PS5 Star Wars Outlaws

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ultima modifica:
800k è disastroso per la miseria.
 
Inutile dire quanto la forza del Wizardry World non sia la stessa di Star Wars. Non nel mondo videoludico almeno, e quanto si fosse assetato di anni di gioco non all'altezza dell'IP. Per quanto non so quanto buono questo ma almeno grosso, cosa che la saga di HO mai aveva ottenuto in vita sua, mentre Star Wars decine e decine di gioco.

Cioè, comunque difficilmente un gioco di Star Wars potrà mai fare una cosa del genere. Non so neanche quale IP su licenza possa replicare.
 
  • Fiducia in Ubisoft ai minimi storici.
  • "Odio" dei giocatori verso ubisoft e le sue politiche in crescendo trailer dopo trailer. (Ricordo l'incredibile quantità di dislike dei video promozionali). Su tik tok è pieno di video dove perculano ogni meccanica possibile (stealth, pugni, shooting ecc)
  • Downgrade tecnico classico alla ubisoft e titolo uscito sporco con bug.
  • Recensioni mediocri
  • Saturazione del brand star wars in generale e fiducia ai minimi storici. (Acolyte prima serie di star wars obliterata completamente)

Post automatically merged:

Molto curioso di vedere Shadow come va
 
Star wars è un' ip radioattiva che non attira più. Si è fatta una pessima nomea grazie ai prodotti Lucas film post-disney e ormai sta cosa è entrata in testa anche ai "casual" (tiri fuori l'argomento e ti diranno che fa schifo, anche solo per sentito dire). Se fai un gioco e gli togli pure l'elemento jedi (che è forse l'unica roba ad avere ancora un minimo di appeal) ciaone proprio. Era prevedibile il flop. E non oso immaginare quanto sia costato a ubisoft. Babba bia.
Anche secondo me è per questo motivo,c'è una combinazione di due fattori che hanno incrementato di tanto la percezione degli aspetti negativi/approssimativi del titolo facendolo vendere così poco:
1)è la situazione ormai ridicola della saga per la quale vengono creati articoli e video a dismisura su quanto si raggiunga sempre di più un malcontento e odio verso i nuovi prodotti della disney,un odio talmente tanto radicato per le loro scelte a quanto pare sbagliate che li hanno costretti a cancellare anche una serie tv dopo solo una stagione facendo infuriare i fan
2)lo stato anche ormai tragico in cui versa ubisoft e della sua percezione nel mondo videoludico,e anche qua si è andato talmente tanto a creare una sfiducia enorme dopo tutte le cose successe e dette da loro che per riconquistare la fiducia degli appassionati ormai è diventata un'impresa quasi impossibile per me,da quando hanno cominciato a creare titoli sempre più derivativi e sufficienti/mediocri assieme a scelte folli come dichiarare che i consumatori si dovevano abituare a non possedere i giochi,al fatto di chiudere un gioco togliendo praticamente la licenza a chi l'aveva comprata,alla scelta discutibile di mettere proprio l'unico personaggio afro in shadows,al fatto di mettere a un prezzo folle la gold di outlows con contenuti tagliati del gioco base,alla presentazione del titolo che dava una percezione sbagliata del lato tecnico e che invece è risultata problematica e con tante lacune,alla mancanza di volontà di evolversi e portare dei titoli realmente nuovi che non sappiano di già visto (a parte prince of persia),alla gestione inconcepibile di una saga così famosa e apprezzata come sprinter cell,all'uscita di un titolo che è diventato un meme per la sua gestione e realizzazione (skull and bones)e questi sono i primi motivi che mi vengono in mente ma penso che c'è n'è siano altri per i quali quando ubisoft pubblica un titolo le persone sono sempre super scettiche e non volenterose a comprare i loro titoli
 
Se volete facciamo un altro esempio.

Monster Hunter World (non disponibile su PC al lancio su nessuno Store).

5M in 3 giorni tra PS4 e ONE nel Gennaio 2018. Su 70M di PS4 e 35M (?) M di ONE.
SW 800K (se i numeri sono confermati) in 2 giorni su 62M di PS5 e 28M di Series + un imprecisato numero di giocatori PC su UbiConnect (che possiamo anche contare come 0 tanto la base installata non è molto diversa dal 2018).

E ovviamente: MH è costato meno di SW Outlaws.
E MH era una IP di supernicchia sparita dal mondo delle home console.

Ovviamente la risposta è "ma MH è stato un miracolo, un fenomeno, etc.". Be' se MH è un miracolo (e lo è! Come lo è BG, ER, e tanti altri nomi) allora Outlaws è un miracolo inverso.

E di nuovo (lo so che siamo tutti armchair analysts qua dentro): Ubisoft evidentemente aveva fatto altri conti (comprensibilmente) sulle vendite, considerando che le sue azioni sono calate a picco (ora in ripresa) proprio durante il lancio di SW e alle prime stime di vendita.
 
  • Fiducia in Ubisoft ai minimi storici.
  • "Odio" dei giocatori verso ubisoft e le sue politiche in crescendo trailer dopo trailer. (Ricordo l'incredibile quantità di dislike dei video promozionali). Su tik tok è pieno di video dove perculano ogni meccanica possibile (stealth, pugni, shooting ecc)
  • Downgrade tecnico classico alla ubisoft e titolo uscito sporco con bug.
  • Recensioni mediocri
  • Saturazione del brand star wars in generale e fiducia ai minimi storici. (Acolyte prima serie di star wars obliterata completamente)
this.gif
 
Se volete facciamo un altro esempio.

Monster Hunter World (non disponibile su PC al lancio su nessuno Store).

5M in 3 giorni tra PS4 e ONE nel Gennaio 2018. Su 70M di PS4 e 35M (?) M di ONE.
SW 800K (se i numeri sono confermati) in 2 giorni su 62M di PS5 e 28M di Series + un imprecisato numero di giocatori PC su UbiConnect (che possiamo anche contare come 0 tanto la base installata non è molto diversa dal 2018).

E ovviamente: MH è costato meno di SW Outlaws.
E MH era una IP di supernicchia sparita dal mondo delle home console.

Ovviamente la risposta è "ma MH è stato un miracolo, un fenomeno, etc.". Be' se MH è un miracolo (e lo è! Come lo è BG, ER, e tanti altri nomi) allora Outlaws è un miracolo inverso.

E di nuovo (lo so che siamo tutti armchair analysts qua dentro): Ubisoft evidentemente aveva fatto altri conti (comprensibilmente) sulle vendite, considerando che le sue azioni sono calate a picco (ora in ripresa) proprio durante il lancio di SW e alle prime stime di vendita.
Ma io vado di overkill proprio, non tiro fuori neanche MH, tiro fuori Days Gone :draper:
 
800k sono praticamente un fallimento, tra marketing, costi di sviluppo e vabbe la licenza di SW che non costerà poco. Tra l’altro Ubisoft aveva già abbassato le prospettive di vendita, a sto punto temo che non raggiungerà manco quelle. Tra vari sconti e il periodo di Natale qualcosa riuscirà a fare ma la vedo davvero dura che possa risalire alla grande, piu che altro vedo che manca proprio il passaparola, come se non fosse proprio uscito. :asd:
 
È troppo rischioso secondo me acquisire ubi attualmente
Troppi team e dipendenti sotto. Il rischio è che qualcuno la prenda e poi incominci a farla a pezzi tipo Embracer, tanto varrebbe a quel punto che restassero indipendenti.
 
Ma io vado di overkill proprio, non tiro fuori neanche MH, tiro fuori Days Gone :draper:
Non le tiro in mezzo perché mi è parso di capire che una delle premesse del discorso a monte fosse "le esclusive non contano" (non so bene il perché ma va be').

Ma anche volendo fare un salto dello squalo e prendendo quel numero 800K e moltiplicandolo per 2 (supponendo che con Steam avrebbe fatto un una cifra pari a quella di PS-Xbox-UbiConnect): 1.6M.

Guardate che 1.6M in 2 giorni non sono comunque buoni per un gioco con questo budget.

FFXVI ne parliamo da giorni e giorni (e giorni, e giorni) ne ha fatti 3+M in 5 giorni su 40M di Console. Cioè, ragazzi...
E SW sono sicuro che sia costato di più di FF (considerate che Disney si manga anche dal 10 al 20% degli introiti per il contratto di licenza).
 
Però se anche shadows andasse bene,quanto la situazione in generale di ubisoft possa migliorare da un solo titolo? Anche un altro fattore al quale stavo pensando ora:ma dopo shadows di titoli che potrebbero realmente spingere bene e portare entusiasmo quali potrebbero essere? Ma qualcosa di concreto e non intuizioni,perché per esempio adesso che ci penso per i prossimi 2/3 anni a parte il remake di prince of persia non mi vengono in mente altri titoli :hmm:
 
Non le tiro in mezzo perché mi è parso di capire che una delle premesse del discorso a monte fosse "le esclusive non contano" (non so bene il perché ma va be').

Ma anche volendo fare un salto dello squalo e prendendo quel numero 800K e moltiplicandolo per 2 (supponendo che con Steam avrebbe fatto un una cifra pari a quella di PS-Xbox-UbiConnect): 1.6M.

Guardate che 1.6M in 2 giorni non sono comunque buoni per un gioco con questo budget.

FFXVI ne parliamo da giorni e giorni (e giorni, e giorni) ne ha fatti 3+M in 5 giorni su 40M di Console. Cioè, ragazzi...
E SW sono sicuro che sia costato di più di FF (considerate che Disney si manga anche dal 10 al 20% degli introiti per il contratto di licenza).
Vabbè ma quelli che dicono ste robe non seguono minimamente le vendite, è pura malafede e disinformazione.
 
Cioè figli miei dal Financial Times (spero sia una fonte sufficientemente autorevole)

The company’s guidance for the second quarter implies Outlaws sales may disappoint. Ubisoft expects net bookings of €500mn. Before July’s update, the market had been expecting closer to €650mn. Analysts have slashed the number of copies of Outlaws they expect the company to sell. The guidance translates into 5mn copies in the quarter, thinks Nick Dempsey at Barclays, down from a prior forecast of 8mn.

Da 8M entro il Quarter (Fine Settembre) a 5M è già un salto netto.
E per non saper né leggere né scrivere: con 800K in 2 giorni (assumendo che il dato sia esatto) non sono così sicuro che ce la facciano manco a raggiungere i 5 entro il Quarter.
 
Lol, no. Ci sono valanghe di successi sia Esclusivi sia Multipiatta (per restare in Ubisoft FC e AC fanno mediamente MOLTO di più di questo risultato).
Forse è sta cloaca di IP (SW) ad essere in crisi, o il gioco nello specifico a non aver catturato l'utenza che doveva catturare.
Non sono d'accordo su nulla e continuerò a pensarla così

Steam per me ormai e' obbligatoria per la sopravvivenza di ogni tripla a tranne rarissimi giochi che si vendono da soli
 
Cioè figli miei dal Financial Times (spero sia una fonte sufficientemente autorevole)

The company’s guidance for the second quarter implies Outlaws sales may disappoint. Ubisoft expects net bookings of €500mn. Before July’s update, the market had been expecting closer to €650mn. Analysts have slashed the number of copies of Outlaws they expect the company to sell. The guidance translates into 5mn copies in the quarter, thinks Nick Dempsey at Barclays, down from a prior forecast of 8mn.

Da 8M entro il Quarter (Fine Settembre) a 5M è già un salto netto.
E per non saper né leggere né scrivere: con 800K in 2 giorni (assumendo che il dato sia esatto) non sono così sicuro che ce la facciano manco a raggiungere i 5 entro il Quarter.
Se sfonda i 3,5 milioni è un miracolo, altro che raggiungere i 5.
 
  • Fiducia in Ubisoft ai minimi storici.
  • "Odio" dei giocatori verso ubisoft e le sue politiche in crescendo trailer dopo trailer. (Ricordo l'incredibile quantità di dislike dei video promozionali). Su tik tok è pieno di video dove perculano ogni meccanica possibile (stealth, pugni, shooting ecc)
  • Downgrade tecnico classico alla ubisoft e titolo uscito sporco con bug.
  • Recensioni mediocri
  • Saturazione del brand star wars in generale e fiducia ai minimi storici. (Acolyte prima serie di star wars obliterata completamente)

Post automatically merged:

Molto curioso di vedere Shadow come va
Può sembrare "cattivo" ma secondo me acolyte l'han cancellato per gli stessi motivi di batgirl in casa warner: brand damaging. Non è ovviamente solo colpa di quella serie (difficile trovare qualcosa di veramente buono nel sw disneyano) ma è stata un pò la goccia che ha fatto traboccare il vaso. C'e' un' insofferenza verso l'ip che ho percepito poche volte in vita mia. Mescoliamola con la reputazione in caduta libera di ubi negli anni, con una spruzzatina di culture war (la tipa che è brutta/no non è vero) e la frittata è fatta. Shadows parte già male per gli stessi motivi (ma non ha il brand "marcio" appresso, cosa che può salvarlo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top