochissime parti di ROTJ e TFA, mediocri a dir poco.
Sono d'accordo con te comunque, anche se TFA lo metto un pelino sopra perchè m'è piaciuto veramente tantissimo e senza esitazioni.
A volte quando sento battute come quelle che avevi riportato dei tuoi amici su ep. III, e ancor di più su determinate critiche a questo episodio, penso si sia perso di vista completamente il curriculum di film di questa saga, per questo caldeggio sempre un rewatch dal primo all'ultimo prima di dire certe cose
Probabilmente perché quello che tu vedi come un impero che bracca i ribelli che fanno di tutto per sopravvivere, gli altri lo hanno visto come
un inseguimento lentissimo e stupido per impostazione e motivazione dove l'unica cosa che fanno i ribelli è tirare dritto perché solo una persona sa che c'è un piano secondario tenuto inutilmente nascosto nonostante il piano ufficiale suoni come un ritardare la morte (eh però i superiori non devono dire nulla agli altri no?).
E dove tu vedi un incontro 1 vs 1 gli altri vedono
un finto incontro dove neanche si incrociano le spade.
Il tutto condito da
ambientalismo e messaggio sociale da 4 soldi, plot hole, battute usate in momenti sballati, personaggio principale con 0 crescita (sia mai che la Mary Sue debba affrontare qualche seria difficoltà nel suo percorso), personaggi dal film precedente snaturati o usati a muzzo, personaggi della vecchia saga stuprati o che diventano superman, nessuno dei tanti punti messi come base nel film precedente usati in maniera degna o non usati proprio.
.
Devo poi capire dove sia questo cambiamento tanto sbandierato visto che siamo ancora con un reset e con una situazione che riesce a mettere zero hype per il dopo.
Io rabbrividisco ogni volta che sento/leggo esaltazioni e giustificazioni a questo episodio VIII.
Due film (questo è il settimo capitolo) che non hanno proprio senso di esistere e che non raccontano nulla, se non i numeri al botteghino.
Più che altro il settimo capitolo doveva servire da traghettatore e sono passato sopra al fatto che sia stato la copia di uno dei tre film qualunque della vecchia trilogia.
Invece, questo ottavo capitolo è veramente no-sense ... mi sto sforzando di trovare un momento buono, un guizzo, ma nulla. Di bello c’è forse, e soltanto, Kylo Ren .
Dopo aver rivisto Episodio III, il mio giudizio su The Last Jedi si è fatto ancora più positivo di quanto non fosse in precedenza
Pur con tutti i suoi difetti, riesce a intrattenere e a coinvolgere.
La sequenza nella sala del Trono di Snoke, i contatti della forza tra Rey e Kylo, il duello finale tra quest'ultimo e Luke; momenti che emozionano, che riescono a catturare l'attenzione dello spettatore e a fargli percepire come palpabile il destino dei personaggi mostrati a schermo.
Questo è possibile grazie a una buona regia, che dirige ottimamente i momenti fondanti della pellicola e riesce a raccontare le emozioni dei personaggi senza che questi le rivelino, forzatamente, attraverso blandi dialoghi (vero Episodio III?).
L'esempio principe in merito è
il confronto finale tra Kylo e Luke.
Pochi dialoghi, tutti significativi per il messaggio che il film vuole trasmettere e per il duello, psicologico e morale, tra zio e nipote.
Ottimo utilizzo dei primi piani.
La buona performance degli attori principali contribuisce, e non poco, all'economia generale del film.
Mark Hamill nella sua miglior interpretazione nei panni di Luke, la Ridley che migliora sensibilmente rispetto a TFA e Adam Driver che si conferma il miglior attore della nuova trilogia.
In definitiva, TLJ si piazza terzo nella mia classifica degli episodi della saga, sotto a Episodio IV e a Episodio V.
Non che fosse una difficile impresa, dato che considero tutti gli episodi della saga post ESB, eccezion fatta per pochissime parti di ROTJ e TFA, mediocri a dir poco.
Concordo in pieno. Anzi, ti dirò, io lo metto secondo nella mia classifica dietro a ep. V.
Troppi momenti indimenticabili, tutt'oggi continuo a pensare al film.
Anche solo
la scena iniziale nella sala del trono tra Snoke e Ben per me scagazza in testa a tutti prequel. Di una potenza emotiva assurda.
A quanto pare su un famoso sito di torrent sarebbe stata postata una versione di "The Last Jedi" rimontata in modo che le donne vengano escluse dal film, o comunque ridotte ai minimi termini.
Questa "edizione" del film è stata definita "chauvinist cut" dallo stesso autore, che definisce tale versione come
basically The Last Jedi minus Girlz Powah and other silly stuff
che tradotto è: "praticamente è The Last Jedi ma senza il potere femminile ed altre stupidaggini".
Questa versione durerebbe 46 minuti, e a detta dell'autore sarebbe stata fatta per "riuscire a vedere il film senza provare nausea per le decisioni prese nel fare questo film"
La lista di tagli e modifiche è questa, detta con le parole dell'autore:
Cut out most shots showing female fighters/pilots and female officers commanding people around/having ideas.NO HALDO! She simply doesn't exist. Her whole subplot doesn't exist.
The Kamikaze is carried out by Poe. ( = Poe dies.)
Leia
never scolds, questions nor demotes Poe. He is a respected and very skilled high-ranking member of the resistance.
When there's a scene where a woman is cut in making some important statement that can be substituted by another statement by a guy, then she gets cut out. Works pretty well actually.
Wookie
eats the Porg, or at least isn't interrupted in trying to do so.
"Tagliate la maggior parte delle scene nelle quali piloti/soldati o ufficiali femmine comandano gente, o esprimono idee.
NIENTE HALDO! Semplicemente non esiste. Tutta la sua storia non esiste.
Poe procede con l'attacco kamikaze. ( = Poe muore).
Leia
non rimprovera, mette in discussione né retrocede di grado Poe. è un rispettato e molto dotato membro della resistenza.
Quando vi è una scena nella quale una donna afferma qualcosa di importante, e c'è la possibilità di sostituire tale parte con un'affermazione da parte di un uomo, allora lei viene tagliata in favore di lui. Funziona molto meglio di quanto possa sembrare.
Il Wookie
mangia il Porg, o almeno non viene interroto mentre cerca di farlo.
Niente latte verde (Che ca**o)
"
Personalmente penso che tale utente sia un troll, che sia ironico e non pensi davvero a quello che ha scritto, però non si sa mai
In ogni caso mi accodo al commento di Rian Johnson su Twitter, che a questa notizia ha risposto con un sonoro "HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH".
A quanto pare su un famoso sito di torrent sarebbe stata postata una versione di "The Last Jedi" rimontata in modo che le donne vengano escluse dal film, o comunque ridotte ai minimi termini.
Questa "edizione" del film è stata definita "chauvinist cut" dallo stesso autore, che definisce tale versione come
che tradotto è: "praticamente è The Last Jedi ma senza il potere femminile ed altre stupidaggini".
Questa versione durerebbe 46 minuti, e a detta dell'autore sarebbe stata fatta per "riuscire a vedere il film senza provare nausea per le decisioni prese nel fare questo film"
La lista di tagli e modifiche è questa, detta con le parole dell'autore:
Che tradotto è:
"Tagliate la maggior parte delle scene nelle quali piloti/soldati o ufficiali femmine comandano gente, o esprimono idee.
NIENTE HALDO! Semplicemente non esiste. Tutta la sua storia non esiste.
Poe procede con l'attacco kamikaze. ( = Poe muore).
Leia
non rimprovera, mette in discussione né retrocede di grado Poe. è un rispettato e molto dotato membro della resistenza.
Quando vi è una scena nella quale una donna afferma qualcosa di importante, e c'è la possibilità di sostituire tale parte con un'affermazione da parte di un uomo, allora lei viene tagliata in favore di lui. Funziona molto meglio di quanto possa sembrare.
Il Wookie
mangia il Porg, o almeno non viene interroto mentre cerca di farlo.
Niente latte verde (Che ca**o)
"
Personalmente penso che tale utente sia un troll, che sia ironico e non pensi davvero a quello che ha scritto, però non si sa mai
In ogni caso mi accodo al commento di Rian Johnson su Twitter, che a questa notizia ha risposto con un sonoro "HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH".
No, è un fan di Star Wars. La fan base di Star Wars è forse la peggiore che esista, parliamo di quelli che mandarono auguri di morte a un bambino o di quelli che obbligarono McGregor (!) e Daisy Ridley a eliminare i social per i costanti insulti ecc ecc.
No, è un fan di Star Wars. La fan base di Star Wars è forse la peggiore che esista, parliamo di quelli che mandarono auguri di morte a un bambino o di quelli che obbligarono McGregor (!) e Daisy Ridley a eliminare i social per i costanti insulti ecc ecc.