UFFICIALE PC Starfield | Buon viaggio a tutti i piloti

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio

Premium Edition (D1) o Standard (D2)?


  • Votatori totali
    28
Pubblicità
Almeno in questo caso non hanno dato la colpa al covid:sard:
Passi Redfall che non hai mai avuto data, ma ormai il non rispetto sistematico delle date che tu stesso comunichi secondo me è una cosa che dovrebbe essere punita, specialmente se hai già aperto i preorder e quindi cominciato ad incassare (non ricordo se Starfield era già acquistabile)
 
prevedibile, se arrivati a Maggio se ne escono ancora con gli artwork...

stavolta ci hanno provato a fare i fighi con la data, ma non è andata bene :asd:
 
Nooooooo :sadfrog:
 
Mi piace il "polishing" e "best" nella stessa frase con Bethesda ed Arkane. :draper:
 
una merda come cyberpunk è irripetibile, se non per mano di Bethesda se si impegna.. quindi bene il rinvio, ma non che ci avessero scaldato di hype fino adesso.
 
Magari Starfield fosse bello stabile come Cyberpunk al D1, conoscendo beth invece sarà molto più simile a skyrim :asd:
 
Magari Starfield fosse bello stabile come Cyberpunk al D1, conoscendo beth invece sarà molto più simile a skyrim :asd:
Beh, ma molto meglio uno Skyrim al D1 che un Cyberpunk 2077 al D1... con quest'ultimo che è venuto fuori un buon 50% di quello che tutti ci aspettavamo che fosse.
 
Beh, ma molto meglio uno Skyrim al D1 che un Cyberpunk 2077 al D1... con quest'ultimo che è venuto fuori un buon 50% di quello che tutti ci aspettavamo che fosse.
No fidati, io ho vissuto entrambi e non c'è paragone come stabilità/problemi :asd: (non parlo di aspettative e contenuti, quelli sono altro discorso).
Non so però come è stato quello di F4 visto che non lo ho giocato
 
No fidati, io ho vissuto entrambi e non c'è paragone come stabilità/problemi :asd: (non parlo di aspettative e contenuti, quelli sono altro discorso).
Non so però come è stato quello di F4 visto che non lo ho giocato
Io ho giocato Skyrim al d1 su Xbox 360 (quasi un anno dopo anche su PC), e poi anche CP2077 su PC, sempre al d1. Skyrim non mi ha mai dato problemi (e ci giocavo ore e ore e ore, sia su console sia su PC) :unsisi:

Mi è parso sempre strano, infatti, che si parlasse dei bug e dei problemi di Skyrim. So che ne ha avuti parecchi, ma personalmente (se non a causa di mod messe male) non ho mai riscontrato problemi. CP2077 invece è il gioco più buggato a cui abbia mai giocato (di norma son sempre stato fortunato con i bug, non li becco mai mai mai); CP2077 è l'eccezione, lì i bug non fanno distinzione, li hanno tutti, fortunati e non, son proprio nel codice, quasi come se fossero script di gameplay/trama :asd:
 
Ennesima previsione azzeccata, mi piace vincere facile.
Certo è che in questo modo, ora non c'è davvero nulla che mi interessi prendere a parte STALKER 2 che anche lui visti i problemi internazionali difficilmente uscirà per tempo.

Avrò di fatto un anno sabbatico per recuperare l'intero mio backlog, che evento unico nel suo genere!
 
Ennesima previsione azzeccata, mi piace vincere facile.
Certo è che in questo modo, ora non c'è davvero nulla che mi interessi prendere a parte STALKER 2 che anche lui visti i problemi internazionali difficilmente uscirà per tempo.

Avrò di fatto un anno sabbatico per recuperare l'intero mio backlog, che evento unico nel suo genere!
Dici il simulatore di NFTs radioattivi?
Imho capace che in Starfield trovino un modo per implementare sto cancro :asd:
 
Dal minuto 14:00 :woo:
Chissà se sui pianeti si potrà atterrare dove vorremo alla NMS o ci saranno punti prestabiliti alla Mass Effect
 
Dal minuto 14:00 :woo:
Chissà se sui pianeti si potrà atterrare dove vorremo alla NMS o ci saranno punti prestabiliti alla Mass Effect
Bella domanda. Ma visto che sembra si possa atterrare e decollare dal pianeta liberamente, potrebbe essere alla Elite/Star Citzen, tutto il pianeta esplorabile ma vuoto, con ovviamente punti d'interesse come città, avamposti, grotte, covi ecc ecc... ovviamente ci saranno i classici pianeti più importanti e più ricchi di strutture, civiltà e luoghi d'interesse, e altri pianeti avranno solo materiali da raccogliere e qualche avamposto di gentaglia, nulla di più.
 
Sembra bello, ma ci vado cauto. Di solito quando fanno 'sta roba da millemila km esplorabili c'è un alto rischio di riciclo e Bethesda non ha esattamente un curriculum tutto rose e fiori in quanto a level design.
 
A me è sembrato terribile tanto quanto fallout 4, anzi sembra proprio una nuova iterazione dello stesso però nello spazio. Non ci voglio credere che ancora si è portato dietro quella cacata di base building di FO4 e insediamenti vari.
 
A me è sembrato terribile tanto quanto fallout 4, anzi sembra proprio una nuova iterazione dello stesso però nello spazio. Non ci voglio credere che ancora si è portato dietro quella cacata di base building di FO4 e insediamenti vari.
Ho scritto la stessa cosa al mio socio quando lo facevano vedere, aggiungendo anche uno "SHIPBUILDING!!!"
Però, a dirla tutta mi interessa...non da D1 a 70 €.
 
Ho scritto la stessa cosa al mio socio quando lo facevano vedere, aggiungendo anche uno "SHIPBUILDING!!!"
Però, a dirla tutta mi interessa...non da D1 a 70 €.
Praticamente strizza l'occhio a tutti e a qualsiasi gioco spaziale recente.
Quando ho visto lo scan dei pianeti "minori" ho avuto i vietnam flashbacks di Andromeda.. ma poi perchè, perchè abbindolare il pubblico mainstream con le migliaia di pianeti, che poi questi si aspettano di trovare livelli di gioco fatti a mano? Quando lo zoom era sul primo sistema solare ho pensato, bene dai si sono concentrati su una manciata di pianeti.. poi invece parte in quarta e via mille milioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top