Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E ho capito, ma non hai idea di quanta gente quando chiedo cosa c'è che non va nei prequel mi rispondono sempre le stesse solite due-tre cose in croce (jar jar, midichlorian, "è tutto lucido e scintillante!!"). E non sanno dire altro.

 
Effettivamente pure a me disturba un po' sta Abrams-mania che porta a rivalutare Lucas come registucolo da quattro soldi. Per dirne una, la tanto odiata computer grafica dei prequel ai tempi faceva la sua porca figura e ha rivoluzionato la storia del cinema digitale da lì in poi. Per non parlare del fatto che era assolutamente necessaria per concretizzare la visionarietà di Lucas. Facile ricreare con effetti speciali fisici ambientazioni pressoché identiche a film degli anni 70 come ha fatto Abrams, un po' meno una passaggiata è invece creare nel 1999 pianeti come Coruscant o Naboo con la città dei gungan. Così come è indubbiamente più facile riprendere una serie di citazioni e di strizzatine d'occhio per far contenti i fan nostalgici che lanciarsi in un'impresa come quella realizzata da Lucas con i prequel. Tutto questo non per dire che sia meglio quello o quell'altro: per me Ep VII resta da un punto di vista cinematografico di gran lunga superiore sia al primo che al secondo dei prequel, ma evitiamo di descrivere Lucas come l'ultimo degli scemi che altrimenti cadono le palle pure a me. Poi è ovvio che indubbiamente di cazzate ne ha fatte tante con la saga di SW e che i prequel hanno dei difetti innegabili: sceneggiatura mediocre per il primo episodio, ritmo atroce nel secondo, Jar Jar ecc ecc ma da qui a screditare un regista che, nel bene e nel male, ha scritto la storia del cinema, ce ne passa.

 
Fatto sta che nei nuovi film di Star Trek non si senta nulla nello spazio, mentre in quello nuovo di Star Wars si sente tutto, eppure sono due saghe dirette dallo stesso regista, J. J. Abrams. Questo significa che J. J. abbia volutamente corretto un errore in Star Trek, e volutamente lasciato gli errori in Star Wars, perché egli sa cosa rappresentino le due saghe e si è comportato di conseguenza per strizzare l'occhiolino ai fan con scelte stilistiche e narrative congrue.Non gliene è mai fregato a nessuno che Star Wars fosse poco credibile scientificamente perché è fantasia pura, è una realtà "impossibile"; completamente in antitesi con la fantascienza che come obiettivo ha quello di mostrare una realtà "possibile".
Ripeto non l'ha corretto Abrams l'ha fatto Whedon con Firefly e successivamente è stato fatto in Battlestar Galactica, in Gravity e in Interstellar ormai da quasi 15 anni mettere i rumori nello Spazio è una cazzata, tutti sappiamo che non ce ne sono , fatta eccezione per Star Wars che ha più licenze, ma ribadisco quello dei 12 parsec non è un errore scientifico è una minkiata e basta

 
E ho capito, ma non hai idea di quanta gente quando chiedo cosa c'è che non va nei prequel mi rispondono sempre le stesse solite due-tre cose in croce (jar jar, midichlorian, "è tutto lucido e scintillante!!"). E non sanno dire altro.
Va bene, non parliamo di montaggio,regia,jar jar.

Difetti:

La CGI è una merd*, fatta davvero malissimo e sfruttata male.

L'attore di Anakin è un cane, recita di *****.

Anakin impara a guidare navi spaziali in otto secondi e uccide i nemici divertendosi come se giocasse ad un videogame

Il film non ha una vera e propria trama, un po' di sgusci, un po' di cazzeggio e politica sviluppata male (90% delle scene è inutile).

Darth Maul è un cattivo sfruttato malissimo

Cali di ritmo pazzeschi

Obi-Wan e Qui-Gon sono poco caratterizzati

Aveva tempo,soldi e manovalanza e ha tirato fuori un prodotto mediocre. Ha diretto il primo Guerre Stellari e anche li, dopo il cambio registico si sono visti i netti miglioramenti nei seguenti capitoli. Dire uno dei migliori vuol dire non conoscere assolutamente il cinema, puzza tanto di commento detto da chi vede solo i capolavori di hollywood e giudica in base agli oscar vinti. Poi se dici "uno dei migliori", mi piacerebbe vedere una tua classifica, tanto per ridere un po'.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente pure a me disturba un po' sta Abrams-mania che porta a rivalutare Lucas come registucolo da quattro soldi. Per dirne una, la tanto odiata computer grafica dei prequel ai tempi faceva la sua porca figura e ha rivoluzionato la storia del cinema digitale da lì in poi. Per non parlare del fatto che era assolutamente necessaria per concretizzare la visionarietà di Lucas. Facile ricreare con effetti speciali fisici ambientazioni pressoché identiche a film degli anni 70 come ha fatto Abrams, un po' meno una passaggiata è invece creare nel 1999 pianeti come Coruscant o Naboo con la città dei gungan. Così come è indubbiamente più facile riprendere una serie di citazioni e di strizzatine d'occhio per far contenti i fan nostalgici che lanciarsi in un'impresa come quella realizzata da Lucas con i prequel. Tutto questo non per dire che sia meglio quello o quell'altro: per me Ep VII resta da un punto di vista cinematografico di gran lunga superiore sia al primo che al secondo dei prequel, ma evitiamo di descrivere Lucas come l'ultimo degli scemi che altrimenti cadono le palle pure a me. Poi è ovvio che indubbiamente di cazzate ne ha fatte tante con la saga di SW e che i prequel hanno dei difetti innegabili: sceneggiatura mediocre per il primo episodio, ritmo atroce nel secondo, Jar Jar ecc ecc ma da qui a screditare un regista che, nel bene e nel male, ha scritto la storia del cinema, ce ne passa.
Non per dire eh, ma quando è uscita la minaccia fantasma sono iniziati i lavori del Signore Degli Anelli. Io sono andato a vederlo al cinema, e ti posso assicurare che la CGI non è assolutamente piaciuta, poteva optare per un mix e invece ha voluto ricreare scenari totalmente in digitale (l'hanno preso per il **** e lo prendono per il **** tutt'oggi), una tecnica che paga ancora oggi, vedi l'Hobbit.

Abrams è un discreto regista, sa fare il suo lavoro ed è sicuramente più affidabile di Lucas. Di Star Wars VII si può dire di tutto, ma la regia supera ampiamente la sufficienza. Guerre Stellari non ha sicuramente brillato grazie alla regia di Lucas, nella trilogia prequel i primi due capitoli sono pessimi, mentre nel terzo ha aggiustato il tiro. Ma lo dico e lo ripeto, non è una bravo regista. Se dietro al prequel ci fosse stato un regista con le palle avrebbe tirato su qualcosa nettamente superiore. Ma Lucas voleva fare lo Spielberg e invece ha dimostrato di non essere in grado di gestire da solo la baracca.

 
Si vantava della sua abilità da pilota. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque Han Solo stesso parla di dover tracciare una rotta per l'iperspazio in Episodio IV.

La spiegazione sarà poco scientifica, ma è coerente con l'universo dei film.

Sempre Episodio IV, poco prima di decollare da Tatooine.
Si vantava della velocità del Millennium Falcon






Jar Jar in realtà è solo sovraesposto se fosse stato meno presente lo si poteva anche accettare , il fatto è che è presente durante tutto il film , lo scopo era chiaro mirare ai giovanissimi e al merchandasing , la ragione per quuesto è meno peregrrina di quanto appaia, in realtà EP I è un film il cui plot è prettamente politico , in EP I Anakin è marginale rispetto agli eventi principali, la vera protagonista è la situazione politica della galassia , dal blocco dei mercanti alla caduta della Repubblica con Naboo coinvolta , roba noiosa qualcuno neanche l'ha capito , ecco quindi la presenza di personaggi clowneschi per i più giovani che non possono seguire il metaplot che si protrae per tutta la trilogia prequel

Per i Midiclorean ho già detto, quello è stato un brutto errore.

Probabilmente se limitavano lo spazio dato a Jar Jar sarebbe stato molto meglio

degli Ewoks parlo male da sempre

 
Discorsi lucidi e obiettivi come quello di Jaga sono un toccasana.

Difetti:

La CGI è una merd*, fatta davvero malissimo e sfruttata male.

L'attore di Anakin è un cane, recita di *****.

Anakin impara a guidare navi spaziali in otto secondi e uccide i nemici divertendosi come se giocasse ad un videogame

Il film non ha una vera e propria trama, un po' di sgusci, un po' di cazzeggio e politica sviluppata male (90% delle scene è inutile).

Darth Maul è un cattivo sfruttato malissimo

Cali di ritmo pazzeschi

Obi-Wan e Qui-Gon sono poco caratterizzati
Le uniche cose che realmente non funzionano sono quelle sottolineate.

CGI fatta malissimo? All'epoca era lo stato dell'arte, tant'è che senza Jar Jar non ci sarebbe stato Gollum (per ammissione dello stesso Peter Jackson).

Anakin ha un istinto e una reattività che normali esseri umani non hanno, e tutta la parte centrale del film non fa che spiegarti altro.

Non ha una vera e propria trama? Mi sa che abbiamo visto film diversi... poi il motivo per cui le spiegazioni politiche in un film di SW sarebbero fatte male le voglio proprio sentire...

Qui-Gon è talmente caratterizzato male che è diventato uno dei personaggi più amati dai fan... bastano poche battute a inizio film (insieme a quelle che dice di fronte al Consiglio Jedi) per capire che ci troviamo finalmente di fronte ad una figura molto più ambigua e diversa dai classici Jedi.

Aveva tempo,soldi e manovalanza e ha tirato fuori un prodotto mediocre. Ha diretto il primo Guerre Stellari e anche li, dopo il cambio registico si sono visti i netti miglioramenti nei seguenti capitoli. Dire uno dei migliori vuol dire non conoscere assolutamente il cinema, puzza tanto di commento detto da chi vede solo i capolavori di hollywood e giudica in base agli oscar vinti. Poi se dici "uno dei migliori", mi piacerebbe vedere una tua classifica, tanto per ridere un po'.
Mediocre "per te". Se lo si guardasse con un po' meno pregiudizio, senza stare a pensare che doveva per forza ricreare le atmosfere della vecchia trilogia (cosa che d'altronde Lucas non ha mai voluta, sono i fan che la pretendevano).

E' inutile che parli di Oscar, manifestazione che mi lascia indifferente (e poi Star Wars non ne ha mai vinti di premi importanti, tantomeno quello per la regia!).

Ridi pure, intanto la superficialità del tuo commento è evidente nel momento in cui sottintendi che persino un mestierante senza arte nè parte come Richard Marquand - regista de Il Ritorno dello Jedi - avrebbe fatto meglio di Lucas, quando nella realtà il suo capitolo è riconosciuto da tutti come il più debole dal punto di vista tecnico e visivo; è noto infatti che Lucas dovette intervenire personalmente e filmare persino alcune scene al posto di Marquand data l'evidente inesperienza di quest'ultimo con film di stampo fantastico e con effetti speciali.

"Ha diretto il primo Guerre Stellari", e non ha fatto nient'altro secondo te? Ma li hai visti THX e American Graffiti? E soprattutto SW IV ti sembra una roba da niente? Giralo tu quel film con un budget ridicolo e con una società di effetti speciali creata dal nulla. Ricreale tu quelle battaglie nello spazio con quattro modellini che hanno influenzato caterve di film nei decenni successivi.

poteva optare per un mix e invece ha voluto ricreare scenari totalmente in digitale (l'hanno preso per il **** e lo prendono per il **** tutt'oggi), una tecnica che paga ancora oggi, vedi l'Hobbit.
Ne La Minaccia Fantasma tante cose sono ricreate dal vivo, altro che scenari totalmente in digitale. E anche nel secondo episodio, se ti sprecassi di andare a vedere determinati backstage noteresti che c'è molta più effettistica tradizionale di quanto si creda comunemente.

Guerre Stellari non ha sicuramente brillato grazie alla regia di Lucas, lo dico e lo ripeto, non è una bravo regista.

Lucas voleva fare lo Spielberg
:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Ti farei andare in qualche accademia di cinema a dire 'ste cose, sai le risate...

Senso critico e obiettività, questi sconosciuti [cit.]
Il Ritorno dello Jedi è stato il mio SW preferito per tanti anni, è un film che adoro nonostante tutti i difetti, quindi sono tutt'altro che di parte quando parlo dell'inadeguatezza degli Ewok e di come siano stonati nel contesto del film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E comunque non toccatemi Coruscant , per la prima volta ho visto Trantor coi miei occhi

 
Si vantava della velocità del Millennium Falcon




Non è vero, varie volte hanno dovuto attendere qualche istante prima di saltare in iperluce perchè il Falcon doveva calcolare una traiettoria che non si intersecasse con nessun corpo celeste.

 
Discorsi lucidi e obiettivi come quello di Jaga sono un toccasana.


Le uniche cose che realmente non funzionano sono quelle sottolineate.

CGI fatta malissimo? All'epoca era lo stato dell'arte, tant'è che senza Jar Jar non ci sarebbe stato Gollum (per ammissione dello stesso Peter Jackson).

Anakin ha un istinto e una reattività che normali esseri umani non hanno, e tutta la parte centrale del film non fa che spiegarti altro.

Non ha una vera e propria trama? Mi sa che abbiamo visto film diversi... poi il motivo per cui le spiegazioni politiche in un film di SW sarebbero fatte male le voglio proprio sentire...

Qui-Gon è talmente caratterizzato male che è diventato uno dei personaggi più amati dai fan... bastano poche battute a inizio film (insieme a quelle che dice di fronte al Consiglio Jedi) per capire che ci troviamo finalmente di fronte ad una figura molto più ambigua e diversa dai classici Jedi.

Mediocre "per te". Se lo si guardasse con un po' meno pregiudizio, senza stare a pensare che doveva per forza ricreare le atmosfere della vecchia trilogia (cosa che d'altronde Lucas non ha mai voluta, sono i fan che la pretendevano).

E' inutile che parli di Oscar, manifestazione che mi lascia indifferente (e poi Star Wars non ne ha mai vinti di premi importanti, tantomeno quello per la regia!).

Ridi pure, intanto la superficialità del tuo commento è evidente nel momento in cui sottintendi che persino un mestierante senza arte nè parte come Richard Marquand - regista de Il Ritorno dello Jedi - avrebbe fatto meglio di Lucas, quando nella realtà il suo capitolo è riconosciuto da tutti come il più debole dal punto di vista tecnico e visivo; è noto infatti che Lucas dovette intervenire personalmente e filmare persino alcune scene al posto di Marquand data l'evidente inesperienza di quest'ultimo con film di stampo fantastico e con effetti speciali.

"Ha diretto il primo Guerre Stellari", e non ha fatto nient'altro secondo te? Ma li hai visti THX e American Graffiti? E soprattutto SW IV ti sembra una roba da niente? Giralo tu quel film con un budget ridicolo e con una società di effetti speciali creata dal nulla. Ricreale tu quelle battaglie nello spazio con quattro modellini che hanno influenzato caterve di film nei decenni successivi.

Ne La Minaccia Fantasma tante cose sono ricreate dal vivo, altro che scenari totalmente in digitale. E anche nel secondo episodio, se ti sprecassi di andare a vedere determinati backstage noteresti che c'è molta più effettistica tradizionale di quanto si creda comunemente.

:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:

Ti farei andare in qualche accademia di cinema a dire 'ste cose, sai le risate...

Il Ritorno dello Jedi è stato il mio SW preferito per tanti anni, è un film che adoro nonostante tutti i difetti, quindi sono tutt'altro che di parte quando parlo dell'inadeguatezza degli Ewok e di come siano stonati nel contesto del film :rickds:
Non ho stimoli per risponderti, è una guerra persa in partenza. :bah!:

 
Che lucas sia stato uno dei registi più importanti della Ne Hollywood credo sia scontato ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Star Wars l'ha fatto lui

E ha fatto American Graffiti che è già un film più importante e valido della filmografia di Abrams, di cosa stiamo parlando?

 
Che lucas sia stato uno dei registi più importanti della Ne Hollywood credo sia scontato ragazzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Star Wars l'ha fatto lui

E ha fatto American Graffiti che è già un film più importante e valido della filmografia di Abrams, di cosa stiamo parlando?
Io vedo sempre due Lucas. Quello che ha creato Star Wars e diretto Episodio IV che era un film "semplice" con la storia di un eroe che lottava contro i cattivi , stop. Il tutto condito da navi spaziali , ordine jedi / sith venuto da ***. Erano riusciti a fare un filmone con 2 spicci e con dei modellini fatti a mano. Poi vedi il Lucas ciccione che aggiunge continue cagate alle vecchie edizioni di star wars e gira i prequel che , per quanto mi riguarda , sono tutti e 3 dei film brutti. E come se prima sei un poliziotto e salvi decine di persone ogni anno e dopo diventi un killer che ammazza la gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Luca ha fatto pure THX, un ottimo film distopico.

Se potete, vedete la versione originale, perché la nuova fa caha. Come sempre, da quando ha scoperto la CG.

 
Io vedo sempre due Lucas. Quello che ha creato Star Wars e diretto Episodio IV che era un film "semplice" con la storia di un eroe che lottava contro i cattivi , stop. Il tutto condito da navi spaziali , ordine jedi / sith venuto da ***. Erano riusciti a fare un filmone con 2 spicci e con dei modellini fatti a mano. Poi vedi il Lucas ciccione che aggiunge continue cagate alle vecchie edizioni di star wars e gira i prequel che , per quanto mi riguarda , sono tutti e 3 dei film brutti. E come se prima sei un poliziotto e salvi decine di persone ogni anno e dopo diventi un killer che ammazza la gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lucas si è rincoglionito con i soldi, il successo e la fama. Mi pare palese purtroppo. I prequel non sono del tutto da buttare, ma ben distanti dalla loro potenzialità. Diversamente dall'inizio di questa nuova trilogia.

Comunque, chi ama leggere qui può trovare una recensione sensata del film: http://www.guerrestellari.net/wp/wp-content/2016/01/bobafonts_sw7.pdf

 
Si è rincoglionito quanto volete ma Star Wars è suo e senza di lui non mi stare smanettando su questa nuova trilogia :l4gann: e neanche voi :l4gann:

 
In realtà nei prequel ci sono molti più effetti tangibili di quanto crediate

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top