Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Sarà interessante vedere come si amalgheranno tutti i vari aspetti di questo gioco: la parte gdr, quella sparacchina (come sono i combattimenti tra navi?), quella esplorativa, quella creativa, quella gestionale...
Certo non è e non sarà facile il compito dei recensori, come testimonia l'ampia forbice dei voti, ma oggi come ieri ancora serve un metro di giudizio che parta da basi comuni (stabiliamo cosa sia importante per un gdr ad esempio) altrimenti ogni valutazione va presa a se e non sommata ad altre 100 per formare una media perchè altrimenti l'opinione di 100 testate ha la stessa valenza di 100 giocatori random.

p.s. quello che mi fa piacere leggere è la limitata presenza di bug, un bel problema se ricordo le mie run ad oblivion preso al d1.
 
Ultima modifica:
FF16 veniva da una serie di capitoli orribili, doveva rilanciare la saga e non lo ha fatto. Ha nuovamente spaccato l'utenza e ridotto all'osso la parte ruolistica perché "se lo facciamo action ci avviciniamo ai giovani". Doveva trascinare le vendite di PS5 e invece la console vende da sola e il gioco è scomparso rapidamente da tutte le classifiche. Vendere "bene" a fronte di un budget folle è un mezzo flop. Così come è un mezzo flop anche a livello di gradimento del pubblico. E lo sarà pure Starfield se dovesse spaccare l'utenza e non fare numeri alti (a fronte di un budget che pure quello sarà stato altissimo).
Post automatically merged:

Bethesda invece? Skyrim quasi 15 anni fa, Fallout 4 che ha deluso mezzo mondo e il 76 che all'inizio era un disastro.

Ma il punto ancora una volta applicare due pesi e due misure. Ora dal voto stiamo passando alle vendite, cambiando pure criterio di valutazione. Se FFXVI prende 88 è un gioco addirittura sopravvalutato, se Starfield prende 88 è un gioco distrutto dalla politica. L'idea che possano essere due buoni giochi, tendenti all'eccellenza, ma con dei difetti tali da tenerli un po' più in basso rispetto a quel livello no eh? Dobbiamo fare per forza filosofia per elevare uno e abbattere l'altro.

Poi chiaro, sono discussioni interne a un forum, ma permetti che dopo aver letto post del tenore "ZITTI TUTTI ORA ARRIVA IL VERO GOTY", mi faccio una discreta risata a vedere i modi in cui si sta tentando di giustificare un 88, manco avesse preso 65? Quando poi la giustificazione passa da "Eh ma MondoXbox gli ha dato 100" di che altro dobbiamo parlare?
 
Bethesda invece? Skyrim quasi 15 anni fa, Fallout 4 che ha deluso mezzo mondo e il 76 che all'inizio era un disastro.

Ma il punto ancora una volta applicare due pesi e due misure. Ora dal voto stiamo passando alle vendite, cambiando pure criterio di valutazione. Se FFXVI prende 88 è un gioco addirittura sopravvalutato, se Starfield prende 88 è un gioco distrutto dalla politica. L'idea che possano essere due buoni giochi, tendenti all'eccellenza, ma con dei difetti tali da tenerli un po' più in basso rispetto a quel livello no eh? Dobbiamo fare per forza filosofia per elevare uno e abbattere l'altro.

Poi chiaro, sono discussioni interne a un forum, ma permetti che dopo aver letto post del tenore "ZITTI TUTTI ORA ARRIVA IL VERO GOTY", mi faccio una discreta risata a vedere i modi in cui si sta tentando di giustificare un 88, manco avesse preso 65? Quando poi la giustificazione passa da "Eh ma MondoXbox gli ha dato 100" di che altro dobbiamo parlare?
A parte un utente di cui conosciamo bene i toni che usa, chi altro ha scritto "ZITTI TUTTI ORA ARRIVA IL VERO GOTY"?
 
La verità è che siete stati abituati fin troppo bene, vi serve una bella disintossicazione da qualsiasi aggregatore di score, ascoltate a me.
È da mesi che si sta facendo passare XVI per gioco mediocre e adesso vedo che lo scettro passerà a Starfield.

88. 88, Dio santo, non è il CapOlAvOro AnnUnciAtO? Frega meno di 0, è sulla soglia del 90 e francamente mi viene da ridere nel vedervi scannare da ieri pomeriggio banchettando su quello che state facendo passare per corpo defunto. Politiche, non politiche, recensioni di parte, meritava 80, meritava 70, giallo verde rosso blu.
Ragazzi, datevi una bella rinfrescata agli occhi perché i numeri vi stanno dando alla testa.
Letteralmente.
Ma infatti basterebbe giocarlo e amen, la storia del metacritic sta diventando stucchevole. Che poi questa roba della POLITICIZZAIZONE mi sta facendo morire, manco i titoly Sony avessero tutti 100 di metacritic. Forbidden West ha 88, Ratchet Rift Apart 88, Returnal 86, FFXVI 87, Miles Morales 85. Salgono sopra il 90 Ragnarok e Demon Souls.

Starfield 88 invece non lo può avere. Impossibile. Inaccetabile. GOMBLOTTO.

Ok :asd:

A parte un utente di cui conosciamo bene i toni che usa, chi altro ha scritto "ZITTI TUTTI ORA ARRIVA IL VERO GOTY"?
Nessuno, non ho parlato di MILIONI DI UTENTI CHE, ma di post. Altri però stanno parlando di politicizzazione e critica incapace. La stessa critica che però è stata fin troppo morbida con un mezzo flop come FFXVI (cit.)
 
Last but not least...

Dopo le delusioni di HL e FFXVI, le performance sottotono di ToTK e i bug critici di BG3, sarà un piacere dare il benvenuto al vero GOTY di quest'anno.

Dalle anteprime e dei leak pare un gioco incredibilmente polished per essere un classico (capolavoro) Bethesda, con un impianto ruolistico solido e avveniristico, e un'esplorazione a dir poco fuori scala.
Ovviamente i piccoli detrattori di Twitter del "pianeta vuoto" cercano di portare avanti la consueta diffamazione, ma deve essere perché non hanno niente da fare mentre noi giochiamo il gioco.
intendi questo post invecchiato benissimo? :rickds: (HOS contender)
 
La media va bene ovviamente, non va bene per la portata del progetto, 7+ anni di sviluppo ecc. è come se God of War 2018 dopo 6 anni di sviluppo prendeva 85, va bene? Si ma non è quello che mirano certi progetti.


Poi lasciate stare i casi umani su twitter che spammavano 93+, si perchè pure se prendeva 92 questi si lamentavano.
 
Ovvio avevano il timore di bocciarlo per "primi" quindi si sono tirati indietro per il voto.
Il voto è tra 82 e 85, penso di averlo scritto pure sui muri ieri. Dal momento che il gioco è arrivato tardissimo (checché se ne dica: 12 giorni prima per un gioco simile è IMPENSABILE a meno di non fare solo quello in tutta la giornata lavorativa, considerando che poi devi sedimentare i pensieri, scrivere, doppiare, montare, gestire tutti gli asset, correggere, correggere e ancora correggere, quindi i giorni di gioco effettivi sono stati ancora meno, 18 ore da me sono partite solo per il download) e che il voto rimane lì indelebile, preferisco esprimermi quando i pensieri si saranno sedimentati e avrò passato qualche altra decina di ore nel gioco. Il che non toglie che il testo sia sicuro di pregi e difetti, il loop è quello. Sul pesarli, invece, mi prendo altro tempo. Ma la fascia di voto è quella e non cambierà. Sono decimali che comunque fanno la differenza e non mi va di prendere "alla leggera" la valutazione del lavoro altrui, se penso di non aver avuto il tempo di consolidare bene tutti i pensieri per dare a ogni cosa il suo peso.

Quindi no, nessun timore. Anzi, spesso ci si lamenta perché siamo quelli che danno voti di rottura. Se fossi uscita col voto ieri poi avessi detto serenamente che 1. "Ci ho giocato 16 ore al giorno, facendo un torto al gioco stesso perché dopo tot ore stai andando per inerzia e non ti godi più niente" (cosa che NON ho fatto) 2. "Ci ho giocato quanto riuscivo, ma ecco comunque il voto e #sticazzi", ci si sarebbe lamentati del contrario, è sempre così insomma. Se ti prendi tempo perché vuoi fare un buon lavoro sei pavido/amico del publisher, se esci subito col voto stai rincorrendo gli embarghi per i click e "signoramia non si può recensire questo gioco in 12 giorni!" :D
 
Il voto è tra 82 e 85, penso di averlo scritto pure sui muri ieri. Dal momento che il gioco è arrivato tardissimo (checché se ne dica: 12 giorni prima per un gioco simile è IMPENSABILE a meno di non fare solo quello in tutta la giornata lavorativa, considerando che poi devi sedimentare i pensieri, scrivere, doppiare, montare, gestire tutti gli asset, correggere, correggere e ancora correggere, quindi i giorni di gioco effettivi sono stati ancora meno, 18 ore da me sono partite solo per il download) e che il voto rimane lì indelebile, preferisco esprimermi quando i pensieri si saranno sedimentati e avrò passato qualche altra decina di ore nel gioco. Il che non toglie che il testo sia sicuro di pregi e difetti, il loop è quello. Sul pesarli, invece, mi prendo altro tempo. Ma la fascia di voto è quella e non cambierà. Sono decimali che comunque fanno la differenza e non mi va di prendere "alla leggera" la valutazione del lavoro altrui, se penso di non aver avuto il tempo di consolidare bene tutti i pensieri per dare a ogni cosa il suo peso.

Quindi no, nessun timore. Anzi, spesso ci si lamenta perché siamo quelli che danno voti di rottura. Se fossi uscita col voto ieri poi avessi detto serenamente che 1. "Ci ho giocato 16 ore al giorno, facendo un torto al gioco stesso perché dopo tot ore stai andando per inerzia e non ti godi più niente" (cosa che NON ho fatto) 2. "Ci ho giocato quanto riuscivo, ma ecco comunque il voto e #sticazzi", ci si sarebbe lamentati del contrario, è sempre così insomma. Se ti prendi tempo perché vuoi fare un buon lavoro sei pavido/amico del publisher, se esci subito col voto stai rincorrendo gli embarghi per i click e "signoramia non si può recensire questo gioco in 12 giorni!" :D

Per quel che vale l'ho trovato un segnale di serieta', sia con questo che con Baldur's Gate.
 
ah ma tu ti basi unicamente sui voti, pensavo almeno li avessi giocati.
stupido io che i giochi li gioco prima di citarti, perdonami.
Man, io te l'ho detto che stai leggendo troppo di fretta. Non solo ci sono le mie gamertag sul profilo, se proprio, ma ho anche scritto che Elex è uno dei miei Rpg preferiti. Vedi tu

E mancano Switch e PC.
 
Ma infatti basterebbe giocarlo e amen, la storia del metacritic sta diventando stucchevole. Che poi questa roba della POLITICIZZAIZONE mi sta facendo morire, manco i titoly Sony avessero tutti 100 di metacritic. Forbidden West ha 88, Ratchet Rift Apart 88, Returnal 86, FFXVI 87, Miles Morales 85. Salgono sopra il 90 Ragnarok e Demon Souls.

Starfield 88 invece non lo può avere. Impossibile. Inaccetabile. GOMBLOTTO.

Ok :asd:


Nessuno, non ho parlato di MILIONI DI UTENTI CHE, ma di post. Altri però stanno parlando di politicizzazione e critica incapace. La stessa critica che però è stata fin troppo morbida con un mezzo flop come FFXVI (cit.)
Post del tenore di...

un solo utente, può scrivere anche mille post al secondo. Resta UN SOLO utente.

Per i voti politicizzati invece, lo sono. Fatevene una ragione. Lo sono, spesso, sia nel positivo che nel negativo. ATTENZIONE: Non sto dicendo sia accaduto solo con Starfield ma è un discorso generale.
 
Ma infatti basterebbe giocarlo e amen, la storia del metacritic sta diventando stucchevole. Che poi questa roba della POLITICIZZAIZONE mi sta facendo morire, manco i titoly Sony avessero tutti 100 di metacritic. Forbidden West ha 88, Ratchet Rift Apart 88, Returnal 86, FFXVI 87, Miles Morales 85. Salgono sopra il 90 Ragnarok e Demon Souls.

Starfield 88 invece non lo può avere. Impossibile. Inaccetabile. GOMBLOTTO.

Ok :asd:


Nessuno, non ho parlato di MILIONI DI UTENTI CHE, ma di post. Altri però stanno parlando di politicizzazione e critica incapace. La stessa critica che però è stata fin troppo morbida con un mezzo flop come FFXVI (cit.)
La politicizzazione invece c'è eccome, basta leggere i vari commenti qua dentro.
Starfield è solo un pretesto per valutare lo stato di MS, le sue acquisizioni e la sua posizione sul mercato.
Sembra ci sia dimenticati che ci sia anche un prodotto ludico dietro.
Non ho mai visto una shitstorm così qua dentro per un gioco con un meta comunque così alto.
 
Man, io te l'ho detto che stai leggendo troppo di fretta. Non solo ci sono le mie gamertag sul profilo, se proprio, ma ho anche scritto che Elex è uno dei miei Rpg preferiti. Vedi tu

E mancano Switch e PC.
facevi la lista di rpg in giallo, adesso ho capito :asd:
Post automatically merged:

Il voto è tra 82 e 85, penso di averlo scritto pure sui muri ieri. Dal momento che il gioco è arrivato tardissimo (checché se ne dica: 12 giorni prima per un gioco simile è IMPENSABILE a meno di non fare solo quello in tutta la giornata lavorativa, considerando che poi devi sedimentare i pensieri, scrivere, doppiare, montare, gestire tutti gli asset, correggere, correggere e ancora correggere, quindi i giorni di gioco effettivi sono stati ancora meno, 18 ore da me sono partite solo per il download) e che il voto rimane lì indelebile, preferisco esprimermi quando i pensieri si saranno sedimentati e avrò passato qualche altra decina di ore nel gioco. Il che non toglie che il testo sia sicuro di pregi e difetti, il loop è quello. Sul pesarli, invece, mi prendo altro tempo. Ma la fascia di voto è quella e non cambierà. Sono decimali che comunque fanno la differenza e non mi va di prendere "alla leggera" la valutazione del lavoro altrui, se penso di non aver avuto il tempo di consolidare bene tutti i pensieri per dare a ogni cosa il suo peso.

Quindi no, nessun timore. Anzi, spesso ci si lamenta perché siamo quelli che danno voti di rottura. Se fossi uscita col voto ieri poi avessi detto serenamente che 1. "Ci ho giocato 16 ore al giorno, facendo un torto al gioco stesso perché dopo tot ore stai andando per inerzia e non ti godi più niente" (cosa che NON ho fatto) 2. "Ci ho giocato quanto riuscivo, ma ecco comunque il voto e #sticazzi", ci si sarebbe lamentati del contrario, è sempre così insomma. Se ti prendi tempo perché vuoi fare un buon lavoro sei pavido/amico del publisher, se esci subito col voto stai rincorrendo gli embarghi per i click e "signoramia non si può recensire questo gioco in 12 giorni!" :D
cambia lavoro che ci guadagni in salute ;)
 
Post del tenore di...

un solo utente, può scrivere anche mille post al secondo. Resta UN SOLO utente.

Per i voti politicizzati invece, lo sono. Fatevene una ragione. Lo sono, spesso, sia nel positivo che nel negativo. ATTENZIONE: Non sto dicendo sia accaduto solo con Starfield ma è un discorso generale.
La politicizzazione invece c'è eccome, basta leggere i vari commenti qua dentro.
Starfield è solo un pretesto per valutare lo stato di MS, le sue acquisizioni e la sua posizione sul mercato.
Sembra ci sia dimenticati che ci sia anche un prodotto ludico dietro.
Non ho mai visto una shitstorm così qua dentro per un gioco con un meta comunque così alto.

Ripeto, ma se i voti sono politicizzati, com'è che Sony non va sempre oltre il 90 di Meta con i suoi giochi? Perché così dovrebbe essere: se Starfield viene penalizzato con 88, allora gli altri giochi dovrebbero essere sempre valutati oltre la media. E invece non è così.

Se FFXVI viene valutato negativamente per l'aspetto quest secondarie ripetitive (a ragione), mi spiegate dove sta la politicizzazione nel dire che 1000 pianeti vuoti senza niente da fare sono un difetto? Se Horizon viene criticato per essere overbloated, perché non può esserlo anche un Starfield? E ripeto, stiamo parlando di un gioco che ha preso 88, ovvero un gioco che al netto di questi difetti, EVIDENTEMENTE ha molto altro da offrire, andando ben oltre la media del gioco discreto o sufficiente. E anche qui, scusatemi: siamo tutti giocatori con un buon livello di conoscenza dei videogiochi, davvero a nessuno puzzava di ripetitività la storia dei 1000 pianeti, vuoti?

Sul discorso dell'acquisizione, Velvet perdonami, ma i primi a farlo sono i "Boxari" (e io odio sti discorsi di caffè su sonari, boxari e nintendari). Vogliamo rimanere in logica da console war? Perfetto. Sono anni che si sente dire "EHHHHHHHHH DIAMO TEMPO A XBOX DI TIRARE FUORI I GIOCHI DOPO L'ACQUISIZIONE ZENIMAX". Redfall pare sia uscito male (dico pare perché non lo conosco minimamente). Starfield ha dei difetti (ma va? Quale gioco non li ha?). Il gioco stesso è stato markettato come una rivoluzione, come un "NON È SOLO SKYRIM NELLO SPAZIO" e invece su certe cose pare sia anche un passo indietro. E lo ripeto, giusto per non passare per quello che non sono: il gioco, se il pc lo regge, lo proverò, lo giocherò e mi farò un'idea mia. Magari sarà il gioco più bello della mia vita (anche se ne dubito, ma per una questione di genere, non per altro). Ma tutto sto casino perché pare ci sia un complotto dietro, anche no.

Quindi, in soldoni, è così strano usare Starfield per valutare lo stato di Xbox? Da cos'altro dovremmo valutarlo? Da Sea of Stars che esce sul Gamepass? Che poi, come ho anche scritto altrove, pure Starfield avesse preso 100 di Metacritic, non è che di colpo Xbox diventava il paradiso dei videogiocatori, considerando che un gioco non è che ti fa un intero ecosistema.
 
Mi fa davvero paura vedere giochi vicini al 90 venire bollati come Flop…e non parlo di Starfield.
 
Ma avete provato a chiedere a quelli che additate di gridare al flop/gioco di merda, se in realtà hanno solo espresso frustrazione sul fatto che sembra che uno degli aspetti piú intriganti, discusso e pubblicizzato del gioco cioè l'esplorazione apparentemente è stato cannato?
 
Ma avete provato a chiedere a quelli che additate di gridare al flop/gioco di merda, se in realtà hanno solo espresso frustrazione sul fatto che sembra che uno degli aspetti piú intriganti, discusso e pubblicizzato del gioco cioè l'esplorazione apparentemente è stato cannato?
Fai un viaggio rapido fuori casa magari ti passa.
 
I

Beh come voti è andato benissimo, e comunque essendo un DLC/spinoff alla Lost Legacy, lo rende molto più immune da critiche. Ecco, se Spiderman 2 fosse stato Miles Morales allora sì :asd:
Si l' ho scritto dopo, nelle recensioni era chiara l'antifona "va bene così perché è a prezzo budget e arrivato in tempi brevissimi" :sisi:
 
Ripeto, ma se i voti sono politicizzati, com'è che Sony non va sempre oltre il 90 di Meta con i suoi giochi? Perché così dovrebbe essere: se Starfield viene penalizzato con 88, allora gli altri giochi dovrebbero essere sempre valutati oltre la media. E invece non è così.

Se FFXVI viene valutato negativamente per l'aspetto quest secondarie ripetitive (a ragione), mi spiegate dove sta la politicizzazione nel dire che 1000 pianeti vuoti senza niente da fare sono un difetto? Se Horizon viene criticato per essere overbloated, perché non può esserlo anche un Starfield? E ripeto, stiamo parlando di un gioco che ha preso 88, ovvero un gioco che al netto di questi difetti, EVIDENTEMENTE ha molto altro da offrire, andando ben oltre la media del gioco discreto o sufficiente. E anche qui, scusatemi: siamo tutti giocatori con un buon livello di conoscenza dei videogiochi, davvero a nessuno puzzava di ripetitività la storia dei 1000 pianeti, vuoti?

Sul discorso dell'acquisizione, Velvet perdonami, ma i primi a farlo sono i "Boxari" (e io odio sti discorsi di caffè su sonari, boxari e nintendari). Vogliamo rimanere in logica da console war? Perfetto. Sono anni che si sente dire "EHHHHHHHHH DIAMO TEMPO A XBOX DI TIRARE FUORI I GIOCHI DOPO L'ACQUISIZIONE ZENIMAX". Redfall pare sia uscito male (dico pare perché non lo conosco minimamente). Starfield ha dei difetti (ma va? Quale gioco non li ha?). Il gioco stesso è stato markettato come una rivoluzione, come un "NON È SOLO SKYRIM NELLO SPAZIO" e invece su certe cose pare sia anche un passo indietro. E lo ripeto, giusto per non passare per quello che non sono: il gioco, se il pc lo regge, lo proverò, lo giocherò e mi farò un'idea mia. Magari sarà il gioco più bello della mia vita (anche se ne dubito, ma per una questione di genere, non per altro). Ma tutto sto casino perché pare ci sia un complotto dietro, anche no.

Quindi, in soldoni, è così strano usare Starfield per valutare lo stato di Xbox? Da cos'altro dovremmo valutarlo? Da Sea of Stars che esce sul Gamepass? Che poi, come ho anche scritto altrove, pure Starfield avesse preso 100 di Metacritic, non è che di colpo Xbox diventava il paradiso dei videogiocatori, considerando che un gioco non è che ti fa un intero ecosistema.
Ecco appunto, non hai capito niente.

Si, i voti sono distorti. Non solo per Starfield (nello specifico caso di SF c'è un pò di bruciore di culo da parte di qualcuno per via dell'evoluzione della faccenda), per tutti.
Io non sto parlando di un generico complotto contro MS o pro Sony, o scemenze simili.
Tieni presente quando in base al procuratore radio/tv/giornali parlano bene o male dei calciatori? Pensi che nella stampa di settore sta cosa non accada?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top