PS4 Star Wars: Squadrons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Azz pensavo un 3-4000€ al mese :asd:Per Dead space forse è un bene comunque. A saperlo era meglio se facevano un bel capitolo unico senza trama aperta.
Aspè, 10000 dollari sono la media (a ribasso) dello stipendio più le spese dello studio spalmate su ogni sviluppatore, mi ero spigato male.

Che sono comunque un fottio :asd:

Fatti un conto di un gioco con 200 persone che ci lavorano per tre anni :asd:

 
Scusate ma dall'azienda eletta per ben due anni di fila come la peggiore cosa vi aspettavate? Solidarietà e bei titoli? Come se non era già chiaro che ogni studio da loro acquistato o diventa na mèrda (vedi Bioware e tutti i licenziamenti del vecchio team) o peggio ancora annichilito (come i talentuosissimi Criterion finiti a fare chissà cosa)

 
Tanto ormai era stato ridotto a studio macchietta come tanti nelle mani di EA.

La cosa triste è che di Star Wars, hanno già fatto due boiate come Battlefront, ma di un gioco single player con quell'universo non c'è ancora niente.

Il prossimo a crollare sarà BioWare? Tanto ormai, per come sono conciati anche loro, tolto il nome non gli è rimasto nulla.

 
Altro gioco single player che rischia seriamente di andare a farsi benedire.. A questo punto temo che trasformeranno in mmo o comunque giochi online anche dragon age ed eventualmente un futuro Mass Effect..

 
A memoria penso che l'ultimo gioco EA che ho comprato è stato proprio Dead Space 3 (ho preso Battlefront a 10 euro per darlo indietro da Mediaworld) :asd:
This. E probabilmente sarà l'ultimo.:asd:

Scusate ma dall'azienda eletta per ben due anni di fila come la peggiore cosa vi aspettavate? Solidarietà e bei titoli? Come se non era già chiaro che ogni studio da loro acquistato o diventa na mèrda (vedi Bioware e tutti i licenziamenti del vecchio team) o peggio ancora annichilito (come i talentuosissimi Criterion finiti a fare chissà cosa)
I Criterion sono stati distribuiti come supporto allo sviluppo dei giochi di Star Wars, per il momento aiutano su Battlefront II.

Tanto per cambiare è successo dopo che EA ha cancellato il loro progetto Beyond Cars.

 
This. E probabilmente sarà l'ultimo.:asd:

I Criterion sono stati distribuiti come supporto allo sviluppo dei giochi di Star Wars, per il momento aiutano su Battlefront II.

Tanto per cambiare è successo dopo che EA ha cancellato il loro progetto Beyond Cars.
Appunto! Per me erano i più bravi a fare giochi di guida arcade (E infatti l'ultimo NFS che sta uscendo "copia" pari pari alcune meccaniche) e tu li metti come supporto a uno sparatutto?

Considerato che di certo non sono stati considerati per quel fin troppo sottovalutato Black su Ps2 credo proprio che alla Ea frega meno di zero delle ambizioni e delle capacità del team basandosi unicamente su cosa vuole il mercato

E' vero, come uniche speranze restano solo Sony e Nintendo. Se cadono anche loro appendo il pad al chiodo senza problemi

 
Altro gioco single player che rischia seriamente di andare a farsi benedire.. A questo punto temo che trasformeranno in mmo o comunque giochi online anche dragon age ed eventualmente un futuro Mass Effect..
Calcolando che Inquisition nacque in quel modo e il prossimo titolo BioWare sarà un Destiny 2.0; sono sulla buona strada.

Gli ho già saltato Andromeda e il loro prossimo titolo lo salto al 100% visto che non riscontra il mio tipo di gradimento.

 
Appunto! Per me erano i più bravi a fare giochi di guida arcade (E infatti l'ultimo NFS che sta uscendo "copia" pari pari alcune meccaniche) e tu li metti come supporto a uno sparatutto?
Considerato che di certo non sono stati considerati per quel fin troppo sottovalutato Black su Ps2 credo proprio che alla Ea frega meno di zero delle ambizioni e delle capacità del team basandosi unicamente su cosa vuole il mercato

E' vero, come uniche speranze restano solo Sony e Nintendo. Se cadono anche loro appendo il pad al chiodo senza problemi
Con tutti i suoi limiti anche Bethesda tutto sommato continua a produrre esperienze in single player, idem CD projekt. Comunque vero, se anche Sony inizierà a cambiare filosofia ci ritroveremo a giocare solo sparatutto online o comunque giochi in coop tranne rare eccezioni.. La tristezza :tragic:

- - - Aggiornato - - -

Calcolando che Inquisition nacque in quel modo e il prossimo titolo BioWare sarà un Destiny 2.0; sono sulla buona strada.Gli ho già saltato Andromeda e il loro prossimo titolo lo salto al 100% visto che non riscontra il mio tipo di gradimento.
Anthem anche io lo salto, gli MMO non sono proprio il mio genere..

 
Dead Space era già morto e sepolto col 3 che aveva venduto meno dei 5 milioni chiesti da EA, tra l'altro è saltato fuori che le microtransazioni sono state inserite a causa delle vendite del 2 anche quelle non in linea con le richieste di EA. Anche se non avessero chiuso lo studio non se ne sarebbe mai visto un quarto capitolo, e forse è meglio così visto che al peggio non c'è più limite...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Con tutti i suoi limiti anche Bethesda tutto sommato continua a produrre esperienze in single player, idem CD projekt. Comunque vero, se anche Sony inizierà a cambiare filosofia ci ritroveremo a giocare solo sparatutto online o comunque giochi in coop tranne rare eccezioni.. La tristezza :tragic:
- - - Aggiornato - - -

Anthem anche io lo salto, gli MMO non sono proprio il mio genere..
Ma sono gli ultimi baluardi. Che poi bethesda a furia di far uscire bug non so bene quanto possa essere considerata (che poi comunqne non sono famosi per la narrazione). I CDP bravissimi ma godono di un successo relativamente recente, quindi stanno giusto sulla cresta di un onda che non si sa quanto possa restare alta.

 
Uno dei pochi team occidentali che stimavo chiude i battenti.

Ormai il single è diventato quasi un reato inserlo nei giochi ma prima di insultare (giustamente) ea sarebbe da incolpare l utenza di oggi è quest'ultima il vero Cancro del mercato.

P.s. Anche ds 3 era un buon titolo ma venne massacrato perché sì :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uno dei pochi team occidentali che stimavo chiude i battenti.Ormai il single è diventato quasi un reato inserlo nei giochi ma prima di insultare (giustamente) ea sarebbe da incolpare l utenza di oggi è quest'ultima il vero Cancro del mercato.

P.s. Anche ds 3 era un buon titolo ma venne massacrato perché sì :asd:
Vero, ma con la facile accessibilità di internet sono iniziati a cambiare i tempi.. Ormai in particolare le nuove generazioni pretendono giochi interattivi da giocare online. Per me che in fatto di giochi sono un lupo solitario questa è una pessima notizia..

 
Che gli frega tanto Battlefield, Star Wars e Fifa vendono come il pane quindi tutto nella norma. :sisi:

 
Ma avete letto la news delle lamentele sui guadagni di DS2? Questi vogliono spendere cifre astronomiche per fare un gioco e vogliono guardarci 4-5 volte sopra? Questi costi di sviluppo stanno distruggendo molti sviluppatori tripla A, il milione di copie non basta più per rientrarci, o magari non vogliono farselo bastare perchè vogliono di più.

Ma ridimensionate i costi piuttosto, basta con questa corsa all'OW, ai contenuti tagliati per farmi spendere 100€ a gioco completo, alle modalità online forzate perchè sapete che il vostro SP non se lo cagherebbero in molti. Torniamo a fare videogame, no propaganda estetica giusto per pompare l'hype alle fiere, per poi ritrovarsi con tante uscite e poco rientro.

 
Ma avete letto la news delle lamentele sui guadagni di DS2? Questi vogliono spendere cifre astronomiche per fare un gioco e vogliono guardarci 4-5 volte sopra? Questi costi di sviluppo stanno distruggendo molti sviluppatori tripla A, il milione di copie non basta più per rientrarci, o magari non vogliono farselo bastare perchè vogliono di più.
Ma ridimensionate i costi piuttosto, basta con questa corsa all'OW, ai contenuti tagliati per farmi spendere 100€ a gioco completo, alle modalità online forzate perchè sapete che il vostro SP non se lo cagherebbero in molti. Torniamo a fare videogame, no propaganda estetica giusto per pompare l'hype alle fiere, per poi ritrovarsi con tante uscite e poco rientro.
4 milioni nel 2011 non erano sufficienti.. ma poi 60 milioni per Dead Space 2? Tutto marketing immagino.

- - - Aggiornato - - -

So as part of Visceral's closure, one of Visceral's ex-staff members revealed some interesting facts about Dead Space 2.
Dead Space 2 cost $60 million to make, sold 4 million copies and that wasn't eneough, underperformed

This was back in 2011, so you can imagine how harsh and expensive the market is now.

Aggiornamento:

Il giornalista di Kotaku ha appena svelato che mesi fa aveva ricevuto notizie in cui lo informavano che lo sviluppo del gioco non stesse procedendo benissimo.

Se è davvero cosi sarebbe il secondo progetto dopo Uncharted 4 in cui la Henning fa casino. Corre davvero il rischio che nessuno voglia più assumerla.

Comunque Santa Monica invita il team di Viceral a contattarli

ssm47ltc.png
Spero non sia vera la faccenda della Hennig altrimenti significa che è arrivata al capolinea o quasi :asd:

Santa Monica quanti dipendenti ha?

 
Ma avete letto la news delle lamentele sui guadagni di DS2? Questi vogliono spendere cifre astronomiche per fare un gioco e vogliono guardarci 4-5 volte sopra? Questi costi di sviluppo stanno distruggendo molti sviluppatori tripla A, il milione di copie non basta più per rientrarci, o magari non vogliono farselo bastare perchè vogliono di più.
Ma ridimensionate i costi piuttosto, basta con questa corsa all'OW, ai contenuti tagliati per farmi spendere 100€ a gioco completo, alle modalità online forzate perchè sapete che il vostro SP non se lo cagherebbero in molti. Torniamo a fare videogame, no propaganda estetica giusto per pompare l'hype alle fiere, per poi ritrovarsi con tante uscite e poco rientro.
Se la gente vuole per forza il graficone e lo spara spara online con chi possiamo prendercela?

Una valida alternativa viene dal Sol Levante, dove un Nioh o Nier posso vendere "pochino" per gli standard americani ma decisamente bene per gli investitori nipponici.

Basta smetterla di puntare su orpelli inutili

 
Oggi per vendere tanto devi avere il graficone e un gioco tecnicamente ottimo; in più deve ricevere tanta pubblicità. Entrambe cose che richiedono altissimi costi. Infine deve riscontrare i gusti del giocatore medio, non troppo difficile e complesso, ma al tempo stesso non troppo banale.

Tolti pochissimi giochi, auguri riuscire a fare tutto col solo single player; ottima grafica, ottime qualità tecniche, tanta pubblicità, solo single player e appetibile ed un pubblico ampio, il tutto vendendo cifre soddisfacenti; quanti titoli ci sono tolte le esclusive? Inoltre spendendo meno, con meno fatica, è capace che ti fai un gioco multiplayer e tra speso e guadagno, hai un netto di guadagno migliore.

 
Se la gente vuole per forza il graficone e lo spara spara online con chi possiamo prendercela?
Una valida alternativa viene dal Sol Levante, dove un Nioh o Nier posso vendere "pochino" per gli standard americani ma decisamente bene per gli investitori nipponici.

Basta smetterla di puntare su orpelli inutili
No scusa in questo caso non sono daccordo.

Dead space 2 ha venduto 4 milioni di copie e per loro non andava comunque bene.

Quindi non è colpa della gente, perchè il gioco se lo sono comprato.

4 milioni di copie per un survival horror è un'ottimo risultato, questo significa solo due cose: o alla EA sono degli ingordi assetati di soldi oppure l'asticella si è alzata troppo in alto, gli investimenti per produrre un gioco sono diventati enormi e se con 4 milioni di copie vendute vai sotto è ovvio che questi producono solo sparatutto online. :bah!:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top