Star Wars: L'ascesa di Skywalker

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    74
Pubblicità
Sì ma anche basta con sta storia che ciò che non ha scritto Lucas non esiste eh... l'universo di Star Wars questo è, che vi piaccia o meno ciò che è scritto/detto nei libri, nei fumetti, nelle serie tv, nei giochi e in tutti gli altri prodotti con il marchio di questa saga (canonici) esistono anche nell'universo cinematografico.
Dante's Inferno quindi fa parte della Divina Commedia , anche basta che non l'ha veramente scritta Dante , non è solo un'opera è un intero Universo..

O meglio ancora Wonder Woman è un'Amazzone quindi fa parte dell' Iliade dove combatterono anche le Amazzoni , anche quello è un'universo

la realtà è che anche basta di robe aggiunte in seguito, anche perchè ci sarebbero anche i Fumetti Marvel che però nessuno si caga .

Quanto alla "sorpresa" di Rey che è figlia di "nessuno" , ma scherziamo, ma perchè Anakin figlio di chi era?  Gli unici "figli di qualcuno" in tutta la Saga sono Luke , Leya e Ren , tutti gli altri sono individui in cui la Forza si è manifestata random , in Ep I Qui-Gon Jin e Obi-Wan erano attrezzati per scovare ragazzini adatti. Pure il tipo della scopa in EP VIII non era nessuno

 
sto riguardando il film in questione...metà ieri...e metà oggi...

Io rivedo il "buonismo" disney dappertutto...e soprattutto sui dialoghi...mi fa accapponare la pelle..in special modo quelli di leila...babba bia

 
sto riguardando il film in questione...metà ieri...e metà oggi...

Io rivedo il "buonismo" disney dappertutto...e soprattutto sui dialoghi...mi fa accapponare la pelle..in special modo quelli di leila...babba bia
Quelli di Leila sono totalmente sconnessi perché, ahimé il film sarà stato stravolto mentre lei ha girato le sue scene

"Principessa come sta?"

"Sì, adoro la pasta al forno!"

Più o meno le sue scene sono tutte così

 
Ed essere "figlio di" non ha impedito a Luke di essere picchiato dai predoni Tusken, quasi mangiato su Hoth, perdere la mano in duello con Vader ed essere fulminato dall'Imperatore.
No certo, ma è l'unica "Dinastia" in cui la Forza si tramanda di padre in figlio , gli altri sono tutti "benedetti" random, che lo sia anche Rey  non è niente di rivoluzionario mi pare 

 
No certo, ma è l'unica "Dinastia" in cui la Forza si tramanda di padre in figlio , gli altri sono tutti "benedetti" random, che lo sia anche Rey  non è niente di rivoluzionario mi pare 
Beh ed è giusto cosi, no? Oltretutto che i jedi non possono avere rapporti sentimentali, quindi è quasi impossibile che tizio x sia sensibile alla forza perché figlio di tizio y. Questo sempre che tizio y sia un jedi

 
Esiste la saga cinematografica, scritta de George Lucas. Ed esiste l'universo esteso, con varie scale di "canonicità", ma tutte subalterne ai sei film. Elementi dell'universo esteso che contraddicono i sei film, non sono canonici, nemmeno se fanno parte del "canone" ufficiale (che poi anche qui ci sarebbe da discutere su cosa e canonico e no, e separare l'intento artistico dell'autore da quello puramente votato al profitto di LucasArts e Disney). Ah, e per quanto mi riguarda questa trilogia non è canonica.

Quei determinati poteri contribuiscono ai problemi di sceneggiatura, perchè sono in diretto conflitto con i tempi della saga originale. L'intera storia di Anakin/Vader consiste nel cercare di salvare i suoi cari. Non riuscì a guarire sua madre, e per non perdere Padmè decise di unirsi al Lato Oscuro, per poi perderla ugualmente a causa della sua scelta.

Rey tira fuori dal nulla un potere che è il motivo stesso per cui Vader esiste, senza esserselo guadagnato. Così come resuscitare Palpatine annulla il sacrificio di Vader alla fine di Episodio VI, Rey che usa poteri che erano oggetto sei sogni bagnati di Anakin, annacqua completamente lo sviluppo del protagonista e villain della saga principale. 


Il fatto che questi poteri esistano nell'universo esteso non risolve il problema.

Che significa "si chiama Risveglio della Forza"? Risveglio della Forza può significare qualsiasi cosa, e non è certo una giustificazione per avere un protagonista che sa far tutto e non ha nessun margine di sviluppo. E' pessima sceneggiatura, non c'è nessuna spiegazione "in universe", come si suol dire.
Ripeto, non voglio discutere degli evidenti buchi di trama/sceneggiatura, il mio intervento riguardava semplicemente la veridicità dei poteri della forza visti nell'ultima trilogia e la loro comparsa sul grande schermo. Poteri che reputo tutti coerenti con l'universo di Star Wars.

Anakin non è stato in grado di imparare poteri di guarigione non perché fosse debole nella forza ma perché accecato dalla ricerca stessa del potere, perché accecato dagli insegnamenti di Palpatine, che non solo ha mentito riguardo sé stesso e i suoi insegnamenti, ma che ha anche limitato i poteri di Anakin (limitando i suoi insegnamenti e le sue conoscenze) rendendolo quindi il suo servo personale.

Inoltre per quanto riguarda Rey...

Ripeto, è stato un (fin troppo comodo) espediente, ma canonicamente parlando, funziona. Cosa? Gli improvvisi poteri che Rey ha appreso. Il risveglio della forza in un periodo di oscurantismo ha fatto in modo che Rey potesse apprendere dei poteri che l'aiutassero a creare un nuovo ordine di ''jedi'' (o utilizzatori della forza). Aveva bisogno di quei poteri, e la forza ''si è concessa'', ''si è risvegliata'' per riportare ''l'equilibrio'' in una galassia caduta ''nell'oscurità''. È questa la spiegazione ''in universe'' che tanto cerchi. Ok, ripeto, è un espediente di trama facile e comodo ma, ripeto ancora, canonicamente parlando, all'interno dell'universo di Star Wars, è possibilissimo.


Altra cosa...

Resurrezione di Palpatine? Mi sono perso qualcosa? Ricordo male? Non era un clone?  :hmm:   (con ciò non voglio difendere la trama né tanto meno questo ritorno che, a mio parere, trovo alquanto ridicolo, stupido e senza senso)




Dante's Inferno quindi fa parte della Divina Commedia , anche basta che non l'ha veramente scritta Dante , non è solo un'opera è un intero Universo..

O meglio ancora Wonder Woman è un'Amazzone quindi fa parte dell' Iliade dove combatterono anche le Amazzoni , anche quello è un'universo

la realtà è che anche basta di robe aggiunte in seguito, anche perchè ci sarebbero anche i Fumetti Marvel che però nessuno si caga .
Stai travisando ciò che ho scritto. Lucas ha creato Star Wars ma adesso è la Disney ad avere in mano il suo universo quindi può aggiungere e modificare (ahinoi)quello che vuole. Dante's Inferno non è un paragone che mi puoi fare, idem WW. Evita di scrivere queste stupidate e sii serio per piacere. Un conto è creare un universo alternativo basandosi su luoghi e personaggi reali e/o creati da qualcun altro, un altro conto è scrivere il seguito di una storia esistente, scrivere uno spin-off o un'altra storia che espande qualcosa di già esistente. E quello di cui stiamo parlando fa parte della seconda categoria mentre tu hai citato erroneamente la prima situazione. Spero che tu questo lo sappia e che il tuo intervento fosse puramente ''ironico''.

E ripeto ancora una volta, non sto difendendo l'ultima trilogia (che tra l'altro è indifendibile), nemmeno la sua trama, i suoi personaggi e i dialoghi, che, personalmente, reputo (al 90%) insufficiente per quello che invece è lo Star Wars che tutti amano.  Il mio intervento riguardava semplicemente la veridicità dei poteri della forza visti nell'ultima trilogia e la loro comparsa sul grande schermo. Poteri che reputo tutti coerenti con l'universo di Star Wars.

Poi beh... liberissimi di correggermi se ho detto qualcosa di sbagliato (sono anni che non prendo in mano i libri e i fumetti, e l'ultima trilogia l'ho vista due volte, la mia memoria fa schifo). Siamo qui appunto per discuterne da appassionati. 

 
Quelli di Leila sono totalmente sconnessi perché, ahimé il film sarà stato stravolto mentre lei ha girato le sue scene

"Principessa come sta?"

"Sì, adoro la pasta al forno!"

Più o meno le sue scene sono tutte così
si ma io parlo proprio dei dialoghi in generale...molto bambineschi...

qualche battuta si salva...per il resto....mamma mia

 
Ripeto, non voglio discutere degli evidenti buchi di trama/sceneggiatura, il mio intervento riguardava semplicemente la veridicità dei poteri della forza visti nell'ultima trilogia e la loro comparsa sul grande schermo. Poteri che reputo tutti coerenti con l'universo di Star Wars.

Anakin non è stato in grado di imparare poteri di guarigione non perché fosse debole nella forza ma perché accecato dalla ricerca stessa del potere, perché accecato dagli insegnamenti di Palpatine, che non solo ha mentito riguardo sé stesso e i suoi insegnamenti, ma che ha anche limitato i poteri di Anakin (limitando i suoi insegnamenti e le sue conoscenze) rendendolo quindi il suo servo personale.

Inoltre per quanto riguarda Rey...

Ripeto, è stato un (fin troppo comodo) espediente, ma canonicamente parlando, funziona. Cosa? Gli improvvisi poteri che Rey ha appreso. Il risveglio della forza in un periodo di oscurantismo ha fatto in modo che Rey potesse apprendere dei poteri che l'aiutassero a creare un nuovo ordine di ''jedi'' (o utilizzatori della forza). Aveva bisogno di quei poteri, e la forza ''si è concessa'', ''si è risvegliata'' per riportare ''l'equilibrio'' in una galassia caduta ''nell'oscurità''. È questa la spiegazione ''in universe'' che tanto cerchi. Ok, ripeto, è un espediente di trama facile e comodo ma, ripeto ancora, canonicamente parlando, all'interno dell'universo di Star Wars, è possibilissimo.


Altra cosa...

Resurrezione di Palpatine? Mi sono perso qualcosa? Ricordo male? Non era un clone?  :hmm:   (con ciò non voglio difendere la trama né tanto meno questo ritorno che, a mio parere, trovo alquanto ridicolo, stupido e senza senso)




Stai travisando ciò che ho scritto. Lucas ha creato Star Wars ma adesso è la Disney ad avere in mano il suo universo quindi può aggiungere e modificare (ahinoi)quello che vuole. Dante's Inferno non è un paragone che mi puoi fare, idem WW. Evita di scrivere queste stupidate e sii serio per piacere. Un conto è creare un universo alternativo basandosi su luoghi e personaggi reali e/o creati da qualcun altro, un altro conto è scrivere il seguito di una storia esistente, scrivere uno spin-off o un'altra storia che espande qualcosa di già esistente. E quello di cui stiamo parlando fa parte della seconda categoria mentre tu hai citato erroneamente la prima situazione. Spero che tu questo lo sappia e che il tuo intervento fosse puramente ''ironico''.
La Divina Commedia è oggi di Dominio Pubblico , ovvero è di tutti , chiunque può ispirarvisi ed espanderla , in qualunque modo , ma a nessuno verrebbe mai in mente di considerare le aggiunte di autori diversi all'Originale , nè mai considererebbe la lore della Commedia modificabile dalle aggiunte.

L'Iliade ha avuto una pletora di spin off e di aggiunte successive a cominciare dalla stessa Odissea che da quella trae origine , l'Eneide è anch'essa un'aggiunta a quella storia perchè al pari del ritorno di Ulisse, la fuga di Enea trae anch'essa origine dall'Iliade che però resta un'Opera a sè stante  ,  nessuno considera queste due altre opere parte di essa, nemmeno l'Odissea che pure è dello stesso Autore . Non solo condividono lo stesso Universo ma queste come le molte tragedie Greche ispirate a quel mondo ne condividono tutto il background cosa che per inciso fa anche WW e se si esclude l'escursus nel mondo supeeroistico moderno la vita di Diana a Temishyra era del tutto coerente con la lore del mondo greco antico.

George Lucas è l'Autore dell'intero Universo di Star Wars la lore è quella stabilita dalle SUE opere , il resto è tutta un'aggiunta , se questa non è coerente con l'Universo originario l'errore non è nell'Universo Originale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top