Udienza Preliminare Starfield | SpazioGames: 8,4 - OpenCritic: 85

Pubblicità
Mah, a me cyberpunk è piaciuto il giusto, si lascia giocare eh, ma non è che misura rimasto più di tanto nel cuore. Tanto che non prenderò nemmeno il dlc. Gioco senza infamia e senza lode con un nome altisonante e un grande attore.
 
Purtroppo vedo qui dentro, ma anche fuori, come Starfield non sia riuscito a fare breccia nei cuori di tante persone.
Detto più semplicemente, molti dopo un tot di ore gridano noia.

Io per adesso l'ho mollato, purtroppo ho in testa altro tra AC Mirage, SM 2, LoP, AW 2....
Dopo magari a mente libera riuscirò a metterci la testa e l'impegno.
 
quelle gridano riecheggiano già dopo una manciata di ore, perchè la struttura di starfield è quella e la puoi capire in pochissimo tempo.
poi possiamo lasciarci rapire da alcuni eventi, farci interessare da qualche missione, ma la realtà dei fatti è che lo stavamo giocando perchè non c'era nient'altro da fare.

e ancora ci si chiede come possa aver preso voti medio-bassi, nonostante eventuali lodi in fase di recensione, semplicemente li merita.
come baldur's gate si è meritato i suoi e continua ad averne.

quando qualcosa è un buco nell'acqua ci si può sforzare di giocarlo, anche appassionarsi all'inizio, ma se non cambia la sua formula, allora.....non c'è via di scampo, prima o dopo la gente lo dimenticherà o lo ricorderà come un gioco pessimo.
e questi potrebbero essere forse i più rosei futuri del grande Starfield.
io sono il mio a dispiacermi, perchè un gioco di ruolo sci-fi cioè da mass effecct non ne giocavo uno, ma quando viaggi sui pianeti e l'unica cosa che scorgi sono strani giochi di luci e fauna random che cammina, li rimani deluso.
come disse bruce lee “Non temo l'uomo che ha allenato diecimila calci, temo l'uomo che ne ha allenato uno solo per diecimila volte” ed è sempre questo il punto che Bethesda manca, non viene prima la quantità, ma la qualità.
 
Per chi ha finito la main quest

prima di andare all’unità devo aver completato le quest dei comprimari o posso farle anche dopo?
 
Copio ed incollo qui un mio commento nel thread nella sezione Microsoft:

Dopo più di 80 ore io sto cominciando a sentire un po' di stanca e tanti dei difetti di Starfield cominciano a pesare molto di più, a partire dall'interfaccia dei sistemi solari che è scomodissima, per andare da un pianeta all'altro è un incubo ormai, non è possibile che per viaggiare da Neon ad Akila ad esempio, che sono due città principali, devo muovermi fra trecentomila menu, che cazzo ci voleva a mettere una lista di posti preferiti e farti atterrare lì dico io. I personaggi che si parlano sopra a manetta ormai mi fanno venire il mal di testa :dsax:


Poi invece a livello core di meccaniche del gioco il problema principale è che Starfield fa tantissime cose, ma non eccelle in nessuna di queste lato gameplay puro. La sua forza sta nel ruolare di testa propria, nel farti immergere in questo mondo fantastico, ma più ci gioco più i difetti a livello di gameplay pesano, perché semplicemente sta diventando tutto meno divertente rispetto agli inizi. Non è un fps, si spara in prima persona, ma non ha quelle meccaniche da fps che ti fanno godere/divertire quando si spara, il level design non è all'altezza perché si tratta di location che non sono fatte a posta per degli scontri a fuoco. Le armi sono diverse, personalizzabili etc, ma alla fine una vale l'altra, tanto i nemici sono stupidi ed il gioco è facile anche a difficile, inoltre il feeling delle armi non è chissà quanto cambia. Come al solito, quello che si può fare è ruolare nella propria testa, ad esempio il mio pg preferisce i fucili a pompa e le pistole, rigorosamente balistiche e non armi ad energia, perché è old fashioned. Per quanto sia gagliardo nelle prime 80 ore di gioco, poi ti stufi :asd:
Ho fatto tutta la questline della Riujin, a livello di gameplay è "pensato" per farti fare le cose in maniera furtiva, qui è stato predisposto il tutto al contrario magari di altre parti che non lo sono, ma comunque le meccaniche di furtività fanno abbastanza ridere, ad una certa è meglio prendere e sparare ed ammazzare tutti che tanto col fucile a pompa, i poteri etc nessuno può fermarmi, piuttosto che continuare ad andare in stealth con queste meccaniche che diventano frustranti a lungo andare.
Poi ci sono certe abilità che non dovevano essere abilità, tipo il fatto di sbloccare il fatto che quando lanci la granata ti compare, come in tutti gli fps, il raggio di lancio della granata. Ma posso sbloccare un'abilità del genere? Doveva essere una cosa base, poi se uno vuole si sblocca l'abilità che aumenta il raggio delle esplosioni delle granate, inoltre quando lanci una granata è tutto macchinoso a livello di gameplay ed il feeling è una merda. :asd:

Farò sicuramente una recensione adeguata non appena lo finisco, ma per il momento lascio perdere la gran parte delle side quest e mi concentro sulla trama principale che al momento è sicuramente la cosa più interessante del gioco, dopo 80 ore ho voglia di chiudere la questione, scoprire gli ultimi misteri e passare ad altro che sia più focused su 2/3 core meccaniche, piuttosto di un gioco come Starfield che cerca di fare tutto.

Concludo dicendo che da questo commento può sembrare che il gioco non mi è piaciuto/stia piacendo, non è assolutamente così intendiamoci, le prime 60 ore di Starfield sono state magiche sotto tantissimi aspetti ed anche assuefacenti, non vedevo l'ora di staccare da lavoro etc per giocarci. Penso che il gioco sia epico sotto tanti punti di vista e mi ha divertito tantissimo, ma dopo tot. ore perde la sua spinta, e non ho più voglia di addentrarmi ad esempio dentro le dinamiche degli avamposti o della costruzione delle navi ad esempio, non ho più voglia di fare side quest terziarie (o peggio), perché gran parte del divertimento di Starfield viene dal farti immergere in questo mondo ruolando, ma non è supportato adeguatamente da abbastanza divertimento lato gameplay, con delle meccaniche o interfacce che dopo un po' diventano uno sfracassamento di coglioni :dsax: adesso come già detto quello che voglio fare è terminare la main story. Sicuramente comunque questo è un parere personale, non metto in dubbio che altri possano continuare a ruolare all'infinito su Starfield, ma io personalmente comincio a stancarmi e mi è venuta voglia di passare ad altro che sia più focused/guidato e più corto. Mi è venuta voglia di giocare a qualcosa con un solido gameplay che dia assuefazione e soddisfazione una volta masterizzato, che ti rewardi per migliorare e che sia appunto un'avventura abbastanza sui binari in cui non hai troppe scelte, tutto il contrario di Starfield praticamente :asd: ma è fisiologico, questo non significa affatto che Starfield sia un brutto gioco, anzi, poi farò una recensione completa dove mi concentrerò a tutto tondo sia sugli aspetti positivi che su quelli negativi. E comunque quando tornerà la voglia di ri immergersi in questo mondo, una volta finito, Starfield sarà lì ad aspettarmi (magari patchato/moddato) per farmi di nuovo viaggiare e sognare fra le stelle. :sisi:

Qualcuno ha fatto dei pensieri simili ai miei?
 
La quantità vince sulla qualità
 
Sto proseguendo ormai da tempo e sono quasi alle battute finali, anche se ci sarebbe tanto altro da fare. :sisi: Oltre alla recente espansione uscita.

Posso dire finora di aver giocato un quasi capolavoro, minato purtroppo da alcuni difetti che Beth si trascina dietro da decenni, che lo rendono un titolo per certi aspetti ambizioso, ma anche vecchio. Non mi riferisco solo al motore grafico.
Per il resto Starfield incanala al suo interno tutto quello che un fan della filosofia Bethesda potrebbe chiedere. E' tutto qui, nel gioco. Fallout ambientato nello spazio.

In tutto questo tempo ho visitato tantissimi pianeti, esplorato liberamente, ho una mia astronave immensa con equipaggio e tutti i comfort, ammirato la bellezza di Saturno e della Luna dall'alto dello spazio, fatto tutte le quest delle Fazioni principali, rubato, comprato, creato ecc. Ho sulla mia nave una stanza dedicata a me (quella del capitano), in cui ho una vasta collezione di armi, armature, caschi ecc. leggendari!

Ammetto che il gioco ha impiegato molto prima di riuscire ad appassionarmi davvero, dopo averlo temporaneamente abbandonato diverse volte. Sono state alcune missioni interessanti e spettacolari, tutte le armi, i vari biomi dei pianeti, ad avermi riportato periodicamente sul gioco.
Oltre ai vari miglioramenti QoL avvenuti nel tempo, rilasciati tramite patch. Andare in giro per le città senza mappa, era una martellata sulle palle, per dirne una....

Ovviamente ora ho ben capito che, avendo optato per un tipo di mondo di gioco immenso e troppo dispersivo (letteralmente tutto lo spazio), hanno aumentato la libertà di esplorazione, ma diminuito quello che invece era il concetto di "senso di scoperta" che invece mi fece impazzire in Fallout 3. I punti di interesse ci sono, ma per lo più sono limitati appunto alle missioni.
Non è come in Fallout 3 ad esempio, in cui un giorno passeggiando per caso per la Zona Contaminata, mi imbattei nel Vault 112, da cui poi iniziò una missione intensa e piena di misteri. Questo per fare un esempio di "senso di scoperta", ma potrei citarne tanti altri che sono rimasti scolpiti prima nella mia mente, poi nel cuore di videogiocatore.
In tal senso in Starfield qualcosa c'è, ma non a quei livelli. Imho

Per il resto niente da dire, si tratta di un'esperienza di gioco immensa. Molto immersiva, per quello che ha da offrire. Mi riferisco sopratutto alla trama, ai personaggi, alla direzione artistica, al sound design (magistrale), lore, locations e tutto il world building in generale.

Trama affascinante, come si conviene ad un gioco ambientato nello spazio profondo, in cui l'umanità è ancora alla ricerca del vero significato delle stelle (e dell'esistenza stessa). Per tutta l'esistenza l'uomo ammirava e sognava le stelle, le ha raggiunte, anche colonizzate, ma qualcosa di misterioso ancora permane nella sua mente.

Un giorno capiremo cosa è realmente andato storto nel successo quasi mancato di Starfield.

Alcuni scatti


 
Ultima modifica:
Sto proseguendo ormai da tempo e sono quasi alle battute finali, anche se ci sarebbe tanto altro da fare. :sisi: Oltre alla recente espansione uscita.

Posso dire finora di aver giocato un quasi capolavoro, minato purtroppo da alcuni difetti che Beth si trascina dietro da decenni, che lo rendono un titolo per certi aspetti ambizioso, ma anche vecchio. Non mi riferisco solo al motore grafico.
Per il resto Starfield incanala al suo interno tutto quello che un fan della filosofia Bethesda potrebbe chiedere. E' tutto qui, nel gioco. Fallout ambientato nello spazio.

In tutto questo tempo ho visitato tantissimi pianeti, esplorato liberamente, ho una mia astronave immensa con equipaggio e tutti i comfort, ammirato la bellezza di Saturno e della Luna dall'alto dello spazio, fatto tutte le quest delle Fazioni principali, rubato, comprato, creato ecc. Ho sulla mia nave una stanza dedicata a me (quella del capitano), in cui ho una vasta collezione di armi, armature, caschi ecc. leggendari!

Ammetto che il gioco ha impiegato molto prima di riuscire ad appassionarmi davvero, dopo averlo temporaneamente abbandonato diverse volte. Sono state alcune missioni interessanti e spettacolari, tutte le armi, i vari biomi dei pianeti, ad avermi riportato periodicamente sul gioco.
Oltre ai vari miglioramenti QoL avvenuti nel tempo, rilasciati tramite patch. Andare in giro per le città senza mappa, era una martellata sulle palle, per dirne una....

Ovviamente ora ho ben capito che, avendo optato per un tipo di mondo di gioco immenso e troppo dispersivo (letteralmente tutto lo spazio), hanno aumentato la libertà di esplorazione, ma diminuito quello che invece era il concetto di "senso di scoperta" che invece mi fece impazzire in Fallout 3. I punti di interesse ci sono, ma per lo più sono limitati appunto alle missioni.
Non è come in Fallout 3 ad esempio, in cui un giorno passeggiando per caso per la Zona Contaminata, mi imbattei nel Vault 112, da cui poi iniziò una missione intensa e piena di misteri. Questo per fare un esempio di "senso di scoperta", ma potrei citarne tanti altri che sono rimasti scolpiti prima nella mia mente, poi nel cuore di videogiocatore.
In tal senso in Starfield qualcosa c'è, ma non a quei livelli. Imho

Per il resto niente da dire, si tratta di un'esperienza di gioco immensa. Molto immersiva, per quello che ha da offrire. Mi riferisco sopratutto alla trama, ai personaggi, alla direzione artistica, al sound design (magistrale), lore, locations e tutto il world building in generale.

Trama affascinante, come si conviene ad un gioco ambientato nello spazio profondo, in cui l'umanità è ancora alla ricerca del vero significato delle stelle (e dell'esistenza stessa). Per tutta l'esistenza l'uomo ammirava e sognava le stelle, le ha raggiunte, anche colonizzate, ma qualcosa di misterioso ancora permane nella sua mente.

Un giorno capiremo cosa è realmente andato storto nel successo quasi mancato di Starfield.

Alcuni scatti


Lo sai che il gioco vero inizia dopo la fine :asd:
 
Un giorno capiremo cosa è realmente andato storto nel successo quasi mancato di Starfield.
secondo me non ci sono molti misteri al riguardo, il gioco c'è ed è concreto ed è molto buono ma soffre di una struttura obsoleta sotto molti aspetti, ci sono idee e c'è un concetto chiaro, nonostante ciò è un gioco che non affonda mai il colpo fallendo in una serie di minime cose che messe tutte insieme ne traggono una immagine ancor peggiore di quello che è l'effettiva qualità.

e secondo me MS ha lavorato malissimo sulla comunicazione di quello che doveva essere il gioco, ce lo presentavamo come lo skyrm nello spazio, via via che msotravano cose aumentavano le aspettative, nulla ha messo freno alle false speculazioni, quando è uscito il titolo èra una cosa molto diversa, non da quella raccontata da bethesda, ma da quello che si aspettava la gente e da qui la delusione visti i parallelismi tra giochi esistenti e via dicendo.

considerando che doveva essere il piatto forte di XBOX è aumentata a dismisura anche la delusione da una pate e il perculamento dall'altra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top