Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Benenath e Valorsora vi ringrazio per le vostre risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Alcune cosa ora le sto riponderando e sto andando a cercare le risposte che da Abrams alle domande dei fan (anche se comunque credo che un film debba rispondere da solo), ma devo dire che ora sono leggermente più speranzoso che i film successivi possano rispondere ai quesiti lasciati aperti che al momento mi sembrano solo grosse forzature... Che la Forza sia con noi!

Per quanto riguarda questa risposta

Non sono così d'accordo e ti spiego perché: prima di tutto per quello che ho letto e giocato dell'universo espanso non era mai successa una cosa del genere mentre era più frequente la cosa contraria. Il male è la forza tentatrice, non il bene. La paura, i conflitti interiori, l'attaccamento e in generale le emozioni forti conducono al lato oscuro, mentre la strada del lato chiaro è un percorso che richiede pazienza e sacrificio. La catarsi, fare del bene sono emozioni molto più forti e piacevoli, e se senti il bisogno di farle non vedo perché dovresti "sforzarti" di essere cattivo, non credo sia sensato chiedere ad una maschera di un Sith defunto aiuto per rimanere cattivo... Capisco il tuo punto di vista, difatti mi ha fatto togliere quell'espressione di incredulità a pensare a quella scena, però la trovo di nuovo una scena forzata, A MENO CHE (ed è molto probabile a questo punto) Snoke non abbia fatto il lavaggio del cervello a Ben indottrinandolo come con i soldati dell'Ordine. Questo magari spiegherebbe anche l'esilio di Luke che di fronte ad un potere così terribile si sia spinto così lontano per cercare un modo per contrastarlo.
Guarda capisco il tuo punto di vista e non posso darti torto, praticamente non è mi è mai capitato di vedere il bene come una "tentazione", però a livello letterario non è la prima volta che mi succede e perciò applico un po' una sospensione della credulità. Per esempio sono un avido lettore di Nietzsche e un passo del così parlo Zarathustra è tutto dedicato alla pietà umana verso altri esseri umani

Intesa come "tentazione", "richiamo" che deve essere soppresso da chi vuole seguire il superuomo.

Da piccolo mi affascinava moltissimo! Ero un piccolo Kylo Ren XD

E' un registro lessicale che mi era familiare. L'ho proprio gustato xD

Per il secondo punto penso che tu abbia fatto centro, anzi credo avremo

Il netto parallelismo Anakin - Palpatine, Snooke - Kylo
ma questo ce lo dirà solo il tempo.

 
Ultima modifica:
Spadaccino addestrato da chi? Da Luke che non è mai stato addestrato in quel senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Yoda non lo vediamo addestrare Luke con la spada, i suoi allenamenti riguardavano solo l'uso e il controllo della forza.
 
Spadaccino addestrato da chi? Da Luke che non è mai stato addestrato in quel senso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ecco, questo è un buon punto.

Kylo è stato addestrato da Luke, no?

E' vero che Luke non ha mai ricevuto un addestramento in quel senso, ma ha anche fatto molta esperienza.

Adesso se accettiamo il fatto che la Forza ti guidi durante un combattimento, devi avere una spiegazione abbastanza credibile per giustificare il fatto che un tizio che riesce a fermare un colpo di blaster a mezz'aria (ergo sia più versato nella Forza), si faccia battere da una che la Forza ha appena imparato a conoscerla.
 
ma buscare vuol dire prendere un colpo con il casco che gli copre gli occhi, sentire una frasetta di 5 secondi e poi parare i successivi?
p.s. durante l'ordine 66 ci sono jedi uccisi da semplici soldati con un semplici balster.
Nel libro è chiaro il perché: si fidano dei cloni e siccome i cloni sono stati programmati per non avere alcuna emozione (compreso il rimorso) quando eseguono l'ordine 66 i Jedi non avvertono nulla e si ritrovano impreparati, oltre che in netta inferiorità numerica. L'unico che avverte cosa sta succedendo è Yoda perché come sappiamo è l'unico che "sente" nella Forza che sta accadendo qualcosa di brutto agli altri Jedi (come quando avviene la netta trasformazione da Anakin a Fener, ricordate che si tocca il petto?). Secondo me era comunque comprensibile dal film, ma in questo caso è stato spiegato meglio nel libro.

Per quanto riguarda Luke, parare due colpi di blaster da una macchina è una cosa, sempre leggendo i libri viene chiarito che combattere contro un droide è (generalmente) molto più semplice che contro una creatura senziente che non ha comportamenti programmati, sconfiggere un signore dei Sith è un'altra. Ci mette tre film Luke, non mezza giornata...

 
Si, non vorrei essere pedante, ma ciò che impari per sopravvivere è abbastanza diverso dal "combattere" nel senso classico della parola. Per sopravvivere impari ad essere aggressivo, feroce, a sottomettere l'avversario nel minor tempo possibile. Ma non impari la scherma per difenderti da uno spadaccino addestrato.

Questo era un combattimento almeno da Episodio VIII.

a me è sembrato immediato che Rey fosse pratica nel combattimento ad arma bianca (ha un bastone di metallo e sembra saperlo usare meglio di Goku): ok, non è una spada, ma Rey non è che dimostri chissà che Scherma, le prende, scappa, viene lasciata sull'orlo di un burrone...poi c'è il momento Disney e OK la forza la guida e fa cose, ma non mi è nemmeno sembrato che Kylo avesse l'ntenzione di ucciderla ("ti serve un maestro" come a dire ti insegno io)
 
Ultima modifica:
Ecco, questo è un buon punto.

Kylo è stato addestrato da Luke, no?

E' vero che Luke non ha mai ricevuto un addestramento in quel senso, ma ha anche fatto molta esperienza.

Adesso se accettiamo il fatto che la Forza ti guidi durante un combattimento, devi avere una spiegazione abbastanza credibile per giustificare il fatto che un tizio che riesce a fermare un colpo di blaster a mezz'aria (ergo sia più versato nella Forza), si faccia battere da una che la Forza ha appena imparato a conoscerla.

Quindi ricapitolando: nella trilogia originale Luke, senza alcun addestramento alle armi bianche, sconfigge Darth Vader, il più grande Sith di tutti i tempi, completamente addestrato alle arti jedi.

In TFA Rey, che le armi bianche le utilizza quotidianamente, riesce a sconfiggere un jedi oscuro, Kylo Ren, che non ha ancora completato il suo addestramento, oltretutto in quegli istanti fisicamente e psicologicamente menomato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto riguarda Luke, parare due colpi di blaster da una macchina è una cosa, sempre leggendo i libri viene chiarito che combattere contro un droide è (generalmente) molto più semplice che contro una creatura senziente che non ha comportamenti programmati, sconfiggere un signore dei Sith è un'altra. Ci mette tre film Luke, non mezza giornata...
Anche nel film.

"Un azione contro i remoti è una cosa. Ma una contro i vivi? Eh?"

- - - Aggiornato - - -

Quindi ricapitolando: nella trilogia originale Luke, senza alcun addestramento alle armi bianche, sconfigge Darth Vader, il più grande Sith di tutti i tempi, completamente addestrato alle arti jedi.

In TFA Rey, che le armi bianche le utilizza quotidianamente, riesce a sconfiggere un jedi oscuro, Kylo Ren che non ha ancora completato il suo addestramento.
Bel modo di sbagliare l'interpretazione di quella scena.

Luke sconfigge Vader cedendo al lato Oscuro. Tant'è che l'intero punto di quel combattimento è mostrare quanto Luke stava diventando come suo padre.

 
Diciamo che è tanto credibile quanto coincide col gusto di qualcuno , se un film piace ed il giudizio è buono è credibile , se un film piace e il giudizio non è buono non è credibile o viceversa.
vale per tutto, tirare fuori giudizi critici per darsi ragione è privo di senso
Non proprio. Se si dice che io ho ragione e tutti gli altri torto (perché non rispecchiano la mia opinione) non penso siano due giudizi equivalenti... È comunque stato lui a tirare fuori il giudizio degli altri, in maniera peraltro erronea

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nel libro è chiaro il perché: si fidano dei cloni e siccome i cloni sono stati programmati per non avere alcuna emozione (compreso il rimorso) quando eseguono l'ordine 66 i Jedi non avvertono nulla e si ritrovano impreparati, oltre che in netta inferiorità numerica. L'unico che avverte cosa sta succedendo è Yoda perché come sappiamo è l'unico che "sente" nella Forza che sta accadendo qualcosa di brutto agli altri Jedi (come quando avviene la netta trasformazione da Anakin a Fener, ricordate che si tocca il petto?). Secondo me era comunque comprensibile dal film, ma in questo caso è stato spiegato meglio nel libro.
Per quanto riguarda Luke, parare due colpi di blaster da una macchina è una cosa, sempre leggendo i libri viene chiarito che combattere contro un droide è (generalmente) molto più semplice che contro una creatura senziente che non ha comportamenti programmati, sconfiggere un signore dei Sith è un'altra. Ci mette tre film Luke, non mezza giornata...
i libri dei film non li ho letti, ma se leggi il mio commento precedente ho sottolineato come la morte di quei jedi non fosse assurda, ma assolutamente giustificata. Il mio appunto era per far notare che qua si tende a sottovalutare il
colpo di "balestra" subito da Kylo Ren, quando abbiamo visto che i Jedi possono morire, con dei semplici colpi di blaster e anche con spadate prese di striscio.

P.s. nella battaglia finale di ep II vediamo morire dei jedi per mano dei droidi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche nel film."Un azione contro i remoti è una cosa. Ma una contro i vivi? Eh?"

- - - Aggiornato - - -

Bel modo di sbagliare l'interpretazione di quella scena.

Luke sconfigge Vader cedendo al lato Oscuro. Tant'è che l'intero punto di quel combattimento è mostrare quanto Luke stava diventando come suo padre.
E quindi questo cosa dovrebbe cambiare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche Rey cede palesemente al lato oscuro quando sconfigge Kylo Ren.
 
a me è sembrato immediato che Rey fosse pratica nel combattimento ad arma bianca (ha un bastone di metallo e sembra saperlo usare meglio di Goku): ok, non è una spada, ma Rey non è che dimostri chissà che Scherma, le prende, scappa, viene lasciata sull'orlo di un burrone...poi c'è il momento Disney e OK la forza la guida e fa cose, ma non mi è nemmeno sembrato che Kylo avesse l'ntenzione di ucciderla ("ti serve un maestro" come a dire ti insegno io)
non aveva la minima intenzione di ucciderla, voleva prenderla viva e portarla con se. L'ha giustamente sottovalutata.
 
i libri dei film non li ho letti, ma se leggi il mio commento precedente ho sottolineato come la morte di quei jedi non fosse assurda, ma assolutamente giustificata. Il mio appunto era per far notare che qua si tende a sottovalutare il
colpo di "balestra" subito da Kylo Ren, quando abbiamo visto che i Jedi possono morire, con dei semplici colpi di blaster e anche con spadate prese di striscio)

P.s. nella battaglia finale di ep II vediamo morire dei jedi per mano dei droidi
Giusto anche questo. Colgo l'occasione per rispondere a sopra quando si parla delle doti di spadaccino di Luke, vorrei ricordare che tra un film e l'altro passa del tempo del quale noi non sappiamo nulla e, anche se non lo vediamo nella trilogia originale, sappiamo dal sequel-prequel che Yoda è un ottimo spadaccino. Cosa gli avrebbe impedito di addestrare il suo ultimo padawan anche in quell'arte?

 
Tra meno di quattro ore sarò finalmente in sala! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ecco, questo è un buon punto.

Kylo è stato addestrato da Luke, no?

E' vero che Luke non ha mai ricevuto un addestramento in quel senso, ma ha anche fatto molta esperienza.

Adesso se accettiamo il fatto che la Forza ti guidi durante un combattimento, devi avere una spiegazione abbastanza credibile per giustificare il fatto che un tizio che riesce a fermare un colpo di blaster a mezz'aria (ergo sia più versato nella Forza), si faccia battere da una che la Forza ha appena imparato a conoscerla.

È ferito e non voleva ucciderla. Comunque voglio rivedere il combattimento prima di parlarne meglio, al momento della prima visione non fai caso a molti dettagli.
 
Giusto anche questo. Colgo l'occasione per rispondere a sopra quando si parla delle doti di spadaccino di Luke, vorrei ricordare che tra un film e l'altro passa del tempo del quale noi non sappiamo nulla e, anche se non lo vediamo nella trilogia originale, sappiamo dal sequel-prequel che Yoda è un ottimo spadaccino. Cosa gli avrebbe impedito di addestrare il suo ultimo padawan anche in quell'arte?

con lo stesso ragionamento possiamo ampliamente supporre che Rey è decisamente pratica nel combattimento da mischia, con la differenza che lo dimostra fin dall'inizio.
 
Giusto anche questo. Colgo l'occasione per rispondere a sopra quando si parla delle doti di spadaccino di Luke, vorrei ricordare che tra un film e l'altro passa del tempo del quale noi non sappiamo nulla e, anche se non lo vediamo nella trilogia originale, sappiamo dal sequel-prequel che Yoda è un ottimo spadaccino. Cosa gli avrebbe impedito di addestrare il suo ultimo padawan anche in quell'arte?
Da com'è fatto intendere Luke dopo ep V ritorna su Dagobah per la prima volta in ep VI. Magari Yoda può avergli insegnato qualcosa in ep V e semplicemente non ci viene fatto vedere.
spoiler fumetti

nel primo arco narrativo del nuovo EU. Si vede Luke allenarsi con la palletta, segno che comunque sta da autodidatta, cercando di migliorare
 
Aspettiamo di capire chi sia Rey prima di giudicare?
ma non ha alcuna importanza

Ha combattuto SENZA usare la Forza contro un Jedi addestrato e per di più passato al Lato Oscuro , non serve sapere chi è , neanche Anakin era così senza addestramento, neanche Obi-Wan , senza contare che llei ha usato la Forza in modo rabbioso e incontrollato che sappiamo essere il modo migliore per cedere al Lato Oscuro , lo è per un Jedi addestrato figuriamoci per Rey. E Finn ne vogliamo parlare? E' vero che ha perso, ma anche lui ha combattuto contro un Jedi resistendo per un pò

- - - Aggiornato - - -

Ricordi male la scena di EpIV
Luke con gli occhi aperti le stava buscando dal drone. Poi Obi Wan gli ha coperto gli occhi con un casco, e dopo aver beccato il primo colpo, Luke usa la forza su consiglio del maestro e para tutti quelli successivi.
Pure peggio allora!

 
ma non ha alcuna importanza
Ha combattuto SENZA usare la Forza contro un Jedi addestrato e per di più passato al Lato Oscuro , non serve sapere chi è , neanche Anakin era così senza addestramento, neanche Obi-Wan , senza contare che llei ha usato la Forza in modo rabbioso e incontrollato che sappiamo essere il modo migliore per cedere al Lato Oscuro , lo è per un Jedi addestrato figuriamoci per Rey. E Finn ne vogliamo parlare? E' vero che ha perso, ma anche lui ha combattuto contro un Jedi resistendo per un pò

- - - Aggiornato - - -

Pure peggio allora!

Dorsai considera anche che Ben era ferito gravemente da Ciube e per di più mentalmente instabile dopo aver ucciso suo padre. Considera poi l'esigenza di inserire un fight con i protagonisti. In sostanza è un po' forzato ma alla fine abbastanza contestualizzato se consideri i vari handicap.
 
In più è presente il voto medio. Conosci un criterio più oggettivo che l'aggregare le recensioni di centinaia di critici (al momento le recensioni sono quasi 300) ?Se Rotten Tomatoes non è affidabile allora nessuna recensione lo è. Proprio per definizione.
Ma infatti nessuna recensione ha la verità assoluta in tasca, il discorso è proprio questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'unica cosa di oggettivo in quello che fanno gli aggregatori è fornirti un'idea della tendenza del gradimento che sta riscuotendo il film presso critica e pubblico, ma mica quella tendenza poi è indice di una verità assoluta:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top