Star Wars: Il risveglio della Forza

  • Autore discussione Autore discussione L'amore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Siamo arrivati al punto in cui un regista deve chiedere scusa per ciò che ha girato.. è imbarazzante
Quando giri film di puro fanservice, l'ultima cosa che vuoi è far incazzare la fanbase per una piccola svista.

 
Quando giri film di puro fanservice, l'ultima cosa che vuoi è far incazzare la fanbase per una piccola svista.
Sicuramente, se la sta facendo addosso dopo aver incassato 2 miliardi al botteghino

 
Quando giri film di puro fanservice, l'ultima cosa che vuoi è far incazzare la fanbase per una piccola svista.
Permetti però che fanno un po' ridere ste polemiche su cose microscopiche, dopo che Lucas ha svaccato il finale di Episodio VI, col finale di Episodio III //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente mi riferisco al parto dei gemelli, e alla morte "immediata" di Padme per "depressione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Quando nella trilogia originale Luke chiede a Leia come fosse la madre che lui NON ha conosciuto e che presuppone lei abbia conosciuto, cosa che lei conferma descrivendola.

Ergo nella trilogia originale la madre di Luke e Leia non muore dopo il parto, ma anni dopo aver vissuto accanto a Leia, con Luke affidato agli zii sin da piccolo.

E qui state a fa le pulci su J.J. che ha osato non mostrare le condoglianze di Leia a Chewie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che sia stato un film fatto per i fan questo lo si sapeva da molto tempo prima che il film uscisse nelle sale. A me la cosa non è dispiaciuta....io vi ricordo che state giudicando solo il primo episodio dove si sono gettate solo le basi contro trilogie già fatte e completate....
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io lo valuto comparandolo a EP IV del resto gli somiglia molto, troppo

- - - Aggiornato - - -

Permetti però che fanno un po' ridere ste polemiche su cose microscopiche, dopo che Lucas ha svaccato totalmente il finale di Episodio VI, col finale di Episodio III //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma non è che gli è andata liscia eh.

C'è perfino una polemica non ancora morta sulla sequenza di sparo fra Han e Greedo

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà è una combinazione di Episodio IV, V e III. Fa un minestrone con idee già viste, ma secondo me lo fa abbastanza bene, non fosse per la maledetta Starkiller.
Abrams sa come si monta un film è bravissimo in questo, ne conosce metrica e ritmo è per questo che il film è fatto bene, ma quando vai a cercare contenuti o sequenze memorabili ti accorgi che per la maggior parte sono idee riciclate o allungate all'infinito

 
Tra l'altro J.J. è un "abitué" dei finali col fiato corto."Star Trek" aveva lo stesso identico problema.

Secondo me J.J. è abituato alle serie tv, dove ha tantissime puntate per sviluppare la sua storia, al cinema fa fatica a concludere perché ha un minutaggio limitato, quindi taglia corto.
Bah, non sono molto d'accordo, bel finale che ha Lost //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Permetti però che fanno un po' ridere ste polemiche su cose microscopiche, dopo che Lucas ha svaccato il finale di Episodio VI, col finale di Episodio III //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOvviamente mi riferisco al parto dei gemelli, e alla morte "immediata" di Padme per "depressione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Quando nella trilogia originale Luke chiede a Leia come fosse la madre che lui NON ha conosciuto e che presuppone lei abbia conosciuto, cosa che lei conferma descrivendola.

Ergo nella trilogia originale la madre di Luke e Leia non muore dopo il parto, ma anni dopo aver vissuto accanto a Leia, con Luke affidato agli zii sin da piccolo.

E qui state a fa le pulci su J.J. che ha osato non mostrare le condoglianze di Leia a Chewie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In realtà è una combinazione di Episodio IV, V e III. Fa un minestrone con idee già viste, ma secondo me lo fa abbastanza bene, non fosse per la maledetta Starkiller.
fosse solo quella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Permetti però che fanno un po' ridere ste polemiche su cose microscopiche, dopo che Lucas ha svaccato il finale di Episodio VI, col finale di Episodio III //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOvviamente mi riferisco al parto dei gemelli, e alla morte "immediata" di Padme per "depressione" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Quando nella trilogia originale Luke chiede a Leia come fosse la madre che lui NON ha conosciuto e che presuppone lei abbia conosciuto, cosa che lei conferma descrivendola.

Ergo nella trilogia originale la madre di Luke e Leia non muore dopo il parto, ma anni dopo aver vissuto accanto a Leia, con Luke affidato agli zii sin da piccolo.

E qui state a fa le pulci su J.J. che ha osato non mostrare le condoglianze di Leia a Chewie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
No ma a me frega meno di zero sta cosa, però è dove si sta spostando la discussione cinematografica al giorno d'oggi con sti film fatti appositamente per i nerd (e io ep VII l'ho pure apprezzato). E' un film fatto da un fan appositamente per i fan, che non si prende assolutamente alcun rischio tentando di fare qualcosa di diverso. Era l'unico modo per rilanciare una saga del genere con successo? Probabilmente sì, ma poi non sorprendiamoci se la discussione intorno a un film arriva a questi livelli, o a discutere sul fatto che sia meglio che Wonder Woman indossi le mutandine del fumetto n°115 o 212 in Batman vs Superman (anche qui, fanservice allo stato puro fin dal titolo). E' chiara la direzione verso il puro fanservice della hollywood di oggi, quindi non mi sorprende che si arrivi al punto che un regista debba scusarsi con i fan. Per citare Birdman: "dai al pubblico quello che vuole". Un Lucas non l'avrebbe mai fatto, sia perché è un cazzone, che perché appartiene a un'altra generazione, con un altro modo di fare cinema. Alla fine lui ha sempre provato a fare qualcosa di nuovo con ogni suo film, anche se non sempre la cosa gli è riuscita perfettamente.

P.S. La cosa di Luke che chiede info a Leia su Padme non è nemmeno poi così stupida, visto che sicuramente Organa aveva più info su di lei rispetto allo Zio Owen. Poi di piccole incongruenze del genere la saga ne è piena, anche solo nella trilogia originale dove si vede che molte cose sono state inserite un pò a forza di episodio in episodio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma a me frega meno di zero sta cosa, però è dove si sta spostando la discussione cinematografica al giorno d'oggi con sti film fatti appositamente per i nerd (e io ep VII l'ho pure apprezzato). E' un film fatto da un fan appositamente per i fan, che non si prende assolutamente alcun rischio tentando di fare qualcosa di diverso. Era l'unico modo per rilanciare una saga del genere con successo? Probabilmente sì, ma poi non sorprendiamoci se la discussione intorno a un film arriva a questi livelli, o a discutere sul fatto che sia meglio che Wonder Woman indossi le mutandine del fumetto n°115 o 212 in Batman vs Superman (anche qui, fanservice allo stato puro fin dal titolo). E' chiara la direzione verso il puro fanservice della hollywood di oggi, quindi non mi sorprende che si arrivi al punto che un regista debba scusarsi con i fan. Per citare Birdman: "dai al pubblico quello che vuole". Un Lucas non l'avrebbe mai fatto, sia perché è un cazzone, che perché appartiene a un'altra generazione, con un altro modo di fare cinema. Alla fine lui ha sempre provato a fare qualcosa di nuovo con ogni suo film, anche se non sempre la cosa gli è riuscita perfettamente.
P.S. La cosa di Luke che chiede info a Leia su Padme non è nemmeno poi così stupida, visto che sicuramente Organa aveva più info su di lei rispetto allo Zio Owen. Poi di piccole incongruenze del genere la saga ne è piena, anche solo nella trilogia originale dove si vede che molte cose sono state inserite un pò a forza di episodio in episodio.
Ma poi scusate, non ci sono le foto ai tempi di Star Wars?

Leia su Padme dice solo cose riconducibili ad informazioni che chiunque negli ambienti in cui la principessa è cresciuta avrebbe potuto sapere.

 
Ma poi in quella scena Leia non sa ancora di essere sorella a Luke e di avere i medesimi genitori o sbaglio? Io credo stia parlando della madre adottiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Ma poi scusate, non ci sono le foto ai tempi di Star Wars?Leia su Padme dice solo cose riconducibili ad informazioni che chiunque negli ambienti in cui la principessa è cresciuta avrebbe potuto sapere.
Leia dice espressamente che si ricorda "qualcosa" di sua madre, che è morta quando era "ancora molto giovane", si ricorda che era "bellissima, gentile ma... triste". Non sono cose che le hanno raccontato, sono cose che ha vissuto, e se si ricorda il carattere di sua madre, sarà pur stata "molto giovane", ma non in fasce.

Ma poi in quella scena Leia non sa ancora di essere sorella a Luke e di avere i medesimi genitori o sbaglio? Io credo stia parlando della madre adottiva
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Leia ancora non sa di essere la sorella di Luke in quel momento, ma Luke le dice espressamente "do you remember your mother... your REAL mother?".

Questo significa che Leia ha sempre saputo di essere stata adottata, avvalorando ancora di più la tesi che lei abbia vissuto con la madre fino alla sua morte, prima di essere adottata.

Non solo, dopo la descrizione di Leia, Luke commenta: "I have no memory of my mother... I never knew her".

Luke non ha mai "conosciuto" sua madre, e ciò viene contrapposto alla situazione vissuta da Leia.

Quindi è abbastanza palese che la madre non sia morta dopo il parto, ma abbia vissuto per un certo periodo solo con Leia, anche perché non avrebbe senso che Leia ricordasse la madre e non il fratello con la sua presunta "super-memoria" da neonato, che vorrebbe spacciarci Lucas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leia ancora non sa di essere la sorella di Luke in quel momento, ma Luke le dice espressamente "do you remember your mother... your REAL mother?".Questo significa che Leia ha sempre saputo di essere stata adottata, avvalorando ancora di più la tesi che lei abbia vissuto con la madre fino alla sua morte, prima di essere adottata.

Non solo, dopo la descrizione di Leia, Luke commenta: "I have no memory of my mother... I never knew her".

Luke non ha mai "conosciuto" sua madre, e ciò viene contrapposto alla situazione vissuta da Leia.

Quindi è abbastanza palese che la madre non sia morta dopo il parto, ma abbia vissuto per un certo periodo solo con Leia, anche perché non avrebbe senso che Leia ricordasse la madre e non il fratello con la sua presunta "super-memoria" da neonato, che vorrebbe spacciarci Lucas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
È vero....hai ragione xD chiedo venia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Leia dice espressamente che si ricorda "qualcosa" di sua madre, che è morta quando era "ancora molto giovane", si ricorda che era "bellissima, gentile ma... triste". Non sono cose che le hanno raccontato, sono cose che ha vissuto, e se si ricorda il carattere di sua madre, sarà pur stata "molto giovane", ma non in fasce.


Leia ancora non sa di essere la sorella di Luke in quel momento, ma Luke le dice espressamente "do you remember your mother... your REAL mother?".

Questo significa che Leia ha sempre saputo di essere stata adottata, avvalorando ancora di più la tesi che lei abbia vissuto con la madre fino alla sua morte, prima di essere adottata.

Non solo, dopo la descrizione di Leia, Luke commenta: "I have no memory of my mother... I never knew her".

Luke non ha mai "conosciuto" sua madre, e ciò viene contrapposto alla situazione vissuta da Leia.

Quindi è abbastanza palese che la madre non sia morta dopo il parto, ma abbia vissuto per un certo periodo solo con Leia, anche perché non avrebbe senso che Leia ricordasse la madre e non il fratello con la sua presunta "super-memoria" da neonato, che vorrebbe spacciarci Lucas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A parziale discolpa di Lucas possiamo dire che la situazione era veramente difficile da districare, e se togliamo i ricordi di Leia (cui lei si riferisce come ad un sogno, cosa che forse erano davvero), ep III lo fa discretamente bene, riuscendo ad essere conclusivo.

Invece trovo più fastidiose le incongruenze che si creano in ep IV quando Obi Wan racconta a Luke di suo padre ("tuo padre ha sempre voluto che ti dessi la sua spada laser :facepalm:)

 
A parziale discolpa di Lucas possiamo dire che la situazione era veramente difficile da districare, e se togliamo i ricordi di Leia (cui lei si riferisce come ad un sogno, cosa che forse erano davvero), ep III lo fa discretamente bene, riuscendo ad essere conclusivo.Invece trovo più fastidiose le incongruenze che si creano in ep IV quando Obi Wan racconta a Luke di suo padre ("tuo padre ha sempre voluto che ti dessi la sua spada laser :facepalm:)
Non capisco che problema ci fosse con Padme, si poteva fare un'ellisse a vari anni dopo per far vedere la sua morte, o anche non farla vedere nemmeno.

Non solo la sua morte immediata dopo il parto è un errore clamoroso, è pure ridicola per la spiegazione della "voglia di vivere", detta poi dal dottore è ancora più grottesca... a sto punto poteva dire "Sta morendo di deus ex machinite" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

La spada è un altro errore, e pure i "midichlorian" non hanno il minimo senso, visto che nella trilogia originale la forza è un'energia universale, ispirata al "ki" giapponese, la spiegazione dei microorganismi è una vaccata enorme che cozza totalmente con l'aura mistica della mitologia della "forza".

I fan li hanno fatti notare milioni di volte questi errori, quindi Lucas poverino ha già dato, ma almeno questi erano errori giganteschi, quelli fatti notare a J.J. sono bazzecole.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì. ...in quella trilogia Lucas ha voluto spiegare per forza cose che non era proprio necessario spiegare anzi...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Non capisco che problema ci fosse con Padme, si poteva fare un'ellisse a vari anni dopo per far vedere la sua morte, o anche non farla vedere nemmeno.Non solo la sua morte immediata dopo il parto è un errore clamoroso, è pure ridicola per la spiegazione della "voglia di vivere", detta poi dal dottore è ancora più grottesca... a sto punto poteva dire "Sta morendo di deus ex machinite" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

La spada è un altro errore, e pure i "midichlorian" non hanno il minimo senso, visto che nella trilogia originale la forza è un'energia universale, ispirata al "ki" giapponese, la spiegazione dei microorganismi è una vaccata enorme che cozza totalmente con l'aura mistica della mitologia della "forza".

I fan li hanno fatti notare milioni di volte questi errori, quindi Lucas poverino ha già dato, ma almeno questi erano errori giganteschi, quelli fatti notare a J.J. sono bazzecole.
Per come ho inteso la morte di Padme, l'intenzione di Lucas è che risultasse poetica, purtroppo il risultato è a metà strada tra il ridicolo e il grottesco.

Mentre ai fini della storia l'eventuale abbandono di Luke e la partenza di Padme con Leila a mio parere avrebbe avuto poco senso. Meglio morta durante il parto, con la notizia che giunge a Vader, salvando così i due gemelli.

Sicuramente midichlorian e quant'altro abbia alterato il concetto della Forza è assolutamente imperdonabile e da censurare (Lucas stesso dopo EP I ha evitato di menzionarli)

ADD:

[video=youtube;M-EJrsYSg6k]


 
Ultima modifica da un moderatore:
A parziale discolpa di Lucas possiamo dire che la situazione era veramente difficile da districare, e se togliamo i ricordi di Leia (cui lei si riferisce come ad un sogno, cosa che forse erano davvero), ep III lo fa discretamente bene, riuscendo ad essere conclusivo.Invece trovo più fastidiose le incongruenze che si creano in ep IV quando Obi Wan racconta a Luke di suo padre ("tuo padre ha sempre voluto che ti dessi la sua spada laser :facepalm:)
Incongruenze che si creano in EP IV? Rispetto a che? A EP IV stesso?

- - - Aggiornato - - -

quelli fatti notare a J.J. sono bazzecole.
Dipende , io paragono questo alla modifica della sequenza di sparo nella bettola, Han spara per primo nella serie originale non modificata, cosa veniale ma ha fatto incazzare i nerd di tutto il mondo e lo fa ancora, il mancato abbraccio è su quel livello, l'errore grave è stato aver fatto combattere Finn con la spada laser , ma ho già dato su questo non ci voglio tornare

 
È vero, non è perfetto ma a me è piaciuto. Per me, dopo la seconda trilogia, è stato un piacevole ritorno alle origini.....ricordiamoci che anche gli altri episodi hanno i loro bei difetti...... il problema è che oggi non è facile riportare un blockbuster vecchio di 40 anni.Si è capito che non mi è dispiaciuto il film? XD se viene fuori che Rey è una Skywalker o figlia dello spirito santo della forza però mi fanno incaxxare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rey è figlia del personaggio di Benicio Del Toro, che sarà il figlio di Obi Wan. Ergo, Rey è una kenobi. E spacca il **** a tutti a colpi di spada laser. Una spada laser che troverà a naboo e che scoprirà essere quella usata da obi durante il primo film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top