xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Dalla pagina Steam del gioco pare che non ci sarà il doppiaggio italiano, se a qualcuno interessa.
 
Dalla pagina Steam del gioco pare che non ci sarà il doppiaggio italiano, se a qualcuno interessa.
Confermato purtroppo, niente italiano.
Ormai la tendenza è questa sempre per più publisher, specie poi per giochi cosi grossi in esclusiva su piattaforme che in Italia quasi non esistano.

Screenshot-2021-12-09-at-22-54-48-Starfield-su-Steam.png
 
Assurdo, considerando che Deathloop è doppiato
Eh ma invece torna purtroppo.

Deathloop è uscito anche su PS5, la piattaforma che va da dio in Italia, e avrà un miliardesimo del doppiaggio di Starfield.
Anche Ghostwire sarà doppiato in italiano, ma per lo stesso motivo di Deathloop.

Starfield invece è un rpg potenzialmente con una mole enorme di parlato e uscirà in esclusiva su pc e xbox che in Italia sono quasi inesistenti.

La questione è abbastanza semplice.

Innanzitutto visto i tempi odierni c'era comunque una certa dose di probabilità che per giochi con cosi tanto parlato Bethesda prima o poi il doppiaggio ita lo avrebbe segato anche restando multipiattaforma.
Cosa che infatti purtroppo stanno facendo parecchi altri grossi publisher (EA, Ubisoft, Techland ecc...) per alcune loro serie visto che evidentemente da noi non hanno vendite che ritengano abbastanza soddisfacenti o allo stesso tempo il nostro mercato per loro non cresce abbastanza in confronto agli altri.

Ma ancora più importante, ora poi che i titoli bethesda usciranno solo su piattaforme Microsoft, che vendono quasi zero in italia in confronto a Playstation, allora si che a loro non conviene più doppiare giochi immensi in un mercato dove sanno per certo che venderanno due copie visto l'installato inesistente di quelle piattaforme.

Importa poco se Microsoft ha budget infinito. Le sue piattaforme da noi non vendono.
Io purtroppo mi aspetto che andando avanti sempre più esclusive Microsoft, specie se con abbastanza parlato, abbandonino il doppiaggio italiano.

Di certo ci sono anche altre valutazioni, ma se poi tu mi seghi pure l'unica piattaforma che in italia vende allora per forza la decisione di togliere il doppiaggio ita passa dal 50% al 99%.

Starfield è una nuova ip quindi le valutazioni principali di non doppiarlo in ita possono essere la quantità di parlato enorme e la limitazione di uscita alle piattaforme microsoft che da noi praticamente non esistono.

Per altre nuove IP come Deathloop e il futuro Ghostwire Bethesda ha continuato a portarci il doppiaggio italiano, ma perchè quest'ultime hanno dosi più "normali" di parlato e soprattutto escono anche su piattaforme Sony che da noi vanno benone.
 
Ultima modifica:
Ma grazie a dio invece, per fortuna. Con Fallout 4 non si poteva nemmeno selezionare lingua di audio e sottotitoli indipendentemente, e dato che in media i doppiaggi dei loro GDR è sempre terrificante sono molto più contento di giocarmelo in inglese sottotitolato :asd:
 
Ha perfettamente senso, un gioco che esce su Xbox e PC in Italia è praticamente inesistente
 
Assenza del doppiaggio? Un fatto vergognoso e basta.

Ridicole le scuse inventate per difendere questa porcata. Non c'è molto altro da dire.
 
Passi Xbox che sappiamo non andare proprio benissimo qui ma il PC? E' veramente così bistrattato in italia? Non pensavo che la situazione fosse così scandalosa.

Stesso discorso, su PC in italia di videogiocatori siamo comunque 4 gatti come su xbox e il cloud lo conoscono in anche meno.
Vedere anche un bordello di indi che su pc traducono in 14 lingue tranne che in italiano, anche quelli che hanno 2 righe di testo.

Comunque Microsoft l'Italia la sta abbandonando lentamente da tempo ormai.
In 15 anni ha visto di non aver mai attecchito (esclusi i primi anni di 360 perchè PS3 non c'era o costava un botto), ormai le potenzialità di crescita per lei qua stanno a zero.
A differenza del Japp non gli frega proprio più nulla di provarci qua.

1 anno fa ci ha pure degradati di importanza come mercato (non ricordo come si chiama la terminologia) e lato gaming ha già chiuso o sta chiudendo quasi tutte le sedi italiane raggruppando il poco che c'è all'estero.
 
Ultima modifica:
Stesso discorso, su PC in italia di videogiocatori siamo comunque 4 gatti come su xbox e il cloud lo conoscono in anche meno.
Vedere anche tutti gli indi che su pc traducono in 14 lingue tranne che in italiano.

Comunque Microsoft l'Italia la sta abbandonando lentamente da tempo ormai.
In 15 anni ha visto di non aver mai attecchito (esclusi i primi anni di 360 perchè PS3 non c'era o costava un botto), ormai le potenzialità di crescita per lei qua stanno a zero.
A differenza del Japp non gli frega proprio più nulla di provarci qua.

1 anno fa ci ha pure degradati di importanza come mercato (non ricordo come si chiama la terminologia) ed ha già chiuso o sta chiudendo tutte le sedi italiane.
Ma ti riferisci a Microsoft in generale? Perché a parte l'xbox penso che in Italia tutto il resto per loro vada bene.
 
Ma ti riferisci a Microsoft in generale? Perché a parte l'xbox penso che in Italia tutto il resto per loro vada bene.
Mi riferisco lato videoludico.
Non Microsoft in generale ovviamente che non avrebbe molto senso visto quanta roba diversa copre.
 
Ultima modifica:
Passo a PS5, e che cazzo. Almeno Sony - per il momento - si prende la briga di doppiare tutti i suoi giochi
 
Passo a PS5, e che cazzo. Almeno Sony - per il momento - si prende la briga di doppiare tutti i suoi giochi
Ok che forse loro ci tengono un po' di più avendo molta più base installata ma è in generale che bistrattano l'italia, per esempio Forspoken che è esclusiva console PS5 non sarà doppiato, alla fine non è questione di Microsoft o Sony ma che nell'ultimo periodo molti giochi stanno uscendo solo con i sottotitoli :\
 
Ok che forse loro ci tengono un po' di più avendo molta più base installata ma è in generale che bistrattano l'italia, per esempio Forspoken che è esclusiva console PS5 non sarà doppiato, alla fine non è questione di Microsoft o Sony ma che nell'ultimo periodo molti giochi stanno uscendo solo con i sottotitoli :\
I giochi giappo centrici difficilmente vengono doppiati, soprattutto se sono esclusive temporanee.

Sony effettivamente sui doppiaggi sta di gran lunga avanti, almeno in Italia il supporto è sempre alto, così come la sponsorizzazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top