PS4 Star Wars: Squadrons

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
si, al momento come output è probabilmente il miglior publisher ma a livello di politiche devono rivedere parecchio
un esempio è la cagata del non dare copie review prima dell'uscita, a parte che è una maialata verso i consumatori, è un'arma a doppio taglio perché se il gioco è buono ti precludi tutto il parla parla positivo prima dell'uscita e dei votoni che (sfortunatamente) oggi guidano le vendite.

e considerando che fin'ora a quanto pare hanno sfornato solo gran giochi, credo si possa parlare tranquillamente di autolesionismo puro
per non parlare del marketing inesistente o le scelte infelici sulle date di uscita dei titoli

 
Ma dici Fallout 4? Al D1 ha fatto quasi quanto piazzato da GTAV quindi direi che F5 è certo :asd:
Ha venduto bene, ma guarda che i numeri di GTA V li vede col binocolo :morristend:

F5 è certo, ma so per certo che hanno perso buona parte della fan-base :sisi:

 
So as part of Visceral's closure, one of Visceral's ex-staff members revealed some interesting facts about Dead Space 2.

Dead Space 2 cost $60 million to make, sold 4 million copies and that wasn't eneough, underperformed

This was back in 2011, so you can imagine how harsh and expensive the market is now.

Aggiornamento:

Il giornalista di Kotaku ha appena svelato che mesi fa aveva ricevuto notizie in cui lo informavano che lo sviluppo del gioco non stesse procedendo benissimo.

Se è davvero cosi sarebbe il secondo progetto dopo Uncharted 4 in cui la Henning fa casino. Corre davvero il rischio che nessuno voglia più assumerla.

Comunque Santa Monica invita il team di Viceral a contattarli

ssm47ltc.png


 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè ma immaginate in che stato deve essere la Henning.
Dirige per 2 anni Uncharted 4, poi per vari casini deve mollare tutto e allora va da EA a capo di Visceral per dirigere uno Star Wars (suo grandissimo sogno essendo una fan accanita) sulla falsa riga di Uncharted, ci lavora per ben 3 anni e mezzo e poi le danno il ben servito, gioco riavviato e lei chissa dove finisce visto che la nuova direzione non c'entra nulla col tipo di giochi che vuole fare lei.

Da 6 anni non riesce più a sfornare niente
Secondo me è proprio la Henning il vero problema.

Ma visceral oltre al primo dead space quali altri giochi di spessore ha fatto?
Quello è il punto.

Per me han fatto benino anche Dante's Inferno, per il resto boh..

 
Fuck you EA

E io che speravo in un ritorno per quanto improbabile di Dead Space :bah!:

 
Brava Santa Monica

Comunque gli studi diverranno sempre di meno, oramai produrre un gioco costa troppo (10000 euro al mese di media a sviluppatore, roba pazzesca)

Pensate quanto vengono a costare alla fine i AAA più grossi tra persone che ci lavorano, infrastrutture, marketing ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riciclano il possibile , è normale .
Ma il tempo e i soldi spesi rimangono.
Se è vero quello che dice Kotaku allora anche il progetto non andava per il meglio, già.

Certo cambiare tutto a questi livelli solo perchè non soddisfa il progetto è un altro paio di maniche, non è la prima ristrutturazione che succede in un gioco e purtroppo non è neanche la prima che lo fa cambiano le idee iniziali per seguire il mercato.

 
Comunque prey è stato il primo gioco bethesda, dopo fallout, ad essere prima in classifica di vendita... non è stato un flop totale, anche dishonored 2 ha venduto abbastanza... altrimenti non avrebbero investito dei soldi per l'espansione.... inizialmente non avevano venduto tanto ma poi si sono ripresi

 
Ma visceral oltre al primo dead space quali altri giochi di spessore ha fatto?
sono un team talentuoso

il padrino

i simpson

dante' s inferno (a me è piaciuto)

i 3 dead space

battlefield hardline (l'online era ottimo, infatti ha floppato)

e il fatto che bethesda floppi con titoli da 8/9 è sara' anche imputabile alla loro politica commerciale, pero' se saghe come the evil within e dishnored vendono poco, il problema è legato all'utenza. vendono solo gli fps frenetici oramai. e quella ***** di fifa

 
Ultima modifica da un moderatore:
So as part of Visceral's closure, one of Visceral's ex-staff members revealed some interesting facts about Dead Space 2.
Dead Space 2 cost $60 million to make, sold 4 million copies and that wasn't eneough, underperformed

This was back in 2011, so you can imagine how harsh and expensive the market is now.

Aggiornamento:

Il giornalista di Kotaku ha appena svelato che mesi fa aveva ricevuto notizie in cui lo informavano che lo sviluppo del gioco non stesse procedendo benissimo.

Se è davvero cosi sarebbe il secondo progetto dopo Uncharted 4 in cui la Henning fa casino. Corre davvero il rischio che nessuno voglia più assumerla.

Comunque Santa Monica invita il team di Viceral a contattarli

ssm47ltc.png
Santa Monica cosa sta facendo ora? GOW?

 
EA è proprio l'apoteosi della cacca.

Mi vergogno di sostenerli sempre tramite i vari FIFA e Battlefield/Front. Ormai il target di EA è chiaro: bimbiminchia pronti a spendere altri soldi veri per essere più forti nel gioco. Bleh.

 
A memoria penso che l'ultimo gioco EA che ho comprato è stato proprio Dead Space 3 (ho preso Battlefront a 10 euro per darlo indietro da Mediaworld) :asd:

 
A sto punto credo che il prossimo passo di EA sarà quello di buttarsi nell'industria del porno, visto che sta facendo fuori tutti i suoi studi interni :sisi:

 
A memoria penso che l'ultimo gioco EA che ho comprato è stato proprio Dead Space 3 (ho preso Battlefront a 10 euro per darlo indietro da Mediaworld) :asd:
Quello merita EA, che tutti i suoi giochi vengano comprati di 2° mano per non essere sostenuta.

E io faccio anche mea culpa perchè sono uno che i PREMIUM per BF li ha comprati.

 
Il problema poi è che EA fa i numeroni comunque, essendo un gigante dei titoli commerciali che stravendono, quindi gli altri sono invogliati a copiarne il format dei vari always online e schifo vario perchè tira

Il problema nasce dalle SH, ma si amplifica enormemente per colpa dei giocatori, per poi ampliarsi ancora con altre sh, è un ciclo continuo perché le case forzeranno sempre più

 
Il secondo dead space :rickds:
:asd:

per non parlare del marketing inesistente o le scelte infelici sulle date di uscita dei titoli
Si parla anche di troppi soldi per il marketing di dead space 2, forse sono stati usati male.

Per le date di uscita sono proprio fenomeni, Titanfall 2 poteva fare il boom se gestito in modo differente.

 
Curioso il fatto che i Santa Monica si siano fatti avanti per assumere gli ex di Visceral licenziati, proprio loro che stavano lavorando ad una nuova IP sci-fi descritta come un mix tra Dead Space e Destiny poi cancellata :asd:

 
Brava Santa MonicaComunque gli studi diverranno sempre di meno, oramai produrre un gioco costa troppo (10000 euro al mese di media a sviluppatore, roba pazzesca)

Pensate quanto vengono a costare alla fine i AAA più grossi tra persone che ci lavorano, infrastrutture, marketing ecc.
Azz pensavo un 3-4000€ al mese :asd:

Per Dead space forse è un bene comunque. A saperlo era meglio se facevano un bel capitolo unico senza trama aperta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top