Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
TFA ha elementi in comune ad EP. 4 quanti ne ha anche EP. 1 (Anakin è un pilota OPS intraprende una nuova avventura dopo l'incontro con un mentore jedi OPS il mentore muore alla fine ucciso dal cattivo OPS). Semplicemente perché parliamo di punti di partenza di nuove saghe.Questo è facile da capire. Non è un remake. Ovviamente è difficile che un hater di Abrams o della Disney lo capisca.

Se è per questo è lo stesso plot della Spada nella Roccia o quasi , ed EP I non assomiglia per nulla come trama a EP IV, la storia di Anakin si inserisce nella più grande trama della Caduta della Repubblica e neanche è lui il protagonista, è Padme la sua storia ci si inserisce perchè lo trovano due Jedi, d'altra parte non fa nulla se non la gara e non potrebbe essere altrimenti, è un bambino. Anakin diventa protagonista in EP II , poi , tu continui a fermarti alle minuzie ma non riesci a vedere la trama generale dei due films , è IDENTICA; non simile, non un omaggio, IDENTICA e non sono certo l'unico a dirlo, basti vedere l'uscita di Lucas verso il film...

e continuo a chiedere cosa ha di diverso LA TRAMA

 
4965214-9221512264-saber.gif

Fortuna proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Luke prima di allora non aveva mai :

1 : Usato la forza

2 : Mai toccato la spada / era un contandino che viveva con gli zii.

La differenza prima di "triggare " la forza :

95376.gif
A scanso di equivoci la battuta fra le virgole erano parole testuali di Han Solo, e prima luke aveva tentato di parare i colpi senza riuscirci. Obi one lo consiglia come accade fra un maestro e un apprendista.

In Ep. VII sono tutti magicamente "imparati".

 
Se è per questo è lo stesso plot della Spada nella Roccia o quasi , ed EP I non assomiglia per nulla come trama a EP IV, la storia di Anakin si inserisce nella più grande trama della Caduta della Repubblica e neanche è lui il protagonista, è Padme la sua storia ci si inserisce perchè lo trovano due Jedi, d'altra parte non fa nulla se non la gara e non potrebbe essere altrimenti, è un bambino. Anakin diventa protagonista in EP II , poi , tu continui a fermarti alle minuzie ma non riesci a vedere la trama generale dei due films , è IDENTICA; non simile, non un omaggio, IDENTICA e non sono certo l'unico a dirlo, basti vedere l'uscita di Lucas verso il film...
e continuo a chiedere cosa ha di diverso LA TRAMA
Per me non è manco Padme. Infatti uno dei problemi di EP 1 è che non ha nessun protagonista.

 
ed EP I non assomiglia per nulla come trama a EP IV, la storia di Anakin si inserisce nella più grande trama della Caduta della Repubblica e neanche è lui il protagonista, è Padme la sua storia ci si inserisce perchè lo trovano due Jedi, d'altra parte non fa nulla se non la gara e non potrebbe essere altrimenti, è un bambino. Anakin diventa protagonista in EP II , poi , tu continui a fermarti alle minuzie ma non riesci a vedere la trama generale dei due films , è IDENTICA; non simile, non un omaggio, IDENTICA e non sono certo l'unico a dirlo, basti vedere l'uscita di Lucas verso il film...
Ah.

:rickds:

No vabbè la trama è identica, lo dice anche Lucas (anche no). Però La Minaccia Fantasma non ha nulla in comune con Episodio IV e la protagonista è Padme.

Quando avrai un po' di onestà intellettuale sull'argomento potremo riprendere il discorso.

 
A scanso di equivoci la battuta fra le virgole erano parole testuali di Han Solo, e prima luke aveva tentato di parare i colpi senza riuscirci. Obi one lo consiglia come accade fra un maestro e un apprendista.
In Ep. VII sono tutti magicamente "imparati".
Wow , gli copre gli occhi e gli dice di usare l'istinto. So much training . La realtà è diversa. Kenobi lo mette in condizione di usarla per riuscirci , proprio perchè non c'era tempo per un addestramento normale( Kenobi sapeva che se forzato ce l'avrebbe fatta essendo figlio di Anakin ) . Rey è messa sotto torchio non da un maestro ma da nemici che la costringono e forzano a fare quello che fa.

Tra l'altro

il fight finale è girato da *** quindi semplicemente me ne fotto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi miei dovete pure considerare che è un film e come tale deve intrattenere, siamo nel 2016 e se il film non finiva con un ubercombattimentospaccaculi sarebbe stato strano per chiunque non sia un fan della saga. Così resta godibile tranquillamente anche dall'ultimo dei padawan :patpat:

 
Per me non è manco Padme. Infatti uno dei problemi di EP 1 è che non ha nessun protagonista.
Il protagonista di Ep. 1 è chiaramente Anakin. Soltanto che la narrazione è gestita da cani senza un briciolo di coerenza, dimenticandoselo per parti intere del film.

TPM può, secondo i criteri (arbitrari e scorretti, ci tengo a specificarlo) dei denigratori di TFA, tranquillamente essere definito un rip-off di ANH. E non sono di certo l'unico a dirlo (cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il protagonista di Ep. 1 è chiaramente Anakin. Soltanto che la narrazione è gestita da cani senza un briciolo di coerenza, dimenticandoselo per parti intere del film. TPM può, secondo i criteri (arbitrari e scorretti, ci tengo a specificarlo) dei denigratori di TFA, tranquillamente essere definito un rip-off di ANH. E non sono di certo l'unico a dirlo (cit.) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ep 1 è talmente un cluster fuck che non ha un protagonista. Anakin è introdotto dopo circa 40 minuti , what the fuck ? Quindi si magari è anakin ma a livello effettivo non lo è e la cosa fa troppo ridere :rickds:

 
Wow , gli copre gli occhi e gli dice di usare l'istinto. So much training . La realtà è diversa. Kenobi lo mette in condizione di usarla per riuscirci , proprio perchè non c'era tempo per un addestramento normale( Kenobi sapeva che se forzato ce l'avrebbe fatta essendo figlio di Anakin ) . Rey è messa sotto torchio non da un maestro ma da nemici che la costringono e forzano a fare quello che fa.
Tra l'altro

il fight finale è girato da *** quindi semplicemente me ne fotto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come scritto prima, sarà pure poco, ma è un'essenzialità sufficiente. Per inciso, adesso non mi ricordo benissimo, ma non c'è nessuno stacco fra quell'allenamento e qualunque cosa accada dopo? Perché parliamo come se il tempo reale e il tempo cinematografico coincidano, ma se c'è uno stacco in mezzo può benissimo essere che Obi Wan abbia insegnato qualcos'altro a Luke, solo che non viene mostrato.

Però non mi ricordo questo particolare, se viene detto così evidentemente la scena è in continuità con qualcosa che impedisce di affermare il contrario.

Il discorso dell'essere messa sotto torchio va benissimo, infatti come ho detto MI STA BENE che resista all'attacco mentale di Kylo. Non mi sta bene tutto quello che fa dopo, potevano orchestrarlo diversamente. E non ho trovato così bello il duello finale sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif (non che sia brutto, ma non mi ha fatto urlare al miracolo)

Ragazzi miei dovete pure considerare che è un film e come tale deve intrattenere, siamo nel 2016 e se il film non finiva con un ubercombattimentospaccaculi sarebbe stato strano per chiunque non sia un fan della saga. Così resta godibile tranquillamente anche dall'ultimo dei padawan :patpat:
Ma a me va benissimo, il problema è che va inserito coscenziosamente. Cioè che ci sarebbe stato un duello era ovvio da quando hanno annunciato il film, cioè non toglie che ci doveva essere un lavoro migliore in fase di sceneggiatura per arrivarci. Il discorso secondo me è semplice, dovevano fare un film per i fan e l'aver costretto cose nuove potenzialmente interessanti in un canovaccio che doveva ricalcare molto da vicino Ep. IV ha dato molti problemi agli sceneggiatori, non era facile arrivare ad un buon risultato e quello finale è a mio parere sufficiente ma nulla più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wow , gli copre gli occhi e gli dice di usare l'istinto. So much training . La realtà è diversa. Kenobi lo mette in condizione di usarla per riuscirci , proprio perchè non c'era tempo per un addestramento normale( Kenobi sapeva che se forzato ce l'avrebbe fatta essendo figlio di Anakin ) . Rey è messa sotto torchio non da un maestro ma da nemici che la costringono e forzano a fare quello che fa.
Tra l'altro

il fight finale è girato da *** quindi semplicemente me ne fotto
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non vedo nessuna forzatura, contrariamente a ciò che accade in Ep VII.

 
Come scritto prima, sarà pure poco, ma è un'essenzialità sufficiente. Per inciso, adesso non mi ricordo benissimo, ma non c'è nessuno stacco fra quell'allenamento e qualunque cosa accada dopo? Perché parliamo come se il tempo reale e il tempo cinematografico coincidano, ma se c'è uno stacco in mezzo può benissimo essere che Obi Wan abbia insegnato qualcos'altro a Luke, solo che non viene mostrato. Però non mi ricordo questo particolare, se viene detto così evidentemente la scena è in continuità con qualcosa che impedisce di affermare il contrario.

Il discorso dell'essere messa sotto torchio va benissimo, infatti come ho detto MI STA BENE che resista all'attacco mentale di Kylo. Non mi sta bene tutto quello che fa dopo, potevano orchestrarlo diversamente. E non ho trovato così bello il duello finale sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif (non che sia brutto, ma non mi ha fatto urlare al miracolo)

Ma a me va benissimo, il problema è che va inserito coscenziosamente. Cioè che ci sarebbe stato un duello era ovvio da quando hanno annunciato il film, cioè non toglie che ci doveva essere un lavoro migliore in fase di sceneggiatura per arrivarci. Il discorso secondo me è semplice, dovevano fare un film per i fan e l'aver costretto cose nuove potenzialmente interessanti in un canovaccio che doveva ricalcare molto da vicino Ep. IV ha dato molti problemi agli sceneggiatori, non era facile arrivare ad un buon risultato e quello finale è a mio parere sufficiente ma nulla più.
Ho capito che per te non è elegante . A me non ha causato nessun problema e ha

"giustificato" un fight che ho apprezzato tantissimo come non facevo da Ep VI.
Abbiamo opinioni diverse , poco da discutere tanto non cambieremo idea:asd:

- - - Aggiornato - - -

Non vedo nessuna forzatura, contrariamente a ciò che accade in Ep VII.
Ok ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se è per questo è lo stesso plot della Spada nella Roccia o quasi , ed EP I non assomiglia per nulla come trama a EP IV, la storia di Anakin si inserisce nella più grande trama della Caduta della Repubblica e neanche è lui il protagonista, è Padme la sua storia ci si inserisce perchè lo trovano due Jedi, d'altra parte non fa nulla se non la gara e non potrebbe essere altrimenti, è un bambino. Anakin diventa protagonista in EP II , poi , tu continui a fermarti alle minuzie ma non riesci a vedere la trama generale dei due films , è IDENTICA; non simile, non un omaggio, IDENTICA e non sono certo l'unico a dirlo, basti vedere l'uscita di Lucas verso il film...
e continuo a chiedere cosa ha di diverso LA TRAMA
Episodio VII parla

di un giovane soldato dell'esercito dei cattivi, che riesce a sfuggire dal controllo mentale che hanno tutti gli stormtrooper, e decide di sfuggire tradendo la sua vecchia fazione.

Lungo il suo cammino incontrerà dei compagni, alcuni di essi sono dei volti conosciuti, altri invece sono personaggi nuovi che hanno caratteristiche comuni con i vecchi personaggi della saga (come da tradizione nella visione ciclica di SW) ma che riescono comunque a dare un tocco di originalità.

La nuova protagonista è una ragazza con le palle quadrate, dal passato misterioso e confuso, che riesce a risvegliare la Forza da sola.

Il cattivo è un ragazzo con dei seri problemi mentali, incapace di controllare la sua rabbia. Perfetto per essere corrotto dal lato oscuro. Idolatra uno dei precedenti sith, e vuole essere come lui in tutto per tutto, fallendo però miseramente.

L'obiettivo dei cattivi è quello di trovare un potentissimo maestro jedi che potrebbe ribaltare le sorti della guerra che stanno per mettere in atto.

Inoltre il film parla del fallimento di un padre nei confronti del figlio.

L'azione finale per sconfiggere i cattivi è presa pari pari da Episodio IV, ma questa volta passa quasi in secondo piano rispetto AL CASINO che succede via terra. Come prima, c'è qualcosa di vecchio, ma riempito con cose nuove. Insomma questo film è un perfetto ponte tra vecchio e nuovo.
 
Come scritto prima, sarà pure poco, ma è un'essenzialità sufficiente. Per inciso, adesso non mi ricordo benissimo, ma non c'è nessuno stacco fra quell'allenamento e qualunque cosa accada dopo? Perché parliamo come se il tempo reale e il tempo cinematografico coincidano, ma se c'è uno stacco in mezzo può benissimo essere che Obi Wan abbia insegnato qualcos'altro a Luke, solo che non viene mostrato. Però non mi ricordo questo particolare, se viene detto così evidentemente la scena è in continuità con qualcosa che impedisce di affermare il contrario.

Il discorso dell'essere messa sotto torchio va benissimo, infatti come ho detto MI STA BENE che resista all'attacco mentale di Kylo. Non mi sta bene tutto quello che fa dopo, potevano orchestrarlo diversamente. E non ho trovato così bello il duello finale sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif (non che sia brutto, ma non mi ha fatto urlare al miracolo)
Aggiungo pure che Luke apprende di essere figlio di uno Jedi ancora prima dell'allenamento; al primo incontro con Kenobi.

 
Ragazzi ma non sono scemo, lo so che ci sono motivazioni dietro quello che è successo. È un film studiato a tavolino, mica una porcheria inenarrabile. Il discorso è che


che a mio parere il film non rispetta

Il film tratta la forza in modo semplicemente poco elegante. Alla fine stiamo parlando del classico device narrativo del power up, l'eroe che scopre di possedere un potere nascosto e riesce a tirarlo al momento giusto. Solo che qui l'ho trovato inserito in maniera forzata e banalissima. In Ep. IV no, è sempre il classico device banale ma almeno non mi sembrava inserito con forza seguendo il manuale dello sceneggiatore 502

Non serviva avere un allenamento di 6 giorni per rendere credibile l'utilizzo della forza da parte di Luke. L'intera trilogia originale ha l'essenzialità di una fiaba, bastano un paio di parole per delineare passaggi che nella realtà sono più complessi, ma nell'immaginario cinematografico sono sintetizzabili. E quindi l'intero discorso sul senso della forza è riassunta dalla sola frase di Obi Wan, che viene poi richiamata nel momento finale in cui Luke usa la forza per distruggere la morte nera. Essenziale ma fa capire che c'è stato un padroneggiamento morale da parte di Luke delle parole del maestro.

In Ep. VII la cosa è fin troppo repentina e non passa attraverso nulla. Mi sarebbe andato bene se si fosse limitato tutto alla resistenza dell'attacco mentale di Kylo, quel passaggio era comprensibile e sarebbe stato sufficiente ed essenziale nel far comprendere il possesso della forza da parte di Rei. Ma quello che succede dopo, con tanto di scontro fisico, mi è sembrato eccessivo. Mal gestito ed inelegante.

Poi ripeto, sono mie osservazioni, posso capire che qualcuno possa farsele scivolare facilmente sopra.
E' vero in primo luogo in EP IV ci fan capire che Luke essendo figlio di un "potente Cavaliere Jedi" ne ha ereditato il potere presumibilmente tanto , poi si desume che è stato in parte addestrato durante il viaggio così come ci han fatto capire a varie riprese che non è istantaneo tanto da avere record di velocità , poi Obi-Wan si lascia sconfiggere proprio per trasferire la sua conoscenza in Luke cui poi è affidata la missione di portare avanti la lotta.

Infine nulla è casuale se non l'incontro con Han Solo , infatti il fatto che tutti siano su Tatooine è motivato, Luke è lì per tenerlo nascosto al padre, Obi-Wan è lì da quando è nato per tenerlo d'occhio , Leia vi si dirige per cercare Obi-Wan , R2-D2 contiene il messaggio per Obi-Wan e quindi cerca di raggiungerlo per cui si imbatte in Luke che ovviamente è nelle vicinanze. Vanno a cercare un pilota è incontrano Han unico elemento casuale

in EP VII invece è tutto banale , casuale , immotivato

Finn decide di scappare perchè non riesce ad uccidere (ma uccide i suoi compagni senza problemi usando il cannone del caccia) per sua fortuna c'è un pilota ribelle catturato che lui può liberare per farsi dare un passaggio sul primo pianeta utile , vengono abbattuti , Finn di tutto il pianeta finisce per caso proprio al villaggio dove si trova Rey e si incontrano per caso che nel frattempo per puro caso aveva trovato il droide (che è programmato con una missione, ma se ne frega, segue lei) e, sempre del tutto casualmente Rey è anche un veicolo potente per la Forza ,durante un parapiglia scappano e del tutto casualmente vanno a finire sul Millennium Falcon , scappano , ma di tutta la Galassia disponibile si imbattono per puro caso in una nave che ha a bordo Han Solo

Tutto molto mal gestito e immotivato, troppe coincidenze

- - - Aggiornato - - -

Episodio VII parla
di un giovane soldato dell'esercito dei cattivi, che riesce a sfuggire dal controllo mentale che hanno tutti gli stormtrooper, e decide di sfuggire tradendo la sua vecchia fazione.

Lungo il suo cammino incontrerà dei compagni, alcuni di essi sono dei volti conosciuti, altri invece sono personaggi nuovi che hanno caratteristiche comuni con i vecchi personaggi della saga (come da tradizione nella visione ciclica di SW) ma che riescono comunque a dare un tocco di originalità.

La nuova protagonista è una ragazza con le palle quadrate, dal passato misterioso e confuso, che riesce a risvegliare la Forza da sola.

Il cattivo è un ragazzo con dei seri problemi mentali, incapace di controllare la sua rabbia. Perfetto per essere corrotto dal lato oscuro. Idolatra uno dei precedenti sith, e vuole essere come lui in tutto per tutto, fallendo però miseramente.

L'obiettivo dei cattivi è quello di trovare un potentissimo maestro jedi che potrebbe ribaltare le sorti della guerra che stanno per mettere in atto.

Inoltre il film parla del fallimento di un padre nei confronti del figlio.

L'azione finale per sconfiggere i cattivi è presa pari pari da Episodio IV, ma questa volta passa quasi in secondo piano rispetto AL CASINO che succede via terra. Come prima, c'è qualcosa di vecchio, ma riempito con cose nuove. Insomma questo film è un perfetto ponte tra vecchio e nuovo.
E' lui il protagonista?

Stai descrivendo i personaggi, non la trama del film , la STORIA del FILM quale è

- - - Aggiornato - - -

Ha usato l'istinto. Chi è consapevole della Forza (e Rey lo diventa dopo il contatto con la spada laser e poi il dialogo con Maz), ed è potente nella stessa, può utilizzare il jedi mind trick sulle menti deboli. Qualcuno prima di tutti gli altri deve anche essersene reso conto e poi averlo insegnato, o no?
é una partita persa , la forza di per sè non insegna nulla , nessuno le ha detto dell'esistenza di quel trucco e non ha avuto modo di rendersene conto perchè prima neanche sapeva dell'esistenza della Forza.

E comunque, no non è istinto quando qualcuno è potente nella forza la usa inconsapevolmente, ma la usa , Anakin la usava nella gara in EP I anche se non lo sapeva , Rey la usa quando spara , non se ne rende conto, ma lo fa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non capisco come sia possibile che (alcuni) fan di questo film non riescano ad ammettere fatti che sono ormai palesi e chiari a tutti. Si arriva persino ad affermare che EP.VII ed EP.I hanno similitudini simili con EP.IV pur di difendere le critiche mosse verso questo ultimo capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non capisco come sia possibile che (alcuni) fan di questo film non riescano ad ammettere fatti che sono ormai palesi e chiari a tutti. Si arriva persino ad affermare che EP.VII ed EP.I hanno similitudini simili con EP.IV pur di difendere le critiche mosse verso questo ultimo capitolo.
Se a te non piace un film non sei costretto a parlarne continuamente. Il fatto che tu sia qui di frequente quanto un fanboy di Star Wars fa sorgere qualche domanda.

 
Se a te non piace un film non sei costretto a parlarne continuamente. Il fatto che tu sia qui di frequente quanto un fanboy di Star Wars fa sorgere qualche domanda.
Ma che cosa significa perdonami, è un forum e si può discutere quanto pare. Adesso vogliamo negare pure il diritto di parola? Solo i commenti positivi sono accetti?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma che cosa significa perdonami, è un forum e si può discutere quanto pare. Adesso vogliamo negare pure il diritto di parola? Solo i commenti positivi sono accetti?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il commento di ilcommodoro non mi pare si concentri sui difetti del film. Prova a rileggerlo.

 
Se a te non piace un film non sei costretto a parlarne continuamente. Il fatto che tu sia qui di frequente quanto un fanboy di Star Wars fa sorgere qualche domanda.
Ah quindi qui si deve solo parlarne bene altrimenti si è haters?

E stai invitando che non è in ginocchio a testa china davanti alla locandina ad andarsene

questo intendi?

- - - Aggiornato - - -

Il commento di ilcommodoro non mi pare si concentri sui difetti del film. Prova a rileggerlo.
Invece si , gli sembra impossibile che non si riescano a notare certe cose , anzi le si rifiutano per partito preso

- - - Aggiornato - - -

Wow , gli copre gli occhi e gli dice di usare l'istinto. So much training . La realtà è diversa. Kenobi lo mette in condizione di usarla per riuscirci , proprio perchè non c'era tempo per un addestramento normale( Kenobi sapeva che se forzato ce l'avrebbe fatta essendo figlio di Anakin ) . Rey è messa sotto torchio non da un maestro ma da nemici che la costringono e forzano a fare quello che fa.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello è uno spicchio di quel che accade è solo una parte , ma serve a far capire che sulla nave accade qualcosa e che ci sono stati a lungo, certo non per un addestramento formale, ma i primi rudimenti e SPIEGAZIONI si , in EP VII non c'è manco mezza spiegazione

- - - Aggiornato - - -

Certo, colpire due buchi di 2 metri di larghezza a 1050 k/hr senza mirino automatico è facilmente comprensibile. Molto meno che una ragazza sensibile alla Forza e allenata alle armi bianche ferisca un padawan (in pratica) oscuro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si se ti hanno insegnato a incanalare la Forza e si se la potenza di tale Forza è tale da impressionare Vader

un padawan con riflessi tali da fermare un colpo di Blaster a mezz'aria e di tenerlo fermo mentre fa altro una roba che nessun Jedi o Sith è mai stato visto fare, neanche l'Imperatore Palpatine

 
Finn decide di scappare perchè non riesce ad uccidere (ma uccide i suoi compagni senza problemi usando il cannone del caccia) per sua fortuna c'è un pilota ribelle catturato che lui può liberare per farsi dare un passaggio sul primo pianeta utile , vengono abbattuti , Finn di tutto il pianeta finisce per caso proprio al villaggio dove si trova Rey e si incontrano per caso che nel frattempo per puro caso aveva trovato il droide (che è programmato con una missione, ma se ne frega, segue lei) e, sempre del tutto casualmente Rey è anche un veicolo potente per la Forza ,durante un parapiglia scappano e del tutto casualmente vanno a finire sul Millennium Falcon , scappano , ma di tutta la Galassia disponibile si imbattono per puro caso in una nave che ha a bordo Han Solo

Tutto molto mal gestito e immotivato, troppe coincidenze
Veramente no.

Finn avrebbe disertato comunque ma magari sarebbe scappato piu in là, visto che c'è un prigioniero ne approfitta per andare con lui. Su Jakku per quello che ne sappiamo ci puo essere benissimo un villaggio solo, per cui il "caso" è molto relativo. Secondo, il droide segue lei perché lo ha liberato, di conseguenza è una persona "buona", che puo aiutarlo non va con una persona qualunque...non si immbattono in Han Solo, ma era Han Solo che li stava cercando, un po' difficile come casualità...e comunque la protagonista è predestinata, per cui come il 99.9% dei protagonisti di qualsiasi storia è ovvio che le cose interessanti capitino a lei. Altrimenti non sarebbe una storia interessante. Potremmo anche dire (solo rimanendo in SW) che Anakin è il prescelto perché si, perché fantasy, non c'è un motivo, ma nessuno mi sembra se ne preoccupi. Oppure che Luke ha la Forza perché è figlio di Anakin. Ok, facile cosi, ma è la storia che ci dice che è così.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top